Questo articolo è stato co-redatto da Shawn Fago. Shawn Fago è mastro fabbro e fondatore di Noble Locksmith, una società statunitense con sede a San Diego, in California. Con oltre 7 anni di esperienza, fornisce ai clienti servizi di fabbro commerciale, residenziale e automobilistico. Ha frequentato la California State University a Fullerton.
Questo articolo è stato visualizzato 21 187 volte
Assumere un fabbro per rimuovere una chiave rotta può costare centinaia di euro. Se c'è una chiave rotta nella serratura della tua auto o della tua casa, puoi provare tu stesso a rimuoverla prima di chiamare un professionista. Di solito è possibile farlo in pochi minuti. Potresti restare sorpreso da quanto sia facile da fare.
Passaggi
-
1Lubrifica la serratura con uno spray apposito. Posiziona la cannuccia sull'ugello della bomboletta spray. Fai pressione con l'altro lato della cannuccia sull'apertura della serratura.
- Scegli uno spray al silicone. Un lubrificante al silicone aiuterà la chiave a scivolare fuori facilmente e, visto che resiste all'acqua, proteggerà la serratura dalla ruggine.[1]
- Puoi anche provare con la polvere di grafite. Può aiutare a lubrificare la serratura senza bloccarla.
-
2Allinea il cilindro. Il cilindro deve essere in una posizione di blocco o di sblocco per poter estrarre il pezzo di chiave dalla porta. Se provi a rimuovere una chiave mentre può ancora girare liberamente, resterà bloccata nella serratura.
- Usa delle pinze a becco di cicogna per raggiungere l'interno del cilindro. Fai ruotare il cilindro fino a bloccare o sbloccare la porta.
-
3Inserisci l'impugnatura rotta della chiave per fare da guida. Fai scorrere la parte dell'impugnatura della chiave nella serratura finché non raggiunge il pezzo rotto. Cerca di vedere dove si trova la grande scanalatura sul lato della chiave. Questo è il punto migliore in cui puoi inserire l'estrattore.
-
4Scegli l'estrattore. Questo tipo di attrezzi sono generalmente venduti in un set con una varietà di diversi ganci a chiave e a spirale. Puoi comprarli online o in qualsiasi ferramenta. I ganci sembrano degli arpioni in miniatura, con aste lunghe e sottili e possono avere svariate forme all'estremità. Gli estrattori a spirale sono sottili, aste di metallo pieghevoli con piccoli ganci lungo tutta la lunghezza. Mentre uno qualsiasi degli strumenti potrebbe funzionare per svariate tipologie di chiave, potrebbe essere necessario provarne alcuni prima di trovare quello che più adatto a risolvere il tuo problema specifico.
- Comincia col gancio piccolo. Il gancio piccolo sugli estrattori può afferrare la maggior parte delle chiavi di ogni tipo e forma.
-
5Infila l'estrattore nella serratura. Il gancio deve essere rivolto verso l'alto per agganciarsi facilmente ai dentini della chiave. Orienta l'utensile in maniera che scivoli lungo la scanalatura sul lato della chiave.
-
6Gira l'estrattore e tira. Una volta che l'estrattore è nella serratura, fallo ruotare leggermente verso la chiave. Quindi tiralo indietro mentre premi l'estremità della maniglia lontano dalla serratura. Così facendo farai premere il gancio contro la chiave facendolo così scivolare fuori dalla serratura. Continua finché il gancio dell'estrattore non cattura uno dei dentini e sarai in grado di tirare via il pezzo di chiave.[2]
- Se stai usando un estrattore a spirale, il procedimento non cambia. Tuttavia, invece di ruotare leggermente, dovrai far girare la maniglia più volte prima di tirare fuori l'estrattore per rimuovere il frammento di chiave.
- Puoi provare a usare un ulteriore estrattore in contemporanea sull'altro lato della chiave. Inserisci la chiave alla stessa maniera, tira indietro gli utensili con una leggera pressione nella direzione opposta per facilitare la presa della chiave tra di essi.
- Se la chiave esce parzialmente, usa un paio di pinze a becco di cicogna per afferrare la parte esposta e completa la rimozione. Assicurati di non spingerla di nuovo nella serratura.
Pubblicità
-
1Rompi un'estremità di una sega ad arco. Le seghe ad arco sono fatte di un metallo sottile e fragile e si spezzano facilmente quando vengono piegate. Spezzare un'estremità permetterà alla lama di inserirsi nella serratura.
- Controlla l'angolatura dei denti della sega. Rompi l'estremità della lama i cui denti sono inclinati.
- Se non hai a portata di mano una sega ad arco puoi provare con altri oggetti che puoi trovare in casa. Puoi provare con qualsiasi cosa che sia lunga, sottile, rigida e cilindrica. Per esempio, puoi provare con uno spiedo da barbeque o con i raggi della ruota di una bicicletta se ne hai. Nota però che questi metodi spesso non risolvono il problema, specie se la chiave è incastrata in profondità nella serratura.
-
2Copri l'altra estremità della lama con del nastro adesivo. Avvolgi diversi centimetri dell'estremità non rotta con svariati strati di nastro adesivo. Se i denti della lama penetrano ancora nel nastro adesivo, aggiungi un altro strato o due.
-
3Risciacqua la serratura con uno spray lubrificante. Utilizza la cannuccia e ricopri il cilindro con un rivestimento di spray lubrificante al silicone. Rimuovi lo spray in eccesso che fuoriesce dal cilindro della serratura.
-
4Fai scivolare la lama della sega ad arco nel cilindro di fianco alla chiave. Inserisci l'estremità rotta della lama della sega nel cilindro della serratura coi denti rivolti verso l'alto. Muovi l'estremità dell'impugnatura fino a quando la lama si stringe accanto alla chiave.
- Se stai cercando di rimuovere la chiave di un auto coi denti su entrambi i lati, puoi far scorrere la lama della sega con i denti in un senso o nell'altro.[3] Se non riesci ad afferrare un lato della chiave, gira la lama dall'altro lato e riprova.
-
5Gira il lato della lama con il nastro adesivo e tira. Fai ruotare la lama di circa un quarto di giro verso la chiave, poi estraila e ruota leggermente verso il lato opposto della serratura. Ripeti questo procedimento fino a quando la lama non afferra con successo la chiave.
- Se la chiave esce solo parzialmente, afferra l'estremità esposta con un paio di pinze a becco di cicogna e tirala fuori completamente.
Pubblicità
Consigli
- Non usare la grafite su un lucchetto ormai logoro; la grafite viene usata solo per le parti metalliche nuove.
- Non usare super colla per provare a riattaccare i vari pezzi di chiave insieme nella serratura. Se la colla dovesse finire accidentalmente nel chiavistello, potresti rovinare la serratura.
Cose che ti Serviranno
- Lubrificante Spray
- Pinze a becco di cicogna
- Estrattore o sega ad arco