Scarica PDF Scarica PDF

Le verruche sono escrescenze cutanee anomale causate dal virus del papilloma umano (HPV). Le verruche filiformi e le verruche piane sono quelle che si formano soprattutto sul viso. Queste sono imbarazzanti e potrebbero scoraggiarti dal fare le cose che ami. Si tratta di una patologia cutanea altamente contagiosa e può essere facilmente trasmessa attraverso il contatto diretto. Tuttavia, puoi trattare e rimuovere le verruche con l'aiuto di rimedi casalinghi, cure mediche e adottando misure preventive.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rimedi Casalinghi

Scarica PDF
  1. 1
    Prova l'aceto di sidro di mele. Può essere usato su tutti i tipi di verruche. L'acido contenuto nell'aceto intacca l'area della verruca, permettendole di staccarsi dalla pelle sana circostante e portando con sé il virus infetto. È sicuro da usare sul viso e su altre parti del corpo.
    • Infatti, l'acido malico e l'acido lattico presenti nell'aceto aiutano ad ammorbidire ed esfoliare la pelle.
    • Questi ingredienti sono comunemente usati per trattare l'acne sul viso.
    • Per applicare l'aceto di sidro di mele, imbevi un batuffolo di cotone (ma non del tutto) e posizionalo sulla verruca. Quindi, copri l'area con una benda adesiva per 24 ore.
  2. 2
    Schiaccia l'aglio e usalo come maschera. Le sue proprietà corrosive provocano una vescica sulla verruca che quindi cade in circa una settimana. L'allicina dell'aglio ha un effetto antivirale che uccide un'ampia gamma di virus, tra cui il virus del papilloma umano.
    • Schiaccia l'aglio e applicalo sulle verruche facciali.
    • Tienilo in posizione con del nastro adesivo o un cerotto per 24 ore.
    • Cambia l'aglio e il nastro ogni giorno.
  3. 3
    Prova il succo di limone. Il limone è un elemento sempre presente in casa e presenta una varietà di proprietà per la pulizia. L'acido citrico contiene vitamina C, indicata per uccidere il virus che causa le verruche.
    • Applicalo sulle verruche almeno tre volte al giorno.
  4. 4
    Applica del nastro adesivo sulla verruca. Anche se questo rimedio non è verificato dal punto di vista medico, alcune persone sostengono che funziona velocemente. Probabilmente è efficace perché il corpo reagisce alle sostanze in esso contenute. Il nastro adesivo irrita la pelle, stimolando la formazione di anticorpi che aiutano a sbarazzarsi del virus responsabile delle verruche.
    • Copri le verruche del viso con del nastro adesivo quando dormi e toglilo subito quando ti svegli al mattino.
    • Ripeti questa procedura tutte le volte che si rende necessaria, finché la verruca scompare.
  5. 5
    Applica una poltiglia di banana. La banana contiene un enzima proteolitico (un enzima che scompone le proteine) che "digerisce" e dissolve la verruca. Questo può essere un modo semplice ed emolliente per rimuovere le verruche facciali.
    • Il trattamento suggerito dura da una a due settimane.
    • Altri alimenti, come ananas, papaya e crauti, contengono questo enzima.
  6. 6
    Informati sull'uso del Betadine. Si tratta di un prodotto antisettico che aiuta a combattere il virus responsabile delle verruche facciali. Puoi strofinare delicatamente il Betadine chirurgico sulla zona infetta per 5 minuti al giorno finché le lesioni non si dissolvono.
    • Questo trattamento non è consigliato per chi è allergico allo iodio o al Betadine.
    • Consulta un medico se la pelle si irrita.
  7. 7
    Applica una crema a base di euforbia. Puoi trovare questo prodotto nelle farmacie o nei negozi di prodotti naturali. Questa pianta contiene un enzima proteolitico che assorbe e rimuove la verruca.
    • Applica la crema sulle verruche almeno quattro volte al giorno.
    • La secrezione ottenuta dalla pianta può essere applicata direttamente sulla verruca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trattamenti Medici Verificati

Scarica PDF
  1. 1
    Prendi dei farmaci topici prescritti dal medico. Ci sono alcuni farmaci che aiutano a ridurre i sintomi di infezione e rimuovono le verruche facciali. Questi trattamenti di solito richiedono diversi mesi prima che l'infezione scompaia completamente e spesso sono associati a un'intensa infiammazione e disagio. I principali presenti in commercio sono:
    • Crema al retinolo (Tretinoina). Un'applicazione topica quotidiana di questa crema può innescare la guarigione. È in grado di distruggere la crescita delle cellule della verruca. Quando applichi la crema, assicurati di seguire queste linee guida:
      • Applicala una volta al giorno al momento di coricarti.
