Scarica PDF Scarica PDF

Le macchie sulla pietra calcarea sono difficili da togliere; essendo porosa, assorbe subito lo sporco e resta l'alone. Ecco come sistemare le cose.

Passaggi

  1. 1
    Rimuovi subito le macchie con un panno bagnato e un sapone delicato o sfregando (se si tratta di fuliggine, terriccio, ecc.). Alcune macchie si possono rimuovere con una spazzola a setole, specialmente quando sono fresche: prima te ne occupi, meglio è. In caso contrario, procedi con i seguenti consigli.
  2. 2
    Prova un detersivo per l'edilizia. È un prodotto che si può comprare in qualsiasi luogo che abbia materiali edili. Applicalo seguendo le istruzioni riportate sul prodotto.
  3. 3
    Usa un cataplasma commerciale. Un cataplasma è una miscela di gesso in polvere (per schiarire) e perossido di idrogeno. Alcune versioni usano un componente chimico diverso al posto del perossido. Segui le istruzioni fornite con il prodotto, ma come linee guida generali:
    • Bagna il cataplasma con acqua distillata.
    • Applicalo sulla macchia o sull'area interessata.
    • Lascialo agire per 48 ore. In questo lasso di tempo si seccherà, e diventando secco riesce ad essere assorbito dalla pietra calcarea.
    • Risciacqua. La macchia dovrebbe essere sparita.
  4. 4
    Crea un cataplasma fatto in casa. È possibile fare da soli il cataplasma.
    • Scegli una polvere per il cataplasma: argille (attapulgite, caolino, terra da follone), talco, gesso (per sbiancare), sepiolite (silicato idrato di magnesio), terra diatomacea e metilcellulosa.[1] . Non combinare le argille ferrose come la terra da follone con componenti chimici acidi o provocheranno una reazione negativa che ostacola la pulizia.[2]
    • Mescola la polvere finché non ha la consistenza di un impasto. Bagna la macchia con acqua distillata.
    • Applica il cataplasma sulla macchia.
    • Ricopri con della pellicola per alimenti. Fissala col nastro adesivo o mettici un peso sopra, ma fai qualche foro per permettere al cataplasma di seccarsi.
    • Lascia asciugare per 24-48 ore.
    • Risciacqua, quindi lucida con un panno morbido.
    • Ripeti l'applicazione tutte le volte necessarie a rimuovere la macchia.
  5. 5
    Per la pietra calcarea posta all'esterno potresti usare una idropulitrice. Prima però spazza la superficie in pietra (se è a terra).
    • Sciacquala con l'idropulitrice, seguendo le istruzioni del libretto (se l'hai presa a noleggio, chiedi le istruzioni).
    • Indossando i guanti, strofina la macchia con un po' di candeggina. Usa una spazzola con le setole dure.
    • Usa di nuovo l'idropulitrice per sciacquare dove hai sfregato.
    • Ripeti tutte le volte necessarie.
    • Lascia asciugare.
    Pubblicità

Consigli

  • Un pulitore a vapore potrebbe funzionare: leggi il libretto delle istruzioni.
  • Potrebbe essere necessario fare diversi tentativi per rimuovere la macchia.
Pubblicità

Avvertenze

  • La pietra calcarea contiene carbonato di calcio. Reagisce male con le sostanze o le soluzioni acide, che possono corroderla con il tempo. Non usare prodotti pulenti acidi sulla pietra calcarea; se lo fai, probabilmente si deteriorerà e resterà segnata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ingredienti per il cataplasma fatto in casa

wikiHow Correlati

Eliminare il Pennarello Indelebile da una Superficie Liscia
Cancellare l'Inchiostro dalla CartaCancellare l'Inchiostro dalla Carta
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile
Eliminare le Macchie dal LegnoEliminare le Macchie dal Legno
Rimuovere le Macchie d'Inchiostro dai Jeans
Riconoscere le Macchie di SpermaCome riconoscere le macchie di sperma
Rimuovere Macchie di Grasso o di Olio dai Vestiti
Rimuovere la Salsa di Pomodoro dai Tessuti
Rimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua AutoRimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua Auto
Rimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla PelleRimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla Pelle
Rimuovere Macchie di Sangue dai Jeans
Rimuovere i Segni di Pennarello dal Legno
Rimuovere il Bianchetto
Rimuovere la Vernice dai Tessuti
Pubblicità

Riferimenti

  1. Frederick M Hueston, Stain Removal Basics, http://www.natural-stone.com/stainremoval.html
  2. Frederick M Hueston, Stain Removal Basics, http://www.natural-stone.com/stainremoval.html

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 279 volte
Questa pagina è stata letta 9 279 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità