Scarica PDF Scarica PDF

Quando un cactus diventa troppo grande per il contenitore in cui si trova, sarà necessario rinvasare se vuoi che la pianta rimanga in salute. Rinvasare un cactus può essere scoraggiante, ma se ti proteggi dalle spine ed eviti che le radici del cactus si danneggino, il processo di trapianto dovrebbe avere successo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Rimuovere il Cactus dal Vecchio Vaso

Scarica PDF
  1. 1
    Impara quando rinvasare. Per la maggior parte delle specie di cactus, sarà necessario rinvasare la pianta una volta che le sue radici cominciano a mostrarsi dai fori di drenaggio del vaso o una volta che la corona del cactus raggiunge il bordo del vaso.
    • Questo si verifica di solito ogni due-quattro anni.[1]
    • Rinvasa il cactus durante la stagione asciutta, di solito a fine inverno o all’inizio della primavera. Le radici potrebbero danneggiarsi durante il processo, e l'umidità potrebbe far marcire le radici danneggiate.
  2. 2
    Indossa dei guanti. Infila guanti di pelle spessa. Il materiale deve essere spesso in modo che aiuti a proteggerti dalle spine acuminate della pianta.
    • I guanti da soli possono non essere sufficienti per proteggere la pelle, ma anche se scegli altre misure di protezione, è consigliabile che includa anche guanti spessi fra queste.
  3. 3
    Allenta il terreno. Fai passare una lama non affilata lungo il perimetro interno del vaso, utilizzando un movimento simile a quando usi una sega per aiutare ad allentare il terreno intorno al bordo. Continua come necessario, fino a quando il terreno comincia a venire in superficie come una massa solida.
    • Se hai un vaso di plastica, potresti anche provare a comprimere lungo i fianchi del vaso per allentare il terreno. Inoltre, picchietta lungo i fianchi del vaso con una lama non affilata per aiutare ad allentare il terreno.
    • Il terreno che circonda la massa delle radici dovrebbe essere allentato completamente prima di rimuovere il cactus. In caso contrario, si rischia di danneggiare la pianta.
  4. 4
    Solleva il cactus usando un giornale. Metti alcuni fogli di giornale gli uni sugli altri e piegali per tre per creare una striscia spessa, robusta. Avvolgi questa striscia intorno al cactus. Afferra con attenzione questa striscia, premendola contro il cactus e solleva la striscia e il cactus fuori dal vaso.[2]
    • In alternativa, potresti saltare il giornale e usare un vecchio paio di pinze per barbecue per tirare fuori il cactus. L'idea è semplicemente di tenere la tua pelle il più lontano possibile dalle spine del cactus.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare il Cactus per il Suo Nuovo Vaso

Scarica PDF
  1. 1
    Pulisci le radici. Metti il cactus su un piano di lavoro e usa le dita per rimuovere i grossi pezzi di terreno dalle radici. Inoltre, separa con cura le radici.
    • Le radici non hanno bisogno di essere completamente pulite, ma la maggior parte dei pezzi di detriti sciolti deve essere rimossa.
    • Continua a tenere i guanti durante questa parte del processo.
  2. 2
    Ispeziona le radici. Controlla la presenza di segni di marciume, malattie o parassiti. Tratta questi problemi come necessario quando ne accerti la presenza. [3]
    • Applica un fungicida per sbarazzarti del marciume o di altri funghi.
    • Applica un antiparassitario delicato per eliminare eventuali parassiti.
    • Utilizza piccole forbici per tagliare tutte le radici che appaiono disidratate o morte.
  3. 3
    Prendi in considerazione di potare le radici. La potatura delle radici è piuttosto controversa, e il cactus probabilmente sopravvivrà alla procedura di rinvaso anche se lasci stare le radici. La potatura delle radici può aiutare la pianta a prosperare in modo più efficiente, tuttavia, soprattutto se fatta bene.
    • Le grandi radici a fittone assorbono pochissime sostanze nutritive. Trasportano e immagazzinano le sostanze nutritive, ma in realtà non ne assorbono molte, così non aiutano il cactus a crescere più rapidamente.
    • Tagliare le radici più grandi può promuovere la salute delle radici capillari, che sono coinvolte nell’assorbimento dell’acqua e delle sostanze nutritive.
    • Utilizza una lama affilata e pulita per tagliare la radice primaria a fittone da un quinto a metà rispetto alla sua dimensione attuale. Taglia anche le radici più grandi, accorciandole da un quinto a metà rispetto alla loro dimensione.
  4. 4
    Fai asciugare le radici. Mantieni il cactus in una zona calda, asciutta per circa quattro giorni per consentire che le radici si asciughino un po’.
    • Le radici potrebbero danneggiarsi quando rimuovi la pianta dal suo vaso, e le eventuali fratture potrebbero infettarsi con funghi o marciume. Le radici saranno allo stesso modo vulnerabili se decidi di potarle. Lasciare asciugare le radici rimuove questo rischio d’infezione.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Piantare il Cactus nel Suo Nuovo Vaso

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli un vaso di una misura più grande. Quando scegli un nuovo vaso per il tuo cactus, dovresti sceglierne uno che sia solo una misura in più rispetto a quello da cui hai rimosso la pianta. Qualcosa di più grande può causare problemi.
    • Se un vaso è troppo grande, il terreno finirà per trattenere più acqua. Quest’acqua può permanere intorno alle radici e alla fine farle marcire.
    • I grandi vasi dovrebbero essere evitati per le varietà le cui radici tendono a marcire, come Astrophytum, Ariocarpus, Lophophora, Aztekium, e Obregonia. Questo non è così importante per le specie resistenti, però, come Cereus, Trichocereus, Hylocereus, Stenocereus, Myrtillocactus, e Opuntia.
  2. 2
    Metti un po’ di terra nel nuovo vaso. Metti un po' di terriccio grossolano per coltivazione sul fondo del nuovo vaso. Utilizza abbastanza terriccio per mantenere il cactus piantato alla stessa profondità in cui era piantato in origine all'interno del vecchio vaso.
    • Puoi anche prendere in considerazione la posa di uno strato di materiale drenante, come ghiaia o cocci di terracotta alla base del vaso prima di aggiungere uno strato di terreno.
  3. 3
    Avvolgi carta di giornale intorno al cactus. Se non hai più il giornale che hai usato quando hai rimosso il cactus, prepara un'altra striscia con alcuni fogli sovrapposti e ripiegali in tre parti. Avvolgi la carta di giornale intorno al corpo del cactus.
    • Assicurati di avere una buona presa sul cactus attraverso il giornale.
    • Dovresti anche usare i guanti di pelle spessa durante questa parte del processo.
    • Se non hai un giornale a tua disposizione, anche le pinze vecchie e pulite per barbecue possono andare bene.
  4. 4
    Tieni il cactus al centro del vaso. Facendo attenzione, prendi il cactus usando il giornale e mettilo al centro del suo nuovo vaso. Appoggialo sul terreno o appena sopra nel fondo del vaso.
    • Non premere mai il cactus nel terreno. Causeresti gravi danni alle radici. Avrai bisogno di ricoprire accuratamente le radici con il terreno per tenere stabile il cactus senza causare danni.
  5. 5
    Aggiungi terra attorno al cactus. Ricopri accuratamente lo spazio intorno al cactus con altro terriccio grossolano di coltivazione. Cospargine quanto necessario per tenere il cactus al centro del vaso senza compattare il terreno.
    • Una volta che i fianchi sono riempiti all'incirca a metà, picchietta delicatamente le pareti del vaso. Questo aiuta il terreno ad assestarsi sulle radici evitando pressioni e scossoni. Ripeti questo passaggio ancora una volta quando i fianchi sono completamente riempiti.
    • A questo punto, devi anche assicurarti che la pianta non sia troppo in profondità o troppo in alto. Con attenzione, regola l’altezza del cactus nel vaso come necessario in modo che la parte verde affiori dal terreno, e che la porzione di radice marrone rimanga sotto il terreno.
  6. 6
    Considera di aggiungere compost e ghiaia. Pur non essendo strettamente indispensabile, uno strato di compost può aiutare a mantenere l'acidità giusta del terreno e uno strato di ghiaia o graniglia può migliorare il drenaggio.
    • Il compost dovrebbe essere leggermente acido, con pH fra 4 e 5,5. Mescola il compost nel terreno lungo i fianchi del vaso.
    • Stendi solo uno strato sottile di ghiaia sulla superficie del suolo, spargendolo intorno alla base del cactus.
  7. 7
    Dai al cactus del tempo aggiuntivo per riprendersi. Per le specie resistenti, aspetta alcuni giorni fino a una settimana prima di innaffiare il cactus in modo che possa continuare ad asciugare e a riprendersi. Per le specie con radici soggette a marcire, attendi due o tre settimane prima di innaffiare.
    • Dopo la fine del periodo di recupero, dovresti prenderti cura del cactus come hai fatto sempre.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Guanti spessi di pelle
  • Lama non affilata
  • Giornale
  • Pinze per barbecue (opzionale)
  • Fungicida (come necessario)
  • Pesticida (come necessario)
  • Piccole forbici da giardinaggio
  • Vaso più grande o contenitore
  • Terriccio grossolano per coltivazione
  • Ghiaia o materiale simile per drenaggio (opzionale)
  • Compost (opzionale)
  • Annaffiatoio

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 42 258 volte
Categorie: Giardinaggio
Questa pagina è stata letta 42 258 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità