Questo articolo è stato co-redatto da Filip Boksa. Filip Boksa è l'Amministratore Delegato e il Fondatore di King of Maids, un'impresa di pulizie statunitense che aiuta a clienti con le pulizie e l'organizzazione della casa.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 110 951 volte
L'acciaio inox è un materiale perfetto per pentole, elettrodomestici della cucina, lavandini, lampadari e altri elementi della casa e dell'ufficio. È un metallo resistente, ha un look moderno, gradevole, resiste alle macchie e all'usura; tuttavia, non è indistruttibile e può graffiarsi. Sebbene ammaccature, incisioni e tacche profonde debbano essere riparate da un professionista o richiedano la sostituzione del pezzo, puoi eliminare tu stesso i graffi superficiali.
Passaggi
Lucidare i Graffi Leggeri
-
1Individua la direzione della venatura del metallo. La parte più importante dei lavori di riparazione dell'acciaio inox è strofinare rispettando il verso della venatura del materiale; se lo osservi attentamente, puoi individuare la disposizione della superficie, cioè la grana.[1]
- Se strofini in direzione perpendicolare, potresti peggiorare la situazione; questo è il motivo per cui è importante determinarne il verso prima di iniziare.
- La venatura scorre in genere da un lato all'altro (in orizzontale) oppure dal basso verso l'alto (in verticale).
-
2Scegli un composto o un detergente non abrasivo. Esistono alcuni prodotti che puoi usare per lisciare e riempire i graffi molto leggeri che si sono formati su questo metallo. Ecco alcuni suggerimenti:[2]
- Brasso;
- Metaldec Kemper;
- Sidol;
- Dentifricio sbiancante.
-
3Mescola i composti in polvere con l'acqua. Alcuni prodotti e detergenti sono venduti in polvere e devono essere trasformati in pasta prima di applicarli sull'acciaio. Unisci un cucchiaio circa di composto con alcune gocce di acqua e lavorali per amalgamarli aggiungendo altre gocce finché non ottieni una miscela cremosa.
- La consistenza che stai cercando è quella del dentifricio.[3]
-
4Strofina il composto sul graffio. Versa alcune gocce di detergente su uno straccio in microfibra; se invece stai usando l'impasto, te ne serve una dose simile a una moneta. Strofina delicatamente rispettando la venatura del metallo finché il composto non penetra nel graffio; dato che il prodotto non è abrasivo, puoi muovere il panno avanti e indietro senza preoccuparti.
- Continua a sfregare aggiungendo altro composto in base alla necessità finché l'inestetismo non scompare.[4]
-
5Elimina il composto in eccesso. Bagna uno straccio in microfibra con acqua e strizzalo per eliminare il liquido in eccesso, in modo che rimanga leggermente umido; strofina la superficie in acciaio per eliminare il composto e far brillare il metallo.[5]
-
6Asciugalo e controllalo. Strofinalo con un panno in microfibra per eliminare le ultime tracce di umidità e ispezionalo per accertarti che il trattamento sia stato efficace.
- Se la situazione non migliora e il graffio resta leggermente visibile, ripeti la procedura.
- Se noti ancora l'imperfezione, potrebbe essere necessario passare a misure più drastiche, come smerigliare tutta la superficie.
Pubblicità
Smerigliare i Graffi Profondi
-
1Scegli un prodotto per smerigliare. I graffi leggermente profondi che intaccano l'acciaio inox richiedono un po' più di lavoro rispetto a quelli superficiali; esistono tre prodotti elementari fra cui scegliere e sono:
-
2Bagna l'attrezzo. I kit sono in genere dotati di un lubrificante o un composto lucidante; applicane alcune gocce sulla spugnetta a grana più grossa.[8] Se hai deciso di usare la carta vetrata, bagna il foglio a grana 400 in una ciotola piena d'acqua per alcuni minuti; se hai optato per le spugnette, usa una bottiglia a spruzzo piena d'acqua per inumidirne la superficie.[9]
- Il liquido o il composto agisce come un lubrificante e aiuta lo strumento abrasivo a muoversi sulla superficie del metallo.
-
3Strofina la superficie con la spugnetta o la carta a grana più grossa. Seguendo la direzione della struttura del metallo, smeriglia la superficie e applica una pressione delicata; procedi con movimenti lunghi e costanti.[10]
- È importante lavorare rispettando un'unica direzione, perché strofinando in avanti e indietro puoi creare delle piccole abrasioni.
- Per applicare una pressione costante, avvolgi un blocco di legno con la spugnetta o la carta vetrata prima di iniziare.
- Per trovare la direzione della venatura dell'acciaio, osserva attentamente la superficie per vedere se le "fibre" sono disposte in orizzontale o verticale.
-
4Smeriglia tutta la superficie. Strofinala con lo strumento abrasivo; non puoi trattare solo la zona graffiata, ma devi procedere su tutto l'oggetto, altrimenti l'area avrà un aspetto diverso dal resto. Smerigliando il metallo modifichi il trattamento di superficie, non puoi quindi eseguire il lavoro in modo parziale.[11]
- Continua in questa maniera finché il graffio non è levigato e quasi completamente scomparso.
- In base all'ampiezza dell'area da trattare, potrebbero essere necessari anche più di 15 minuti.
-
5Ripeti la procedura usando la spugnetta o la carta abrasiva più fine. Dopo aver trattato il metallo con lo strumento più grossolano, passa a quello più fine. Applica il composto lucidante, immergi la carta vetrata nell'acqua o spruzza la spugnetta; leviga l'acciaio con movimenti lunghi e delicati applicando una pressione costante.[12]
- Continua a smerigliare finché il graffio non scompare.
Pubblicità
Pulire e Lucidare l'Acciaio
-
1Spolvera il metallo. Usa uno straccio in microfibra per pulire la superficie che hai appena smerigliato. Così facendo, rimuovi le particelle di metallo e della carta vetrata oltre ai residui di composto lucidante o acqua.[13]
- È importante rispettare la direzione della grana anche mentre pulisci; osserva attentamente l'acciaio inox per capire la disposizione della struttura del metallo e assicurati di strofinare nello stesso verso.
-
2Pulisci tutto il metallo con l'aceto. Versane un po' in una bottiglia a spruzzo e bagna l'intera superficie; usa un tessuto in microfibra per strofinare.
- L'aceto pulisce il metallo rimuovendo le tracce di tutti i detergenti e composti lucidanti.
- Non usare la candeggina, i detergenti per il forno o le spugne abrasive per pulire l'acciaio inossidabile.[14]
-
3Lucida il metallo. Una volta pulito e asciugato, applica alcune gocce di olio (minerale, vegetale o perfino di oliva) su uno straccio in microfibra e strofina tutto l'oggetto, seguendo la direzione della venatura per renderlo brillante.[15]
- Se necessario, aggiungi altro olio e continua in questo modo finché non hai completato il lavoro
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Composto non abrasivo
- Acqua
- Stracci in microfibra
- Carta vetrata
- Spugne abrasive
- Bottiglia a spruzzo
- Aceto
- Olio
Riferimenti
- ↑ http://www.vacuumsguide.com/how-to-best-clean-stainless-steel-home-appliances/
- ↑ http://www.myhousecleaningbiz.com/public/Removing-Scratches-from-Stainless-Steel-Appliances-400.cfm
- ↑ https://household-tips.thefuntimesguide.com/stainless-steel-cleaners/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-scratches-from-stainless-steel/#.WL92FX9vsfI
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-scratches-from-stainless-steel/# .WL92FX9vsfI
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FOmUran35dE
- ↑ https://household-tips.thefuntimesguide.com/stainless-steel-cleaners/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-scratches-from-stainless-steel/# .WL92FX9vsfI
- ↑ http://www.today.com/home/how-can-i-remove-scratches-stainless-steel-appliances-answers-your-t75296
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FOmUran35dE
- ↑ http://www.today.com/home/how-can-i-remove-scratches-stainless-steel-appliances-answers-your-t75296
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-scratches-from-stainless-steel/# .WL92FX9vsfI
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FOmUran35dE
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-stainless-steel/#.WMBzrH9vsfI
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-clean-stainless-steel-appliances-with-vinegar-and-oil-cleaning-lessons-from-the-kitchn-205232