Scarica PDF Scarica PDF

Le funzionalità "Tempo di utilizzo" e "In famiglia" di Apple permettono di controllare le attività dei propri figli limitando l'uso dei dispositivi elettronici e i contenuti usufruibili. Tuttavia, se non vengono configurate correttamente e se si incappa in un mal funzionamento del software, le statistiche rilevate dalla funzione "Tempo di utilizzo" e relative alle attività dei figli potrebbero non venire visualizzate sui dispositivi dei genitori. In questo articolo viene spiegato come risolvere le problematiche più comuni che affliggono la funzionalità "Tempo di utilizzo" indipendentemente dalla causa: per esempio, una configurazione errata del dispositivo oppure l'apparente non funzionamento del programma su tutti i dispositivi inseriti nel gruppo "In famiglia".

1

Verifica di essere inserito all'interno del gruppo con il ruolo di Genitore/Tutore.

  1. Se il cursore della funzionalità "Tempo di utilizzo" risulta non attivo (di colore grigio) o non è attivabile, fai riferimento a questo metodo. Se questo è il tuo caso, significa che il ruolo che ricopri all'interno del gruppo "In famiglia" è impostato come "Adulto" e non come "Genitore/Tutore", quindi non hai le autorizzazioni necessarie per effettuare delle modifiche. Per controllare questo aspetto, avvia l'app Impostazioni del tuo dispositivo mobile Apple, tocca il tuo ID Apple visualizzato nella parte superiore dello schermo, quindi seleziona l'opzione "In famiglia". Se sotto al tuo nome è visualizzata la dicitura "Adulto", l'organizzatore del gruppo deve eseguire la seguente procedura:[1]
    • Avviare l'app Impostazioni;
    • Selezionare l'ID Apple visualizzato nella parte superiore dello schermo e toccare la scheda "In Famiglia";
    • Selezionare il nome del membro che si vuole impostare come "Genitore/Tutore";
    • Selezionare l'opzione "Genitore/Tutore" dal menu a discesa "Ruolo".
    Pubblicità
2

Assicurati che l'account del minore da monitorare sia inserito correttamente nel gruppo In Famiglia.

  1. Se l'ID Apple del ragazzo che si vuole monitorare non è inserito nel gruppo "In Famiglia", fai riferimento alle istruzioni che trovi in questa sezione dell'articolo. Se il minore in esame ha un'età inferiore ai 13 anni, avvia l'app Impostazioni e tocca la scheda dell'ID Apple. Seleziona l'opzione "In famiglia" e premi il pulsante "Aggiungi membro". A questo punto inserisci l'indirizzo e-mail del ragazzo e la sua data di nascita (ricorda che non potrai modificarla successivamente, quindi inserisci quella corretta).[2] Se il ragazzo in esame ha più di 13 anni di età e possiede già un ID Apple, invitalo semplicemente a far parte del gruppo:[3]
    • Avvia l'app Impostazioni;
    • Seleziona l'ID Apple visualizzato nella parte superiore dello schermo e toccare la scheda "In famiglia";
    • Premi il pulsante "Aggiungi membro";
    • Inserisci il tuo ID Apple o l'indirizzo e-mail;
    • Se il ragazzo non è presente fisicamente nella stanza, puoi inviargli l'invito tramite messaggio. Al contrario, se è vicino a te, potrai invitarlo di persona;
    • In questo secondo caso, il ragazzo dovrà inserire manualmente sul tuo dispositivo l'ID Apple e la password di accesso.
3

Controlla se tutti i membri del gruppo In Famiglia hanno accettato l'invito.

  1. Perché la funzionalità "Tempo di utilizzo" rilevi correttamente le statistiche, i membri del gruppo "In famiglia" devono aver accettato l'invito e devono essere effettivamente all'interno del gruppo. Se ricopri il ruolo di "Organizzatore", visualizza le impostazioni del gruppo "In famiglia" per controllare lo stato delle persone che hai invitato a unirsi al gruppo. Sotto al nome di ogni membro del gruppo (adulto o minore) è riportato se hanno o meno accettato l'invito a unirsi al gruppo. Se non hanno ancora accettato l'invito, comunica ai membri della tua famiglia di controllare gli iMessage non letti.[4]
    • Se hai la necessità di inviare un secondo invito, seleziona il nome della persona in esame, quindi tocca la voce "Invia di nuovo invito".
    • Nel caso di un minore con un'età inferiore ai 13 anni, dovrai aggiungerlo al gruppo direttamente dal tuo dispositivo (creandogli un ID Apple), anziché inviargli un invito.
    Pubblicità
4

Attiva la condivisione fra dispositivi.

