Scarica PDF Scarica PDF

L'henné è una tinta naturale di origine vegetale che spesso si utilizza per creare dei bei tatuaggi temporanei o per colorare e rinforzare i capelli. Con il tempo l'henné tende a scolorirsi, ma se ti sei macchiato è probabile che vorrai pulire la pelle o il tessuto immediatamente. Prosegui nella lettura se vuoi sapere come rimuovere una macchia di henné in modo semplice, usando uno dei prodotti che hai già in casa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Rimuovere una Macchia di Henné dalla Pelle

Scarica PDF
  1. 1
    Miscela olio e sale in parti uguali all'interno di una ciotola. L'olio di oliva è un emulsionante mentre il sale è un esfoliante, quindi combinati insieme sono ideali per eliminare l'henné dalla pelle. Puoi usare la varietà di sale che preferisci.[1] Se non vuoi sprecare l'olio di oliva puoi adoperare quello per bambini.[2]
  2. 2
    Intingi un batuffolo di cotone nella miscela e strofinalo sulla pelle macchiata. Muovilo energicamente sulla macchia di henné per eliminarla. Quando il cotone si asciuga, inumidisci e usa un nuovo batuffolo. Continua a strofinare finché la macchia non è completamente scomparsa.[3]
  3. 3
    Lascia la miscela sulla pelle per 10 minuti prima di risciacquare. Se ti sembra che siano rimaste tracce di henné, applica una dose generosa della miscela di olio e sale e lasciala in posa. Dopo una decina di minuti lava la pelle con l'acqua calda e un sapone delicato, infine risciacquala in modo accurato.[4]
  4. 4
    Usa l'acqua ossigenata se la macchia è ancora visibile. Se è rimasto dell'henné sulla pelle, non disperare. Intingi un batuffolo di cotone pulito nell'acqua ossigenata e usalo per strofinare la macchia. Quando il cotone inizia ad assorbire l'henné, sostituiscilo con un nuovo batuffolo umido. Continua a strofinare finché la pelle non torna pulita.[5]
    • L'acqua ossigenata è delicata, quindi non dovrebbe provocare irritazioni. Se una volta pulita la pelle ti sembra secca, applica una crema idratante non profumata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Rimuovere una Macchia di Henné da un Tessuto

Scarica PDF
  1. 1
    Pulisci il tessuto il prima possibile. Farai meno fatica a farlo tornare pulito se interverrai subito dopo che si è prodotta la macchia. Se l'henné avrà il tempo di seccarsi si fisserà sulle fibre, quindi fai il possibile per rimuovere la macchia immediatamente.[6]
  2. 2
    Tampona l'area con uno straccio pulito o la carta assorbente. Fai attenzione a non strofinare per non espandere la macchia. Premi semplicemente sull'henné un panno o un pezzo di carta, morbido e assorbente, per assorbire la tinta in eccesso. Se non hai a portata di mano uno straccio, usa un fazzoletto di carta o la carta da cucina multiuso; non usare un asciugamano o qualcosa di simile perché la tinta lo rovinerà. Utilizza un angolo di tessuto o di carta pulito ogni volta che tamponi la macchia per evitare che si espanda.[7]
  3. 3
    Strofina il tessuto macchiato con il sapone e un vecchio spazzolino. Puoi usare il detersivo da bucato o uno smacchiatore per tessuti (assicurati che siano adatti al colore e al tipo di tessuto). Versane poche gocce direttamente sulla macchia se si tratta di un capo che può essere lavato a mano o in lavatrice. In alternativa utilizza uno smacchiatore a secco. Strofina il prodotto sulla macchia con un vecchio spazzolino da denti pulito. Continua a strofinare finché non rimangono più tracce di henné tra le fibre.[8]
  4. 4
    Risciacqua il tessuto con acqua fredda. Versala sulla macchia o metti il capo direttamente sotto il rubinetto per lavare via il detersivo e la tinta. Non usare l'acqua calda perché il calore tende a fissare le macchie. Continua a risciacquare finché non hai eliminato tutta la schiuma e l'henné.[9]
  5. 5
    Tratta le macchie difficili con l'aceto o l'alcol disinfettante. Se sono rimasti aloni, versa una piccola dose di aceto bianco distillato o di alcol disinfettante direttamente sul tessuto macchiato. Lascia in posa il prodotto per 30-60 minuti, dopodiché lava il capo come fai di solito. Se è troppo grande per essere messo in lavatrice, risciacqualo a mano con l'acqua per eliminare l'alcol o l'aceto.[10]
    • Se è necessario puoi applicare nuovamente il detersivo o lo smacchiatore e strofinare con lo spazzolino. Infine ricordati di risciacquare usando esclusivamente l'acqua fredda.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Rimuovere una Macchia di Henné dalla Pelle

  • Sale
  • Olio di oliva o olio per bambini
  • Ciotola
  • Cotone
  • Sapone delicato
  • Acqua ossigenata

Rimuovere una Macchia di Henné da un Tessuto

  • Straccio o carta assorbente
  • Detersivo da bucato o smacchiatore per tessuti
  • Vecchio spazzolino da denti pulito
  • Aceto bianco distillato o alcol disinfettante

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Vestirsi se si è InsegnantiVestirsi se si è Insegnanti
Evitare lo Zoccolo di CammelloEvitare lo Zoccolo di Cammello
Misurare la propria AltezzaMisurare la propria Altezza
Fare un Massaggio alla Schiena
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Piegare i Pantaloni
Fare un Massaggio al Collo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 66 210 volte
Questa pagina è stata letta 66 210 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità