Scarica PDF Scarica PDF

Appena la resina si secca, aderisce alle fibre dei tuoi vestiti e si trasforma in una macchia ostinata. È più facile rimuoverla se viene trattata immediatamente, ma non pensare di dover buttare gli abiti macchiati. Con l'alcol, gli smacchiatori e i detersivi puoi riuscire a toglierla. Con un normale lavaggio eliminerai poi tutte le tracce restanti della macchia. Devi solo fare attenzione a non fissare la resina in asciugatrice e riuscirai a ottenere di nuovo capi puliti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Trattare le Macchie con l'Alcol

  1. 1
    Congela la resina per alcuni minuti in congelatore. Devi farlo solo se è presente una goccia di resina sui vestiti. Non sarà facile rimuoverla se non la congeli. Metti il capo in freezer o appoggia un sacchetto di ghiaccio sopra la macchia. Dopo qualche minuto, la resina si sarà indurita.[1]
  2. 2
    Gratta via la resina con un coltello. Procurati un coltello smussato da burro per evitare di tagliarti o rovinare l'abito. Tienilo parallelo al tessuto e gratta la goccia di resina. Fai particolare attenzione. La resina congelata sarà fragile e si romperà facilmente, quindi non servirà grattare con molta forza.[2]
  3. 3
    Versa dell'alcol su un asciugamano. Inumidisci un vecchio straccio, un asciugamano o un batuffolo di cotone con l'alcol. Se non lo hai in casa, puoi acquistarlo in farmacia o al supermercato. In alternativa, puoi usare un detergente per le mani o una lacca per capelli a base di alcol.[3]
    • Per il cuoio, prova a usare un sapone specifico per quel materiale. Per non danneggiare il tessuto puoi usare anche il burro d'arachidi.[4]
  4. 4
    Strofina delicatamente l'alcol sulla macchia. Tamponala con l'asciugamano bagnato. Se applichi qualche goccia di alcol direttamente sulla macchia, puoi strofinarla anche con le dita o un vecchio spazzolino.
  5. 5
    Ripeti il trattamento se necessario. Probabilmente noterai che l'alcol scioglie subito la resina. Se la macchia è grande, applicane altro. Usa di nuovo lo straccio o versa direttamente l'alcol sul tessuto. Strofina la macchia fino a farla sparire.
  6. 6
    Lava il vestito. Fallo normalmente. Puoi metterlo in lavatrice e usare il normale detersivo. Per ottenere la pulizia migliore, scalda l'acqua il più possibile in base al tessuto macchiato. Per scoprire quale impostazione usare, osserva l'etichetta del vestito oppure cerca consigli su internet su quel tipo di materiale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Candeggina e Smacchiatori

  1. 1
    Pretratta la macchia di resina con uno smacchiatore. Quasi tutti gli smacchiatori in commercio sono in grado di rimuovere le macchie di resina, ma può funzionare anche il normale detersivo che usi per il bucato. Applica il prodotto con uno straccio o un batuffolo di cotone. Spargilo in uno strato sottile sopra la superficie da pulire.[5]
  2. 2
    Tratta la macchia per 20 minuti. Applica lo smacchiatore sulla macchia con le dita o uno spazzolino se preferisci. Lascia asciugare il capo all'aria per almeno 20 minuti. In questo modo il prodotto ha il tempo di sciogliere la resina, che è molto difficile da rimuovere con un semplice lavaggio.
  3. 3
    Lava il capo alla temperatura più alta possibile. La temperatura varia in base al tipo di tessuto che vuoi lavare. Per la maggior parte dei materiali puoi usare acqua calda, che di solito è sufficiente per rimuovere le macchie di resina. Per i capi delicati e scuri invece devi usare acqua fredda. Puoi lavare il capo a mano o in lavatrice.[6]
  4. 4
    Lava il capo con la candeggina per rimuovere le macchie ostinate. Di solito il normale detersivo per il bucato è sufficiente a eliminare la resina. Per ottenere un effetto più potente, puoi usare la candeggina classica. Non corri rischi se il capo è bianco, di cotone o di cotone e poliestere. Per tutti gli altri tipi di tessuti hai bisogno di una candeggina delicata per capi colorati. Leggi le informazioni sulla confezione per assicurarti che il prodotto non rovini i tuoi vestiti.[7]
  5. 5
    Ripeti il trattamento finché la resina non scompare. Anche se la tentazione è forte, non mettere un capo macchiato nell'asciugatrice. La macchia secca sarebbe difficilissima da rimuovere, specie se hai usato il calore. Lava di nuovo il vestito oppure prova il metodo con l'alcol. Possono servire 2 o 3 trattamenti per rimuovere del tutto la resina, ma salverai un capo perfettamente integro.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Lavaggio con Detersivo in Polvere

  1. 1
    Mescola in parti uguali detersivo in polvere e acqua. Riempi un piccolo contenitore con un po' di detersivo per bucato in polvere che non sia a base di candeggina. Basta la quantità sufficiente per coprire l'intera macchia. Inizia con un cucchiaino di polvere e aggiungi la stessa quantità d'acqua. Mescola gli ingredienti per creare una pasta.[8]
  2. 2
    Applica la pasta sulla macchia. Spargila sul tessuto da pulire. Puoi farlo con un cucchiaio o un altro oggetto, come una spugna o uno straccio.
  3. 3
    Lascia agire il detersivo per 30 minuti. Non togliere la pasta, che inizierà a sciogliere la resina. Dato che non contiene candeggina, non danneggerà il capo.[9]
  4. 4
    Versa dell'ammoniaca pura sulla macchia. Probabilmente hai visto spesso questa sostanza trasparente nei supermercati. Versane alcune gocce sulle macchie ostinate. Questo passaggio è facoltativo e puoi provarlo anche quando resta una macchia dopo un lavaggio.[10]
  5. 5
    Lava il capo in acqua calda. Mettilo in lavatrice e lavalo con il normale detersivo per bucato. Puoi usare l'acqua tiepida su quasi tutti i capi, ma aumenta la temperatura se il tessuto lo consente. Ora il vestito sarà privo di macchie, fino alla prossima volta che ti appoggerai all'albero sbagliato!
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Trattare le Macchie con l'Alcol

  • Ghiaccio
  • Coltello
  • Alcol
  • Straccio, carta assorbente o batuffolo di cotone
  • Lavatrice

Usare Smacchiatori e Candeggina

  • Smacchiatore
  • Straccio o batuffolo di cotone
  • Acqua
  • Lavatrice
  • Candeggina normale o delicata

Trattamento con Detersivo in Polvere

  • Detersivo in polvere senza candeggina
  • Piccola ciotola
  • Straccio
  • Lavatrice
  • Ammoniaca pura

wikiHow Correlati

Eliminare il Pennarello Indelebile da una Superficie Liscia
Cancellare l'Inchiostro dalla CartaCancellare l'Inchiostro dalla Carta
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile
Riconoscere le Macchie di SpermaCome riconoscere le macchie di sperma
Rimuovere le Macchie d'Inchiostro dai Jeans
Eliminare le Macchie dal LegnoEliminare le Macchie dal Legno
Rimuovere la Salsa di Pomodoro dai Tessuti
Rimuovere Macchie di Grasso o di Olio dai Vestiti
Rimuovere i Segni di Pennarello dal Legno
Rimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua AutoRimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua Auto
Rimuovere Macchie di Sangue dai Jeans
Rimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla PelleRimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla Pelle
Rimuovere i Segni di Pennarello Indelebile dalla Plastica
Rimuovere il Bianchetto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 965 volte
Questa pagina è stata letta 30 965 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità