Scarica PDF Scarica PDF

Fare lo slime è la moda del momento e online si trovano centinaia di video il cui scopo è insegnare ad adulti e bambini come creare una pasta modellabile colorata, luccicante o addirittura commestibile. Il divertimento è assicurato, almeno fino a quando lo slime non finisce sui vestiti. Puoi rimuoverlo facilmente con l'aceto o usando un detersivo, nel caso in cui le macchie siano più ostinate.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare l'Aceto

  1. 1
    Versa una piccola quantità di aceto sullo slime che si è attaccato ai vestiti. L'aceto bianco distillato che hai in dispensa ti aiuterà a risolvere il problema. Usane abbastanza da impregnare completamente l'area [1] .
    • Esegui la procedura in un lavandino per evitare di sporcare troppo.
    • Prima lo elimini, meglio sarà. A mano a mano che si seccherà e si indurirà, diventerà sempre più difficile da rimuovere.
    • Se non hai l'aceto, puoi sostituirlo con l'alcool isopropilico.

    Consiglio: un cubetto di ghiaccio può aiutare a rimuovere lo slime che si è attaccato a un indumento. Strofinalo sulla zona interessata prima di usare l'aceto. Ti permetterà di congelare e indurire lo slime, facilitandone la rimozione.

  2. 2
    Sfrega l'aceto sullo slime con una spazzola. Esercita una pressione decisa mentre spazzoli il tessuto, in modo che le setole possano penetrare nello slime e sgretolarlo. L'acidità dell'aceto consente di dissolvere il composto [2] .
    • Può essere necessario aggiungere maggiori quantità di aceto a seconda della gravità della macchia.
    • Per le macchie più ostinate, prova a lasciare agire l'aceto dai 3 ai 5 minuti prima di iniziare a spazzolare.
    • Se non hai una spazzola, usa un vecchio spazzolino da denti o uno straccio.
  3. 3
    Risciacqua l'indumento con acqua tiepida. Una volta che avrai rimosso accuratamente lo slime, risciacqua l'indumento nel lavandino per eliminare l'aceto. Mentre lasci scorrere l'acqua sulla zona interessata, stacca gli eventuali residui di slime con le dita [3] .
    • Se dovessi accorgerti di avere trascurato un punto, ripeti il procedimento usando l'aceto e la spazzola, quindi risciacqua di nuovo.
    • Non è necessario immergere completamente l'indumento. Puoi pulire la zona usando anche un flacone spremibile pieno d'acqua o una spugna umida.
  4. 4
    Sfrega un detersivo per piatti sulla macchia per rimuovere gli ultimi residui di slime. Se dovessero essere rimasti residui appiccicosi, spremi qualche goccia di detersivo per piatti sulla zona interessata. Strofina il tessuto su se stesso per fare penetrare il detersivo nella macchia [4] .
    • Andrà bene qualsiasi tipo o marca di detersivo liquido per piatti.
    • Questo passaggio ti aiuterà anche a rimuovere l'odore dell'aceto.
    • Sciacqua via il detersivo se hai intenzione di indossare il capo senza metterlo in lavatrice.
  5. 5
    Lava l'indumento seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta. Se il capo può essere messo in lavatrice, allora lavalo pure in questo modo. Se deve essere lavato a secco, portalo in lavanderia. Se invece va lavato a mano, occupatene immediatamente. Prima controlla le istruzioni specifiche riportate sull'etichetta all'interno del capo.
    • Se hai inumidito solo una zona limitata e vuoi indossare subito il capo, tamponalo con un asciugamano pulito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Eliminare lo Slime in Lavatrice

  1. 1
    Gratta via la maggiore quantità di slime possibile. Rimuovi delicatamente tutti i residui di slime che puoi usando le mani o una pinzetta. Fai attenzione a non danneggiare o strappare il capo [5] .
    • Usa un cubetto di ghiaccio per congelare lo slime che si è attaccato, in modo da facilitarne la rimozione. Puoi anche mettere l'indumento nel congelatore per qualche minuto.
    • Mai mettere un indumento sporco di slime direttamente in lavatrice. Il composto può estendersi verso un'altra zona del capo o macchiare altri indumenti durante il lavaggio.
  2. 2
    Massaggia un detersivo per il bucato liquido sulla zona interessata. Versa una piccola quantità di detersivo sulla macchia. Sfrega il tessuto su se stesso con le mani, facendo penetrare il liquido a fondo nella macchia.
    • Puoi usare qualsiasi tipo di detersivo liquido desideri (senza fragranze, ravviva colore o contenente candeggina).
    • Se hai la pelle sensibile, indossa un paio di guanti di gomma o plastica, in modo che il detersivo non finisca sulle mani. In alternativa, scegline uno più delicato.
  3. 3
    Lascia agire il detersivo per 10 minuti. Questo ti aiuterà ad ammorbidire lo slime restante, senza contare che permetterà al detersivo di agire a fondo. Usa un timer da cucina o l'applicazione dell'orologio del telefono per tenere traccia del tempo [6] .
    • Non lasciare agire il detersivo per più di 10 minuti. Questo prodotto contiene acidi ed enzimi che permettono di rimuovere le macchie, ma possono danneggiare il capo qualora dovesse rimanere a lungo sul tessuto.
  4. 4
    Immergi l'indumento in una bacinella piena di acqua calda. Il detersivo reagisce più efficacemente quando viene usato con acqua calda e dissolverà meglio lo slime. Agita delicatamente l'indumento nell'acqua per assicurarti di impregnarlo del tutto [7] .
    • Riempi la bacinella con abbastanza acqua da riuscire a ricoprire il capo.
    • Se non hai una bacinella, usa un secchio di plastica o un contenitore simile di grosse dimensioni.
    • Puoi anche mettere il capo in ammollo in lavatrice. Riempi il cestello più o meno a metà con l'acqua e colloca l'indumento al suo interno.
  5. 5
    Lascia il capo in ammollo per 30 minuti. Controlla l'etichetta per assicurarti che l'indumento possa essere lasciato in ammollo. Puoi agitarlo di tanto in tanto all'interno dell'acqua durante questo intervallo di tempo [8] .
    • Imposta un timer, in modo da sapere quando sarà passata mezz'ora.
    • Lasciare il capo in ammollo per più di 30 minuti non lo rovinerà. Una macchia più ostinata potrebbe essere rimossa più facilmente grazie a un'immersione più lunga.
  6. 6
    Rimuovi il capo dall'acqua e mettilo in lavatrice, se possibile. Segui le istruzioni riportate sull'etichetta dell'indumento. Se non puoi lavarlo a mano, esegui il lavaggio in base alle indicazioni.
    • Puoi lavare altri capi insieme a quello sporco di slime, a condizione che tu abbia rimosso la maggior parte del composto.
  7. 7
    Asciuga il capo in base alle istruzioni riportate sull'etichetta. Controlla l'etichetta all'interno dell'indumento per sapere qual è il modo migliore per farlo asciugare. Alcuni capi possono essere messi nell'asciugatrice, ma quelli più delicati vanno lasciati asciugare normalmente. Nel dubbio, fai asciugare un indumento all'aria fresca per andare sul sicuro.
    • I capi di seta, lana o con decorazioni di solito non vanno messi nell'asciugatrice [9] .
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Usare l'Aceto

  • Aceto bianco
  • Acqua tiepida
  • Lavandino
  • Spazzola
  • Detersivo per piatti
  • Asciugamano (facoltativo)
  • Lavatrice (facoltativa)

Eliminare lo Slime in Lavatrice

  • Detersivo liquido per il bucato
  • Acqua calda
  • Bacinella o secchio
  • Lavatrice
  • Asciugatrice (facoltativa)

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Restringere le Stoffe di Cotone
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sergey Paramonov
Co-redatto da:
Esperto nel Settore delle Lavanderie
Questo articolo è stato co-redatto da Sergey Paramonov. Sergey Paramonov è un esperto nel settore delle lavanderie e cofondatore del servizio di lavanderia e lavaggio a secco FreshRobe a San Francisco. Ha oltre 10 anni di esperienza in questo campo ed è specializzato in servizi di lavanderia, lavaggio a secco e consegna a domicilio. I suoi centri si avvalgono di tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e idrico allo scopo di dare priorità a un servizio di pulizia professionale e sostenibile per tutti i tipi di indumenti. Questo articolo è stato visualizzato 7 005 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 7 005 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità