Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 135 888 volte
Hai macchiato dei vestiti o il pavimento con la vernice acrilica durante il tuo ultimo progetto e temi che non venga più via? In realtà, i colori acrilici sono facilissimi da pulire! Generalmente basta un po' di alcol. In ogni caso, continua a leggere per scoprire come rimuovere la vernice acrilica da diverse superfici, ossia dai tessuti, dai tappeti e dal legno.
Passaggi
Togliere la Vernice Acrilica dai Tessuti
-
1Bagna un batuffolo di ovatta con dell'alcol. Deve essere completamente impregnato. Non preoccuparti, in questo caso l'alcol non è mai troppo. Puoi usare anche una salvietta di carta se non hai ovatta a portata di mano.
- Al posto dell'alcol è possibile usare dell'acetone oppure un disinfettante per mani a base di alcol.
-
2Tampona le macchie con l'ovatta. Il tessuto deve impregnarsi di alcol: in questo modo, penetrerà a fondo tra le fibre sciogliendo la vernice.
-
3Togli la vernice dal tessuto. Continua a tamponare la macchia con l'ovatta finché la vernice non inizia a venire via.
- Cerca di non spalmare la vernice anche sulle zone pulite mentre cerchi di pulire il tessuto.
- Tratta con riguardo i tessuti delicati come la seta. Tampona la macchia anziché strofinare.
-
4Immergi di nuovo l'ovatta nell'alcol e continua a pulire. Bagna il tessuto e puliscilo finché non avrai tolto quasi tutta la vernice. Alla fine, non dovrebbe più esserci traccia del colore.
-
5Lava l'indumento. Usa un detersivo normale, poi lascia asciugare il capo in base alle istruzioni presenti sull'etichetta.
-
6Osserva la zona precedentemente macchiata. La vernice non dovrebbe essere più visibile. In caso contrario, ripeti il procedimento con l'alcol per rimuovere più vernice possibile prima di lavare nuovamente l'indumento.Pubblicità
Togliere la Vernice Acrilica da un Tappeto
-
1Bagna la macchia con dell'alcol. Assicurati di saturare completamente la zona macchiata.
-
2Lascia che agisca per 5 minuti. In tal modo inizierà a sciogliere la vernice intrappolata tra le fibre.
-
3Tampona il tappeto con una salvietta di carta. Evita di allargare la macchia quando tamponi.
-
4Continua a bagnare e tamponare finché non avrai tolto tutta la vernice. Probabilmente, dovrai ripetere il procedimento due o tre volte prima di riuscire a togliere completamente la macchia.
-
5Pulisci la zona con un prodotto per tappeti. In tal modo, dovresti eliminare gli ultimi residui di vernice. Una volta asciutto, la macchia dovrebbe essere scomparsa.Pubblicità
Togliere la Vernice Acrilica dal Legno
-
1Prova a sollevare la vernice con uno strumento affilato. Spesso, il legno è trattato con una finitura lucida, perciò conviene sempre provare questo metodo prima di passare all'uso di sostanze chimiche. Cerca di sollevare delicatamente il bordo della macchia con un coltello affilato.
- Non puntare il coltello verso il basso, altrimenti rischi di graffiare il legno.
- Se la vernice non si stacca facilmente, prova un altro metodo.
-
2Pulisci la zona con acqua e sapone. Questo è il metodo da provare se non riesci a sollevare la vernice. Prepara l'acqua saponata e versala sulla macchia. Strofina la superficie cercando di non graffiare il legno.
-
3Usa l'alcol. Bagna un angolino di una salvietta di carta con l'alcol. Strofina la macchia cercando di evitare il contatto diretto con il legno. La vernice dovrebbe iniziare a sciogliersi e la carta l'assorbirà. Continua a tamponare finché non avrai rimosso tutta la macchia.
- Questo metodo potrebbe rovinare la finitura del legno, perciò fai molta attenzione quando usi prodotti a base di alcol.
-
4Pulisci la zona macchiata. Usa un prodotto per pavimenti di legno sulla macchia. Lascia asciugare la superficie, dopodiché la macchia dovrebbe essere scomparsa.Pubblicità
Consigli
- In caso di una macchia vecchia o già secca, devi bagnare a fondo il tessuto o il tappeto, lasciando che la soluzione agisca per un paio d'ore prima di iniziare a strofinare.
- Se non riesci a togliere la macchia con una spugna, prova a strofinare con l'unghia, cercando di andare contropelo per ottenere un risultato migliore.
Avvertenze
- Non usare l'acetone sulla finitura del legno a meno che non sia in poliuretano.
Cose che ti Serviranno
- Alcol, acetone o disinfettante per le mani
- Batuffoli di ovatta