Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
La comparsa di una linea verde sullo schermo dell'iPhone può essere davvero fastidiosa. Se hai riscontrato questa anomalia, probabilmente ti starai chiedendo che cosa indica e come eliminarla. In questo articolo ne esamineremo le cause più probabili e ti mostreremo le soluzioni a tua disposizione per sistemare il problema.
Cose che dovresti sapere
- La comparsa di una linea verde sullo schermo dell'iPhone può dipendere da un malfunzionamento del software o da un problema fisico che riguarda l'hardware del telefono.
- Se si tratta di un problema di software, potresti risolverlo aggiornando, riavviando o reimpostando il tuo iPhone.
- Se il tuo dispositivo presenta danni fisici, probabilmente dovrai farlo riparare da un tecnico Apple.
Passaggi
-
1Le linee verdi orizzontali sull'iPhone 14 dipendono da un problema tecnico del software. Alcuni utenti dell'iPhone 14 hanno segnalato anomalie riguardanti la presenza di linee verdi orizzontali che lampeggiano sullo schermo durante l'avvio o il blocco dello schermo. Fortunatamente, si tratta di un semplice problema software che dovrebbe risolversi aggiornando il sistema operativo iOS all'ultima versione.[1]
-
2Le linee verticali potrebbero essere causate da problemi software e firmware. Questa anomalia si manifesta più spesso nei modelli iPhone 6, 7 e X con iOS 10 e versioni successive. I fattori che possono generarla includono:
- Aggiornamenti software incompleti o corrotti;
- Conflitti tra le applicazioni e il sistema operativo;
- Presenza di malware;
- Malfunzionamenti relativi al firmware.
-
3In alcuni casi le linee verdi indicano un danno fisico. Purtroppo, le linee verdi segnalano a volte danneggiamenti all'hardware del telefono. Ad esempio, possono comparire se il telefono è caduto o si è bagnato.
- Alcuni modelli di iPhone X presentano un difetto di fabbricazione per cui il digitalizzatore non si collega correttamente allo schermo LCD, generando linee verdi e problemi di sensibilità al tocco.
Pubblicità
-
1Assicurati di avere installato l'ultima versione di iOS. In alcuni casi, è sufficiente un semplice aggiornamento del sistema operativo per risolvere il problema. Se il tuo telefono non è impostato per l'aggiornamento automatico, puoi avviarlo facilmente andando su Impostazioni :[2]
- Esegui il backup dei dati nel caso in cui qualcosa vada storto durante l'aggiornamento;
- Collega il telefono a un caricabatterie e assicurati che sia connesso a una rete Wi-Fi;
- Vai su Impostazioni, tocca Generali e seleziona Aggiornamento software;
- Seleziona l'aggiornamento o l'upgrade che desideri installare (se vedi più di un'opzione), quindi tocca Installa ora o Scarica e installa. Potrebbe essere necessario inserire il codice di accesso prima di far partire l'installazione.
- Se non riesci ad aggiornare l'iPhone tramite Wi-Fi, puoi farlo collegando il dispositivo a un computer e utilizzando iTunes.
-
2Prova a forzare il riavvio del telefono. Secondo alcuni utenti, il riavvio forzato può bastare a fare scomparire le linee verdi quando questa anomalia è causata da un problema software. Il metodo corretto per eseguire il riavvio forzato dell'iPhone dipende dal modello in uso.[3]
- iPhone 8, iPhone SE (2a generazione) e tutti i modelli più recenti:
- Premi e rilascia rapidamente il pulsante di aumento del volume , quindi premi e rilascia rapidamente il pulsante di riduzione del volume.
- Successivamente tieni premuto il pulsante laterale finché non visualizzi il logo Apple .
- Rilascia il pulsante laterale appena vedi comparire il logo.
- iPhone 7:
- Premi contemporaneamente il pulsante volume di riduzione del volume e il pulsante Sospensione/Riattivazione. Quindi, rilasciali entrambi appena vedi il logo Apple .
- iPhone 6, iPhone SE (1a generazione) e versioni precedenti:
- Premi contemporaneamente i pulsanti Sospensione/Riattivazione e Home, quindi rilasciali quando vedi comparire il logo Apple .
- iPhone 8, iPhone SE (2a generazione) e tutti i modelli più recenti:
-
3Regola le impostazioni dello schermo. Alcuni utenti iPhone hanno scoperto che, modificando la luminosità dello schermo, è possibile risolvere il problema delle linee verdi, soprattutto sull'iPhone X. Per regolarla, ti basta aprire il Centro di Controllo e trascinare il cursore della luminosità verso l'alto o verso il basso.[4] A seconda del modello di iPhone in uso, puoi accedere al Centro di Controllo scorrendo verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo o verso il basso dall'angolo in alto a destra.
- Puoi anche provare ad attivare True Tone, la funzione che consente all'iPhone di adattarsi automaticamente alla luminosità presente nell'ambiente. Per procedere, vai su Impostazioni > Schermo e luminosità e attiva True Tone nella sezione Luminosità.
-
4Rimuovi tutti gli accessori e verifica se le linee sono ancora visibili. A volte, un accessorio può interferire con i sensori del telefono e provocare malfunzionamenti dello schermo. Prova a scollegare il cavo di alimentazione o qualsiasi altro cavo collegato alla porta Lightning o USB-C del telefono e rimuovere eventuali custodie o protezioni per lo schermo. Una volta fatto questo, se noti che le linee verdi scompaiono, probabilmente il problema dipendeva da uno dei tuoi accessori.[5]
- Se il problema riguardava il caricabatterie o un altro accessorio Lightning o USB, utilizza un cavo diverso o collega l'iPhone a una uscita diversa.
- Considera anche di provare una custodia o una protezione diversa per lo schermo. Pulisci con cura il display e il resto del telefono in modo da rimuovere polvere e detriti prima di cambiare custodia o protezione per lo schermo.
-
5Ripristina il telefono alle impostazioni predefinite. Se c'è qualcosa che interferisce con le impostazioni dell'iPhone, potrebbe causare la comparsa di linee verdi o altri problemi di visualizzazione. Fortunatamente, puoi ripristinare il telefono alle impostazioni di default senza perdere i tuoi dati. Ecco come procedere:[6]
- Vai in Impostazioni e seleziona Generali.
- Tocca Trasferisci o inizializza iPhone, quindi tocca Ripristina nella parte inferiore dello schermo.
- In iOS 14 e versioni precedenti, vai su Generali e seleziona Rispristina.
- Seleziona Ripristina tutte le impostazioni dall'elenco delle opzioni. Dovrai inserire il tuo codice di accesso per confermare la tua scelta.
-
6Ripristina le impostazioni di fabbrica. Se ristabilire le impostazioni predefinite non basta, un ripristino delle impostazioni di fabbrica potrebbe essere la soluzione. Assicurati solo di eseguire prima il backup del telefono in modo da salvare tutti i tuoi dati! Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo iPhone procedi nel modo seguente:[7]
- Vai in Impostazioni, quindi clicca su Generali;
- Seleziona Trasferisci o inizializza iPhone (iOS 15 e versioni successive) o Ripristina (iOS 14 e versioni precedenti);
- Seleziona Inizializza contenuto e impostazioni;
- Se richiesto, inserisci il codice o la password dell'ID Apple – l'eliminazione di tutti i dati e il ripristino potrebbero durare alcuni minuti;
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare nuovamente il telefono dopo il riavvio.
-
7Prova a ripristinare in modalità recupero. È un metodo più laborioso per ripristinare il telefono, ma può aiutarti a risolvere problemi più complessi con il software del telefono. Per procedere, collega il telefono a un Mac aggiornato all'ultima versione di MacOS o a qualsiasi altro computer dotato dell'ultima versione di iTunes. Successivamente:[8]
- Metti il tuo iPhone in modalità di ripristino;
- Se utilizzi un iPhone 8 o versioni successive, premi e rilascia rapidamente il pulsante di aumento del volume, quindi il pulsante di riduzione del volume, dopodiché tieni premuto il pulsante laterale finché non visualizzi la schermata della modalità di ripristino;
- Se hai un iPhone 7, tieni premuto contemporaneamente il pulsante di riduzione del volume e il pulsante superiore o laterale finché non visualizzi la schermata della modalità di ripristino;
- Per l'iPhone 6s e versioni precedenti, tieni premuto contemporaneamente il pulsante superiore o laterale e il pulsante Home finché non visualizzi la schermata della modalità di ripristino;
- Individua il tuo dispositivo in iTunes o Finder e cliccaci sopra;
- Clicca su Aggiorna nella finestra di notifica che si apre sullo schermo, quindi attendi che il computer reinstalli iOS sul telefono.
- Puoi anche provare a eseguire un ripristino in modalità DFU sul tuo dispositivo. Disinstallerà completamente il firmware prima di reinstallarlo. Tuttavia, dal momento che si tratta di una procedura più avanzata, forse dovresti affidarti a un tecnico Apple specializzato.
- Metti il tuo iPhone in modalità di ripristino;
-
8Cerca applicazioni di terze parti per riparare il sistema iOS. Alcune app di terze parti dichiarano di riuscire a risolvere gli eventuali problemi di software e firmware all'origine dei bug di visualizzazione dell'iPhone, come le linee verdi sullo schermo. In ogni caso, prima di provarle, fai qualche ricerca più approfondita e leggi attentamente le recensioni in modo da capire bene i potenziali benefici e i possibili rischi.
- Le applicazioni di riparazione più popolari per l'iPhone includono AnyFix, Tenorshare ReiBoot e Dr.Fone - Riparazione sistema.
-
9Verifica se sono presenti segni dovuti a danni da liquidi. In alcuni casi, le linee verdi possono dipendere da guasti causati dall'acqua. Purtroppo, in questi casi, non puoi far altro che portare a riparare o sostituire il telefono da un tecnico specializzato. Per essere sicuro che il tuo dispositivo si sia bagnato, controlla se l'indicatore di contatto con liquidi (LCI) è rosso. Nella maggior parte dei modelli iPhone si trova nel vassoio della scheda SIM.[9]
- Per accedere al vassoio della scheda SIM, spegni il telefono. Dopodiché inserisci lo strumento per la rimozione della scheda SIM o un altro oggetto sottile (come una graffetta dritta) nel forellino posizionato sul coperchio del vassoio. Infine, spingi lo strumento per far uscire il vassoio.
- Probabilmente dovrai puntare una luce vicino al vassoio per individuare l'indicatore. Se è di colore bianco o argento, significa che il telefono non ha rilevato alcun danno dipendente dal contatto con l'acqua. Se è rosso, è possibile che sia entrato del liquido nei componenti interni del telefono.
-
10Fai riparare lo schermo da un tecnico specializzato se non hai alternative. Nel caso nessuno di questi metodi abbia risolto il problema, è possibile che le linee verdi siano causate da danni fisici al dispositivo o da un malfunzionamento dell'hardware, perciò dovresti affidare la riparazione a un tecnico specializzato. A seconda che il telefono sia ancora in garanzia o coperto da polizza assicurativa AppleCare+, potresti risolvere il problema gratuitamente o a un prezzo scontato.
- Verifica le opzioni a tua disposizione nella pagina "Riparazione e assistenza per iPhone" del sito web Apple: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.macrumors.com/2023/01/13/apple-confirms-iphone-14-pro-display-issue/
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT204204
- ↑ https://support.apple.com/guide/iphone/force-restart-iphone-iph8903c3ee6/15.0/ios/15.0
- ↑ https://support.apple.com/guide/iphone/adjust-screen-brightness-color-balance-iph60ba71065/ios
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT201406
- ↑ https://support.apple.com/guide/iphone/return-iphone-settings-to-their-defaults-iphea1c2fe48/16.0/ios/16.0
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT201274
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT201263
- ↑ https://support.apple.com/en-us/HT204104