      • Per prima cosa, lava la verruca con acqua e sapone e aspetta almeno 15 minuti che si asciughi. Quindi applica una minima quantità di crema sulla verruca. Fai attenzione perché se la metti sulla pelle umida può causare secchezza e irritazione.
      • La crema alla Tretinoina può renderti sensibile alla luce solare, perché ammorbidisce e assottiglia la pelle. Ricordati di indossare la protezione solare quando esci.
    • Cantharidin o altri prodotti topici contenenti acido tricloroacetico. Il Cantharidin contiene una sostanza velenosa che viene estratta dai coleotteri. Quando viene applicato sulla pelle, si forma una bolla attorno alla verruca, che la solleva permettendo a un dermatologo o un medico di rimuovere la parte morta residua.
      • Dopo il trattamento copri l'area interessata con una benda pulita.
      • Segui attentamente le istruzioni del medico quando lo usi.
    • 5-Fluorouracile. Questa pomata inibisce lo sviluppo di DNA e RNA, che dovrebbe fermare la crescita della verruca.
      • Applica l'unguento due volte al giorno per 3/5 settimane.
      • Proteggi l'area dal sole — l'esposizione potrebbe peggiorare l'irritazione.
  2. 2
    Fai delle ricerche in merito alla cheratolisi esfoliativa. Si tratta di una procedura che comporta la rimozione per abrasione della pelle morta superficiale. Questa funziona attraverso una combinazione di trattamento chimico (di solito l'uso di acido salicilico), che ammorbidisce e uccide le cellule del virus, e un'esfoliazione manuale. Quando la verruca si ammorbidisce grazie al trattamento chimico, puoi usare una pietra pomice o una limetta per rimuoverla.
  3. 3
    Informati sulla criochirurgia. Questo trattamento prevede l'uso di azoto liquido per congelare e distruggere le verruche, che vengono poi raschiate con una curette. La criochirurgia è un buon modo per curare le verruche ostinate che hanno resistito a tutti i trattamenti non invasivi.
    • Con l'azoto liquido si può formare una bolla sulla zona trattata, ma scomparirà nel giro di due o quattro settimane.
    • Tieni presente che la criochirurgia e la raschiatura con la curette sono procedure un po' dolorose e l'azoto liquido può causare una sensazione di bruciore o di puntura sul sito trattato che può persistere per alcuni minuti dopo l'applicazione.
    • Delle cicatrici o uno scolorimento della pelle possono rendere un po' complesso questo processo.
  4. 4
    Prova la terapia laser a luce pulsata. Si tratta di un trattamento che usa l'energia termica per distruggere la verruca e i globuli rossi che la alimentano. La terapia generalmente è ben tollerata e non lascia cicatrici o anomalie del pigmento. Si tratta di un metodo veloce ed efficace, ma il suo costo lo rende meno accessibile rispetto ad altre opzioni.
    • Le lesioni di solito spariscono nell'arco di circa due settimane senza lasciare cicatrici.
    • Questo trattamento viene impiegato per curare diversi disturbi della pelle.
  5. 5
    Consulta il medico in merito alla terapia intralesionale a base di bleomicina. Se le verruche sul viso sono gravi, questo trattamento è molto efficace. Il medico inietta la bleomicina (un farmaco che viene solitamente usato per trattare il cancro) nelle verruche. Una singola iniezione potrebbe essere sufficiente per eliminare la verruca, altrimenti potresti aver bisogno di un richiamo ogni tre o quattro settimane. Questa terapia non lascia cicatrici ( o comunque minime) e potrebbe causare un po' di pigmentazione che comunque va via nell'arco di un anno di trattamento.
    • Questa cura potrebbe essere molto costosa, ma ha un alto tasso di successo (il 92% secondo una ricerca) ed è molto più efficace della criochirurgia.
  6. 6
    Considera l'immunoterapia. Per le verruche che non rispondono ad alcun trattamento, l'immunoterapia potrebbe essere una ulteriore opzione. Il medico proverà a stimolare il tuo sistema immunitario contro la verruca, applicando una sostanza chimica (come il diphencyprone) alla verruca o iniettando una molecola (solitamente un antigene della Candida). Questo dovrebbe provocare una reazione del tuo sistema immunitario, che attaccherà sia la sostanza iniettata e la verruca, eliminandole in maniera naturale. Potrebbe inoltre aiutare a diminuire la possibilità che le verruche si ripresentino, dal momento che il tuo corpo imparerà a difendersi dal virus dell'HPV.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare un Peggioramento delle Verruche

Scarica PDF
  1. 1
    Ignora le verruche e lascia che guariscano da sole. Se puoi, cerca di ignorarle perché a volte possono scomparire da sole. Puoi coprirle con delle bende oppure, per mantenere un buon look, con una sciarpa o una bandana.
    • Tuttavia, se ti danno veramente fastidio e ti preoccupano, prova a seguire i trattamenti indicati in questo articolo.
    • Se le verruche persistono per anni, o noti che cominciano a diffondersi, rivolgiti a un medico.
  2. 2
    Non grattarle mai e mantieni la corretta igiene delle mani. Non toccarle e lasciale stare. Pratica la precauzione universale di mantenere una buona igiene delle mani in modo da non trasmettere le verruche agli altri.
    • Tieni le mani asciutte e pulite, perché le verruche prosperano nelle zone umide.
    • Prendi l'abitudine di lavarti le mani prima e dopo l'applicazione di soluzioni topiche sulle verruche.
    • Tieni separati i tuoi vestiti e gli asciugamani da quelli degli altri. Assicurati che altre persone non usino i tuoi capi, per evitare di trasmettere le verruche. Se possibile, etichetta il tuo abbigliamento e gli asciugamani, in modo che gli altri sappiano che questi sono i tuoi ed evitino di usarli.
  3. 3
    Non spazzolare, pettinare o anche radere mai le zone dove ci sono le verruche. In questo modo potresti diffondere facilmente il virus in altre aree del corpo. Ricorda, le verruche sono altamente contagiose e anche una spazzolata leggera sulla parte interessata può infettare te o altre persone.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Eliminare le VerrucheEliminare le Verruche
Eliminare le Verruche PlantariEliminare le Verruche Plantari
Liberarsi delle Verruche GenitaliLiberarsi delle Verruche Genitali
Sbarazzarsi delle Verruche sulle ManiSbarazzarsi delle Verruche sulle Mani
Far Sparire un SucchiottoFar Sparire un Succhiotto
Curare una Bolla di Sangue SottopelleCurare una Bolla di Sangue Sottopelle
Riconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIVRiconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIV
Far Sparire una CrostaFar Sparire una Crosta
Rimuovere un Fibroma Pendulo dal ColloRimuovere un Fibroma Pendulo dal Collo
Rimuovere Rapidamente un NeoRimuovere Rapidamente un Neo
Sbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il SenoSbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il Seno
Sbarazzarti di un Brufolo in una NotteSbarazzarti di un Brufolo in una Notte
Liberarsi dall'OnicomicosiLiberarsi dall'Onicomicosi
Curare le Croste sul VisoCurare le Croste sul Viso
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Heather Richmond, MD
Co-redatto da:
Dermatologa Abilitata
Questo articolo è stato co-redatto da Heather Richmond, MD. La Dottoressa Heather Richmond è una dermatologa abilitata che lavora al Dermatology and Laser Surgery Center di Houston, Texas. Con oltre nove anni di esperienza, è specializzata in dermatologia a 360°, includendo procedure mediche, chirurgiche e cosmetiche. Ha conseguito una laurea di primo livello con lode in Biologia Molecolare, Cellulare e dello Sviluppo all'Università di Yale. Si è poi laureata in Medicina con lode presso la University of California - Irvine School of Medicine, dove è stata invitata a far parte dell’Alpha Omega Alpha Honor Medical Society. Ha completato un tirocinio di medicina interna presso il Cedars-Sinai Medical Center e ha realizzato un internato in dermatologia alla University of Texas MD Anderson Cancer Center di Houston. È membro dell'American Academy of Dermatology, dell'American Society for Dermatologic Surgery, dell'American Society for Laser Medicine and Surgery e delle Texas and Houston Dermatological Societies. Questo articolo è stato visualizzato 176 310 volte
Questa pagina è stata letta 176 310 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità