Questo articolo è stato co-redatto da Cherlyn Chong. Cherlyn Chong è una dating coach ed esperta in superamento di rotture sentimentali per donne professioniste di successo che vogliono dimenticare i propri ex e ritrovare l'amore. Collabora anche con l'applicazione di incontri The League nella veste di coach ufficiale e di lei si è parlato sui siti AskMen, Business Insider, Reuters e HuffPost.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Ti sarà forse capitato, durante un appuntamento romantico o dopo un match su un'app di incontri, di sentirti chiedere: "Che cosa cerchi in una relazione?". Sapere come rispondere a una domanda del genere può aiutare a capire se si è compatibili con l'altra persona. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come descrivere a un potenziale partner il tuo ideale di relazione e come scoprire se siete sulla stessa lunghezza d'onda, oltre a illustrarti alcune importanti qualità da cercare in un partner.
Cose che dovresti sapere
- Rispondi in modo chiaro, conciso e onesto, esprimendo ciò che è veramente importante per te.
- Alcune cose importanti da ricercare in un rapporto di coppia sono la maturità emotiva, la fiducia e il rispetto reciproci, l'amicizia, l'attrazione fisica e una buona comunicazione.
- Chiedi all'altra persona di spiegare a sua volta che cosa sta cercando, in modo da poter determinare se siete compatibili.
Passaggi
Come rispondere alla domanda: "Che cosa cerchi in una relazione?"
-
1Cerca di capire che cosa è importante per te. Quali sono le 3 qualità principali che vorresti in un partner? Per esempio, possono essere la lealtà, l'onestà e il senso dell'umorismo; o magari cerchi qualcuno con uno stile di vita simile al tuo e che condivida i tuoi interessi. Prova a immaginare il tuo partner ideale, quindi trova 3 o 4 parole per descriverlo.[1]
- "Vorrei trovare qualcuno con cui ridere e divertirmi."
- "Cerco soprattutto complicità e lealtà."
-
2Rispondi in modo onesto e sincero. L'altra persona vuole sapere che cosa pensi davvero per capire se siete compatibili. Rifletti su quali sono le qualità che apprezzi di più in un partner e descrivile il più chiaramente possibile. Se non avete granché in comune, è meglio saperlo subito![2]
- "Cerco qualcuno con hobby e interessi simili ai miei."
- Hai bisogno di prenderti un po' di tempo? Prova a rispondere in maniera scherzosa: "Bella domanda. Prima tu!".
-
3Dai risposte brevi e concise. L'altra persona si aspetta una risposta sincera, ma probabilmente non ha voglia di ascoltare un lungo elenco di cose di cui non puoi fare a meno. Invece di stilare una lista di tutte le possibili qualità che il tuo partner ideale dovrebbe avere, limitati a 3 elementi fondamentali che reputi indispensabili.Pubblicità
Cose da cercare in una relazione
-
1Maturità emotiva. È importante trovare un partner maturo, che sia in grado di esprimere in maniera adeguata i propri pensieri e sentimenti. Avere livelli di maturità troppo diversi può generare frustrazione e confusione nel rapporto, quindi è una delle principali qualità da ricercare in un partner. Una persona matura è in grado di prendere coscienza delle proprie emozioni e di gestirle in modo autonomo, anziché riversarle sugli altri.[3]
- Ti è mai capitato di avere una relazione con qualcuno che, ogni volta che si arrabbiava, metteva il muso, ti ignorava o magari cominciava a urlarti contro? Sono tutti comportamenti tipici di una persona emotivamente immatura, che ha difficoltà a elaborare e regolare le proprie emozioni.
- Una persona matura è disposta a parlare con il partner per trovare una soluzione al problema, anche quando è arrabbiata.
-
2Fiducia e onestà reciproche. La fiducia è alla base di ogni relazione sana. Quando manca, è molto difficile riuscire a confidarsi con il partner e sviluppare un legame solido. Cerca qualcuno che non alimenti le tue insicurezze e che non dia l'impressione di essere poco sincero.[4]
- Un partner affidabile dice la verità sulle piccole cose. Se scopri che ha mentito sin dall'inizio su piccoli dettagli, è probabile che in futuro menta anche su questioni più importanti.
-
3Indipendenza. Avere una relazione sentimentale non implica dover rinunciare ai propri amici e ai propri hobby. Stare insieme al partner è importante, ma non a ogni ora del giorno! Cerca una persona che trovi non solo tempo per te, ma anche per se stessa.[5]
- La persona che hai conosciuto ha molti amici e interessi? Fa passare un paio di giorni prima di volerti rivedere? Se è così, significa che è autonoma e indipendente.
- Se il tuo partner cerca di impedirti di vedere i tuoi amici o di dedicarti ai tuoi hobby, è un campanello di allarme, perché vuol dire che è troppo possessivo.
-
4Rispetto reciproco. Cerca un partner che ti apprezzi per come sei. Non è un problema se non comprende del tutto i tuoi interessi o se odia il tuo programma televisivo preferito, ma deve sempre avere rispetto per te (e viceversa).[6]
- Chi rispetta il proprio partner ascolta con attenzione quello che l'altro ha da dire invece di ignorarlo o sminuirlo, è fiero dei risultati che l'altra persona riesce a raggiungere e la incoraggia a inseguire i suoi sogni, anche quando non li comprende del tutto.
-
5Comunicazione. Nella coppia si dovrebbe poter parlare di qualunque argomento. È importante che tu e il tuo partner siate in grado di confrontarvi con calma e lucidità su qualunque ostacolo emerga nella relazione. Cerca una persona che desideri risolvere i problemi insieme a te invece di nasconderli o ignorarli.[7]
- La persona con cui esci parla apertamente delle cose che le danno fastidio o la mettono a disagio? Ti dice quando è di cattivo umore? Sono tutti segnali di un'ottima capacità comunicativa.
- Un'altra grande qualità che un partner dovrebbe avere è il saper affrontare un litigio in modo corretto e leale, ossia senza urlare, insultare o imprecare, nonostante la rabbia o altre emozioni negative.
-
6Amicizia. Il partner non dovrebbe essere solo un amante, ma anche un amico! Trova qualcuno con cui puoi uscire e divertirti, qualunque cosa facciate. Una solida base di amicizia e complicità manterrà forte il rapporto con il passare degli anni.[8]
- Fai caso a quanto spesso ridete e vi divertite insieme. Più ti senti a tuo agio con questa persona, meglio è!
-
7Attrazione fisica. Trova un partner che ti attragga fisicamente e con cui avere una buona intesa sessuale. L'attrazione fisica e la soddisfazione sessuale sono aspetti molto soggettivi, quindi non esistono delle "regole" da seguire: l'importante è che siate entrambi appagati dalla frequenza e dalla qualità dei vostri rapporti intimi.[9]
- Quando si sta insieme da poco, può volerci un po' per entrare pienamente in sintonia in camera da letto, il che è perfettamente normale. Prendetevi il tempo che vi serve per capire cosa funziona e cosa no.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-to-be-ok-with-being-single/
- ↑ https://psychcentral.com/blog/5-qualities-to-look-for-in-a-life-partner
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/mental-health/emotional-intelligence-eq.htm
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/tips-for-finding-lasting-love.htm
- ↑ https://www.loveisrespect.org/pdf/What_Should_I_Look_For_In_A_Partner.pdf
- ↑ https://www.loveisrespect.org/resources/dating-basics-what-should-i-look-for/
- ↑ https://psychcentral.com/blog/5-qualities-to-look-for-in-a-life-partner
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/lifetime-connections/201404/love-without-friendship-doesnt-last-forever
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/tips-for-finding-lasting-love.htm