Scarica PDF Scarica PDF

Quando le spie del cruscotto del veicolo non funzionano correttamente o non si accendono più, possono creare dei problemi fastidiosi fino a rappresentare un vero e proprio pericolo per la sicurezza. È indispensabile individuare la causa di tale anomalia e porvi tempestivamente rimedio. Per riparare le spie che non si accendono, segui i suggerimenti descritti in questo articolo.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Valuta metodicamente il problema. Inizia il processo cercando prima le soluzioni più semplici. La maggior parte dei veicoli è dotata di interruttore di controllo della luminosità delle spie che è anche in grado di spegnerle. Ispeziona tale interruttore che dovrebbe essere posizionato sul cruscotto, vicino alla colonna dello sterzo oppure integrato nel controllo dei fari.
    • Se hai delle difficoltà a localizzare tale interruttore, consulta il manuale d'uso e manutenzione della macchina.
  2. 2
    Controlla il fusibile. Se è bruciato, non permette all'energia elettrica di raggiungere le spie. La scatola dei fusibili potrebbe trovarsi sotto il cofano o vicino al pavimento, in prossimità del pedale del freno; in certi casi, sono presenti due scatole, una in entrambe le sedi. Fai riferimento al diagramma del circuito riportato sul coperchio della scatola per trovare il fusibile giusto e sostituiscilo se necessario. Attenzione: controlla anche il funzionamento dei fanali posteriori; questi (insieme alle luci di stop) sono collegati alle spie attraverso il medesimo fusibile. Quando le spie si spengono, è probabile che tu stia guidando senza luci posteriori.
    • Per evitare potenziali problemi all'impianto elettrico del cruscotto della vettura, assicurati che il fusibile di ricambio sia identico all'originale.
  3. 3
    Controlla le lampadine. Se i fusibili sono in ordine, accertati che le lampadine non siano bruciate. Seguendo le istruzioni riportate nel manuale, scollega la batteria prima di procedere, rimuovi poi il pannello che ricopre la parte del cruscotto che contiene i vari indicatori. Togli le viti che fissano il pannello e stacca quest'ultimo con grande cautela. Gli innesti delle lampadine dovrebbero trovarsi dietro il pannello; alcune luci sono a LED, altre invece non possono essere sostituite. In questi casi, devi portare il veicolo (o il pannello) presso un elettrauto certificato.
    • Gira e tira la lampadina per staccarla dal suo alloggiamento. Fai molta attenzione a non esercitare una forza eccessiva per evitare di spezzare il vetro.
    • Una volta rimossa, esaminane il filamento alla ricerca di qualche danno; se l'interno della lampadina è bruciato o macchiato, sostituiscila con un ricambio identico.
    • Acquista una nuova lampadina e del grasso dielettrico presso un negozio di autoricambi; applica il grasso sulla base in metallo della lampadina per aumentarne la durata.
    • Se hai dei dubbi in merito alle condizioni della lampadina, lascia che il commesso del negozio la esamini.
    • Se non è danneggiata, inseriscila nuovamente in sede con attenzione, ma non senza aver prima spalmato un po' di grasso dielettrico sulla base.
    • Se ti accorgi che è bruciata più di una lampadina, è consigliabile cambiarle tutte acquistando un kit di ricambio. Quando una inizia a rompersi, è probabile che tutte le altre facciano lo stesso entro breve.
  4. 4
    Rivolgiti a un professionista. Se i tuoi tentativi "diagnostici" non hanno avuto successo, valuta di portare il veicolo presso un elettrauto qualificato per risolvere il problema. Potrebbe trattarsi di un danno all'impianto elettrico o un cablaggio malfunzionante. Se il preventivo presentato dal primo professionista ti sembra eccessivo, chiedi almeno un altro parere.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di guidare di notte finché non hai risolto i problemi con le spie. Sebbene non siano elementi indispensabili durante il giorno, sono comunque degli indicatori preziosi nelle ore di buio e devono essere aggiustate quanto prima.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Alzare un Finestrino Elettrico BloccatoMetodi semplici e veloci per alzare un finestrino bloccato
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Sostituire le Spazzole Tergicristallo della tua Auto
Controllare i FusibiliControllare i Fusibili
Cambiare una Gomma
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Riparare Piccole AmmaccatureRiparare Piccole Ammaccature
Rimuovere la Vernice Spray dalla Carrozzeria dell'AutoRimuovere la Vernice Spray dalla Carrozzeria dell'Auto
Liberare gli Spruzzatori dei Tergicristalli OstruitiLiberare gli Spruzzatori dei Tergicristalli Ostruiti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 026 volte
Questa pagina è stata letta 26 026 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità