Scarica PDF Scarica PDF

Se vuoi coinvolgere in modo creativo e divertente i tuoi figli nel campo delle scienze e della storia, la riproduzione di fossili è senza dubbio una delle scelte più indicate. Con un minimo di competenze e materiali necessari, creare con le tue mani copie di fossili sarà un lavoro che non comporterà sforzi né un grande dispendio economico. Ecco come iniziare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare un'Impronta

  1. 1
    Raccogli l'occorrente. La riproduzione di fossili può creare un po' di confusione (soprattutto se ci sono bambini in giro), perciò stendi qualche foglio di giornale, togli tutti gli oggetti che non vuoi imbrattare e prendi ciò che ti serve. Avrai bisogno di:
    • Un piccolo oggetto trovato in natura (conchiglia, foglia, osso, ecc.)
    • Vaselina
    • Gesso
    • Acqua
    • Piatto monouso di piccole dimensioni o contenitore Tupperware (simile a quello della margarina)
  2. 2
    Scegli l'oggetto che intendi trasformare in fossile. Qualsiasi oggetto presente in natura andrà bene: conchiglie, foglie e ossa di animali saranno perfetti. Se scegli una foglia, assicurati che non sia secca e friabile. Deve anche entrare nel contenitore!
  3. 3
    Ricopri l'oggetto con la vaselina. In questo modo eviterai che si attacchi al gesso quando dovrai rimuoverlo. Rivestilo per bene!
  4. 4
    Mischia il gesso e l'acqua in una ciotola. Segui le indicazioni riportate nella confezione del gesso. Aggrega il tutto e lascia riposare la miscela per qualche minuto, senza mescolare.
    • Dovresti usare circa due dosi d'acqua in più rispetto al gesso, ma puoi aggiustarle come meglio credi.
  5. 5
    Premi l'oggetto nel gesso. Fai attenzione a non spingerlo troppo! Ora la tua parte del lavoro è terminata. Tutto quello che dovrai fare è attendere che si asciughi. Mettilo da parte e controllalo il giorno dopo. Impiegherà almeno un giorno per asciugarsi.
  6. 6
    Rimuovi l'oggetto. Dopo aver aspettato 24 ore, estrai l'oggetto dal gesso et voilà! Ecco il tuo fossile! Avrà l'aspetto di un guscio che è stato custodito nel terreno per migliaia di anni e che si è disintegrato, lasciando al suo posto un calco.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare un Oggetto Tridimensionale

  1. 1
    Pulisci l'area di lavoro. Dovrai modellare la creta e il gesso, quindi è inutile precisare che si tratta di un lavoro che creerà confusione. Stendi qualche foglio di giornale e incomincia. Avrai bisogno di:
    • Gesso
    • Acqua
    • Argilla modellabile
    • Vaselina
    • Oggetti naturali di piccole dimensioni, come le conchiglie di mare
    • Bicchieri di carta
    • Cucchiai di plastica
    • Giornali o tovaglioli di carta
  2. 2
    Mescola il gesso con l'acqua. Usa 1 parte di gesso e 2 parti di acqua e mescolale bene in un bicchiere di carta con un cucchiaio di plastica. Lascia riposare il composto mentre lavori l'argilla.
  3. 3
    Scegli un oggetto per creare il modello del tuo fossile. Di solito, per questo tipo di lavoro è preferibile usare foglie, conchiglie, rami o ossa. Basta procurarsi l'argilla e il gesso necessari per rivestire l'elemento scelto.
  4. 4
    Impasta l'argilla finché non sarà facilmente malleabile. Darà forma allo stampo per il tuo fossile e dovrà essere amalgamata finché non riuscirà a ricoprire interamente l'oggetto.
  5. 5
    Rivesti l'oggetto con la vaselina. Schiaccialo in maniera delicata, ma decisa, nell'argilla modellabile in modo da imprimere la sua forma. La vaselina impedisce all'argilla di attaccarsi, perciò non lesinare sulla quantità.
    • Rimuovi accuratamente l'oggetto per creare lo stampo che avrà la forma dell'oggetto usato.
  6. 6
    Riempi con il gesso lo stampo lasciato dall'oggetto. Lavora l'impasto di gesso fino a ricoprire lo stampo di argilla e formare una superficie piana e ben levigata.
    • Metti il calco di argilla e gesso su un giornale, un tovagliolo di carta o un'altra superficie che hai a disposizione e lascia che si indurisca. Sarà necessario aspettare almeno una notte intera, ma sarebbe meglio 2 o 3 giorni.
  7. 7
    Stacca l'argilla dal gesso indurito per liberare il fossile. La forma che otterrai dovrà riprodurre fedelmente l'oggetto iniziale.
    Pubblicità

Consigli

  • Nelle zone umide e buie del giardino puoi trovare ottimi gusci di lumaca.
  • Mescola il gesso in una ciotola a parte.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Falso Fossile
Preparare la Pasta per Modellare SculturePreparare la Pasta per Modellare Sculture
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Creare un Fiocco da un Nastro
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Usare una Pistola per Silicone
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Gonfiare un Palloncino
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 125 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 18 125 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità