Scarica PDF Scarica PDF

Anche a te sarà successo, dopo esserti depilata, di ritrovarti con residui di cera sulla pelle; avrai potuto notare anche che cercare di eliminarli con le dita, oltre a essere inefficace, può essere doloroso. Esiste tuttavia un metodo molto semplice per risolvere il problema: utilizzare l'olio. Questo metodo è indicato per rimuovere qualsiasi tipo di cera, che sia quella cosmetica o quella delle candele.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Rimuovere la Cera con l'Olio

  1. 1
    Scegli l'olio che intendi utilizzare. Qualunque tipo va bene per rimuovere i residui di cera. L'olio riesce a passare sotto la cera e rende scivolosa la pelle; questo fa in maniera che i residui si stacchino facilmente. I kit per la ceretta spesso vengono forniti con un olio minerale nutriente, destinato proprio a questo scopo. Puoi anche acquistare un prodotto specifico "post depilazione" che contiene ingredienti idonei a eliminare le tracce di cera. Ecco comunque qualche suggerimento; questi oli funzionano altrettanto bene:
    • Olio per bambini;
    • Olio per massaggi;
    • Olio di oliva;
    • Olio di canola;
    • Olio di cocco sciolto;
    • Lozione a base di olio.
  2. 2
    Immergi un batuffolo di cotone nell'olio fino a saturarlo. In alternativa, puoi servirti di un pezzo di tessuto ripiegato o di un panno pulito; potresti anche versare l'olio direttamente sulla pelle, ma con un batuffolo di cotone eviterai di fare pasticci.[1]
  3. 3
    Mantieni il batuffolo di cotone sulla traccia di cera per 30 secondi. Assicurati che l'olio possa filtrare sotto il bordo della cera, in modo da ammorbidirla; premendo leggermente, il batuffolo rilascerà più olio e la macchia ne verrà saturata.
    • Qualora la cera ricopra una vasta zona, appoggia sulla pelle della carta da cucina precedentemente immersa nell'olio. Premila affinché rilasci il liquido sul residuo da rimuovere.
    • Se le tracce sono molteplici, utilizza diversi batuffoli di cotone, in modo da trattare più punti contemporaneamente.
  4. 4
    Rimuovi la cera. Strofina la macchia con il cotone affinché si stacchi; se la cera non si solleva facilmente, utilizza una maggiore quantità di olio. Continua con l'applicazione, strofinando fino a quando la pelle non sarà pulita.
    • Se hai problemi a eliminare la cera, probabilmente non hai utilizzato sufficiente olio. Prova ad applicarne una quantità maggiore, assicurandoti che la macchia ne sia completamente impregnata.
    • Prova a utilizzare un asciugamano di spugna per rimuovere le tracce rimanenti.
  5. 5
    Lavati, quando hai terminato. Utilizza acqua e sapone per eliminare l'olio in eccesso, quindi tampona la pelle con un asciugamano: dovresti sentirla morbida e fresca, grazie al trattamento appena effettuato.[2]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Evitare che la Cera si Attacchi

  1. 1
    Assicurati di avere la pelle idratata. In caso contrario, la pelle cercherà si assorbire l'umidità dalla cera, facendola aderire e rendendo la rimozione molto più difficile. Applica una crema emolliente la mattina precedente alla depilazione, per assicurarti che la pelle sia ben idratata.
    • Lascia che la crema venga assorbita completamente prima di procedere con la ceretta. La pelle dovrà essere idratata ma non unta, altrimenti la cera non riuscirà a togliere i peli in modo adeguato.[3]
    • Evita di utilizzare un idratante a base di olio: richiederebbe un tempo maggiore per essere assorbito, rendendo inefficace la ceretta.
  2. 2
    Taglia i peli a una misura adeguata. Dovrebbero avere una lunghezza compresa tra 6 e 12 mm; se sono troppo lunghi, possono ingarbugliarsi nella cera. In questo caso sarebbe difficile strapparli in modo netto e potrebbero rimanere dei residui di cera sulla pelle.[4]
    • Prova a raderti una settimana prima della data prevista per la depilazione: i peli avranno modo di ricrescere a una lunghezza idonea.
    • In alternativa, taglia i peli nelle aree dove sono troppo lunghi per la ceretta, come la zona bikini.
  3. 3
    Assicurati che la cera sia abbastanza calda. In questo modo sarà più fluida e facile da applicare; quando è fredda, infatti, si ispessisce e il suo impiego diventa difficoltoso. Fai in modo che sia completamente sciolta e che abbia una consistenza liquida, prima di applicarla.
    • Verifica la temperatura della cera su una piccola zona di pelle, prima di stenderla su tutta l'area: deve essere calda, ma non tanto da scottarti.
    • Durante la depilazione potrai aver bisogno di interromperti per scaldare la cera, nel caso si raffreddi (a meno che tu non disponga di uno scaldacera).
  4. 4
    Evita di sudare. La ceretta tende a rimanere appiccicata alla pelle umida, quindi devi assicurarti che sia asciutta, prima di applicarla e anche durante tutto il procedimento. Prova a mantenerla asciutta seguendo uno di questi metodi:
    • Cospargi del talco per bambini sulle zone che intendi depilare. Questo impedirà alla cera di aderire alla pelle, ma consentirà l'asportazione a strappo dei peli.
    • Depilati in una stanza ben ventilata; accendi l'aria condizionata, un ventilatore oppure apri la finestra, in modo da non avere troppo caldo.
    • Evita di fare esercizio fisico o di far aumentare la pressione del sangue, prima di utilizzare la ceretta. Scegli un momento in cui sei tranquilla e rilassata in modo da non iniziare già sudata.
  5. 5
    Fai in modo che la pelle sia tesa a dovere. Applica la cera e quindi la striscia; quando sei pronta, mantieni la pelle tesa con una mano posizionata proprio accanto alla striscia e con l'altra mano effettua lo strappo; in questo modo sarà più facile eliminare la cera. Quando la pelle si raggrinzisce, infatti, la cera penetra nelle rugosità e rimane appiccicata.
  6. 6
    Strappa le strisce velocemente. Rimuovendole piano piano, la cera avrà il tempo di raffreddarsi e di aderire alla pelle. Strappale con un gesto deciso, come faresti con un cerotto: avrai più probabilità di eliminare i peli in modo netto e la tua pelle rimarrà pulita.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi fare una pallina con la cera ancora calda e lasciarla rotolare sui residui da rimuovere; questi si attaccheranno alla pallina lasciando la pelle pulita.
  • Fai una prova su una piccola zona di pelle per esercitarti a strappare la striscia in modo netto.
  • Evita di fare la ceretta nelle zone difficili da raggiungere e ricoperte di peli lunghi. Prendi appuntamento da un'estetista se hai problemi a rimuovere i peli in alcuni punti del corpo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non scottarti con la cera troppo calda: provala su una piccola zona prima di applicarla su una superficie più ampia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 120 838 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 120 838 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità