Scarica PDF Scarica PDF

Il tuo indumento in poliestere si è sporcato di inchiostro? Non preoccuparti. Usando gli strumenti giusti puoi eliminare la macchia in modo efficace, riportando l'abito alle sue condizioni originali. Ricordati di pulire sempre la macchia appena si forma, asciugandola con un panno o un tovagliolo di carta, in modo che non penetri troppo nelle fibre. Per pulire l'abito devi essere paziente e insistere, perché a volte è difficile rimuovere completamente l'inchiostro.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Preparare l'Indumento

Scarica PDF
  1. 1
    Tampona la macchia con un tovagliolo di carta o un panno bianco. Applica una certa pressione sulla zona da trattare per cercare di assorbire più inchiostro possibile. Intervieni non appena l'abito si è sporcato, in modo da rimuovere la maggior quantità possibile di colore. Evita di strofinare o grattare la zona sporca per non diffondere ulteriormente la macchia.
    • Se la macchia si è asciugata, probabilmente non riuscirai ad assorbirla con il panno; per questo è importante cercare di intervenire il prima possibile. Questo passaggio è importante anche quando devi pulire altri tipi di tessuto, in modo da togliere subito una parte di inchiostro.
  2. 2
    Controlla l'etichetta con le istruzioni per il lavaggio. Prima di usare qualunque prodotto sul tuo capo d'abbigliamento, devi controllare le istruzioni per essere certo che non sia necessario un metodo particolare e per verificare il tipo di tessuto.
    • Alcuni materiali possono contenere altre fibre, oltre al poliestere, pertanto devi essere sicuro che tutte possano essere trattate nello stesso modo. Devi anche verificare che non siano indicate delle specifiche modalità di lavaggio; alcuni tessuti devono essere lavati a mano, mentre altri a secco.
  3. 3
    Appoggia l'abito su una superficie piana. Una volta assorbita la maggior quantità possibile d'inchiostro, distendi l'indumento su un tavolo o su una grande superficie per iniziare il trattamento.
  4. 4
    Metti un panno bianco sotto la macchia. In questo modo eviti che il colore possa diffondersi ulteriormente, col rischio di sporcare anche altre zone dell'abito.
  5. 5
    Scegli un metodo per eliminare la macchia. Una volta asciugato l'inchiostro, letta l'etichetta delle istruzioni e preparato tutto il necessario per il trattamento, inizia scegliendo uno dei vari metodi. Puoi provare diversi prodotti casalinghi, come l'alcol, il detersivo per i piatti e l'aceto o il bicarbonato di sodio, per vedere qual è il più efficace.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Alcol Isopropilico

Scarica PDF
  1. 1
    Applica l'alcol sull'indumento. Prendi un panno bianco, pulito e bagnalo con dell'alcol isopropilico al 90%, impregnandolo a sufficienza per inumidirlo. Dato che si tratta di un solvente, è efficace per pulire quegli indumenti che l'acqua non è in grado di trattare in modo efficace. Se hai a disposizione solo dell'alcol concentrato al 70%, puoi usarlo comunque in sostituzione di quello al 90%. Tuttavia, minore è la percentuale e più è diluito l'alcol, quindi potresti incontrare delle difficoltà durante la pulizia.
    • Non applicare l'alcol direttamente sulla macchia perché rischieresti di saturarla troppo e rendere più difficile il processo di rimozione.
  2. 2
    Prova l'alcol in un angolo nascosto. Prima di usarlo per rimuovere tutta la macchia, devi testarlo in una zona nascosta del tessuto, per essere certo che non provochi danni peggiori. È fondamentale seguire questo passaggio prima di cercare di eliminare l'inchiostro, perché alcuni prodotti possono danneggiare l'indumento, quindi devi essere certo che il prodotto sia sicuro per il tuo caso specifico.
  3. 3
    Tampona la macchia con il panno. Sii molto cauto e non strofinare la zona sporca perché potresti ampliarla ulteriormente. Ripeti la procedura finché il panno non riesce più ad assorbire l'inchiostro. Quindi risciacqua il panno, riapplica l'alcol e ripeti il processo finché non avrai eliminato la macchia.
  4. 4
    Risciacqua l'abito con acqua fredda. Una volta rimosso l'inchiostro, devi risciacquare l'indumento usando acqua fredda e strofinandolo con le mani per eliminare ogni traccia di alcol.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Detersivo per i Piatti e Aceto

Scarica PDF
  1. 1
    Spruzza della lacca sull'indumento. Prendi una lacca spray e spruzzane una quantità abbondante sulla zona macchiata. In questo modo sciogli l'inchiostro dalle fibre e rendi più facile il processo di pulizia.
    • Sii consapevole del fatto che la lacca può danneggiare alcuni tipi di tessuti e superfici. Ecco perché è sempre importante leggere l'etichetta delle istruzioni prima di procedere con qualunque metodo.
  2. 2
    Unisci del detersivo per i piatti con aceto bianco e acqua. Prendi una piccola ciotola e mescola mezzo cucchiaino di detersivo liquido per stoviglie, un cucchiaio di aceto bianco e un litro di acqua calda per creare una soluzione detergente.
  3. 3
    Applica la miscela con un panno. Prendi un panno bianco, pulito e immergilo nella soluzione per poi applicarlo sulla macchia. Aspetta che l'abito assorba il detergente per mezz'ora.
  4. 4
    Strofina il tessuto in poliestere con le dita. Applica una certa pressione e strofina l'area della macchia finché il colore inizia a scomparire. In questo modo aiuti il detergente a staccare le particelle di inchiostro e a rimuovere il colore.
  5. 5
    Risciacqua il capo di abbigliamento. Dopo aver lasciato agire il detersivo e aver strofinato la zona macchiata, risciacqua il vestito con acqua corrente fredda. Continua finché non avrai eliminato ogni traccia di aceto e sapone.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Bicarbonato di Sodio

Scarica PDF
  1. 1
    Mescola il bicarbonato con l'acqua. Prepara una miscela con una parte di bicarbonato di sodio e due di acqua fredda per creare una sorta di pasta liquida all'interno di un piccolo recipiente. Dovrai applicare la soluzione sul capo di abbigliamento. Dato che il bicarbonato è un ingrediente naturale, è uno smacchiatore perfetto che non rovina i tessuti.
  2. 2
    Spalma la pasta sulla macchia. Applica una generosa quantità di miscela sulla zona interessata dall'inchiostro. Strofina la superficie con le dita applicando una leggera pressione per evitare di rovinare la rifinitura.
  3. 3
    Inumidisci un panno con acqua. Prendine uno bianco e pulito e bagnalo in acqua fredda. A questo punto puoi usarlo per strofinare il tessuto che stai pulendo per eliminare il bicarbonato. Continua in questo modo finché non hai tolto ogni traccia di inchiostro.
    • Se il bicarbonato lascia un alone opaco sulla superficie, inumidisci un batuffolo di cotone con dell'alcol e strofina la zona.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Lavare il Vestito

Scarica PDF
  1. 1
    Lava il capo di abbigliamento come al solito. Quando hai rimosso la macchia, puoi mettere il tessuto in lavatrice come sempre, seguendo le istruzioni specifiche che trovi sull'etichetta.
  2. 2
    Controlla il vestito per essere certo che non ci siano macchie o aloni residui. Sebbene si speri che ogni traccia d'inchiostro sia stata rimossa con uno dei metodi finora descritti, è sempre possibile che qualcosa sia "sfuggito". Prima di asciugare l'abito, controlla che non ci siano macchie. Se noti qualche alone, puoi tentare di lavare di nuovo il tessuto e magari di trattarlo con un detergente più aggressivo.
  3. 3
    Asciugalo all'aria. Una volta lavato l'indumento, lascia che si asciughi all'aria, dato che è il metodo più sicuro per evitare che eventuali tracce di inchiostro si fissino sulle fibre. Se sei certo di esserti sbarazzato di ogni macchia, puoi mettere il vestito in asciugatrice, ma ricorda che il calore potrebbe rendere indelebili alcuni aloni della cui presenza non ti sei accorto. Procedi con cautela.
    Pubblicità

Consigli

  • Per le macchie davvero ostinate, puoi usare dei detergenti più aggressivi, ma sappi che questi potrebbero anche scolorire il tessuto.
  • I vari tipi di inchiostro reagiscono in maniera differente ai prodotti detergenti, per questa ragione dovresti provare diversi metodi finché non trovi quello più efficace.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non mettere un abito in poliestere nell'asciugatrice finché non ti sarai sbarazzato di tutte le macchie e aloni. In caso contrario il calore fisserà l'inchiostro nelle fibre.
  • Lavora in una stanza ben ventilata. I vapori dell'alcol possono causare nausea e cefalea.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta da cucina
  • Panni bianchi
  • Ciotola di piccole dimensioni
  • Alcol isopropilico
  • Aceto bianco
  • Detersivo per i piatti
  • Bicarbonato di sodio


wikiHow Correlati

Eliminare il Pennarello Indelebile da una Superficie Liscia
Riconoscere le Macchie di SpermaCome riconoscere le macchie di sperma
Cancellare l'Inchiostro dalla CartaCancellare l'Inchiostro dalla Carta
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile
Eliminare le Macchie dal LegnoEliminare le Macchie dal Legno
Rimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua AutoRimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua Auto
Rimuovere i Segni di Pennarello Indelebile dalla Plastica
Rimuovere le Macchie di Pennarello IndelebileRimuovere le Macchie di Pennarello Indelebile
Rimuovere il Bianchetto
Rimuovere i Segni di Pennarello dal Legno
Rimuovere le Macchie d'Inchiostro dai Jeans
Rimuovere le Macchie d’Acqua dal LegnoRimuovere le Macchie d’Acqua dal Legno
Rimuovere le Macchie di Grasso e Olio dagli Interni dell’AutoRimuovere le Macchie di Grasso e Olio dagli Interni dell’Auto
Rimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla PelleRimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla Pelle
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 336 volte
Questa pagina è stata letta 28 336 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità