Scarica PDF Scarica PDF

Le scarpe in camoscio sono di gran classe, purtroppo però tendono a macchiarsi facilmente. Rimuovere una macchia, per esempio di vernice, dal camoscio non è semplice. Oltre al rischio di farla espandere o penetrare più a fondo, potresti danneggiare il materiale. Fortunatamente ci sono molti metodi per rimuovere una macchia di vernice dalle calzature in camoscio senza rovinarle. Dalle metodologie per rimuovere le chiazze più piccole all'utilizzo di aceto, alcool o di un materiale abrasivo, esistono diverse soluzioni efficaci per far tornare pulite le tue fantastiche scarpe in camoscio.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Rimuovere una Piccola Macchia

  1. 1
    Riempi la scarpa con dei fogli di giornale appallottolati o con qualcosa di simile. Accartoccia alcune pagine di un quotidiano, dei fogli per la stampante o qualcosa di analogo, quindi inseriscili nella calzatura macchiata. In questo modo non rischierai che perda la forma mentre la pulisci, altrimenti potrebbe deformarsi.
  2. 2
    Spazzola la macchia applicando una discreta pressione. Usa una spazzola da scarpe con le setole per spazzolare il camoscio verso un'unica direzione. Fallo applicando una pressione moderata, non eccessiva. È importante usare soltanto la forza che serve per rimuovere la macchia. In pratica quello che stai facendo è cercare di rimuovere le fibre di camoscio macchiate.[1]
  3. 3
    Se è necessario, spazzola con più forza. Se l'intervento iniziale non ha avuto successo e le fibre macchiate sono ancora presenti, è necessario ricominciare spazzolando il camoscio con maggior vigore. Questa volta spingi la spazzola contro la calzatura con più forza e muovi la mano avanti e indietro anziché in un'unica direzione. Continua finché la macchia non è sparita del tutto o quasi.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare l'Aceto Bianco Distillato

  1. 1
    Tampona la macchia di vernice con l'aceto bianco distillato. Prendi uno straccio bianco pulito e inumidiscilo con l'aceto. Picchietta delicatamente lo straccio umido sulla macchia, ripetendo il movimento per diverse volte. Se la vernice si trasferisce sullo straccio, continua a tamponare la macchia con una parte di tessuto pulita.[3]
    • Usa solo l'aceto bianco puro, qualunque altro tipo di aceto potrebbe macchiare il camoscio.
  2. 2
    Strofina la macchia di vernice con l'aceto. Passa lo straccio inumidito sul camoscio, muovendolo in un'unica direzione. Puoi applicare una pressione moderata contro la calzatura. Se la vernice si trasferisce sullo straccio, continua a strofinare con una parte di tessuto pulita.[4]
  3. 3
    Tampona l'area trattata per asciugare il camoscio. Prendi uno straccio bianco pulito e asciutto e utilizzalo per tamponare l'area della scarpa che hai appena pulito finché non è asciutta. Cerca di assorbire la maggior quantità di aceto possibile. A lavoro ultimato, il camoscio dovrebbe essere solo leggermente umido.[5]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare l'Alcool Denaturato

  1. 1
    Tampona la macchia di vernice con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. Inumidisci il cotone con l'alcool denaturato (quello rosa per intenderci), dopodiché picchiettalo delicatamente sulla macchia. Quando la vernice si trasferisce sul batuffolo, getta via quello usato, inumidiscine uno pulito con l'alcool e ricomincia per assorbire il colore rimasto.
  2. 2
    Inumidisci uno straccio e strofina la macchia. Se tamponarla non ha funzionato, bagna un lembo di uno straccio pulito con l'alcool e strofinalo sulla vernice avanti e indietro. Quando il colore si trasferisce sullo straccio, continua a strofinare con una parte di tessuto pulita.
  3. 3
    Tampona l'area trattata con uno straccio pulito per asciugare il camoscio. Quando sei soddisfatto del risultato raggiunto, inizia ad asciugare la scarpa tamponando la zona dove si trovava la macchia con uno straccio pulito. Continua finché il camoscio non è pressoché asciutto. Non sottovalutare l'importanza di quest'ultimo passaggio perché asciugando il camoscio potresti riuscire ad assorbire gli ultimi residui di vernice.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare un Materiale Abrasivo

  1. 1
    Strofina l'area macchiata con un'apposita gomma per pulire il camoscio. Puoi acquistarla nei negozi di calzature, online o nei supermercati più forniti. In alternativa puoi provare a usare una comune gomma per cancellare pulita. In ogni caso strofinala delicatamente contro il camoscio macchiato. Passandola diverse volte sulla macchia, dovresti riuscire a rimuovere del tutto la vernice o perlomeno parzialmente.
    • Se noti che la vernice si trasferisce sulla gomma, macchiandola a sua volta, strofinala contro un'altra superficie per rimuovere il colore. Poi potrai ricominciare a usarla sulle scarpe.[6]
  2. 2
    Elimina la vernice strofinando il camoscio con un pezzo di carta abrasiva dalla grana finissima. Se hai macchiato le scarpe da poco, puoi provare a pulirle "carteggiandole" con la carta abrasiva. Ritaglia un pezzo di carta molto piccolo e strofinalo con delicatezza contro il camoscio sporco di vernice, cercando di staccare le fibre macchiate.
    • Sii delicato. Usando troppa forza correrai il rischio di rovinare il camoscio.
  3. 3
    Spazzola le scarpe con un'apposita spazzola per il camoscio. Dopo averle strofinate con un materiale abrasivo, dovrai ridare volume alle fibre schiacciate. Utilizza il lato che serve per sollevare i peli del camoscio e muovi la spazzola avanti e indietro con delicatezza. Continua a spazzolare le scarpe per diversi minuti.[7]
    • Quando avrai finito i peli del camoscio dovrebbero puntare verso l'alto o essere leggermente sollevati.
    Pubblicità

Consigli

  • Non usare l'acqua per rimuovere la vernice dal camoscio perché potrebbe macchiarlo a sua volta.
  • Non usare nessun prodotto che non sia stato appositamente formulato per pulire il camoscio.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Nascondere le Cicatrici Causate dall'AutolesionismoNascondere le Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Far Sanguinare il Naso Senza FerirtiFar Sanguinare il Naso Senza Ferirti
Vestirsi per Andare in un LocaleVestirsi per Andare in un Locale
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Stabilire se un Profumo è AutenticoStabilire se un Profumo è Autentico
Fare un Massaggio alla Schiena
Fare un Massaggio al Collo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 862 volte
Questa pagina è stata letta 7 862 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità