Scarica PDF Scarica PDF

Nei frigoriferi ci possono essere perdite provenienti da diversi punti. Per fortuna la maggior parte di queste si può riparare facilmente e in poco tempo, e farlo da solo ti farà risparmiare un bel po’ di soldi.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Riparare una Perdita dalla Porta Frontale o dalla porta del Freezer

Nei frigoriferi autosbrinanti i tubi di drenaggio intasati spesso sono la causa di perdite dal basso. Liberarli spesso risolve il problema.

  1. 1
    Stacca la spina del frigorifero.
  2. 2
    Controlla bene dove confluisce l’acqua del defrost. Di solito c’è un tubo che convoglia l’acqua in una vaschetta sul fondo. Se non sei sicuro puoi controllare il manuale delle istruzioni.
  3. 3
    Togli il pannello. In alcuni frigoriferi dovrai togliere anche il pannello a livello del pavimento.
  4. 4
    Una volta trovato, togli l’estremità inferiore del tubo di drenaggio dal frigorifero e mettila in un secchio per raccogliere l’acqua rimasta.
  5. 5
    Togli la porzione superiore del tubo di drenaggio. Usa il secchio o degli asciugamani per raccogliere l’acqua che può scendere dal defrost.
  6. 6
    Usa un asciugacapelli per scongelare le parti del tubo che sono congelate. Stringi e muovi il tubo per trovare le zone da trattare.
  7. 7
    Metti l’estremità superiore del tubo sotto un rubinetto. Fai passare aria calda all’interno del tubo per liberare il blocco. Assicurati che ci sia abbastanza spazio nel secchio da poter raccogliere i liquido in eccesso che uscirà dal tubo una volta liberato.
  8. 8
    Riattacca il tubo una volta finito di pulirlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Aggiustare una Perdita da Sotto il Frigorifero

L’acqua che esce da sotto la parte anteriore del frigorifero potrebbe provenire dal gocciolatoio o dalla linea interna dell’acqua.

  1. 1
    Stacca la spina del frigorifero.
  2. 2
    Controlla la linea fino al fondo del dispenser dell’acqua per vedere se ci sono perdite. Se ne trovi allora stringi tutti gli attacchi.
  3. 3
    Controlla di nuovo. Se la linea perde ancora controlla che non ci siano crepe o buchi, e se ne trovi allora sostituiscila.
  4. 4
    Controlla che il gocciolatoio non abbia crepe, buchi o che non sia posizionato in modo scorretto. Correggi il posizionamento se è il caso. Se trovi buchi o crepe allora comprane uno nuovo in un negozio specializzato e sostituiscilo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Aggiustare una Perdita dalla Parete Interna sul Retro del Frigorifero

In alcuni modelli la linea di drenaggio passa lungo la parte posteriore del frigorifero invece che all’esterno. La linea poi corre verso il fondo. Se è intasata è probabile che sia causa di perdite.

  1. 1
    Stacca la spina del frigorifero.
  2. 2
    Togli tutti gli alimenti dal frigorifero, non serve che togli quelli nello sportello.
  3. 3
    Togli gli scomparti di frutta e verdura per scoprire la linea di drenaggio. Puoi anche cogliere l’opportunità di pulirli.
  4. 4
    Inserisci una serpentina da idraulico nella linea di drenaggio.
    • Se non hai una serpentina puoi sempre usare uno sturatubi o una sbarra di metallo.
  5. 5
    Spingi la serpentina all’interno del tubo finché non incontri il blocco e aggancialo girando la serpentina in senso orario.
  6. 6
    Tira in giù e poi in fuori per estrarre il blocco.
  7. 7
    Riempi una pompetta o una siringa da cucina con dell’acqua calda.
  8. 8
    Inserisci l’acqua calda all’interno del tubo sempre utilizzando la pipetta o la siringa da cucina.
  9. 9
    Pulisci tutto quello che esce dal tubo.
  10. 10
    Rimetti a posto gli scomparti e il cibo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Aggiustare una Perdita dal Retro del Frigorifero

Una perdita d’acqua dal retro del frigorifero può venire dal gocciolatoio oppure dalla valvola o linea d’acqua della macchina per il ghiaccio.

  1. 1
    Stacca la spina del frigorifero.
  2. 2
    Trova la valvola dell’acqua della macchina per il ghiaccio. Controlla il manuale d’istruzioni se non riesci a trovarla.
  3. 3
    Controlla che la valvola non perda. Se la perdita viene da qui allora stringi tutte le giunzioni e assicurati che siano collegate in modo corretto.
  4. 4
    Controlla di nuovo la presenza di perdite. Se la valvola perde ancora allora dovrai sostituirla. Puoi comprarne una nuova presso un negozio specializzato e segui le istruzioni nel manuale d'uso.
  5. 5
    Controlla che il gocciolatoio non perda. Se ci sono buchi o crepe visibili comprane uno nuovo presso un negozio specializzato. Sostituiscilo seguendo le istruzioni del manuale.
  6. 6
    Controlla che il frigorifero sia in bolla con una livella laser o manuale. Se è inclinato l’acqua potrebbe uscire dal drenaggio prima di evaporare.
  7. 7
    Se non è a livello usa degli spessori per regolarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Le perdite provenienti dal soffitto interno del frigorifero dovrebbero essere riparate da un tecnico qualificato. Il drenaggio potrebbe essere intasato nel vano congelatore sotto l'evaporazione, e questo richiede la rimozione del pannello che separa frigo e freezer e la sostituzione dell’isolante.
  • Se il frigorifero funziona con il modo Energy Saver il riscaldamento nello stipite dello sportello che di solito fa evaporare la condensa potrebbe essere spento. Spegni il sistema Energy Saver e attendi 24 ore. Se la perdita si arresta allora il problema era dovuto a quello.
Pubblicità

Avvertenze

  • Controlla sempre le linee guida del fabbricante per trovare le parti e per conoscere le procedure di riparazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cacciavite
  • Secchio
  • Asciugamani per raccogliere l’acqua in eccesso
  • Asciugacapelli
  • Valvola sostitutiva per la macchina del ghiaccio (se serve)
  • Gocciolatoio sostitutivo (se serve)
  • Serpentina da idraulico
  • Pipetta o siringa da cucina

wikiHow Correlati

Forzare una Porta Chiusa
Sbrinare e Pulire un Congelatore
Usare il Sale per LavastoviglieUsare il Sale per Lavastoviglie
Aprire un Lucchetto con una Graffetta
Testare un CondensatoreTestare un Condensatore
Eliminare Graffi dalla PlasticaEliminare Graffi dalla Plastica
Rimuovere una Vite con la Testa SpanataRimuovere una Vite con la Testa Spanata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Pulire lo Scarico della LavatricePulire lo Scarico della Lavatrice
Separare i Bicchieri Incastrati
Tinteggiare una PareteTinteggiare una Parete
Leggere gli Schemi ElettriciLeggere gli Schemi Elettrici
Determinare l'Amperaggio di un Interruttore MagnetotermicoDeterminare l'Amperaggio di un Interruttore Magnetotermico
Controllare un Condensatore di AvviamentoControllare un Condensatore di Avviamento
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 44 892 volte
Questa pagina è stata letta 44 892 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità