Scarica PDF Scarica PDF

Le verruche plantari compaiono sulle piante dei piedi e sono causate dall'HPV, un virus molto contagioso.[1] Tuttavia non si tratta dello stesso ceppo che provoca i condilomi genitali perché il papilloma virus umano si divide in oltre 180 sottotipi, ognuno dei quali colpisce punti diversi del corpo.[2] In genere le verruche plantari sono localizzate sulla pianta del piede e possono procurare dolore durante la deambulazione. Non è semplice eliminarle, ma esistono diversi metodi che puoi provare. Scompaiono spontaneamente con il passare del tempo, quindi non preoccuparti se i suggerimenti descritti in questo articolo non risultano subito efficaci. Tuttavia la maggior parte delle persone riesce a liberarsi del problema in pochissimo tempo.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Rimuovere Velocemente le Verruche

  1. 1
    Utilizza un kit per la crioterapia in modo da eliminarle rapidamente. Le verruche plantari sono piccole escrescenze cutanee che si formano sotto i piedi. Circa il 66% scompare nel giro di 2-3 anni.[3] Se procurano dolore o fastidio puoi prendere in considerazione la crioterapia, che sfrutta il principio del congelamento. Il freddo indurisce la pelle producendo uno shock termico delle cellule. Quando riprende calore, si spacca rilasciando la verruca.
    • Purtroppo nessun trattamento è efficace al 100%, tuttavia la crioterapia è quella che ha una percentuale di riuscita maggiore. Solitamente bisogna ripetere l'applicazione 2-3 volte per distruggere completamente la verruca.
    • I kit venduti in farmacia ti permettono di congelare le verruche più piccole, delle dimensioni inferiori a 1 cm. Tuttavia è necessario ripetere più volte l'operazione.
    • Dal momento che si tratta di un trattamento doloroso, non è la scelta migliore per i bambini piccoli.[4]
    • Se sei preoccupato di intervenire da solo o c'è una verruca più grande che sembra resistere al trattamento, rivolgiti a un dermatologo per un trattamento professionale.
  2. 2
    Utilizza bende e creme a base di acido salicilico per decomporre gradualmente le verruche. Presente nella maggior parte dei prodotti per la rimozione di verruche, l'acido salicilico è il modo migliore per eliminarle senza sentire dolore. Per alcune verruche plantari potrebbe tuttavia essere necessario usare una concentrazione del 40%.[5] Acquistalo in farmacia e applicalo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
    • Il trattamento dura diverse settimane, a seconda della verruca.
    • Togli la benda e lava la lesione con acqua e sapone una volta al giorno.
    • Puoi ottenere risultati più rapidi se esfoli la verruca con una pietra pomice o una lima per unghie prima di applicare l'acido salicilico.[6] Qualsiasi strumento tu scelga, non condividerlo con nessuno perché rischi di diffondere l'infezione.[7]
  3. 3
    Consulta il medico se la verruca non ti permette di camminare, è più grande di 2,5 cm o è antiestetica. Tutte le verruche regrediscono spontaneamente nel tempo. Tuttavia, se ti impediscono di vivere serenamente la tua quotidianità, il medico può accelerare questo processo utilizzando vari trattamenti. Non interverrà con una cura definitiva, ma renderà più veloce la loro scomparsa.[8]
    • Dovresti consultarlo anche in caso di verruche a grappolo. Sono le cosiddette verruche a mosaico e sono più difficili da trattare rispetto a quelle solitarie.[9]
  4. 4
    Evita il contagio portando le ciabatte nelle docce pubbliche e usando asciugamani e salviette in piscina e in palestra. Le verruche sono causate da un virus presente negli ambienti caldi e umidi. Penetra nella pelle attraverso piccoli tagli o aperture del piede, dando vita a escrescenze cutanee. Proteggendo le estremità nei luoghi caldi, umidi e frequentati da diverse persone puoi evitare di contrarre il virus.
    • Tieni presente che l'HPV può essere dormiente. Vuol dire che può restare nell'organismo anche se non manifesti sintomi e non viene rilevato dalle analisi.[10]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Usare Autonomamente la Crioterapia

