Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 38 343 volte
Chiunque abbia buttato via delle patatine fritte avanzate ha desiderato che esistesse un modo per poterle riscaldare. Proseguendo nella lettura dell'articolo scoprirai che possono tornare croccanti, a patto di non usare il microonde per scaldarle. Puoi metterle in forno, in padella o di nuovo nella friggitrice per alcuni minuti; torneranno croccanti e deliziose come appena fatte.
Passaggi
Riscaldare le Patatine Fritte in Padella
-
1Scalda una padella a fiamma medio-alta per un paio di minuti. Mettila sui fornelli e accendi la fiamma per farla scaldare prima di aggiungere le patatine. Se è possibile, utilizza una padella in ghisa. Le patatine torneranno croccantissime grazie al fatto che la ghisa trattiene meglio il calore rispetto alle normali padelle antiaderenti.[1]
- In alternativa, usa la padella antiaderente più robusta e pesante che hai.
-
2Versa in padella due cucchiai d'olio e lascialo scaldare per 30 secondi. Usa un olio con un punto di fumo alto per evitare che si bruci, per esempio quello di arachidi o di oliva. Dagli il tempo di scaldarsi prima di mettere in padella le patatine.[2]
- Se le patatine avanzate sono più di una manciata, usa 1-2 cucchiaini d'olio in più.
-
3Versa le patatine in padella. Non riscaldarne più di un etto alla volta, altrimenti non diventeranno croccanti. Disponile in un unico strato per ottenere un risultato uniforme. Non riempire eccessivamente la padella anche se le patatine da riscaldare sono molte; sii paziente e procedi a più riprese.[3]
Suggerimento: Se le patatine avanzate sono davvero tante, è meglio disporle in un'ampia teglia e riscaldarle nel forno.
-
4Dopo 2 minuti gira le patatine. Lasciale scaldare per un paio di minuti e poi girale con una paletta piatta. Attendi un minuto e poi girale di nuovo.[4]
- Il tempo totale dipende dallo spessore delle patatine. Se sono sottili basterà riscaldarle per 2-3 minuti per farle tornare croccanti, invece quelle più spesse dovranno rimanere in padella per 4-5 minuti.
-
5Trasferisci le patatine in un piatto rivestito di carta assorbente e servile in tavola. Strappa 1-2 fogli di carta da cucina e usali per rivestire un ampio piatto da portata. Scola le patatine dall'olio usando un mestolo forato o una schiumarola, quindi adagiale delicatamente sulla carta. Servile finché sono calde e croccanti.[5]
- La carta assorbirà l'olio in eccesso dalle patatine.
Pubblicità
Riscaldare le Patatine Fritte in Forno
-
1Accendi il forno a 230 °C. Mentre aspetti che si scaldi, rivesti una teglia da forno con la carta stagnola.[6]
- Usa una teglia con le sponde alte per evitare che le patatine possano cadere quando la inclini per metterla nel forno.
-
2Disponi le patatine nella teglia. Cerca di distribuirle in modo uniforme senza sovrapporle, altrimenti potrebbero attaccarsi fra loro e diventare mollicce. L'ideale per renderle croccanti è disporle in un unico strato.[7]
Suggerimento: Se le patatine sono molte, è meglio dividerle a metà e distribuirle su due teglie.
-
3Riscalda le patatine per 2-3 minuti. Metti la teglia nel forno ben caldo e lasciale scaldare. Se sono sottili, controlla se sono pronte dopo un paio di minuti. Se invece sono spesse, lasciale in forno per 3 minuti prima di verificare se sono diventate croccanti.[8]
-
4Rimuovi le patatine dal forno quando sono calde e croccanti. Dopo 2 o 3 minuti, apri lo sportello del forno e preleva una patatina dalla teglia usando una paletta piatta. Taglia la patatina a metà per controllare se è calda anche al centro. Rimuovile dal forno quando sono calde e leggermente croccanti.[9]
- Se la patatina è ancora fredda al centro, imposta un minuto in più sul timer della cucina. Quando suona controlla di nuovo, molto probabilmente a quel punto saranno pronte.
Pubblicità
Riscaldare le Patatine Fritte nella Friggitrice
-
1Accendi la friggitrice a 180 °C. Infila la spina nella presa di corrente, imposta la temperatura e premi il pulsante di accensione. Attendi che l'indicatore luminoso si spenga per segnalare che l'olio ha raggiunto la temperatura desiderata.[10]
-
2Versa le patatine nel cestello della friggitrice. Riscaldane una o due manciate alla volta e distribuiscile uniformemente all'interno del cestello. Tieni presente che è meglio non riempirlo oltre la metà, altrimenti le patatine non torneranno croccanti.[11]
- Se le patatine da riscaldare sono molte, procedi a più riprese.
Suggerimento: Se sono avanzate anche delle crocchette (di pollo, patate, eccetera), puoi riscaldarle insieme alle patatine fritte.
-
3Dopo 2-3 minuti apri la friggitrice e scuoti il cestello per mescolare le patatine. Lasciale scaldare per 2-3 minuti, dopodiché scuoti delicatamente il cestello per rimescolarle. Riposiziona il cestello nella friggitrice e lasciale scaldare ancora per 1-2 minuti, a seconda dello spessore.[12]
- Se le patatine sono spesse, vanno scaldate un minuto in più.
-
4Trasferisci le patatine in un piatto rivestito di carta assorbente. Disponile uniformemente sulla carta e subito dopo ricordati di spegnere la friggitrice. La carta da cucina assorbirà l'olio in eccesso. Servile finché sono calde e croccanti.[13]Pubblicità
Ottenere il Massimo in Termini di Gusto e Consistenza
-
1Sala le patatine prima di servirle. Anche se in origine erano già salate, potrebbe servire dell'altro sale dopo che le hai riscaldate. Puoi usare anche qualche altra spezia: al supermercato troverai diverse combinazioni già pronte oppure puoi miscelare le spezie in casa. Puoi preparare un condimento molto saporito unendo le seguenti spezie:[14]
- 70 g di sale;
- 2 cucchiai di paprica;
- 1 cucchiaio di aglio in polvere;
- 1 cucchiaio di sale aromatizzato all'aglio;
- ½ cucchiaio di cumino;
- ½ cucchiaio di pepe nero in polvere;
- ½ cucchiaio di basilico secco;
- ½ cucchiaio di prezzemolo secco;
- 1 cucchiaino di peperoncino;
- ½ cucchiaino di sale di sedano.
-
2Non riscaldare le patatine fritte nel microonde a meno che non sia l'unico strumento disponibile. Se non hai a disposizione né il forno, né i fornelli, né la friggitrice, puoi riscaldare le patatine ma non potrai renderle croccanti. Versaci sopra un filo d'olio di semi e poi distribuiscile in un piatto rivestito di carta assorbente. Riscaldale nel forno a microonde a intervalli di 20 secondi finché non sono abbastanza calde.[15]
Suggerimento: Assicurati che la carta sia adatta a essere usata nel microonde. Alcune varietà di carta da cucina, in special modo quelle ottenute da carta riciclata, non sono idonee a essere utilizzate nel forno a microonde, quindi controlla le indicazioni sulla confezione per non correre rischi.
-
3Accompagna le patatine fritte con le tue salse preferite. Le patatine fritte del giorno prima saranno sicuramente più buone una volta intinte in una salsa saporita. Porta in tavola le salse che ti piacciono di più, per esempio il ketchup, la maionese, la salsa ranch o la salsa barbecue. Le patatine fritte si sposano alla perfezione anche con le salse più originali, per esempio:[16]
- Salsa burger o salsa chicken;
- Salsa messicana;
- Salsa aioli;
- Salsa al curry.
-
4Reinventa le patatine fritte. Se vuoi renderle protagonista di un nuovo piatto, riscaldale in padella, nel forno o nella friggitrice. Quando sono calde e croccanti, trasferiscile in un piatto e versaci sopra un brodo di carne ristretto (o salsa gravy) per replicare la ricca pietanza canadese chiamata "poutine". In alternativa, puoi scioglierci sopra il formaggio e servirle accompagnate da una salsa piccante o dal guacamole come se fossero dei nachos.[17]
- Puoi mangiare le patatine fritte riscaldate anche a colazione, accompagnate da uova fritte e bacon croccante.
Pubblicità
Consigli
- Butta via le patatine riscaldate avanzate perché possono diventare terreno fertile per i batteri se le scaldi di nuovo.
Cose che ti Serviranno
Riscaldare le Patatine Fritte in Padella
- Padella in ghisa o padella antiaderente robusta
- Paletta da cucina piatta
- Carta assorbente da cucina
- Piatto da portata
Riscaldare le Patatine Fritte in Forno
- Teglia da forno
- Carta stagnola
- Paletta da cucina piatta
- Guanti da forno
Riscaldare le Patatine Fritte nella Friggitrice
- Friggitrice
- Carta assorbente da cucina
- Piatto da portata
Riferimenti
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/how-to-reheat-fries/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/how-to-reheat-fries/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/how-to-reheat-fries/
- ↑ https://www.thekitchn.com/this-is-the-best-way-to-reheat-fries-254051
- ↑ https://www.thekitchn.com/this-is-the-best-way-to-reheat-fries-254051
- ↑ https://www.firstforwomen.com/posts/how-to-reheat-fries-163844
- ↑ https://www.spendwithpennies.com/crispy-oven-fries/
- ↑ https://www.firstforwomen.com/posts/how-to-reheat-fries-163844
- ↑ https://www.firstforwomen.com/posts/how-to-reheat-fries-163844
- ↑ https://www.meredithlaurence.com/air-frying-101/general-tips-for-air-frying/
- ↑ https://www.meredithlaurence.com/air-frying-101/general-tips-for-air-frying/
- ↑ https://sweetcsdesigns.com/the-best-easy-air-fryer-french-fries-recipe/
- ↑ https://sweetcsdesigns.com/the-best-easy-air-fryer-french-fries-recipe/
- ↑ https://www.familyfreshmeals.com/2013/06/best-burger-french-fry-seasoning.html
- ↑ https://www.firstforwomen.com/posts/how-to-reheat-fries-163844
- ↑ https://www.foodandwine.com/blogs/8-dipping-sauces-fries-are-better-ketchup
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/how-to-reheat-fries/