Scarica PDF Scarica PDF

I depositi minerali (calce, silice, calcio, etc.) possono causare macchie ostinate sgradevoli alla vista sulle superfici in vetro o in ceramica, specialmente in cucina o in bagno. I consigli dell'articolo ti aiuteranno a rimuovere solo i depositi minerali minori dalle superfici in vetro o in ceramica. Esegui anche una ricerca nel web, in commercio esistono diversi prodotti detergenti atti a pulire, disincrostare e prevenire la formazione del calcare. Settimanalmente, spruzzali sulla rubinetteria, sulle pareti del box doccia e sulle piastrelle, rimarranno splendenti anche dopo l'uso.

Passaggi

  1. 1
    Prepara una miscela di acqua ed aceto in uguali proporzioni.
  2. 2
    Imbevi uno straccio nella soluzione liquida ed usalo per pulire l'area in questione. Assicurati che lo straccio sia sempre bagnato.
  3. 3
    Avvolgi lo straccio intorno all'area da trattare per qualche minuto, in questo modo la soluzione liquida rimarrà a contatto diretto con la superficie.
  4. 4
    Ripeti il processo descritto su tutte le macchie ostinate.
  5. 5
    Per le aree più ampie, come le pareti del box doccia, versa la miscela in una bottiglia di plastica dotata di dosatore spray.
  6. 6
    Spruzza la miscela sul vetro e strofinalo con lo straccio per favorire la rimozione dei depositi di calcare.
  7. 7
    Risciacqua e pulisci come d'abitudine. Asciuga le superfici con un panno asciutto.
  8. 8
    Periodicamente, rimuovi gli elementi della rubinetteria ed immergili nell'aceto. Usa una spazzola per sciogliere i depositi ostinati con maggior efficacia.
  9. 9
    7 Previeni la formazione di macchie di acqua con un apposito prodotto detergente spray anticalcare. Usalo settimanalmente, la tua doccia sarà finalmente pulita anche dopo l'uso!!!
    Pubblicità

Consigli

  • In futuro, cerca di eliminare le macchie di acqua con maggior tempestività, sarà molto più semplice rimuoverle quando sono ancora "fresche".
  • Usa uno straccio in cotone per avvolgere la rubinetteria con efficacia. Immergilo nella soluzione di acqua e aceto e poi fissalo alla zona da trattare. Non usare la carta igienica, non sarebbe altrettanto efficace.
  • Eseguire la pulizia dei rubinetti può essere un compito spiacevole e scomodo. Assicurati di avvolgerli in uno straccio imbevuto nella soluzione detergente. Lascia il tessuto in posizione per un paio d'ore e poi sciacqua l'area con dell'acqua pulita. Usa un vecchio spazzolino da denti per essere più efficace sulle macchie.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai pulendo un'automobile, lavala subito dopo averla trattata con la soluzione di aceto ed applica la cera. L'aceto rimuove la cera dall'auto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Aceto d vino bianco
  • Straccio
  • Flacone di plastica spray
  • Panno pulito
  • Piccola spazzola

wikiHow Correlati

Pulire una Perdita d'Olio in GaragePulire una Perdita d'Olio in Garage
Eliminare le Macchie di Grasso dai Tessuti in Pelle
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile
Eliminare il Pennarello Indelebile da una Superficie Liscia
Cancellare l'Inchiostro dalla CartaCancellare l'Inchiostro dalla Carta
Rimuovere le Macchie d'Inchiostro dai Jeans
Eliminare le Macchie dal LegnoEliminare le Macchie dal Legno
Rimuovere il Bianchetto
Rimuovere la Vernice dai Tessuti
Rimuovere i Segni di Pennarello dal Legno
Rimuovere Macchie di Grasso o di Olio dai Vestiti
Rimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla PelleRimuovere le Macchie di Tintura di Iodio dalla Pelle
Rimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua AutoRimuovere una Macchia di Sangue dai Sedili della Tua Auto
Rimuovere la Salsa di Pomodoro dai Tessuti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 834 volte
Questa pagina è stata letta 8 834 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità