Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 977 volte
Lavarsi è parte integrante della propria routine quotidiana. Quando fai la doccia o il bagno, a volte ti lavi anche i capelli. Occasionalmente, può capitare che lo shampoo ti finisca accidentalmente negli occhi, provocando una sensazione di dolore, bruciore e fastidio. Esiste un modo per prevenire che ciò accada e cosa si può fare per risolvere la situazione? Con un po' di acqua fredda e una reazione tempestiva, certamente, è possibile riuscire a rimuovere lo shampoo dagli occhi.
Passaggi
-
1Calmati. Quando lo shampoo ti finisce negli occhi, puoi provare un intenso bruciore o dolore; in alcuni casi potresti lasciarti prendere dal panico. Rimanere calmo serve a garantire di non fare niente che potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione. Ci sono diversi metodi che possono aiutarti a tranquillizzarti mentre sei confinato nello spazio della doccia, ma la prima cosa che puoi fare per calmarti in una situazione simile è assumere il controllo del tuo respiro.[1] Divieni consapevole del ritmo a cui inspiri ed espiri, quindi cerca di rallentarlo inspirando piano e in modo profondo mentre conti fino a cinque. Espira altrettanto lentamente e per lo stesso tempo. Ripeti dall'inizio per almeno tre volte.
- Puoi anche provare a immaginare di essere in un luogo pieno di pace, dove niente può farti del male o metterti in pericolo. Prova per esempio a visualizzarti sulla cima di una montagna isolata. Cerca di sentire la brezza sul viso e il tiepido calore del sole sulla pelle.
-
2Non strofinarti gli occhi. Il dolore e il bruciore che senti quando lo shampoo ti finisce negli occhi è causato dal laurilsolfato di sodio: un agente che serve a produrre la schiuma. Strofinando lo shampoo non faresti che incentivare il processo di formazione della schiuma a contatto diretto con gli occhi. Inoltre, il detergente potrebbe penetrare ancora più a fondo, fornendo il risultato esattamente opposto a quello desiderato.
-
3Chiudi gli occhi. Avvicina le palpebre l'una all'altra; una volta serrate, sarai certo di aver chiuso lo shampoo rimanente all'esterno per prevenire che la situazione peggiori. Non aprire gli occhi fino a quando non sei pronto a lavare via lo shampoo.
- Lava via il resto dello shampoo tenendo gli occhi completamente chiusi. Sciacquando i capelli dal detergente sarai certo che non possa finirti nuovamente negli occhi.
-
4Risciacqua gli occhi con l'acqua.[2] Presumendo che tu sia nella doccia, regola la temperatura dell'acqua in modo che esca fredda. Apri gli occhi, quindi rivolgi il viso verso l'alto in modo che il getto li raggiunga nel modo più possibile diretto. Gira la testa prima da un lato e poi dall'altro per risciacquare accuratamente un occhio alla volta. Fai il possibile per tenerli aperti mentre l'acqua scorre e lava via lo shampoo. Continua per circa 2-3 minuti.
- Usa un getto di intensità media. Se la pressione dell'acqua è troppo forte, apri il rubinetto della vasca e raccogli l'acqua nell'incavo delle mani. Spruzzala ripetutamente sugli occhi per alcuni minuti.
-
5Cerca di piangere. Dopo esserti risciacquato gli occhi con il getto diretto della doccia, il problema dovrebbe essere quasi completamente risolto. Se ti sembra che sia rimasto ancora un po' di shampoo, puoi provare a piangere per cercare di rimuovere ogni traccia residua dell'agente contaminante. Gli occhi dovrebbero già lacrimare a causa della reazione naturale a una sostanza estranea; se così non fosse, sforzandoti di piangere riuscirai a rimuovere ogni tossina lavando gli occhi in modo del tutto naturale.