  1. 1
    Prendi un antidolorifico, se hai paura di sentire dolore. Assumine 1-2 compresse mezz'ora prima di applicare il trattamento. L'ibuprofene è un principio attivo che rientra nella famiglia dei farmaci antinfiammatori; ti aiuterà ad alleviare il dolore della crioterapia. Anche se non è insopportabile, puoi rendere meno sgradevole tutta l'operazione.[11]
  2. 2
    Applica l'agente congelante seguendo le indicazioni. Puoi acquistare in farmacia un kit per la crioterapia a meno di 20 €.[12] Segui le istruzioni contenute nella confezione se hai deciso di trattare le verruche da solo. Di solito il kit è dotato di un piccolo applicatore o un bastoncino da raffreddare e mettere a contatto con la verruca per 2-3 secondi. Sebbene la maggior parte di questi prodotti funziona nello stesso modo, leggi le istruzioni per essere sicuro di procedere correttamente.
    • Sentirai un dolore acuto simile a un pizzico per quasi 3 secondi, ma dovrebbe svanire in poco tempo. Dopo 10-15 minuti probabilmente non sentirai nient'altro che un leggero intorpidimento nel sito trattato.
    • Se hai poca tolleranza al dolore, siediti mentre esegui il trattamento. Anche se raramente si sviene, devi essere sicuro di non urtare niente in caso avvertissi un certo stordimento.
  3. 3
    Fascia delicatamente l'area congelata. Dopo la crioterapia si formerà una crosta sulla verruca. Potrebbe anche svilupparsi una piccola vescica. Usa una garza sterile per coprire la verruca e assicurati che non sanguini e non produca pus.
    • Se la vescica che si è formata si rompe, puliscila e assorbi con attenzione il liquido perché potrebbe contenere il virus.[13] In seguito detergi l'area con acqua e sapone neutro. Asciugala e coprirla con una benda pulita antiaderente.[14]
    • Anche se dopo la crioterapia puoi riprendere le tue normali attività quotidiane, evita di nuotare o fare il bagno. L'acqua può contenere batteri che rischiano di infettare la lesione. Per le prime 24 ore non bagnare in nessun modo la zona interessata, neanche lavando i piatti.[15]
  4. 4
    Ripeti la crioterapia dopo 2-3 settimane se la verruca è ancora presente. Solo le verruche molto piccole vengono rimosse con una sola applicazione; molto spesso bisogna ripetere il trattamento. Assicurati di mantenere la crosta ed eventuali vesciche correttamente pulite tra un trattamento e l'altro per prevenire l'insorgere di infezioni. Tuttavia, è meglio lasciare scoperte croste e vesciche.[16]
    • Rivolgiti al medico in caso di emorragia, secrezioni, insensibilità che dura più di 2-3 giorni o gonfiore che potrebbe indicare un'infezione.[17]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Rimuovere le Verruche da Solo