  1. Prova a seguire queste istruzioni se le statistiche del "Tempo di utilizzo" non vengono rilevate su tutti i dispositivi dei tuoi figli. Avvia l'app Impostazioni sul dispositivo da controllare, scorri il menu verso il basso per poter selezionare la scheda "Tempo di utilizzo". Nella parte inferiore di quest'ultima è presente il cursore "Condividi sui dispositivi" che dovrai attivare. In questo modo i dati rilevati dalla funzione "Tempo di utilizzo" verranno sincronizzati con iCloud, quindi potrai consultarli per tutti i dispositivi associati al loro ID Apple.[5]
    • Quando la condivisione è attiva il cursore "Condividi sui dispositivi" appare di colore verde.
5

Disattiva il cursore Tempo di Utilizzo e riattivalo.

  1. Riavvia la funzione "Tempo di utilizzo" su tutti i tuoi dispositivi Apple e su tutti quelli dei tuoi figli. Avvia l'app Impostazioni, quindi scorri il menu fino alla scheda "Tempo di utilizzo" e selezionala. Nella parte inferiore del menu "Tempo di utilizzo", tocca la voce in rosso "Disattiva l'opzione Tempo di utilizzo". A questo punto spegni il dispositivo, attendi circa 30 secondi e riaccendilo. Adesso segui queste istruzioni per attivare nuovamente la funzione "Tempo di utilizzo":[6]
    • Avvia l'app Impostazioni;
    • Tocca la scheda "Tempo di utilizzo";
    • Seleziona l'opzione "Attiva l'opzione Tempo di utilizzo" e premi il pulsante "Continua";
    • Ti verrà chiesto di indicare se si tratta del tuo dispositivo personale o di quello di tuo figlio. Assicurati di selezionare l'opzione corretta, dato che è un fattore molto importante ai fini della configurazione complessiva del gruppo.
    Pubblicità
6

Aggiorna tutti i dispositivi del gruppo In Famiglia con la medesima versione di iOS.

  1. È possibile che la funzionalità "Tempo di utilizzo" non funzioni correttamente a causa di un bug software. Per tutti i dispositivi coinvolti segui questa procedura: avvia l'app Impostazioni, seleziona la voce "Generali", quindi scegli l'opzione "Aggiornamento software". Se sono presenti degli aggiornamenti da installare, verranno visualizzati all'interno della scheda "Aggiornamento software". Premi il pulsante "Scarica e installa" per aggiornare il software del dispositivo.[7]
    • Se il problema della funzionalità "Tempo di utilizzo" è relativo a una o più applicazioni specifiche di terze parti, aggiornale alla versione più recente disponibile.
7

Elimina i vecchi dispositivi associati all'ID Apple di tuo figlio.

  1. Imposta il nuovo dispositivo iOS di tuo figlio come predefinito. Se di recente hai sostituito il vecchio dispositivo iOS di tuo figlio con un modello nuovo, le impostazioni di configurazione della funzione "Tempo di utilizzo" potrebbero non essere state trasferite correttamente su quello nuovo. Per risolvere il problema, elimina tutti i vecchi dispositivi dal suo ID Apple. Segui queste istruzioni:[8]
    • Avvia l'app Impostazioni sul dispositivo di tuo figlio;
    • Tocca l'ID Apple visualizzato nella parte superiore della pagina;
    • Nella parte inferiore della nuova schermata apparsa, seleziona uno alla volta tutti i vecchi dispositivi iOS presenti;
    • Per eliminare un dispositivo dalla lista, tocca la voce "Rimuovi dall'account".
    Pubblicità
8

Imposta la configurazione automatica della data e dell'ora.

  1. Modificare la data e l'ora è un sistema che i minori possono sfruttare per aggirare le limitazioni della funzionalità "Tempo di utilizzo". Per evitare che ciò accada, avvia l'app Impostazioni sul dispositivo di tuo figlio, seleziona l'opzione "Tempo di utilizzo", scegli la voce "Restrizioni contenuti e privacy" e attiva il cursore "Restrizioni contenuti e privacy". Potresti avere la necessità di inserire il codice di accesso del menu "Tempo di utilizzo". A questo punto segui queste istruzioni:[9]
    • Seleziona la voce "Servizi di localizzazione";
    • Scorri l'elenco apparso verso il basso per poter selezionare l'opzione "Servizi di sistema";
    • Disattiva il cursore "Impostazione fuso orario";
    • A questo punto, il dispositivo è configurato per rilevare automaticamente il fuso orario, quindi tuo figlio non sarà in grado di modificare manualmente l'ora.
9

Attiva la funzione Blocca al termine del limite.

  1. Prova a usare questo metodo se tuo figlio riesce ad aggirare le limitazioni della funzione "Tempo di utilizzo". Avvia l'app Impostazioni sul dispositivo di tuo figlio, quindi seleziona la scheda "Tempo di utilizzo". Se non hai ancora impostato un codice di accesso per il menu "Tempo di utilizzo", seleziona la voce "Utilizza codice Tempo di utilizzo", quindi impostane uno e inserisci l'ID Apple e la password per confermare. A questo punto, accedi alla sezione "Limitazioni app" e attiva il cursore "Blocca al termine del limite". Quando tuo figlio raggiunge il tempo massimo di utilizzo di una determinata applicazione, quest'ultima verrà bloccata automaticamente.[10]
    • Non attivando l'opzione "Blocca al termine del limite", tuo figlio riceverà solo un messaggio informativo una volta che raggiungerà il tempo massimo di utilizzo. In questo caso gli basterà semplicemente premere il pulsante "Ignora limitazione" per poter continuare a utilizzare l'app.
    Pubblicità
10

Attiva la Funzione "Pausa di utilizzo".

  1. Attiva l'opzione "Pausa di utilizzo" per poter impostare un limite di tempo entro il quale non sarà più possibile usare il dispositivo (si potrà solo effettuare e ricevere chiamate e saranno disponibili solo le app autorizzate). Avvia l'app Impostazioni sul dispositivo di tuo figlio, scegli la scheda "Tempo di utilizzo" e tocca la voce "Utilizza codice Tempo di utilizzo". Seleziona l'opzione "Pausa di utilizzo", quindi attiva il cursore "Blocca all'inizio della pausa" (diventerà di colore verde).[11]
    • È possibile impostare un intervallo di tempo specifico nell'arco della giornata in cui i tuoi figli non potranno usare il dispositivo.
11

Ripristina le impostazioni predefinite del dispositivo.

  1. Se tutte le soluzioni proposte in precedenza non hanno risolto il problema, prova a ripristinare le impostazioni predefinite del dispositivo. Avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda "Generali", quindi tocca l'opzione "Trasferisci o inizializza [modello dispositivo]". A questo punto, seleziona la voce "Inizializza". Premi il pulsante "Ripristinare tutte le impostazioni" per reimpostare le impostazioni predefinite di tutte le applicazioni del dispositivo, incluso l'app "Tempo di utilizzo". Al termine del ripristino, accedi nuovamente al menu "Impostazioni" e seleziona la scheda "Tempo di utilizzo" per configurare le limitazioni che desideri.[12]
    • Eseguire questo tipo di ripristino non cancella dal dispositivo i contenuti multimediali, come immagini, video e audio.
    • Non selezionare l'opzione di ripristino "Inizializza contenuto e impostazioni", altrimenti tutti i dati presenti sul dispositivo verranno cancellati.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Ingrandire le Emoji di WhatsAppIngrandire le Emoji di WhatsApp
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Ottenere la Lista delle Chiamate di un Numero CellulareOttenere la Lista delle Chiamate di un Numero Cellulare
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Connettere un Altoparlante JBL BluetoothConnettere un Altoparlante JBL Bluetooth
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 089 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Questa pagina è stata letta 2 089 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità