Scarica PDF Scarica PDF

Tutte le pellicole oscuranti per auto, prima o poi, vanno sostituite. Con il tempo possono manifestarsi infatti due sintomi molto temuti, lo scolorimento, dal colore nero ad una tonalità violacea, o la formazione di fastidiose bolle d'aria. Il cambio di tono è causato dai coloranti non metallici presenti nella pellicola che si deteriorano con il passare del tempo. Invece, la formazione di bolle d'aria, indica che l'adesivo utilizzato per fissare la pellicola al vetro si sta deteriorando. Da quando apparirà la prima bolla, ne seguiranno molte altre e, se proverai a rimuoverle semplicemente tirando, non farai che creare un pasticcio appiccicoso, che richiederà ore per essere sistemato. Leggi questo articolo per imparare a rimuovere la pellicola oscurante dei vetri dell'auto nel modo corretto.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Sole ed ammoniaca

Questa tecnica richiede una giornata di sole caldo. Se vivi in una zona in cui il clima è troppo freddo per riscaldare i vetri della tua auto, passa ad una delle tecniche successive.

  1. 1
    Ritaglia due sacchi neri dell'immondizia dandogli la forma dei vetri. Bagna l'esterno dei vetri dell'auto con dell'acqua e sapone e coprili con i fogli di plastica. Stendili con cura, così che vi aderiscano perfettamente.
  2. 2
    Proteggi con un telo cerato tutte le superfici interne dell'auto poste vicino al vetro che stai trattando: altoparlanti, luci, superfici in tessuto. Indossa una maschera protettiva e spruzza dell'ammoniaca su tutta la superficie della pellicola. I vapori dell'ammoniaca sono nocivi, ed il corpo di ogni individuo, quando vi viene esposto, reagisce in modo diverso.
  3. 3
    Quando la pellicola sarà completamente bagnata dall'ammoniaca, coprila con degli altri sacchi della spazzatura scuri. In questo modo, il calore del sole verrà assorbito dai sacchi neri della spazzatura ed insieme all'ammoniaca farà scioglierà l'adesivo della pellicola, che potrà essere poi rimossa facilmente.
  4. 4
    Togli la pellicola. Usa le unghie o una lametta da barba e inizia a staccare la pellicola da un angolo, cercando di rimuoverla in un unico pezzo. Fai attenzione a non interrompere le resistenze del lunotto termico. Nel frattempo continua a bagnare la pellicola con l'ammoniaca ed utilizza la lametta da barba per rimuovere tutti i residui di pellicola che non si staccano.
  5. 5
    Elimina gli eventuali residui di colla strofinando con della lana d'acciaio, molto fine, imbevuta di ammoniaca. Al termine pulisci tutta la superficie trattata con della carta assorbente, prima che si asciughi. Ora elimina i sacchi della spazzatura esterni e pulisci a fondo i vetri con un detergente apposito.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Vapore

Questo è forse il metodo più semplice e veloce per rimuovere la pellicola dai vetri.

  1. 1
    Acquista un pulitore a vapore, lo puoi trovare in commercio ad un prezzo tra i 20 e i 30 euro e ti farà risparmiare molto tempo.
  2. 2
    Riempilo d'acqua, accendilo ed inizia a trattare l'intera superficie della pellicola.
  3. 3
    Dopo un po', la colla della pellicola si ammorbidirà e la potrai rimuovere come se fosse un cellophane.
  4. 4
    Dopo aver rimosso la pellicola, elimina ogni residuo di adesivo utilizzando un prodotto apposito.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Sapone e carta di giornale

  1. 1
    Bagna il vetro da trattare utilizzando una spugna e dell'acqua insaponata, poi ricopri tutta la superficie con dei fogli di giornale. Lascia agire per circa un'ora e mantieni la carta umida, continuando a bagnarla ogni 20 minuti.
  2. 2
    Con una lametta da barba, o con una spatola affilata, stacca la pellicola oscurante dal vetro. Se dovessi incontrare delle difficoltà, applica nuovamente dell'acqua e sapone e attendi mezz'ora prima di riprovare a rimuovere la pellicola.
  3. 3
    Questo metodo è molto semplice ed efficace, semplicemente passando la lametta da barba sulla pellicola infatti, riuscirai a rimuoverla in pochi minuti senza sforzi.
    Pubblicità

Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Usa il calore

Se non è una giornata assolata, o se non fa abbastanza caldo, e se non vuoi utilizzare strumenti pericolosi, come le lamette da barba e l'ammoniaca, utilizza un semplice pulitore a vapore ed ammorbidisci la pellicola per rimuoverla in modo semplice. In alternativa, utilizza un asciugacapelli, facendo però attenzione, dato che produrrà molto più calore rispetto al vapore.

  1. 1
    Inizia a scaldare un'area di qualche centimetro, vicino ad un angolo della pellicola, finché non sarai in grado di sollevarla utilizzando le unghie.
  2. 2
    Rimuovi la pellicola continuando a scaldarla, prima di sollevarla, per ammorbidirne la colla. Cerca di staccarla con delicatezza, senza usare troppa forza, per evitare di romperla o, peggio, di lasciarne sul vetro lo strato colloso.
  3. 3
    Rimuovi i residui di colla utilizzando un asciugamano. Cerca di tamponare la colla con l'asciugamano, perché si attacchi al tessuto, evitando di strofinare. Utilizza il vapore per aiutare la colla a rimanere morbida.
  4. 4
    Dopo aver rimosso la pellicola, ed i residui di colla, pulisci a fondo il vetro utilizzando un prodotto apposito.
    Pubblicità

Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Inumidire e raschiare

Se non ti è possibile utilizzare altri metodi, o se hai una piccola area da trattare, questo sistema potrebbe fare al caso tuo.

  1. 1
    Pratica una piccola incisione nella pellicola con una lametta da barba, per creare una tasca da cui poi inizierai a rimuovere la pellicola.
  2. 2
    Inizia a staccare la pellicola, non riuscirai a toglierla in un unico movimento, molto probabilmente inizierà a frantumarsi in più pezzi.
  3. 3
    Spruzza la parte adesiva con dell'acqua insaponata.
  4. 4
    Rimuovi lo strato adesivo utilizzando una lametta da barba. Assicurati di rimuoverlo completamente.
  5. 5
    Una volta terminato, pulisci il vetro a fondo, con un detergente apposito.
    Pubblicità

wikiHow Video: Come Rimuovere la Pellicola Oscurante dai Vetri di un'Auto

Guarda

Consigli

  • Se per rimuovere la pellicola dai vetri utilizzi una lametta da barba, sappi che perderà velocemente l'affilatura, quindi per terminare il lavoro te ne serviranno sicuramente più di un paio.
  • Prova ad utilizzare una lampada termica (con una potenza di circa 500W). Tienila ad una distanza di circa 30 cm dal vetro ed assicurati che la pellicola sia bagnata di ammoniaca e coperta con un foglio di plastica. Scaldala per circa 30-45 minuti e cerca di rimuovere la pellicola oscurante in un solo pezzo, evitando che si rompa. I residui di colla sul vetro, possono essere rimossi utilizzando una lametta da barba, che non sia al carbonio, bagnandola con acqua e sapone.
  • Quando vuoi rimuovere la pellicola vicino alle resistenze del lunotto termico, usa del nastro adesivo per sollevarla, anziché raschiarla con una lametta da barba. Elimina gli eventuali residui di colla utilizzando dell'ammoniaca o un prodotto per pulire i vetri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Pulendo i vetri, non avvicinarti troppo alle resistenze dello sbrinatore, sono molto delicate , se dovessi rimuoverle dal vetro, smetterebbero di funzionare.
  • Nel caso in cui danneggiassi le resistenze del lunotto termico, o l'antenna della radio (in alcune vetture è stampata sul lunotto o sul parabrezza), potrai ricostruirle utilizzando della vernice che conduca l'elettricità, si tratta di un procedimento difficile, ma non impossibile.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sacchetti della spazzatura
  • Ammoniaca pura
  • Spugna in lana d'acciaio molto fine
  • Lametta o coltello molto affilato
  • Prodotto per pulire i vetri
  • Pulitore a vapore o asciugacapelli

wikiHow Correlati

Pulire i Fari
Rimuovere un Adesivo dal VetroRimuovere un Adesivo dal Vetro
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Regolare un CarburatoreRegolare un Carburatore
Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Lavare il Radiatore di Riscaldamento dell'AbitacoloLavare il Radiatore di Riscaldamento dell'Abitacolo
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Riparare un'Auto che si SpegneRiparare un'Auto che si Spegne
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
Cambiare una Gomma
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 68 740 volte
Sommario dell'ArticoloX

Se devi rimuovere la pellicola oscurante dai finestrini, prova a usare una lametta e acqua saponata. Per prima cosa, usa la lametta per incidere un angolo della pellicola in modo da poterla tirare via. Afferra l'angolo tagliato e stacca la pellicola dal vetro. Se non viene via in un unico pezzo, ripeti il procedimento finché non l'avrai staccata del tutto. Riempi una bottiglietta spray con acqua e sapone per i piatti e spruzza l'acqua saponata sul finestrino. Raschia con cura l'adesivo rimasto sul vetro con la lametta, spruzzando altra acqua saponata a mano a mano che procedi. Una volta rimosso tutto l'adesivo, pulisci il finestrino usando un detergente per vetri e carta assorbente. Puoi anche usare il phon per rimuovere la pellicola oscurante. Accendi l'asciugacapelli regolandolo al massimo e tienilo a 5 cm di distanza da un angolo della pellicola per 30 secondi. Quindi, usa un'unghia o una lametta per sollevare l'angolo. Continua a riscaldare sezioni di pellicola per 30 secondi alla volta, staccandole lentamente a mano a mano che procedi. Una volta rimossa tutta la pellicola, strofina via l'adesivo rimasto con una salvietta. Per ricevere consigli su come rimuovere eventuali residui di adesivo dal vetro, continua a leggere!

Questa pagina è stata letta 68 740 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità