Scarica PDF Scarica PDF

Quando ti dedichi alle migliorie domestiche, può capitarti facilmente di dover eseguire dei lavoretti apparentemente semplici, ma che in realtà possono crearti dei problemi; smontare le maniglie delle porte è uno di questi. Se non sai come fare, niente paura: wikiHow ti dà una mano. Inizia leggendo i passaggi seguenti.

Passaggi

  1. 1
    Smonta i pezzi che fissano la maniglia alla porta. Esistono svariati modelli di maniglie, così come molti produttori differenti. Considerando questi fattori e anche l'età della maniglia, puoi adoperare tanti sistemi diversi per sbloccare il meccanismo. Qui di seguito sono descritti vari metodi, partendo da quello che dovresti provare per primo.
    • Metodo della vite. Rimuovi eventuali viti visibili. Le viti intorno alla placca di bloccaggio (il fermo) sui due lati della porta sono standard. La posizione delle altre viti può cambiare, però, a seconda del tipo di maniglia e della marca. Prova a guardare sulla placca rotonda della maniglia su un lato della porta o sul collo della maniglia stessa.
    • Metodo del foro. Se vedi che sulla maniglia ci sono alcuni piccoli fori, ma senza viti o altro sistema visibile di rimozione, bisogna agire probabilmente su di essi. Procurati uno spillo o un altro strumento che possa passare attraverso i fori, quindi premi verso il basso tenendo la maniglia in tante posizioni diverse. Una di queste posizioni dovrebbe rendere visibile un piccolo chiavistello o scrocco, che può essere manovrato con lo spillo premendo verso il basso nel foro.
    • Metodo del chiavistello. Con un coltello, un cacciavite a taglio o un altro strumento sottile, estrai la placca rotonda (il fermo della porta) che circonda la maniglia. Dovrebbe togliersi facilmente. Tolta la placca esterna, vedrai all'interno una spessa placca di metallo che prima era coperta dalla placca circolare. Nella placca ci dovrebbe essere un foro con un chiavistello a vista. Spingilo verso il basso e la serratura dovrebbe venir via con facilità.
    • Metodo dello svitamento. Utilizzando una chiave inglese o le mani, svita in senso antiorario la placca rotonda che circonda la maniglia fino a che non si stacca. Continua a ruotarla a mano nello stesso senso fino a rimuoverla completamente. Esegui questa operazione su entrambi i lati della porta. Sul cilindro filettato della maniglia, che adesso dovrebbe essere visibile, vedrai un foro o un solco. Gira la maniglia fino a individuare una molla o una leva all'interno del foro. Premi verso il basso con un cacciavite ed estrai la maniglia. Dovrebbe venir via facilmente.
  2. 2
    Smonta le maniglie. Dopo aver svitato la placca, dovresti essere in grado di rimuovere facilmente le maniglie. Rimuovile entrambe e mettile da parte.
  3. 3
    Rimuovi la placca di bloccaggio. Si tratta della placca di metallo sul bordo della porta in cui lo sporge lo scrocco. Svita le viti sopra e sotto lo scrocco e solleva delicatamente la placca con un cacciavite a taglio.
  4. 4
    Rimuovi i meccanismi interni. Dopo aver svitato il fermo, dovresti essere in grado di smontare ed estrarre tutti gli altri meccanismi interni della porta. Il lavoro è fatto! Per installare le maniglie nuove consulta il manuale d'uso oppure leggi altri articoli di wikiHow.
  5. 5
    Fatto!.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cacciavite Phillips
  • Cacciavite a taglio o un kit di chiodi
  • Tenaglie

Consigli

  • Le maniglie ridipinte possono essere difficili da smontare. Devi esercitare una forza maggiore.
  • Prima di rimuovere la maniglia osservala bene: il modo in cui è fatta ti suggerirà la tecnica migliore per smontarla.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mentre effettui il lavoro di smontaggio, stai attento a non danneggiare il legno della porta.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Fare un Nodo Scorsoio
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 40 329 volte
Questa pagina è stata letta 40 329 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità