Scarica PDF Scarica PDF

Se ti è capitato di aver tolto un rivestimento dal pavimento, scoprendo così di avere sotto un bellissimo strato di legno massiccio, sfortunatamente il tuo entusiasmo potrebbe trasformarsi in una delusione di fronte alla visione dei residui di colla che ricoprono la superficie. Poiché in genere ogni sostanza adesiva nasce sotto forma liquida, il modo migliore per rimuoverla del tutto consiste nel riportarla allo stato originario, più o meno come faresti quando vuoi sciogliere la cera di una candela per eliminarne le tracce incrostate. Puoi provare anche alcuni prodotti specifici, come i decapanti e i solventi per adesivi. Un'altra opzione è quella di usare il ghiaccio secco.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Rimuovere l'Adesivo con Acqua Calda e Asciugamani

  1. 1
    Porta a ebollizione una pentola d'acqua. Riempi una pentola con 1 litro e mezzo d'acqua circa e mettila sul fuoco, dopodiché aspetta che arrivi a bollore. Puoi anche usare un bollitore elettrico.
  2. 2
    Immergi gli asciugamani nell'acqua calda. Procurati asciugamani vecchi, anche se macchiati o sbiaditi, purché puliti. Bagnali completamente. Fai attenzione a non scottarti le mani.[1]
  3. 3
    Posiziona sul pavimento gli asciugamani bagnati. In questo modo, il calore non si disperde e va ad agire sulla colla, riscaldandola e sciogliendola.[2]
  4. 4
    Dai agli asciugamani caldi il tempo di agire. Lascia gli asciugamani in posa gli per 3-5 minuti. Quindi, strofinali sul pavimento. A questo punto, la colla dovrebbe essersi disciolta e iniziare a staccarsi.[3]
  5. 5
    Elimina i residui più ostinati con una spatola. Passa delicatamente la spatola sulla superficie per togliere le tracce avanzate di colla. Fai attenzione a non graffiare o danneggiare irrimediabilmente il pavimento.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Rimuovere l'Adesivo con la Pistola Termica

  1. 1
    Procurati una pistola termica. L'obiettivo è quello di riscaldare la colla per toglierla più facilmente. Collega il cavo alla corrente elettrica e assicurati che sia abbastanza lungo da raggiungere la zona da trattare. In caso contrario, potrebbe servirti una prolunga.
  2. 2
    Riscalda la colla. Orienta la pistola termica verso i residui appiccicosi. Posizionala il più vicino possibile, evitando però che entri in contatto con la colla. Continua finché non vedi che l'adesivo inizia a cedere e sciogliersi.
  3. 3
    Utilizza un panno asciutto. Prendi un asciugamano vecchio, ma pulito, per iniziare a rimuovere la colla sciolta. Probabilmente dovrai ripetere l'operazione, riscaldando e passando di nuovo il panno.
  4. 4
    Adopera la spatola per eliminare eventuali residui. Muovi delicatamente la spatola sulla superficie per sollevare le tracce di colla avanzate. Non essere troppo energico, altrimenti rischi di rovinare il pavimento.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Rimuovere l'Adesivo con un Prodotto Commerciale

  1. 1
    Acquista un solvente per colla o adesivi. Ti serve per rimuovere le tracce di colla più ostinate lasciate dalla moquette (negli ultimi anni la colla ha sostituito le cosiddette "tack strip", ovvero le strisce di legno posizionate attorno al perimetro dell'area da tappezzare con la moquette). Puoi comprarlo in ferramenta.[5]
  2. 2
    Indossa guanti, occhiali protettivi e mascherina. I prodotti formulati per la rimozione delle colla sono molto aggressivi. Quindi, è importante usare un paio di guanti di gomma per proteggere le mani dal contatto diretto con sostanze chimiche. Inoltre, dovresti mettere un paio di occhiali protettivi e una mascherina.[6]
  3. 3
    Esegui un test. È sempre meglio fare una prova in un angolo nascosto per valutare l'efficacia del prodotto. Applicalo su una piccola porzione di un mobile per renderti conto se funziona o se produce reazioni negative, ad esempio macchia il legno.
  4. 4
    Versane una piccola quantità su una spugna bagnata. Inizia con una quantità esigua (è un prodotto molto potente), seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Quindi, con l'aiuto di una spugna, applicalo sull'adesivo attaccato sul pavimento.
  5. 5
    Non avere fretta. Lascia agire il prodotto tutto il tempo che gli serve per sciogliere la colla (segui le istruzioni indicate sulla confezione; in genere, sono necessari circa 5 minuti).[7]
  6. 6
    Utilizza una spatola per rimuovere eventuali residui. Ancora una volta, maneggia la spatola con cura, usando movimenti delicati e facendo attenzione a non graffiare il legno.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Rimuovere l'Adesivo con il Ghiaccio Secco

  1. 1
    Procurati l'occorrente. Avrai bisogno di guanti, occhiali protettivi, una teglia o un vassoio di metallo e un blocco di ghiaccio secco da 250 grammi. Puoi comprare il ghiaccio secco in farmacia o su Internet.[8]
  2. 2
    Indossa i guanti e gli occhiali protettivi. Come il solvente, anche il ghiaccio secco è abbastanza aggressivo. Quindi, devi proteggere le mani e gli occhi indossando guanti di gomma e occhiali protettivi ogni volta che maneggi questa sostanza.[9]
  3. 3
    Metti il ghiaccio secco su una teglia o un vassoio di metallo. Con la mano guantata, posizionalo al centro. La teglia dovrebbe essere abbastanza grande da coprire l'area in cui desideri rimuovere l'adesivo. In caso contrario, puoi sempre ripetere il procedimento.[10]
  4. 4
    Posiziona il vassoio direttamente sull'adesivo e lascia agire per 1 minuto. Il ghiaccio secco indurirà il collante fino a spezzarlo. Forse è il metodo più rapido e pulito per indebolire e rimuovere la colla dal pavimento.[11]
  5. 5
    Togli il vassoio e utilizza la spatola per grattare i pezzi di adesivo indurito e spezzato. Come sempre, applica una pressione leggera e muovi l'attrezzo delicatamente per non danneggiare il pavimento.[12]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non conservare mai il ghiaccio secco in un contenitore a chiusura ermetica perché potrebbe esplodere.
  • Smaltisci il ghiaccio secco lasciandolo evaporare all'esterno o riponendolo in un recipiente senza coperchio, fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
  • Indossa sempre guanti e occhiali protettivi quando adoperi il ghiaccio secco, perché se entra in contatto con le mani provoca ustioni. In caso di contatto e ustione o congelamento, consulta immediatamente il medico.
  • Quando utilizzi solventi chimici, indossa una mascherina e lavora in un ambiente ben aerato oppure accendi un ventilatore per disperdere le esalazioni.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Asciugamani puliti
  • Spatola
  • Guanti di gomma
  • Spugna
  • Solvente per adesivo
  • Ghiaccio secco
  • Teglia di metallo
  • Occhiali protettivi
  • Mascherina
  • Pistola termica

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Piegare una Maglietta
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Restringere le Stoffe di Cotone
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ryaan Tuttle
Co-redatto da:
Esperto di Fai da Te
Questo articolo è stato co-redatto da Ryaan Tuttle. Ryaan Tuttle è un esperto di fai da te e amministratore delegato di Best Handyman Boston. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzato in opere di miglioramento per immobili e manutenzione delle proprietà sfruttando tecnologia e competenze artigianali. Possiede la licenza di supervisore di cantiere e appaltatore di lavori di miglioramento per case. A differenza della maggior parte degli appaltatori tuttofare, Best Handyman Boston è abilitata e assicurata. Boston Magazine e LocalBest.com l'hanno nominata la migliore attività tuttofare di Boston. Questo articolo è stato visualizzato 17 025 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 17 025 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità