Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come ritardare l'esecuzione di un file batch e gestire le tempistiche delle varie azioni senza che venga eseguito immediatamente dopo essere stato aperto. In base alle esigenze del programmatore, esistono diversi comandi che si possono utilizzare per ritardare l'esecuzione di un file batch. Prima di provare a utilizzare i comandi descritti in questo articolo dovresti raggiungere una piena padronanza su come si crea il codice di un file batch.

Passaggi

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando l'icona [[Image:|techicon|x30px|alt=]]. È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
    • Se il file batch di cui vuoi ritardare l'esecuzione esiste già, seleziona la relativa icona con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione Modifica dal menu contestuale che apparirà per visualizzarne il codice all'interno del programma "Blocco Note". In questo caso salta i prossimi due passaggi.
  2. 2
    Avvia il programma "Blocco Note". Digita le parole chiave blocco note all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Blocco Note" di Windows. A questo punto seleziona la relativa icona dall'elenco dei risultati.
  3. 3
    Crea un file batch. Inizia a scrivere il codice del tuo file. Normalmente si inizia con la seguente riga di testo @echo off, quindi aggiungi il resto del codice in base alle tue esigenze.
  4. 4
    Determina come vuoi gestire le tempistiche dell'esecuzione del file batch. Puoi fare riferimento a tre comandi principali:[1]
    • PAUSE – l'esecuzione del file verrà interrotta finché l'utente non premerà un tasto della tastiera (per esempio la barra spaziatrice);
    • TIMEOUT – l'esecuzione del codice presente all'interno del file batch verrà interrotta per il numero di secondi indicato (o finché non verrà premuto un tasto), dopodiché riprenderà automaticamente;
    • PING – l'esecuzione del programma verrà interrotta finché non verrà ricevuta una risposta dall'indirizzo del computer indicato nel codice. In condizioni normali, utilizzando questo comando, l'esecuzione del programma viene interrotta per pochi millisecondi, sempre che l'indirizzo del computer indicato nel comando "ping" sia funzionante.
  5. 5
    Seleziona il punto del codice in cui inserire il comando di interruzione dell'esecuzione. Puoi ritardare o interrompere l'esecuzione del programma in qualunque punto (per esempio dopo il comando "Exit" se presente). Scorri il codice fino al punto in cui hai la necessità di inserire il comando scelto, quindi crea una riga vuota dove l'esecuzione del codice dovrà interrompersi e prima del punto in cui dovrà riprendere.
  6. 6
    Digita il comando che hai scelto di utilizzare. In base alle tue esigenze scegli una delle seguenti opzioni:
    • PAUSE – digita il comando pause. In questo caso non hai la necessità di aggiungere alcun parametro;
    • TIMEOUT – digita il comando timeout [tempo] dove il parametro "tempo" indica il numero di secondi che il programma dovrà attendere prima di poter riprendere la normale esecuzione. Per esempio inserendo il seguente codice timeout 30 l'esecuzione del file batch verrà interrotta temporaneamente per 30 secondi;
      • Se vuoi impedire che gli utenti possano riprendere l'esecuzione del programma premendo un tasto della tastiera usa il seguente codice timeout [tempo] /nobreak (dove il parametro "tempo" indica il numero di secondi che il programma dovrà attendere prima di poter riprendere la normale esecuzione).
    • PING – digita il comando ping [indirizzo] dove il parametro "indirizzo" rappresenta l'indirizzo IP del computer o del sito web che dovrà essere contattato mediante il comando "ping".
  7. 7
    Salva il documento come file batch. Se si tratta di un nuovo programma appena creato segui queste istruzioni:
    • Accedi al menu File, quindi scegli l'opzione Salva con nome...;
    • Assegna un nuovo nome al file aggiungendo alla fine l'estensione .bat (per esempio "file_batch_di_test.bat").
    • Seleziona il menu a discesa "Salva come", quindi seleziona l'opzione Tutti i file (*.*).
    • A questo punto scegli la cartella in cui memorizzarlo e premi il pulsante Salva.
    Pubblicità

Consigli

  • I file batch possono essere eseguiti solo su piattaforme Windows selezionandoli semplicemente con un doppio clic del mouse.
  • È consigliato l'uso del comando "PAUSE" solo quando è richiesto l'intervento dell'utente che dovrà scegliere l'azione da eseguire in base a quelle proposte. Mentre il comando "TIMEOUT" è ideale per gestire l'esecuzione automatica di un file batch.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il comando "SLEEP" non funziona se eseguito su computer dotati di Windows 10.
  • I file batch non possono essere eseguiti sui Mac.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
HackerareHackerare
Aggiungere un Link a un'ImmagineAggiungere un Link a un'Immagine
Allineare Elementi in HTMLAllineare Elementi in HTML
Centrare un'Immagine Usando il Codice HTMLCentrare un'Immagine Usando il Codice HTML
Inserire gli Spazi in HTML
Digitare un TrattinoIl modo migliore per Digitare un Trattino
Compilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei ComandiCompilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei Comandi
Controllare la Versione di un Server PHPControllare la Versione di un Server PHP
Inserire una Linea Orizzontale in HTMLInserire una Linea Orizzontale in HTML
Creare un Menu a Tendina in HTML e CSSCreare un Menu a Tendina in HTML e CSS
Diventare un HackerDiventare un Hacker
Aprire un File XMLAprire un File XML
Creare un VirusCreare un Virus
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 766 volte
Categorie: Programmazione
Questa pagina è stata letta 35 766 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità