wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 137 168 volte
Per qualche motivo, il cursore si sfila spesso da cerniere lampo vecchie o scadenti, e non c'è modo di re-infilarlo. Il primo metodo non danneggerà il tessuto, ma potrebbe danneggiare la cerniera, il secondo metodo salva la cerniera a discapito del tessuto.
Passaggi
Metodo 1 di 6:
Usare le Pinze
-
1Allinea i due lati della cerniera come meglio puoi. Il modo migliore per farlo è su una superficie piana.
-
2Infila i denti sul lato aperto dentro il cursore più che puoi.
-
3Usando un paio di pinze (in modo che la parte interna delle pinze tocchi l'esterno del cursore), infila il lato aperto della cerniera dentro il cursore. Il lato aperto della cerniera dovrebbe ora essere quasi interamente dentro il cursore.
-
4Fai scivolare il cursore su e giù per vedere se la cerniera si riattacca da sola. Se non è così, allora fai scivolare il cursore il più vicino possibile all'estremità. L'estremità dovrebbe essere quella da dove inizieresti a chiudere la cerniera.
-
5Posiziona le pinze in modo che la parte interna tocchi la parte superiore e inferiore del cursore. Fai scendere le pinze finché il lato staccato non ritorna al suo posto.
-
6Potresti dover spostare le pinze dai lati del cursore alla parte superiore e inferiore finché la cerniera non sarà completamente riattaccata.
-
7Quando hai finito, non riuscirai ad aprire la cerniera oltre il punto in cui hai forzato il lato staccato a rientrare nel cursore, visto che avrai danneggiato diversi denti sull'altro lato.Pubblicità
Metodo 2 di 6:
Usare le Forbici
-
1Osserva la cerniera rotta. Il cursore è ancora infilato su uno dei due lati, mentre l'altro si è sfilato. C'è una direzione verso l'alto (la direzione che usi per chiudere la cerniera), e una direzione verso il basso.
-
2Con un buon paio di forbici, fai un taglio sul lato della cerniera che non ha il cursore, alla stessa altezza della parte finale del cursore quando è posizionato il più in giù possibile. Fai il taglio fra due denti della cerniera.
-
3Infila il lato aperto della cerniera nella parte superiore del cursore dove hai fatto il taglio.
-
4Fai scivolare il cursore fino in cima, finché non riesce più a salire. Il lato tagliato potrebbe essere un po' imperfetto. Se è così...
-
5Apri i due lati della cerniera in modo da avere due parti separate sotto il cursore.
-
6Tira il lato della cerniera dove hai fatto il taglio verso il basso, in modo da far scomparire l'imperfezione in cima alla cerniera. Potresti dover tirare con forza.
-
7Metti dell'adesivo sopra il taglio, e sulla cerniera sotto il taglio in modo da tenerla unita. Non riuscirai ad abbassare la cerniera oltre questo punto.Pubblicità
Metodo 3 di 6:
Usare una Spilla da Balia
Metodo 4 di 6:
Usare un Cacciavite
-
1Inserisci un cacciavite a taglio nel lato del cursore dove la cerniera è bloccata.
-
2Mettilo su una superficie solida, e con delicatezza picchietta la cima del cacciavite facendo aprire il cursore (nota che questo funziona solo con cursori di metallo).
-
3Posiziona il cursore sopra la cerniera, e usando un po' di forza fallo scivolare in alto o in basso finché il cursore non scivola sopra la cerniera.
-
4Ora, usando un paio di pinze richiudi il cursore. Non usare troppa pressione perché potresti rompere il cursore.Pubblicità
Metodo 5 di 6:
Alterare la Cerniera
Se il cursore si è sfilato dalla cerniera e la cerniera è chiusa, puoi reinserire il cursore sacrificando un pezzetto di cerniera.
-
1Separa appena le estremità della cerniera (circa 5-6 denti). Puoi riagganciare i denti se all'inizio se ne dovessero aprire troppi.
-
2Se riesci a trovare un attrezzo adatto, prendi uno dei due lati aperti della cerniera e taglia via i 5-6 denti che hai separato. L'estremità della cerniera non si potrà più chiudere.
-
3Tieni di nuovo unite le estremità e inizia a infilare nuovamente il cursore. In questo modo, le estremità unite vengono infilate nella parte più stretta del cursore.
-
4Continua a tirare la cerniera e dovrebbe iniziare a separarsi dentro il cursore a causa del taglio che hai effettuato.
-
5Se continui a tirare, il cursore dovrebbe muoversi sul resto della cerniera e separare correttamente la cerniera.
-
6Usa una spilla da balia o del materiale simile per riparare la cerniera e bloccare il cursore la prossima volta che chiudi la cerniera.Pubblicità
Metodo 6 di 6:
Borsa o Trousse (per Accessori)
Se è una semplice cerniera che apre qualcosa, e che non ha un lato principale (come ad esempio succede nei pantaloni), puoi provare questo metodo.
Consigli
- Potresti danneggiare la cerniera quando la tiri per ridurre l'imperfezione in cima. Potresti anche fare il taglio (al passaggio 2) all'altezza dell'estremità del cursore in modo da minimizzare la differenza.
Avvertenze
- Usando il metodo 4 potresti farti male alla mano, nel caso in cui il cacciavite dovesse scivolare dal cursore.
- Metodo 1:
- Usare le pinze potrebbe danneggiare irrimediabilmente il cursore.
- Usare le pinze per forzare il lato staccato a rientrare nel cursore danneggerà i denti sul lato attaccato. Non sarai in grado di aprire la cerniera oltre il punto in cui l'hai riattaccata.
- Metodo 2:
- Fallo solo se non vuoi rovinare il tessuto. Se ha abbastanza valore da non voler correre il rischio, prendi in considerazione l'idea di cambiare la cerniera.
- Non funziona con cerniere che dovrebbero aprirsi completamente, come nelle giacche. Considera anche che in questo caso il cursore DEVE scivolare completamente fuori da uno dei due lati, pertanto non hai bisogno di leggere questo articolo...
Cose che ti Serviranno
- Una cerniera rotta
Metodo 1:
- Pinze
Metodo 2:
- Forbici buone, o forbici per tagliare il metallo e forbici
- Un forte adesivo per tessuto