  1. 1
    Combina la crioterapia con i rimedi casalinghi per ottenere risultati migliori. Anche se la crioterapia è il metodo più rapido ed efficace per eliminare le verruche, raramente le distrugge definitivamente al primo tentativo. Il freddo può indebolirle notevolmente e, di conseguenza, agevolare l'azione dei cerotti, dell'acido salicilico o di altri metodi. Quindi, combinando il principio del congelamento con quello dei seguenti rimedi, ti preparerai ad aggredirle adeguatamente.
  2. 2
    Bagna la verruca con acqua tiepida e limala leggermente. Se la indebolisci, il trattamento sarà molto più efficace. Utilizza una pietra pomice o una lima da unghie per levigarla delicatamente in modo che il medicinale agisca meglio una volta rimosso lo strato cutaneo superiore. Inoltre, per ammorbidire e predisporre la pelle, ti conviene tenere il piede in ammollo nell'acqua tiepida prima di applicare gel e creme.
  3. 3
    Utilizza gel, creme e cerotti a base di acido salicilico. L'acido salicilico è l'ingrediente principale di numerosi rimedi contro le verruche. Puoi trovarlo sotto forma di gel e cerotti, perciò si applica comodamente per trattare il problema nel corso del tempo. In genere il processo di rimozione non è rapido: può durare almeno 12 settimane prima di arrivare a distruggere completamente la verruca. Per questo motivo molte persone usano l'acido salicilico in combinazione con la crioterapia o altri metodi.
    • L'acido salicilico danneggia la pelle sana e infetta, ma puoi proteggere la zone circostante la lesione stendendo un leggero strato di vaselina.
    • Applicato l'acido salicilico, fai in modo che venga assorbito dalla pelle coprendo la verruca.[19]
  4. 4
    Prova il nastro adesivo. Anche se non esistono prove schiaccianti sull'efficacia di questo trattamento, molte persone sono convinte del contrario. Applica un pezzo di nastro adesivo sulla verruca e lascialo per 6 giorni. Al termine, toglilo e immergi il piede nell'acqua tiepida per 5 minuti. Si presume che agisca isolando e indebolendo il virus e che al tempo stesso permetta al sistema immunitario di concentrarsi sulla verruca e distruggerla.
    • Se si stacca, applicane immediatamente un altro pezzo.
    • Probabilmente dovrai ripetere il trattamento o utilizzarlo in combinazione con altri metodi, quindi, anche quando è terminato, non allarmarti se la verruca non è scomparsa o ritorna.
  5. 5
    Perfora, disinfetta e copri. Con questo metodo potrai accelerare la risposta del sistema immunitario al virus favorendo la produzione di globuli bianchi nella zona lesionata. Anche se non è raccomandato perché può essere molto doloroso, ha i suoi vantaggi. È completamente naturale, non costa niente e aiuta il corpo a combattere l'infezione. Se decidi di perforare la verruca:
    • Sterilizza un ago tenendolo sulla fiamma per 5-10 secondi.
    • Pulisci la verruca con acqua e sapone. Tienila in ammollo per 5 minuti nell'acqua tiepida in modo da ammorbidire la pelle.
    • Bucala con un movimento rapido e poco profondo. Ti basta lacerare lo strato cutaneo più superficiale. Attenzione, sentirai dolore.
    • Pulisci la verruca, coprila con una pomata antibatterica e tienila bendata per 1-2 settimane.[20]
  6. 6
    Dalle il tempo di scomparire da sola. Tutte le verruche spariscono spontaneamente nel giro di 1-2 anni, quindi, se non ti procura nessun dolore, considera di lasciarle fare il suo corso. È il modo migliore e più semplice di sbarazzarsi del problema perché permetti al sistema immunitario di svolgere il proprio lavoro.
    • Tuttavia, raramente queste lesioni scompaiono da sole quando il sistema immunitario è compromesso (per esempio nei soggetti affetti da HIV). In questi casi è consigliabile cercare una cura.
    • Per alleviare il dolore, evita le scarpe con i tacchi alti o qualsiasi cosa che eserciti pressione sulla verruca. Calzini doppi e scarpe comode sono ottime opzioni.
    • Prova ad acquistare un cerotto in fustagno (moleskin) in modo da creare una protezione a forma di ciambella in cui la verruca resta al centro. Ti impedirà di schiacciarla e farti male.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Rimuovere le Verruche dal Medico

  1. 1
    Opta per una riduzione della lesione. In alcuni casi il podologo può rimpicciolire o limare le verruche. Spesso questo trattamento viene usato in combinazione con altri rimedi perché agevola l'accesso del medicinale alla radice, in modo da eliminare la verruca.
    • Questo procedimento non rimuove completamente la verruca, ma diminuisce le sue dimensioni e, se tutto va bene, la rende meno fastidiosa.
  2. 2
    Prova la crioterapia. È possibile estirpare le verruche presso uno studio medico utilizzando l'azoto liquido, in base al principio del congelamento. È la versione più aggressiva del kit per la crioterapia venduto in farmacia.
    • Spruzzato sulla verruca, l'azoto liquido uccide le cellule della pelle mediante il congelamento. Al termine della procedura si formerà una vescica che ingloba la verruca. Diventerà una crosticina che cadrà nel giro di pochi giorni.[21]
    • In caso di verruche di grosse dimensioni è probabile che il procedimento debba essere ripetuto più volte prima che l'escrescenza venga completamente estirpata.
    • La crioterapia può essere abbastanza dolorosa, quindi non è un metodo consigliato per i bambini.
  3. 3
    Chiedi se è opportuno ricorrere a un trattamento chimico. In alcuni casi il medico prescriverà un trattamento chimico che prevede l'utilizzo di una sostanza corrosiva da applicare direttamente sulla verruca allo scopo di uccidere le cellule della pelle. In genere le sostanze previste per questa opzione includono:
    • Creme a base di retinoidi.
    • Cantaridina: è un principio attivo che provoca la formazione di una vescica sotto la verruca. Quest'ultima tende a sollevarsi dalla pelle. Bisogna applicarla presso lo studio del medico.
    • Farmaci immunoterapici per combattere l'HPV.
    • Iniezioni di bleomicina, sebbene siano molto dolorose e usate raramente.[22]
  4. 4
    Opta per la rimozione laser o chirurgica, nei casi più gravi. Utilizzata solo nei casi più estremi, elimina le verruche in modo rapido e permanente, tuttavia potrebbe essere costosa e comportare un forte dolore durante la deambulazione. Per questi motivi non è una delle opzioni più convenienti per sbarazzarsi del problema.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Prevenire la Diffusione delle Verruche

  1. 1
    Copri la verruca quando vai in piscina. Le verruche si trasmettono facilmente in una piscina pubblica, quindi è importante coprirle con un cerotto impermeabile. In alternativa, puoi acquistare in farmacia degli appositi calzini per il nuoto.
    • Puoi coprirla anche usando lo smalto per unghie, in modo da creare uno strato sigillante che impedisce di trasmettere il virus ad altre persone.[23] Tuttavia, tieni presente che non è un metodo scientificamente provato.
  2. 2
    Non condividere asciugamani, calzini e scarpe. Le verruche possono diffondersi attraverso l'uso comune di asciugamani, calzini e scarpe, quindi, se hai una verruca, evita di condividere questi oggetti con altri. Porta e utilizza i tuoi effetti personali in palestra e in piscina.
  3. 3
    Fai la doccia usando le ciabatte infradito. Oltre che a bordo vasca, le verruche si possono trasmettere facilmente nelle docce pubbliche. Quindi porta un paio di infradito quando ti lavi in questi ambienti.[24]
  4. 4
    Lavati sempre le mani se ti capita di toccare una verruca, che sia tua o di qualcun altro. Alcuni ceppi dell'HPV sono più contagiosi di altri, quindi è necessario tenere la lesione coperta ed evitare di toccare le verruche di altre persone.[25]
  5. 5
    Usa le salviette disinfettanti in palestra. La palestra è il luogo in cui si possono contrarre più facilmente le verruche, ma è possibile prevenire la diffusione usando le salviette disinfettanti. Assicurati di pulire tutto quello che usi quando hai finito, e considera di indossare un paio di guanti per il sollevamento pesi se temi il contagio.[26]
    Pubblicità

Consigli

  • L'olio di melaleuca contribuisce a rimuovere le verruche. Strofina la zona colpita con una limetta, dopodiché applicalo con un batuffolo di cotone. Ripeti il trattamento ogni sera prima di andare a letto e in poche settimane la verruca dovrebbe sparire.
  • Puoi sbarazzarti visivamente di una verruca, ma non sottovalutare la possibilità che ritorni qualche settimana dopo. In questo caso il corpo sta ancora combattendo contro il virus, ma sei sulla via della guarigione.
  • Consulta il medico se sospetti un'infezione a seguito di un trattamento. I sintomi possono includere aumento del dolore, gonfiore, arrossamento, calore o sensibilità nella zona circostante la verruca, striature rosse, pus o secrezioni e febbre.[27]
  • Puoi anche provare a rinforzare il tuo sistema immunitario per favorire l'eradicazione del virus.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Sparire un SucchiottoFar Sparire un Succhiotto
Riconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIVRiconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIV
Curare una Bolla di Sangue SottopelleCurare una Bolla di Sangue Sottopelle
Sbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il SenoSbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il Seno
Far Sparire una CrostaFar Sparire una Crosta
Rimuovere un Fibroma Pendulo dal ColloRimuovere un Fibroma Pendulo dal Collo
Rimuovere Rapidamente un NeoRimuovere Rapidamente un Neo
Togliere dei Punti di SuturaTogliere dei Punti di Sutura
Sbarazzarti di un Brufolo in una NotteSbarazzarti di un Brufolo in una Notte
Riconoscere la ScabbiaRiconoscere la Scabbia
Liberarsi Velocemente delle Croste dell'AcneLiberarsi Velocemente delle Croste dell'Acne
Curare un Fungo all'Unghia del Piede con l'AcetoCome Curare un Fungo all'Unghia del Piede: quanto è efficace l'aceto?
Curare le Croste sul VisoCurare le Croste sul Viso
Trattare l'Eczema Attorno agli OcchiTrattare l'Eczema Attorno agli Occhi
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sarah Gehrke, RN, MS
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013. Questo articolo è stato visualizzato 40 789 volte
Questa pagina è stata letta 40 789 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità