Scarica PDF Scarica PDF

Se hai alcuni capelli bianchi (o ne hai la testa piena), sappi che è una cosa del tutto normale! I capelli si ingrigiscono in modo naturale quando si invecchia. Sebbene il processo non sia totalmente reversibile, ci sono alcune tecniche che possono aiutarti a prevenirlo. Abbiamo risposto ad alcune delle domande più comuni in modo che tu possa saperne di più sui capelli bianchi.

Question 1 di 5:

I capelli bianchi possono tornare al loro colore originale?

  1. No, il processo non è reversibile, ma può essere rallentato. A meno che tu non voglia tingerti i capelli, quelli che sono già bianchi rimarranno così. Ci sono alcune cose che puoi fare per rallentare il processo, ma tieni presente che è la genetica il principale fattore che influenza l'ingrigirsi dei capelli, quindi ogni persona otterrà un risultato differente.[1]
    • La maggior parte delle persone inizia ad avere i primi capelli bianchi intorno ai 30 o 40 anni d'età, ma alcuni cominciano a scontrarsi con questo problema già a 20 anni o durante l'adolescenza.
    Pubblicità
Question 2 di 5:

Le vitamine sono utili contro i capelli bianchi?

  1. 1
    La vitamina B12 potrebbe essere utile. I risultati degli studi effettuati mostrano infatti che molti adulti con i capelli bianchi hanno una carenza di vitamina B12.[2] Puoi valutare di assumerne 2,4 mcg al giorno sotto forma di integratore o di iniezioni.[3]
    • Se pensi di avere una carenza di vitamina B12, chiedi al medico quali sono le opzioni per rimediare.
  2. 2
    Anche il rame potrebbe aiutarti. Il rame è una sostanza essenziale per l'organismo e favorisce la produzione di melanina o del pigmento che colora i capelli.[4] Puoi provare a mangiare mandorle, lenticchie, arachidi, fegato di manzo, polpa di granchio e funghi champignon per assicurarti di assumere una quantità sufficiente di rame attraverso la dieta.[5]
    • Gli esperti raccomandano di assumere circa 900 mcg di rame al giorno.
  3. 3
    Sono in corso delle ricerche riguardo all'utilità di ferro e zinco. Alcuni studi suggeriscono che questi due nutrienti possano giocare un ruolo importante nel processo che porta i capelli a ingrigirsi, ma non sono definitivi.[6] Ad ogni modo non puoi sbagliare assicurandoti di assumere ogni giorno una quantità sufficiente di ferro e di zinco attraverso la dieta. Il fabbisogno quotidiano di zinco di una persona adulta è di circa 8-11 mg.[7] Il fabbisogno quotidiano di ferro è di circa 9 mg per gli uomini e di circa 15 mg per le donne.[8]
    Pubblicità
Question 3 di 5:

I prodotti naturali possono fare tornare i capelli al loro colore originale?

  1. No, ma l'olio di fiore di loto può aiutarti a prevenire che si ingrigiscano. Alcuni studi mostrano che gli acidi contenuti nell'olio di fiore di loto aiutano i capelli a produrre più melanina, il che può essere utile per prevenire che diventino bianchi. Sebbene questi studi non siano stati replicati, non può nuocere inserire l'olio di fiore di loto tra i prodotti che usi per prenderti cura dei capelli. Cercalo in erboristeria, in farmacia oppure online.[9]
    • Prova ad applicare l'olio di fiore di loto sui capelli una volta al giorno. Ricorda che il processo naturale di scolorimento dei capelli non è reversibile, ma potresti riuscire a rallentarlo.
Question 4 di 5:

Il fumo fa diventare i capelli bianchi?

  1. Uno studio afferma di sì. Nel 2013, alcuni scienziati hanno scoperto che i capelli dei fumatori di sigarette si ingrigiscono con 3 anni di anticipo rispetto ai loro coetanei che non fumano. Sebbene questi risultati non siano stati confermati da altri studi, se sei un fumatore smettere può farti solo bene.[10]
    • Il fumo può provocare delle alterazioni chimiche nel corpo che danneggiano le cellule che producono la melanina dei capelli.
    Pubblicità
Question 5 di 5:

Lo stress può fare diventare i capelli bianchi?

  1. Se lo stress è costante e perdura nel tempo, può contribuire all'ingrigimento dei capelli. Alcuni studi dimostrano che lo stress può danneggiare le sostanze chimiche che producono la melanina dei capelli. Tuttavia, è necessario effettuare altre ricerche, quindi i risultati non sono definitivi.[11]
    • Se vuoi abbassare i livelli di stress, cerca di fare esercizio fisico e di meditare regolarmente e di dormire almeno 8 ore per notte.
    • Alcuni studi suggeriscono che, nel lungo periodo, lo stress ossidativo e gli agenti atmosferici inquinanti, come i metalli pesanti e lo smog, possono contribuire alla comparsa dei capelli bianchi.[12]

Consigli

  • Esistono diversi rimedi naturali che potrebbero aiutarti a rallentare il processo di ingrigimento dei capelli, per esempio potresti provare a massaggiarli con l'olio di cocco o il succo di erba di grano prima di andare a dormire. Sebbene non ci siano prove scientifiche che dimostrino l'efficacia di questi rimedi, in linea generale faranno bene ai capelli.
  • I capelli bianchi non sono una cosa negativa! Se proprio non ti piacciono, puoi tingerli dal parrucchiere.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare la Treccia alla Francese
Sfilare i Capelli
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Scegliere lo Stile di Capelli più AdattoScegliere lo Stile di Capelli più Adatto
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Farsi un Taglio di Capelli Scalato da Soli
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Tingere i Capelli Neri di RossoTingere i Capelli Neri di Rosso
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 754 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 2 754 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità