Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come eseguire il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica di una Apple TV (di quarta generazione o un modello precedente). È possibile eseguire questa procedura direttamente dal menu "Impostazioni" del dispositivo, usando iTunes oppure la finestra di Finder.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il Telecomando

  1. 1
    Collega l'Apple TV al televisore e accendi entrambi i dispositivi. Usa un cavo HDMI per collegare l'Apple TV al televisore, quindi accendila usando il telecomando.
    • Se il telecomando non funziona, puoi eseguire il ripristino della Apple TV usando iTunes in Windows o sulle versioni più datate di macOS. Se stai usando la versione Catalina di macOS, potrai usare direttamente la finestra di Finder.
  2. 2
    Accedi al menu "Impostazioni". È caratterizzato da un'icona raffigurante un ingranaggio argentato. Usa i tasti del telecomando per selezionare e aprire il menu "Impostazioni".[1]
  3. 3
    Seleziona la voce Sistema o Generali. È visibile nella parte inferiore del menu "Impostazioni". Se hai una Apple TV di terza generazione o un modello successivo, scegli l'opzione Sistema. Se hai una Apple TV di seconda generazione o un modello precedente, scegli la voce Generali.
  4. 4
    Seleziona l'opzione Ripristino. È elencata nella parte inferiore del menu "Sistema" all'interno della sezione "Manutenzione".
  5. 5
    Scegli una delle seguenti opzioni. La procedura di ripristino varia leggermente in base al modello di Apple TV. Segui queste istruzioni:
    • Apple TV 4K/Apple TV HD
      • Ripristina: questa modalità permette di ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica della Apple TV.
      • Inizializza e aggiorna: questa funzione permette di eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica predefinite e di effettuare anche l'aggiornamento del sistema operativo della Apple TV (in questo caso è necessario disporre di una connessione a internet).
    • Apple TV (terza generazione e modelli precedenti).
      • Ripristina impostazioni: questa opzione permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo e di cancellare tutti i contenuti presenti e le impostazioni personalizzate dell'utente.
      • Ripristina: questa funzione permette di eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica predefinite e di effettuare anche l'aggiornamento del sistema operativo della Apple TV (in questo caso è necessario disporre di una connessione a internet).
  6. 6
    Attendi che il processo di ripristino sia completo. Assicurati che l'Apple TV sia connessa alla rete elettrica e in funzione per tutto il tempo richiesto per il completamento della procedura di ripristino. Al termine di questa fase dovrai eseguire nuovamente la configurazione iniziale del dispositivo.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare iTunes (Windows e Versioni Precedenti di macOS)

  1. 1
    Scollega il cavo HDMI e quello di alimentazione dalla Apple TV. In questo modo il dispositivo si spegnerà completamente e potrai scollegarlo dal televisore.[3]
    • Usa questo metodo se sullo schermo del televisore appare un triangolo giallo con un punto esclamativo all'interno quando cerchi di usare la Apple TV.
    • Se la Apple TV non rimane bloccata visualizzando la schermata descritta in precedenza, puoi eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica usando il telecomando e il menu "Impostazioni". Accedi al menu Impostazioni, seleziona la voce Sistema (o Generali se stai usando una Apple TV di seconda generazione), quindi scegli la voce Ripristina.[4]
  2. 2
    Avvia l'app di iTunes sul computer. Se stai usando un Mac, troverai l'icona di iTunes, caratterizzata da una nota musicale, direttamente sul Dock di sistema o all'interno del Launchpad. Se stai usando un PC, dovrai accedere alla sezione Tutte le app del menu "Start".
    • iTunes non è disponibile per la versione Catalina di macOS. Puoi usare iTunes solo sui computer Windows e sui Mac che usano una versione diversa di macOS. Se stai usando macOS Catalina, puoi effettuare il ripristino della Apple TV direttamente dalla finestra di Finder.
  3. 3
    Collega un cavo USB alla porta corrispondente posta sul retro della Apple TV. Se hai una Apple TV di quarta generazione, dovrai utilizzare un cavo USB-C. Se stai usando una Apple TV di seconda o terza generazione, dovrai usare un cavo Micro-USB.[5]
    • Non collegare mai un cavo da Lightning a USB alla Apple TV.
  4. 4
    A questo punto collega l'altra estremità del cavo USB al computer. Normalmente le porte USB sono posizionate sul retro del computer o lungo i lati.
  5. 5
    Collega il cavo di alimentazione alla Apple TV (solo dispositivi di terza e quarta generazione). Se stai usando un dispositivo di seconda generazione, non dovrai collegarlo alla rete elettrica usando l'apposito cavo di alimentazione.
  6. 6
    Clicca sul logo della Apple TV apparso nella finestra di iTunes. È visibile nell'angolo superiore sinistro della finestra. Se il riquadro attualmente visualizzato nella finestra di iTunes mostra la dicitura "Apple TV" nella parte superiore, non dovrai eseguire questo passaggio.
    • Se non sei in grado di accedere alla Apple TV da iTunes, è probabile che tu stia usando un cavo USB-C o Micro-USB che non supporta la trasmissione dei dati.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Ripristina Apple TV. È visualizzato sotto alla sezione "Software". In questo modo verrà avviata la procedura di ripristino del dispositivo.
    • Durante la fase di ripristino non scollegare la Apple TV dal computer o dalla rete elettrica e non chiudere nessuna delle finestre attualmente aperte.
    • Al termine della procedura verrà visualizzata una finestra di conferma.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Finder (macOS Catalina)

  1. 1
    Scollega il cavo HDMI e quello di alimentazione dalla Apple TV. In questo modo il dispositivo si spegnerà completamente e potrai scollegarlo dal televisore.[6]
    • Usa questo metodo se sullo schermo del televisore appare un triangolo giallo con un punto esclamativo all'interno quando cerchi di usare la Apple TV.
    • Se la Apple TV non rimane bloccata visualizzando la schermata descritta in precedenza, puoi eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica usando il telecomando e il menu "Impostazioni". Accedi al menu Impostazioni, seleziona la voce Sistema (o Generali se stai usando una Apple TV di seconda generazione), quindi scegli la voce Ripristina.
  2. 2
    Collega un cavo USB alla porta corrispondente posta sul retro della Apple TV. Se hai una Apple TV di quarta generazione, dovrai utilizzare un cavo USB-C. Se stai usando una Apple TV di seconda e terza generazione, dovrai usare un cavo Micro-USB.[7]
    • Non collegare mai un cavo da Lightning a USB alla Apple TV.
  3. 3
    A questo punto collega l'altra estremità del cavo USB al computer. Normalmente le porte USB sono posizionate sul retro del computer o lungo i lati.
  4. 4
    Collega il cavo di alimentazione alla Apple TV (solo dispositivi di terza e quarta generazione). Se stai usando un dispositivo di seconda generazione, non dovrai collegarlo alla rete elettrica usando l'apposito cavo di alimentazione.
  5. 5
  6. 6
    Clicca sulla voce Apple TV. È una delle opzioni elencate nel pannello sinistro della finestra di Finder all'interno della sezione "Posizioni".
  7. 7
    Clicca sul pulsante Ripristina. È visualizzato nel riquadro principale della finestra di Finder. In questo modo verrà avviata la procedura di ripristino delle impostazioni di fabbrica della Apple TV.[8]
    • Durante la fase di ripristino non scollegare la Apple TV dal computer o dalla rete elettrica e non chiudere nessuna delle finestre attualmente aperte.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Usare una Chiavetta USB
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 965 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 1 965 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità