X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 72 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 406 volte
Ecco alcune idee semplici e chiare su come rinfrescarti e non correre rischi quando fa caldo. Molti di questi suggerimenti sono pratici e possono essere messi in atto senza avere accesso all'elettricità, dunque risulteranno particolarmente utili qualora si verificasse un blackout.
Passaggi
-
1Bevi tanta acqua per recuperare i liquidi persi a causa della sudorazione.
-
2Cerca di non muoverti. Non è questo il momento adatto per fare attività fisica, cimentarti con uno sport o correre. Se proprio devi, meglio dedicartici di sera, quando il sole tramonta e le temperature si abbassano.
-
3Stai all'ombra. Leggi un buon libro, rimani seduto o schiaccia un pisolino. Muoverti ti farà sentire sempre più accaldato.
-
4Apri le finestre e lascia entrare la brezza. Usa le zanzariere per tenere lontani gli insetti qualora fossero un problema.
-
5Vai a nuotare. Se puoi, fallo in uno specchio d'acqua all'ombra.
-
6Fai una doccia o un bagno freddo. Basta spruzzarti dell'acqua addosso per trovare un po' di sollievo. Puoi anche immergere una spugnetta nell'acqua fredda e appoggiarla sul viso e sulla fronte per rinfrescarti. Utilizza asciugamani bagnati per dare refrigerio a tutto il corpo e per avvolgere le gambe, il busto e le braccia.
-
7Bagna i capelli con l'acqua fredda ogni mezz'ora.
-
8Usa i ventilatori. Permettono all'aria di circolare e generano un lieve effetto refrigerante. Metti un asciugamano per il viso bagnato sul ventilatore per ottenere un effetto da mini aria condizionata. Ricorda di appoggiarlo solo sulla gabbia esterna del ventilatore, in modo che non rimanga intrappolato tra le ventole. Toglilo prima di uscire dalla stanza.
-
9Cerca di abituarti al caldo. Prova a farlo senza affidarti troppo ai ventilatori. In questo modo, puoi diventare più indipendente, e questo è molto importante qualora dovesse verificarsi un blackout estivo.
-
10Applica la protezione solare prima di uscire di casa. La funzione protettiva di questa lozione dura solo alcune ore, e diventa meno efficace dopo essere entrato in acqua. Riapplicala frequentemente per una migliore copertura. Tuttavia, non basta solo questo prodotto. Combinalo sempre con un cappello e vestiti a maniche lunghe e tieniti lontano dal sole nei momenti più caldi della giornata.
-
11Prova a correre tra gli irrigatori a pioggia.
-
12Metti un cappello e non esporre troppo la pelle. Le maglie a maniche lunghe di cotone, di canapa o di altri tessuti naturali ti aiuteranno a deflettere i raggi solari e proteggeranno la pelle. Un cappello a tesa larga è essenziale per proteggere il viso e creare un po' di ombra sulla testa.
-
13Stai in casa o all'ombra quando il sole è alto. Non uscire se non è necessario tra le 11 di mattina e le tre di pomeriggio, perché è in questo momento che il sole picchia più forte che mai.
-
14Usa una spugna. Immergila nell'acqua fredda. Strizzala a malapena e appoggiala sul collo. Ripeti all'occorrenza.
-
15Metti la parte interna dei polsi sotto l'acqua corrente. Se le vene principali avvertono una sensazione di freddo o di caldo, ciò verrà percepito da tutto il corpo.
-
16Procurati una borsa di ghiaccio. Appoggiala sulla fronte per 30 minuti.
-
17Mastica dei cubetti di ghiaccio. È come bere dell'acqua, solo che più fredda!
-
18Quando esci, spruzzati ripetutamente addosso dell'acqua fredda usando una bottiglietta con erogatore spray. Ti mantiene al fresco e ti dà sollievo.
-
19Ogni mezz'ora puoi prendere un fazzoletto bagnato e appoggiarlo sulla testa per cinque minuti circa. Allevia la sensazione di caldo in questa zona e ti farà sentire bene!Pubblicità
Consigli
- Metti i piedi in una bacinella di acqua freddissima. Una volta che i piedi sono freddi, anche il corpo si raffredda.
- Se rimani in casa, tieni le persiane chiuse per tutto il giorno, così non entrerà troppo il caldo.
- Se il ghiaccio è troppo freddo per te, avvolgilo con un pezzo di stoffa.
- Immergi una bandana nell'acqua fredda e utilizzala per avvolgere la testa. Ribagnala spesso, perché si asciuga velocemente. Fai lo stesso se porti un cappellino.
- Prova a riempire una tazza grande di acqua fredda e mettila nel surgelatore. Aspetta che si congeli e poi prendi il cubetto di ghiaccio che si è formato, tamponalo nei punti in cui sudi o hai caldo.
- Chiudi le finestre e accendi l'aria condizionata.
- Aspetta 15-30 minuti circa affinché la crema solare si asciughi se hai intenzione di tuffarti in una piscina. La lozione verrà sciacquata via se ti immergi subito nell'acqua.
- Prendi un asciugamano, inserisci del cubetti di ghiaccio all'interno e appoggialo sulla fronte mentre sei steso in posizione supina.
- Invita un amico a casa tua e tiratevi dell'acqua addosso usando una pompa, una bottiglia o una pistola ad acqua in giardino. Potete anche correre tra gli irrigatori a pioggia.
- Abbassa il battito cardiaco respirando in maniera profonda. Questo calmerà il corpo e può farlo rinfrescare.
Pubblicità
Avvertenze
- Se hai sintomi di disidratazione, smetti di giocare, di lavorare o di fare qualsiasi altra cosa! Rilassati e bevi dell'acqua fredda. Idratati a sufficienza nel corso della giornata.
- La disidratazione causa gravi problemi se non viene trattata.
- Leggi con molta attenzione l'etichetta sulla crema solare. Informati sugli ingredienti che contiene, scegline una adatta alla tua pelle.
- Se prendi il sole, riapplica la protezione solare più spesso di quanto pensi sia necessario. L'acqua la lava via.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Cool Yourself Down on a Hot Day
Español:refrescarse en un día caluroso
Русский:охладиться в жаркую погоду
العربية:تبريد نفسك في يوم حار
Français:se rafraichir quand il fait chaud
Nederlands:Jezelf koel houden op een warme dag
中文:在天气炎热时解暑降温
Tiếng Việt:Làm mát trong ngày nóng
Questa pagina è stata letta 4 406 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità