Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 14 610 volte
Ripiantare un albero dopo averlo rimosso dal terreno può sembrare un compito arduo. Con una preparazione adeguata, tuttavia, i giardinieri alle prime armi possono ripiantare la maggior parte degli alberi più piccoli. Valutando le condizioni dell'albero e mantenendo il panetto radicale intatto, sarai in grado di preservarne la salute fino a quando non sarai pronto a piantarlo. Se pianti l'albero con attenzione nella nuova posizione e te ne prendi cura regolarmente, è più probabile che sopravviva al trapianto!
Passaggi
-
1Valuta se l'albero è abbastanza sano da essere mosso. Se il tuo albero non è sano, è più probabile che muoia per lo shock. Se il tuo albero è disidratato o malato, cerca di curare il suo disturbo il più possibile prima di spostarlo.[1]
- Gli alberi di età superiore a 3 anni hanno maggiori probabilità di subire danni durante il trapianto.[2]
- I giardinieri dilettanti non dovrebbero tentare di trapiantare alberi con un diametro del tronco maggiore di 5 cm. Gli alberi di grandi dimensioni dovrebbero essere ripiantati da un professionista del settore.[3]
-
2Aspetta fino al periodo di riposo vegetativo dell'albero per ripiantarlo. Il momento migliore per ripiantare un albero è nel tardo autunno o in inverno, quando la pianta è dormiente e ha meno probabilità di subire traumi. Se il tuo albero è sano e non ha bisogno di essere ripiantato immediatamente, lascialo nella sua posizione originale fino al riposo vegetativo.[4]
-
3Rimuovi l'albero da terra. Usando una pala, rimuovi il terriccio che circonda le radici più vicine alla base dell'albero. Queste radici formeranno il panetto radicale dell'albero che trapianterai insieme al tronco. Scava sotto la zolla e solleva l'albero dal terreno.
- Scava 25-30 cm panetto radicale per ogni 2,5 cm di diametro del tronco dell'albero.
- Per facilitarne lo scavo, bagna il terreno 24 ore prima di rimuovere l'albero.
-
4Avvolgi il panetto radicale dell'albero nella tela da imballaggio. Usando una piccola pala, rimuovi tutti i blocchi di terreno dalla zolla, poi avvolgila interamente in tela naturale non trattata, che poi dovrai cucire saldamente attorno all'albero con un ago da tappezzeria e uno spago naturale non trattato.[5]
-
5Mantieni le radici intatte mentre sposti l'albero. Mentre trasporti l'albero nella sua nuova posizione, afferralo dalla base del tronco, sopra la zolla, per evitare di rompere le radici. Se l'albero è troppo pesante per essere trasportato, mettilo in un carrello o in una carriola.[6]
-
6Ripianta l'albero subito dopo averlo rimosso. Se ti è possibile, ripianta l'albero lo stesso giorno in cui lo hai rimosso dal terreno: è meno probabile che subisca uno shock e rigetti il suo nuovo habitat se lo rimetti immediatamente nella terra.[7]
- Non aspettare più di qualche giorno o una settimana per ripiantare il tuo albero.
Pubblicità
-
1Assicurati che la nuova posizione soddisfi le esigenze del tuo albero. Se il tuo albero stava bene nella sua vecchia posizione, dovresti scegliere un luogo con lo stesso tipo di terreno, condizioni meteorologiche e livelli di ombra. Cerca le condizioni nelle quali il tuo albero cresce meglio, se intendi spostarlo per migliorarne la salute.
-
2Scava una buca profonda all'incirca come quella precedente. Se la buca è troppo profonda, è più probabile che l'acqua si accumuli al suo interno quando innaffi l'albero, causandone la putrefazione delle radici. Tuttavia, dovresti scavare la buca circa 5-8 cm più larga di quella originale, in modo da poter aggiungere più pacciame e terriccio.[8]
- Informati su dove passano le linee del gas, elettrica e dell'acqua nel tuo terreno prima di scavare, per evitare spiacevoli incidenti.[9]
-
3Rimuovi la tela da imballaggio dal panetto radicale. Piantare l’albero con l'involucro di tela intatto può limitare l'ossigenazione alle radici, il che a sua volta può creare una guaina che alla fine ucciderà l'albero. Per evitare ciò, rimuovi completamente l'involucro di tela prima di ripiantare l'albero nella nuova buca.[10]
-
4Posiziona con cura l'albero nella buca. Per evitare di danneggiare l'albero, non lasciarlo semplicemente cadere nella buca. Questo è spesso un evento traumatico per gli alberi, pertanto devono essere posizionati delicatamente all’interno della buca. Fallo scendere lentamente e regolalo in modo che il tronco rimanga in posizione verticale.[11]
-
5Usa una pala per assicurarti che il terreno sia livellato. Posiziona il manico della pala a terra attraverso la buca: la parte superiore del panetto radicale dovrebbe essere al livello della parte superiore della buca. Se la zolla è troppo in profondità nel terreno, rimuovila e spala un po' di terra nella buca finché la zolla non sarà al livello corretto.[12]
-
6Riempi il buco con terriccio. Il tuo albero ripiantato avrà bisogno di molta materia organica e nutrienti per adattarsi alla sua nuova posizione. Acquista terriccio, compost o una miscela dei due presso un vivaio. Spala il terriccio intorno alle radici dell'albero fino a riempire completamente la buca.[13]
- Chiedi al venditore se può mostrarti la composizione del terriccio: uno argilloso con una miscela uniforme di sabbia, limo e argilla è l'ideale quando si ripiantano degli alberi.
Pubblicità
-
1Aggiungi uno strato di 5-8 cm di pacciame intorno alla base dell'albero. Applica il pacciame formando un anello a pochi centimetri dal tronco. Ciò aiuterà l'albero a trattenere l'umidità e sarà utile anche per mantenere una temperatura mite del suolo intorno alla pianta.
- Non rendere l'anello di pacciame più profondo di 8 cm per evitare di soffocare l'albero.
-
2Innaffia l’albero immediatamente dopo averlo ripiantato. Dopo aver ripiantato l'albero, mantieni il terreno umido innaffiandolo. Utilizzando un tubo da giardino con un flusso costante, innaffia l'albero per circa 30 secondi ogni volta. Continua a innaffiarlo un paio di volte a settimana, ogni volta per 30 secondi.[14]
- Per evitare di far marcire le radici, il terreno dovrebbe essere umido ma non inzuppato.
- Innaffia l’albero due volte a settimana durante l'estate o se vivi in una zona dal clima caldo.[15]
-
3Picchetta l’albero a terra se l'hai piantato in una zona molto ventosa. Per evitare che l’albero cada mentre sta ancora sviluppando le radici, stabilizzalo con dei paletti. Lega 2-3 paletti al tronco dell’albero con cinghie elastiche o apposite da giardinaggio e piantali nel terreno usando un martello o una mazza.
- Ispeziona regolarmente i paletti per rilevare eventuali danni. Se ti sembrano rotti, sostituiscili.
-
4Non potare l'albero in maniera esagerata per un anno. Dopo aver ripiantato l'albero, potalo solo per rimuovere i rami morti o spezzati. Se vuoi rimuovere rami di grandi dimensioni o alterare la forma della pianta, aspetta almeno un anno.[16]
-
5Evita di concimare l’albero per 2-3 anni. La fertilizzazione non è raccomandata per alberi appena trapiantati, perché è inefficace fino a quando le radici della pianta non si saranno ristabilite. Attendi almeno 2 anni prima di applicare il fertilizzante; fino ad allora, continua con la pacciamatura e l'irrigazione di routine.[17]Pubblicità
Consigli
- Gli alberi possono impiegare fino a 3 anni per riprendersi dal trauma del trapianto. Prenditene cura per i 3 anni successivi allo spostamento per evitare che vada in shock.[18]
Avvertenze
- Se l’albero è gravemente malato o danneggiato, è meno probabile che sopravviva al trapianto. Se è davvero in condizioni critiche, potresti semplicemente sostituirlo.
Things You'll Need
- Albero
- Tela naturale non trattata
- Ago per tappezzeria
- Spago non trattato
- Pala
- Carrello o carriola
- Terriccio
- Pacciame
- Paletti
- Elastici o spaghi
- Tubo da giardinaggio
Riferimenti
- ↑ https://www.lowes.com/projects/lawn-and-garden/transplant-mature-trees-and-shrubs/project
- ↑ https://www.stuff.co.nz/life-style/home-property/80842281/fruit-tree-in-the-wrong-place-move-it
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2009/3-11/transplanting.html
- ↑ https://www.mnn.com/your-home/organic-farming-gardening/stories/how-transplant-tree
- ↑ https://extension.psu.edu/transplanting-or-moving-trees-and-shrubs-in-the-landscape
- ↑ https://extension.psu.edu/transplanting-or-moving-trees-and-shrubs-in-the-landscape
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2009/3-11/transplanting.html
- ↑ https://www.mnn.com/your-home/organic-farming-gardening/stories/how-transplant-tree
- ↑ https://www.mnn.com/your-home/organic-farming-gardening/stories/how-transplant-tree
- ↑ http://soundnativeplants.com/wp-content/uploads/Girdling.pdf
- ↑ https://www.hobbyfarms.com/7-common-tree-transplant-mistakes-5/
- ↑ https://www.mnn.com/your-home/organic-farming-gardening/stories/how-transplant-tree
- ↑ https://extension.psu.edu/transplanting-or-moving-trees-and-shrubs-in-the-landscape
- ↑ https://www.arborday.org/trees/tips/watering.cfm
- ↑ https://www.thisoldhouse.com/how-to/how-to-transplant-mature-trees
- ↑ http://www.mortonarb.org/trees-plants/tree-and-plant-advice/horticulture-care/caring-new-transplants
- ↑ http://www.mortonarb.org/trees-plants/tree-and-plant-advice/horticulture-care/caring-new-transplants
- ↑ https://www.mnn.com/your-home/organic-farming-gardening/stories/how-transplant-tree