- Piangere a comando richiede molta pratica, ma richiamare alla mente un momento molto triste, per esempio quando ti sei perso nel bosco da bambino, può aiutarti a trovare la giusta ispirazione.[3]
-
6Se il bruciore o il dolore non si placano o se dopo il risciacquo ti accorgi di avere la vista offuscata, rivolgiti al tuo medico curante.[4] Nella maggior parte dei casi l'acqua fredda riuscirà a lavare via tutti gli agenti irritanti e in pochi minuti la situazione tornerà alla normalità. Diversamente, se senti ancora molto dolore o la vista permane offuscata, cerca subito aiuto. Quella che stai sperimentando potrebbe essere una reazione allergica a un ingrediente specifico contenuto nello shampoo. Sintomi più gravi, come perdite o coaguli di sangue o pus in seguito al contatto con lo shampoo, devono destare lo stesso allarme ed essere immediatamente controllati da un medico.Pubblicità
-
1Inclina la testa all'indietro quando fai lo shampoo. Quando è il momento di insaponarti i capelli, piega il capo all'indietro rivolgendo il viso verso il soffitto con un angolo di circa 45°. Assumere questa posizione serve a far scivolare lo shampoo e la schiuma lungo la schiena, tenendoli lontani dal viso. Non piegare la testa in avanti e non tenerla in posizione naturale con lo sguardo normalmente rivolto in avanti. Continua a tenerla inclinata all'indietro anche mentre lavi via lo shampoo con l'acqua.[5]
-
2Tieni gli occhi chiusi mentre ti fai lo shampoo. Cerca di distribuirlo in modo rapido ed efficiente su tutta la testa mantenendo gli occhi chiusi. Lavarti senza guardare quello che fai è meno complicato di quanto pensi; se hai familiarità con gli spazi della doccia o della vasca da bagno, saprai benissimo come muoverti. Versa una piccola quantità di shampoo nell'incavo della mano, quindi chiudi gli occhi e inizia ad applicarlo come da regola. Non aprire gli occhi neanche quando metti la testa sotto il getto d'acqua per il risciacquo, potrai tornare a vedere solo quando avrai lavato via anche l'ultima traccia di sapone.
-
3Leggi attentamente le istruzioni prima dell'uso.[6] Seguire le indicazioni stampate sull'etichetta dello shampoo ti garantisce di usarlo nel migliore modo possibile. Alcuni prodotti richiedono un uso specifico e in alcuni casi forniscono suggerimenti utili a evitare il contatto con gli occhi. Presta attenzione alle linee guida quando è ora di lavarti i capelli.
-
4Non strofinarti gli occhi dopo aver toccato lo shampoo. Generalmente, le persone si lavano i capelli con entrambe le mani. Dopo aver applicato lo shampoo sulla testa, sulla pelle delle mani potrebbero esserci dei residui di detergente o di schiuma; infilandoti le dita negli occhi, rischieresti di trasferirceli.
-
5Lavati le mani dopo aver fatto lo shampoo. Se vuoi toccarti il viso o la zona degli occhi, risciacqua prima accuratamente le mani con abbondante acqua. In questa situazione non è necessario usare il sapone. Assicurati di lavare via lo shampoo (e il sapone se hai deciso di usarlo comunque) dai palmi, dai dorsi e persino tra le dita delle mani. Solo a lavoro ultimato potrai toccarti gli occhi senza pericolo.
-
6Indossa una protezione.[7] Se sai che lo shampoo ti irrita notevolmente gli occhi, puoi fare la doccia indossando un paio di occhialini da nuoto. Puoi reperirli facilmente in qualunque negozio di articoli sportivi della tua città. Continua a indossarli fino a quando non hai risciacquato accuratamente i capelli dallo shampoo, quindi toglili per avere la possibilità di lavarti anche il viso.
-
7Prova a usare uno shampoo "no lacrime". Oggigiorno, molti shampoo hanno un'acidità neutrale, il che significa che il valore del loro pH è 7. In generale, usando questo tipo di prodotti non sentirai alcun fastidio se dovessero entrare a contatto con gli occhi. Come suggerito dal nome che li caratterizza, gli shampoo "no lacrime" sono perfetti per i neonati e per i bambini che ancora non possono lavarsi i capelli da soli e sono particolarmente sensibili alla leggera acidità degli shampoo normali. Venendo accidentalmente in contatto con gli occhi, questi prodotti provocano meno dolore.
-
8Proteggi gli occhi con una visiera. Ne esistono alcuni modelli in plastica simili a quelle utilizzate sui campi da golf per proteggere il viso dal sole. Fissala sulla testa, quindi verifica che la visiera sia ben aderente alla fronte. Indossandola nella doccia, avrai la certezza che la schiuma dello shampoo cada lateralmente verso le tempie o scivoli via sulla plastica.[8] Questo tipo di visiere sono particolarmente utili per evitare che lo shampoo entri in contatto con gli occhi dei bambini.Pubblicità
Consigli
- Se non hai la possibilità di lavarti le mani, non toccarti gli occhi.
- Appoggia un panno umido sull'angolo interno degli occhi, vicino al naso, quindi premilo delicatamente: il bruciore dovrebbe scomparire.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/in-the-face-adversity/201110/calm-down
- ↑ http://www.webmd.com/eye-health/tc/burns-to-the-eye-home-treatment
- ↑ http://www.nytimes.com/2015/02/22/magazine/how-to-cry-on-command.html?_r=0
- ↑ http://www.healthgrades.com/symptoms/burning-eyes
- ↑ http://theweek.com/articles/555409/how-take-perfect-shower
- ↑ http://www.webmd.com/eye-health/tc/burns-to-the-eye-home-treatment
- ↑ http://www.eyehealthweb.com/burning-eyes/
- ↑ http://www.tesco.com/direct/clippasafe-shampoo-eye-shield/114-3202.prd