Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 074 volte
Forse hai le unghie secche o fragili e ti sembra di aver provato di tutto per risolvere il problema. Anziché comprare l'ennesimo prodotto da applicare sulle tue unghie già deboli, prova a usare l'aloe. Anche se sono necessari altri studi per comprovarne i benefici, già molte persone usano l'aloe per rinforzare e idratare le unghie. Ti basterà tenerle in immersione nel gel o nel succo di aloe vera per vederle migliorare. Inoltre dovrai massaggiarle con un olio idratante e proteggerle con guanti e creme.
Passaggi
Preparare l'Aloe
-
1Procurati il gel fresco di aloe vera. Se hai in casa una pianta di aloe in buona salute, puoi tagliare una foglia esterna per estrarne il gel. Usa un coltello affilato per reciderla vicino alla base della pianta. A questo punto spelala accuratamente, lungo il lato piatto, per accedere al gel al suo interno; dopo averlo raschiato con un cucchiaio mettilo in una piccola boule.
- Il gel estratto direttamente dalla pianta va usato subito, quindi è meglio scegliere una foglia piccola, se te ne serve solo una quantità esigua.
-
2Compra il gel di aloe vera. Se non hai una pianta di aloe in casa, è facile trovare il gel in farmacia, in erboristeria o nei negozi che vendono alimenti naturali. Controlla la lista di ingredienti e assicurati che il gel di aloe vera sia al primo posto. Oltre al gel dovrebbero essere presenti pochissimi altri elementi.
- In alcuni casi potrebbero essere stati aggiunti dei conservanti per estendere la durata del prodotto.
-
3Compra il succo di aloe vera. Oltre al gel puoi usare il succo, ma in questo caso devi scegliere un prodotto che contenga quasi esclusivamente aloe vera. Assicurati quindi che sia puro al 100% e non semplicemente un preparato a base di succo.[1]
- Evita i prodotti che nella lista degli ingredienti annoverano al primo posto l'acqua o un dolcificante. Il rischio è che il succo di aloe sia stato diluito a tal punto da non essere più efficace.
Pubblicità
Usare l'Aloe Vera per la Cura delle Unghie
-
1Immergi le dita nel succo di aloe vera. Se hai le unghie o le cuticole secche o in cattiva salute, tienile a bagno nel succo. Innanzitutto versalo in una piccola boule, quindi immergi la punta delle dita in modo che le unghie siano completamente sommerse. Tienile in ammollo per 5-10 minuti.
- Tenere le unghie a bagno nel succo di aloe serve a reidratarle e a prepararle per i trattamenti successivi.
-
2Applica una miscela di aloe sulle cuticole. Per mantenerle idratate e in salute, puoi preparare una maschera nutriente a base di olio extravergine di oliva, miele grezzo e aloe. Si tratta di una ricetta molto semplice, basta miscelare i tre ingredienti in parti uguali all'interno di una piccola boule. Una volta pronta, applica la maschera sulle cuticole con un cotton fioc. Massaggiala sulla pelle attorno alle unghie per qualche minuto.[2]
- Puoi usare questa maschera curativa anche sulle unghie affette da psoriasi (i cui sintomi principali sono il parziale distacco, l'ispessimento o l'alterazione cromatica dell'unghia). Dopo averla lasciata in posa per alcuni minuti, rimuovila usando l'acqua di amamelide.
-
3Massaggia le unghie con il gel di aloe vera. Spalmane una piccola quantità sul letto ungueale. Dedica almeno 30 secondi a ogni unghia, per darle il tempo di assorbire l'aloe. A questo punto puoi risciacquarti le mani o lasciare l'aloe in posa finché non si secca.[3]
- Prima di iniziare devi lavarti le mani con attenzione per evitare di introdurre germi o batteri nel letto ungueale.
-
4Applica una crema che contiene aloe vera. Se hai spesso le mani secche, probabilmente fai già abitualmente uso di un prodotto idratante. L'ideale è scegliere una crema o una lozione che contenga aloe vera, alfaidrossiacidi e lanolina e strofinarla sulle unghie e sulle cuticole per mantenerle idratate.[4]
- Gli alfaidrossiacidi e la lanolina prevengono che le unghie si sfaldino, se sono secche e fragili.
-
5Proteggi le unghie con i guanti. Ogni volta che lavi i piatti o ti occupi delle altre faccende domestiche, le mani vengono esposte a lungo all'acqua e alle sostanze chimiche contenute nei detergenti. Per proteggerle, dovresti usare sempre i guanti. L'ideale è sceglierli con un rivestimento interno che contenga aloe vera.[5]
- Lo strato interno che contiene aloe vera impedisce che la pelle si secchi stando a contatto con il lattice.
Pubblicità
Preparare una Crema all'Aloe Vera
-
1Procurati gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di 80 g di gel di aloe vera, 115 g di cera d'api grattugiata, 110 ml di un olio a tua scelta (per esempio di mandorle dolci, vinaccioli o jojoba), un cucchiaino di olio di vitamina E e 15 gocce del tuo olio essenziale preferito. Ti servirà anche un barattolo di vetro pulito in cui conservare la crema all'aloe. La dose che otterrai è di circa mezzo litro.[6]
- La maggior parte di questi ingredienti è facilmente reperibile in erboristeria o nei negozi specializzati in alimenti e prodotti naturali.
-
2Miscela il gel di aloe vera, la vitamina E e l'olio essenziale. Versali in una boule, quindi mescolali finché non sei certo che siano perfettamente amalgamati. A quel punto mettili da parte in modo che abbiano il tempo di raggiungere la temperatura ambiente.[7]
- Se gli ingredienti sono molto freddi, puoi adagiare la boule in un'altra più grossa che contiene acqua calda. In questo modo si scalderanno più velocemente.
-
3Scalda la cera d'api e l'olio in un contenitore separato. Miscela i due ingredienti all'interno di un bicchiere dosatore in vetro in grado di resistere alle alte temperature. Inserisci il bicchiere in una pentola e aggiungi una quantità d'acqua sufficiente a coprirne circa metà. Ora porta l'acqua a un leggero bollore, quindi lascia che scaldi la cera e l'olio per alcuni minuti. Mescola per amalgamare i due ingredienti. Non appena la miscela risulta omogenea, lasciala raffreddare finché non raggiunge la temperatura ambiente.[8]
- Quando è ora di rimuovere il bicchiere dosatore dalla pentola, indossa dei guanti da forno per non rischiare di scottarti.
-
4Frulla le due preparazioni. Quando la miscela di aloe ha raggiunto la temperatura ambiente e quella di cera e olio si è raffreddata, è ora di combinarle insieme. Versa per prima la miscela di cera d'api nel frullatore, quindi accendilo per alcuni secondi a bassa velocità. Ricordati di chiuderlo prima di iniziare. A questo punto apri l'apertura sul coperchio e aggiungi a filo la miscela di aloe vera senza aumentare la velocità.[9]
- Se il coperchio è privo di apertura, spegni il frullatore, aggiungi tutta la miscela di aloe in una volta, quindi chiudilo e riaccendilo.
-
5Continua a frullare. Devi ottenere una consistenza cremosa. Dato che gli ingredienti vanno frullati a bassa velocità potrebbero volerci anche 10-15 minuti. Spegni il frullatore ogni 2-3 minuti per spingere i residui presenti sulle pareti laterali verso il fondo del bicchiere.[10]
- Se l'olio tende a rimanere in superficie, spegni il frullatore e mescola con la spatola prima di riaccenderlo.
-
6Conserva la crema. Quando il composto raggiunge la consistenza di una crema, trasferiscilo in un barattolo di vetro pulito con l'aiuto della spatola. Chiudilo con il coperchio e riponilo in frigorifero per far durare il contenuto più a lungo. Generalmente questa crema all'aloe vera può essere conservata per un mese. Se pensi di utilizzarla entro un paio di settimane, puoi anche evitare di metterla in frigorifero.[11]
- Se hai deciso di conservarla a temperatura ambiente, assicurati di averla chiusa correttamente e tienila lontano dalle fonti di calore.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Gel di aloe vera
- Succo di aloe vera
- Crema all'aloe vera
- Piccola boule
- Cucchiaio
- Miele grezzo
- Olio extravergine di oliva
- Acqua di amamelide (opzionale)
- Cotton fioc
- Guanti con rivestimento interno all'aloe
- Cera d'api grattugiata
- Olio a tua scelta
- Vitamina E
- Olio essenziale a tua scelta
- Barattolo in vetro per conservare la crema
- Frullatore
- Spatola
- Bicchiere dosatore in vetro
Riferimenti
- ↑ https://aloebeehealth.files.wordpress.com/2011/10/aloe-vera-quality.pdf
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/10/22/homemade-cures-dry-skin-rough-heels_n_4136308.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2012/10/the-many-benefits-of-aloe-vera-the-medicine-plant.html
- ↑ https://www.aocd.org/page/BrittleSplittingNail
- ↑ http://www.sallybeauty.com/natual-nails/Natural-Nails,default,pg.html
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-lotion/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-lotion/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-lotion/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-lotion/