Scarica PDF
Soluzioni semplici in caso di malfunzionamenti dello schermo dell'iPhone
Scarica PDF

Lo schermo del tuo iPhone presenta problemi di sfarfallio, variazioni imprevedibili di luminosità, linee strane o artefatti? Magari presenta anche alterazioni di colore. Questi malfunzionamenti del display non solo danno fastidio, ma possono essere addirittura frustranti. Fortunatamente, esistono alcune soluzioni che ti aiutano a correggere questo tipo di anomalie su un iPhone prima di portarlo a riparare. In questo articolo scoprirai i motivi per cui lo schermo dell'iPhone potrebbe avere questi problemi e alcuni metodi per porvi rimedio.

Cose che dovresti sapere

  • Lo schermo del tuo iPhone potrebbe presentare anomalie dovute a problemi di hardware a seguito del contatto con acqua, cadute o componenti danneggiati.
  • Anche il surriscaldamento può causare dei guasti allo schermo dell'iPhone. In genere è provocato da ricariche prolungate, utilizzo eccessivo e applicazioni che richiedono un uso intensivo dell'hardware.
  • I malfunzionamenti dello schermo possono dipendere anche da problemi di software con il sistema operativo o un'applicazione fatta male.
Metodo 1
Metodo 1 di 9:

Perché lo schermo presenta problemi

  1. 1
    Vari fattori possono scatenare problemi allo schermo dei dispositivi iPhone. I sintomi includono sfarfallio delle immagini, variazioni improvvise di luminosità, pressioni fantasma sul display quando nessuno lo sta toccando, comparsa di linee orizzontali o verticali o anche alterazioni cromatiche. Ecco alcune delle possibili cause all'origine di questi malfunzionamenti :
    • Danneggiamento causato dall'acqua. I danni provocati dall'acqua sono probabilmente la causa principale delle anomalie sullo schermo di un iPhone. Se il telefono cade nell'acqua o viene lavato in mezzo al bucato, i componenti elettronici possono subire gravi conseguenze. Se presenta danni dovuti al contatto con l'acqua, molto probabilmente dovrai portarlo a riparare o sostituirlo. Se hai dimestichezza con la riparazione di dispositivi elettronici, potresti considerare di aggiustarlo da solo.
      • Se il telefono si è appena bagnato, spegnilo e asciugalo immediatamente. Non toccarlo e lascialo asciugare per 48-72 ore prima di provare a riaccenderlo.
    • Surriscaldamento. Il surriscaldamento può favorire malfunzionamenti dello schermo e anche problemi di prestazione. Può essere causato da periodi di ricarica prolungati, uso eccessivo o utilizzo di applicazioni che comportano un uso intensivo dell'hardware, come i videogiochi 3D. Inoltre, i dispositivi tendono a surriscaldarsi man mano che invecchiano.
    • Problemi hardware. Se il tuo iPhone è caduto o ha parti difettose, lo schermo potrebbe iniziare a sfarfallare. Tra le cause dovresti considerare una caduta violenta, la presenza di componenti difettose o l'età del dispositivo. Se ha problemi di hardware, la prima cosa da fare è contattare Apple e verificare se il tuo iPhone è in garanzia. In questo caso, potresti avere diritto alla riparazione o alla sostituzione dell'apparecchio. In caso contrario, ti conviene portarlo ad aggiustare in un negozio specializzato o prendere in considerazione l'acquisto di un nuovo telefono.
    • Problemi al sistema operativo iOS. Se il sistema operativo è obsoleto o danneggiato, può causare una serie di problemi ed errori, incluso il malfunzionamento dello schermo. Se utilizzi iOS 14, tieni presente che c'è un problema tecnico capace di produrre linee verdi sul display. Di solito è possibile risolverlo aggiornando il sistema operativo.
    • Memoria insufficiente. La memoria insufficiente o la carenza di RAM potrebbe influire sulle prestazioni del telefon, causando persino lo sfarfallio del telefono.
    • Applicazioni difettose. Le applicazioni difettose o danneggiate possono determinare tutta una serie di inconvenienti, incluso il malfunzionamento dello schermo. Può essere un problema soprattutto se scarichi app da terze parti e non dall'App Store o le installi sull'iPhone mediante jailbreak.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 9:

Aggiornare l'iPhone

  1. 1
    Aggiorna installando l'ultima versione di iOS. È essenziale mantenere aggiornato l'iPhone, per assicurarsi che i problemi di software e sicurezza vengano corretti. Per aggiornare il tuo iPhone alla versione più recente:[1]
    • Vai in Impostazioni.
    • Tocca Generali.
    • Seleziona Aggiornamento software.
    • Tocca Scarica e installa.
    • Attendi il completamento dell'aggiornamento.
Metodo 3
Metodo 3 di 9:

Forzare la chiusura di un'applicazione

  1. 1
    Hai riscontrato questo problema tecnico durante l'uso di una particolare applicazione? Se hai troppe app in esecuzione, lo schermo potrebbe sfarfallare o presentare altri malfunzionamenti finché non liberi memoria. Per chiudere un'applicazione che causa problemi di visualizzazione:
    • Premi il pulsante Home, se presente, oppure scorri verso l'alto dal centro dello schermo.
    • Scorri da sinistra verso destra per sfogliare le app aperte.
    • Fai scorrere verso l'alto la schermata delle app aperte per chiuderle.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 9:

Eseguire il riavvio forzato dell'iPhone

  1. 1
    Riavvia manualmente il telefono. Se l'anomalia è iniziata da poco, potresti risolvere il problema riavviando il telefono. Segui questi passaggi per effettuare il riavvio forzato dell'iPhone:
    • iPhone 8/S/X/11/12/13/14. Premi e rilascia rapidamente il pulsante di aumento del volume, quindi premi e rilascia rapidamente il pulsante di riduzione del volume. Dopodiché, tieni premuto il pulsante laterale finché l'iPhone non si riavvia. Rilascialo quando sullo schermo compare il logo Apple.[2]
    • iPhone 7/7 Plus. Tieni premuti contemporaneamente il pulsante di riduzione del volume e il pulsante Sospensione/Riattivazione. Continua finché non compare il logo Apple sullo schermo.
    • iPhone 6 e versioni precedenti. Tieni premuti contemporaneamente il pulsante Home e il pulsante Sospensione/Riattivazione.
Metodo 5
Metodo 5 di 9:

Ridurre la luminosità dello schermo

  1. 1
    Abbassa la luminosità dello schermo. In questo modo, consumi meno energia e sottoponi lo schermo a uno sforzo minore, prevenendo eventuali anomalie. Per ridurre la luminosità dello schermo:
    • Vai in Impostazioni.
    • Scorri verso il basso e seleziona Schermo e luminosità.
    • Trascina la barra di scorrimento sotto "Luminosità" verso sinistra per abbassarla.
  2. 2
    Disattiva la funzione per la luminosità automatica. Disattivando la luminosità automatica, impedisci allo schermo di illuminarsi:
    • Vai in Impostazioni.
    • Seleziona Accessibilità.
    • Tocca Schermo e dimensioni testo.
    • Scorri verso il basso e tocca il pulsante accanto a "Luminosità automatica".
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 9:

Attivare l'opzione "Riduci Trasparenza”

  1. 1
    Abilita "Riduci trasparenza" nelle impostazioni. In questo modo, ridurrai gli effetti della trasparenza e potrai anche migliorare le prestazioni del touchscreen. Segui questi passaggi per attivarla:
    • Vai in Impostazioni.
    • Seleziona Accessibilità.
    • Tocca Schermo e dimensioni testo.
    • Tocca il pulsante accanto a "Riduci trasparenza".
Metodo 7
Metodo 7 di 9:

Disinstallare un'applicazione

  1. 1
    Sbarazzati delle app che creano problemi. Cerca di ricordare quando ha iniziato a verificarsi questo problema. Hai installato qualche applicazione nello stesso periodo? Hai scaricato qualche applicazione fuori dall'App Store? Segui questi passaggi per disinstallare un'applicazione, dopodiché vedi se il problema si è risolto:
    • Individua l'app nella schermata principale.
    • Tocca e tieni premuta l'icona dell'app.
    • Tocca l'icona "x" che si forma nell'angolo in alto a sinistra dell'icona dell'app.
    • Tocca Rimuovi app.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 9:

Ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'iPhone

  1. 1
    Ripristina le impostazioni di fabbrica. In questo modo, puoi risolvere molti problemi e anomalie sul tuo dispositivo. Tuttavia, tieni presente che andrai a eliminare anche tutte le applicazioni scaricate e i dati. Perciò, dovresti farlo solo se non hai altre alternative. Assicurati di eseguire il backup prima di procedere. Segui questi passaggi per ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo iPhone:
    • Vai in Impostazioni.
    • Tocca Generali.
    • Scorri verso il basso e seleziona Trasferisci o inizializza iPhone.
    • Tocca Inizializza contenuto e impostazioni.
    • Tocca Continua.
    • Segui le istruzioni che compaiono sullo schermo.
Metodo 9
Metodo 9 di 9:

Portare il telefono in Assistenza

  1. 1
    Rivolgiti a un professionista per riparare l'iPhone. Se hai provato di tutto e lo schermo presenta ancora problemi, vuol dire che si tratta di un problema hardware. In questo caso, dovresti portare il dispositivo in un centro assistenza specializzato e farlo riparare. Se è coperto da garanzia, puoi contattare Apple e farlo aggiustare per una modica cifra. Se non è in garanzia, dovrai pagare la riparazione per intero, che a volte può costare quanto un telefono nuovo.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Consultare la Cronologia delle Attività di AirDropÈ possibile consultare la cronologia delle attività di Airdrop? E come vedere i file condivisi con te?
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Riparare un iPhone Danneggiato dall'Acqua
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Scannerizzare Documenti con l'iPhoneScannerizzare Documenti con l'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Sovrapporre le Immagini su iPhoneSovrapporre le Immagini su iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 30 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità