Scarica PDF Scarica PDF

Trovi che i tuoi capelli siano secchi e fragili? Fra tinte, decolorazioni, piastra e messa in piega, i capelli si danneggiano nel tempo. Questi procedimenti li inaridiscono, rendendoli più predisposti a seccarsi e ad avere doppie punte. Se sono danneggiati, il modo migliore per risanarli è aspettare che ricrescano forti e sani. Utilizza trattamenti nutrienti per riportarli in vita e prenditene cura dall'interno per favorire la ricrescita.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Ridare Vitalità ai Capelli

  1. 1
    Smetti di fare trattamenti aggressivi. Molte procedure prosciugano il sebo e danneggiano il fusto. Se hai intenzione di risanare i capelli, è molto difficile ottenere un buon risultato, a meno che tu non ponga un freno a tutti i trattamenti e lasci che recuperino il proprio stato naturale. Se sei abituato a fare dei procedimenti per acconciarli in un certo modo, può essere difficile seguire questa strada. Tuttavia, a lungo andare, la pazienza ti premierà perché diventeranno molto più sani. Ecco che cosa evitare:
    • Tinture chimiche, che siano professionali o fai da te. Se ti piace tingerti i capelli, prova un prodotto naturale come l'henné o il tè: entrambi aiutano a risanarli, senza danni.
    • La decolorazione non fa mai bene ai capelli. La schiaritura danneggia profondamente il fusto che può diventare fragile e spezzarsi.
    • Evita i trattamenti chimici per lisciarli o arricciarli, come la stiratura brasiliana o la permanente riccia. Le sostanze chimiche che obbligano i capelli a diventare ricci o lisci possono essere piuttosto dannosi.
  2. 2
    Tratta con dolcezza i capelli quando li lavi e li asciughi. Il fusto è fragile e va trattato con cura, specialmente quando è bagnato. I capelli bagnati si stirano e si spezzano facilmente, quindi è importante essere delicato quando li lavi e li tamponi con un asciugamano. Immagina che siano un abito di seta o una maglione di lana pregiata. Sicuramente non strofineresti o strizzeresti questi indumenti con un asciugamano. Proprio come un tessuto delicato, i capelli vanno trattati con cura.
    • Quando li lavi, massaggia il cuoio capelluto con le dita e fai scorrere delicatamente lo shampoo sulle lunghezze, senza strofinarlo vigorosamente. Segui la stessa procedura con il balsamo.
    • Lascia scorrere l'acqua per qualche secondo prima di tamponarli con un asciugamano.
  3. 3
    Non fare lo shampoo più di 1 o 2 volte alla settimana. Il cuoio capelluto produce una materia untuosa chiamata sebo, la quale protegge i capelli ed evita che si secchino. Lavandoli troppo spesso, eliminerai il sebo prima che possa rivestire le lunghezze e proteggerle. Fare lo shampoo solo un paio di volte alla settimana ti aiuterà ad averli sempre lucidi e sani.
    • Quando interrompi i lavaggi quotidiani, il cuoio capelluto subirà una sovrapproduzione di sebo, in quanto è abituato a essere lavato ogni 24 ore. Dopo una settimana circa verrà ripristinato l'equilibrio e i capelli smetteranno di ingrassarsi subito.
    • Se temi che le radici sembrino grasse fra un lavaggio e l'altro, rimedia con uno shampoo a secco. Puoi comprarlo o farlo in casa mescolando semplicemente 1 cucchiaio di amido di mais e ½ cucchiaio di bicarbonato di sodio. Cospargilo sui punti oleosi, lascialo agire per 5 minuti e pettina i capelli.
  4. 4
    Fai asciugare i capelli all'aria anziché usare il calore. È una regola difficile da seguire per chi è abituato all'utilizzo di asciugacapelli e altri strumenti elettrici per la messa in piega che aiutano a creare acconciature perfette. Se il tuo obiettivo è avere capelli sani, l'uso del calore è un vero passo falso. Per iniziare, lasciali asciugare all'aria e impara ad apprezzare il tuo look naturale per aiutare il fusto a risanarsi.
    • Se non riesci proprio a rinunciare alla messa in piega, regola gli strumenti a una temperatura bassa e riservali alle occasioni speciali.
    • Dal momento che i capelli hanno bisogno di tempo per risanarsi completamente, all'inizio difficilmente otterrai il risultato sperato. Potresti avere la tentazione di piastrare i ricci crespi o ravvivare i capelli secchi e opachi. È però giusto aspettare fino a quando non diventeranno sani: se sei paziente, vedrai che il capello migliorerà molto.
  5. 5
    Non spazzolarli. Le spazzole dalle setole di plastica sono piuttosto dannose, specialmente quando provi a sciogliere i nodi. Non farai che tirare i capelli e spezzare il fusto. Per districarli, utilizza un pettine a denti larghi al posto della spazzola. Procedi con delicatezza, partendo dalle punte e risalendo verso le radici finché non riuscirai a pettinarli senza che i nodi te lo impediscano.
    • È particolarmente importante evitare di spazzolare i capelli bagnati, in quanto sono molto più fragili che da asciutti. Finiresti per spezzarli e avere doppie punte.
  6. 6
    Evita le pettinature che stringono e opprimono i capelli. Certi raccolti e acconciature tirano i capelli, facendoli indebolire o spezzare. Le extensions sono particolarmente dannose. Che siano state fissate con cucitura o colla, è inevitabile che rovinino i capelli (e nei casi peggiori provocano delle zone di alopecia). Se hai intenzione di risanarli, meglio evitare completamente pettinature e acconciature costrittive.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Idratare i Capelli

  1. 1
    Idratali ogni volta che li lavi. Lo shampoo ha la funzione di detergerli, mentre il balsamo li mantiene idratati, morbidi e lucidi. Versane una piccola quantità sul palmo, applicalo a 3 cm di distanza dalle radici e distribuiscilo sulle lunghezze con le dita. Ricorda di riservare particolari attenzioni alle punte, perché si seccano molto più velocemente delle radici. Risciacquali bene a procedimento ultimato.
    • Non usare più balsamo di quanto te ne serva per creare un rivestimento leggero sui capelli. Gli eccessi li appesantiranno e li faranno sembrare grassi.
    • Per un effetto particolarmente lucido, risciacquali con l'acqua fredda. Il fusto si appiattirà, quindi apparirà più liscio e luminoso.
  2. 2
    Applica un trattamento nutriente ogni 2 o 3 settimane. Il prodotto che userai penetrerà il fusto allo scopo di tenerlo idratato per tutta la settimana. Applicane 1 cucchiaio circa sui capelli e distribuiscilo con un pettine dalle radici alle punte. Poi, raccogli i capelli sulla sommità della testa, fissali con una pinza e coprili con una cuffia da doccia. Aspetta almeno un'ora prima di lavarli.
    • Puoi comprare un trattamento nutriente o usare prodotti semplici che probabilmente hai già in casa, come olio di cocco, di mandorle dolci o d'oliva.
    • Non fare questo trattamento più di una volta alla settimana, perché esagerare può rovinare i capelli.
  3. 3
    Prova una maschera casalinga. Nei giorni in cui i capelli sembrano spenti, opachi o crespi, una maschera può rimetterli in sesto e renderli lucidi. Applicala dopo averli inumiditi e fai lo shampoo alla fine del trattamento. Ecco alcuni rimedi casalinghi che fanno meraviglie per i capelli danneggiati:
    • Per i capelli spenti puoi usare 1 cucchiaio di miele o 1 albume.
    • Per i capelli crespi puoi usare 1 banana o 1 avocado ridotto in poltiglia.
    • Per i capelli secchi puoi usare 1 cucchiaio di latte o yogurt.
    • Per i capelli misti puoi mescolare gli ingredienti che preferisci fra quelli consigliati.
  4. 4
    Per terminare, usa un olio o un siero. Asciugati i capelli, questo prodotto aiuta a combattere l'effetto crespo e li protegge dagli elementi atmosferici. Cerca un siero anticrespo o un olio per capelli misti, quindi applicane qualche goccia con le dita. Se non vuoi comprare un prodotto specifico, usa qualche goccia di uno dei seguenti oli:
    • Olio di argan.
    • Moroccan oil.
    • Olio di jojoba.
    • Olio d'uovo.
  5. 5
    Prova una spazzola in setole di cinghiale. La maggior parte delle spazzole danneggia i capelli, ma quelle in setole di cinghiale sono l'eccezione alla regola. Vengono fabbricate con fibre naturali molto simili ai capelli umani. Hanno la funzione di distribuire il sebo dalle radici alle punte, in modo che le lunghezze ricevano tutti i benefici del sebo prodotto dal cuoio capelluto.
    • Per iniziare, districa i capelli con un pettine a denti larghi, quindi spazzolali dalle radici alle punte con una spazzola in setole di cinghiale. Alla fine saranno lisci e lucidi.
    • Le spazzole di plastica non offrono lo stesso beneficio.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Favorire la Crescita

  1. 1
    Massaggia il cuoio capelluto per favorire una corretta circolazione, quindi promuovere la crescita di capelli forti e sani. Abituati a farlo tutti i giorni. Appoggia le dita sul cuoio capelluto e massaggialo con un movimento circolare delicato. Ciò ha anche il beneficio di combattere lo stress e calmare il mal di testa.
    • Gli oli da massaggio sono ancora più efficaci. Usa l'olio di cocco, di mandorle dolci, di jojoba o d'oliva per massaggiare delicatamente la testa sotto la doccia, quindi lavati i capelli.
    • Si dice che alcuni oli essenziali favoriscano la crescita. Prova a massaggiare i capelli con l'olio di melaleuca, olio d'uovo, olio alla lavanda o al legno di cedro.
  2. 2
    Utilizza prodotti naturali. Gli ingredienti contenuti in molti shampoo e balsami possono fare più male che bene. Passa a prodotti interamente naturali e nutrienti, evitando di aggredire i capelli e di appesantirli con sostanze chimiche inutili. Ecco a che cosa dovresti fare attenzione:
    • Compra uno shampoo senza solfati, ovvero tensioattivi che vengono usati per formulare un po' tutto, dal detersivo per piatti a quello per il bucato. Sono troppo aggressivi per i capelli danneggiati. Cerca shampoo privi di solfati e a base di tensioattivi naturali.
    • Preferisci un balsamo senza siliconi, che vengono inseriti nella formulazione perché fanno apparire i capelli lucidi e lisci fin dalle prime applicazioni. Tuttavia, nel tempo si accumulano, rendendo la chioma appesantita e opaca.
  3. 3
    Prenditi cura dei capelli dall'interno. Le abitudini quotidiane possono influire sulla salute dei capelli. Se segui un'alimentazione ricca di nutrienti e acqua, gli effetti si vedranno anche sulla testa. Impegnati ad avere uno stile di vita sano facendo quanto segue:
    • Mangia cibi che fanno bene ai capelli, possibilmente contenenti proteine, acidi grassi omega-3 e ferro. Il salmone, le sardine, gli avocado, la frutta secca e i semi di lino sono ottimi per favorire la crescita dei capelli.
    • Idratati bevendo molta acqua. Se sei disidratato, i capelli finiranno per diventare secchi e fragili.
    • Non fumare. Le sigarette possono far sembrare i capelli spenti e secchi.
  4. 4
    Proteggili dagli agenti atmosferici. Il sole o le temperature eccessivamente basse possono incidere sullo stato della pelle, ma possono avere effetto anche sui capelli. Proteggili con un cappello o una bandana quando trascorri molto tempo fuori.
    • Proteggili anche dalle sostanze chimiche della piscina. Mettiti una cuffia anziché immergere i capelli nel cloro.
    • Anche l'inquinamento dell'aria può danneggiare i capelli. Se cammini spesso o vai in bicicletta nelle zone trafficate, proteggili fino a destinazione.
    • Raccogli i capelli in morbidi chignon e trecce per proteggerli, in modo che non si annodino e vengano esposti di meno agli agenti atmosferici.
  5. 5
    Spuntali regolarmente. A mano a mano che ricrescono, taglia le lunghezze danneggiate. Liberarti delle doppie punte li rigenererà e nel tempo assisterai a un grande cambiamento.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando applichi il balsamo, pettina i capelli dalle radici alle punte, quindi lascialo agire per 5-10 minuti. Il tempo di posa dipende dal risultato che desideri ottenere. Risciacqua la maggior parte del balsamo, ma lasciane un po' per mantenerli idratati.
  • Cerca di raccoglierli per proteggerli dall'esposizione agli agenti atmosferici.
  • Risciacquare i capelli con acqua fredda aiuta a chiudere le cuticole e a tenerli idratati.
  • Cerca di tenerli il più possibile sciolti.
  • Non usare fonti di calore o tinte, altrimenti li danneggerai ancora di più.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 67 272 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 67 272 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità