Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 8 378 volte
Le macchie d'olio sono brutte da guardare, qualunque sia il materiale in questione. Oltretutto possono essere difficili da rimuovere, in special modo se non sono recenti. Generalmente, il modo più efficace per toglierle è quello di usare un detergente chimico, ma in alcune situazioni si tratta di una scelta pericolosa per le persone e per l'ambiente. In questi casi puoi utilizzare il bicarbonato che è tanto economico quanto efficace per rimuovere le macchie di olio.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Rimuovere una Macchia di Olio dal Cemento o dall'Asfalto
-
1Bagna con l'acqua l'area macchiata. Il compito dell'acqua è quello di portare l'olio in superficie.
-
2Spargi una quantità generosa di bicarbonato sulla macchia. Fai in modo che risulti completamente coperta e nascosta alla vista.
-
3Metti a bollire dell'acqua in una pentola. Nel frattempo il bicarbonato avrà il tempo di agire.
-
4Versa l'acqua bollente sulla macchia. Usane solo quanto basta per inumidire il bicarbonato e formare una pasta che si possa spalmare facilmente. Conserva l'acqua restante per il risciacquo.
-
5Strofina la macchia con una spazzola dalle setole rigide. Puoi usare un semplice spazzolino in plastica, come quello che usi per pulire la vasca da bagno o le stoviglie. Non utilizzare una spazzola con le setole in metallo perché potrebbero danneggiare il cemento, in special modo se alcune setole dovessero rimanere intrappolate nelle fessure del materiale e poi arrugginire.[1]
- Se in questo modo la macchia non viene via, aggiungi alcune gocce di detersivo per i piatti.
- Probabilmente le setole della spazzola rimarranno leggermente unte o macchiate, quindi d'ora in poi utilizzala solo per rimuovere le macchie di olio da materiali come il cemento o l'asfalto.
-
6Versa il resto dell'acqua sulla macchia per lavare via il bicarbonato. Ripeti in base alle necessità finché l'unto non scompare. Una volta terminato, risciacqua la spazzola e mettila in un luogo sicuro per evitare di confonderti e usarla per altri scopi.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Rimuovere una Macchia di Olio Fatta di Recente da un Tessuto
-
1Metti un pezzo di cartone all'interno dell'indumento macchiato. Posizionalo proprio sotto la macchia, in modo che l'olio non possa trasferirsi anche sull'altro lato del capo .
-
2Tampona delicatamente la macchia d'olio con un fazzoletto di stoffa o di carta. Non strofinare e non fare forza sul tessuto per non spingere l'unto ancora più in profondità tra le fibre.
-
3Spargi una quantità generosa di bicarbonato sulla macchia. Fai in modo che risulti completamente coperta e nascosta alla vista.
-
4Lascia agire il bicarbonato per un'ora. In questo lasso di tempo avrà modo di penetrare nel tessuto e assorbire l'olio.
-
5Riempi d'acqua il lavandino o una bacinella e aggiungi alcuni cucchiai di bicarbonato. Se il tipo di tessuto lo consente, è meglio usare l'acqua calda o perlomeno tiepida.
-
6Rimuovi il cartone da sotto il tessuto e immergi l'indumento nell'acqua. Lascia il capo a bagno per un quarto d'ora, dopodiché muovilo nell'acqua con la mano in modo che il bicarbonato si stacchi dal tessuto e infine tiralo fuori e strizzalo molto delicatamente.
-
7Lava l'indumento come fai normalmente. Se può essere messo in lavatrice, aggiungilo semplicemente al resto del bucato. Se invece le istruzioni di lavaggio non lo consentono, lavalo a mano con l'acqua e un detersivo apposito.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Rimuovere una Macchia di Olio Difficile o di Vecchia Data dai Tessuti
-
1Metti un pezzo di cartone all'interno dell'indumento macchiato. Posizionalo proprio sotto la macchia in modo che l'olio non possa trasferirsi anche sull'altro lato del capo.
-
2Cospargi la macchia con il WD-40. Si tratta di un idrorepellente multifunzione che puoi acquistare dal ferramenta. In questo caso ha la funzione di portare l'olio sulla superficie del tessuto.
-
3Spargi il bicarbonato sul WD-40. La macchia dovrà risultare completamente coperta e nascosta alla vista. La polvere assorbirà sia l'olio sia il lubrificante.
-
4Fai in modo che il bicarbonato penetri tra le fibre strofinando la macchia con un vecchio spazzolino da denti. Sfregalo delicatamente sul tessuto finché la polvere non inizia a raggrumarsi.
-
5Versa un po' di detersivo per i piatti sul bicarbonato. Ne basta davvero poco, potrebbero essere sufficienti anche una o due gocce, in base all'ampiezza della macchia.
-
6Strofina di nuovo il tessuto macchiato con lo spazzolino. A un certo punto vedrai che il bicarbonato rimarrà intrappolato tra le setole. Quando accade, risciacqua lo spazzolino con l'acqua per lavare via la polvere e ricomincia a strofinare. Continua in questo modo finché il bicarbonato non è stato rimosso completamente.
-
7Lava il capo come fai normalmente. Se può essere messo in lavatrice, aggiungilo semplicemente al resto del bucato. Se invece le istruzioni di lavaggio non lo consentono, lavalo a mano con l'acqua e un detersivo apposito.Pubblicità
Consigli
- Tieni una scorta di bicarbonato in garage per spargerlo sulle macchie d'olio che potrebbe lasciare l'auto. È un buon sistema per riuscire a rimuoverle velocemente.
Avvertenze
- Intervieni il prima possibile. Più aspetti e più farai fatica a eliminare la macchia d'olio.
- Secondo alcuni il bicarbonato è troppo aggressivo per essere utilizzato sui tessuti delicati. Se l'indumento macchiato è fatto di un tessuto fragile, tampona la macchia per assorbire la maggior quantità d'olio possibile e poi portalo in lavanderia.
Cose che ti Serviranno
Rimuovere una Macchia di Olio dal Cemento o dall'Asfalto
- Bicarbonato
- Guanti in gomma (opzionale)
- Spazzola con le setole rigide
- Acqua per risciacquare
Rimuovere una Macchia di Olio Fatta di Recente dal Tessuto
- Pezzo di cartone
- Fazzoletto di stoffa o di carta
- Bicarbonato
- Lavandino o bacinella
- Acqua
- Lavatrice (opzionale)
Rimuovere una Macchia di Olio Difficile o di Vecchia Data dal Tessuto
- Pezzo di cartone
- WD-40
- Bicarbonato
- Detersivo per i piatti
- Vecchio spazzolino da denti
- Lavatrice (opzionale)
Riferimenti
- ↑ Bald Eagle Construction, 3 Ways to Remove Oil Stains from your Concrete Driveway