Scarica PDF Scarica PDF

Rompere con una persona che ami non è mai facile, ma questo non significa che tu non possa fare nulla per rendere l'esperienza più sopportabile per entrambi. Il segreto è essere onesti, senza mai trascurare i sentimenti altrui.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati di voler davvero porre fine per sempre alla relazione. Evita di rompere con una persona se non accetti la possibilità di perderla per sempre.[1] Anche se cambiassi idea dopo la separazione e tornaste insieme, creeresti danni permanenti e forse irreparabili al vostro rapporto.
  2. 2
    Preparati alla possibilità che l'altra persona soffra troppo per riuscire a rimanere tua amica, almeno in principio. Porre fine a una relazione è un evento che provoca emozioni forti in tutte le persone coinvolte. Non aspettarti che possiate frequentarvi come amici subito dopo la separazione.
  3. 3
    Evita di chiudere una relazione per i motivi sbagliati. Devi decidere se vale la pena di porre fine al rapporto.[2] Devi pensare al futuro, non solo per te stesso, ma anche per la tua partner.
    • Evita sempre di continuare un rapporto solo perché hai paura di rimanere single. L'unico modo per trovare la persona giusta per te è metterti in gioco e restare da solo.
    • Non portare mai avanti un rapporto con qualcuno solo perché hai paura di ferire i suoi sentimenti. Porre fine alla vostra relazione può sembrarti crudele, ma continuare a frequentare una persona che non ami più è anche peggio.[3]
    • Non proporre una "pausa". Di solito, le pause sono solo un preludio alla vera e propria separazione. Se senti il bisogno di rompere con la persona che frequenti, probabilmente lo desideri davvero, ma hai troppa paura di restare solo. Invece di chiedere una pausa, aspetta il momento in cui sarai pronto a chiudere il rapporto definitivamente, poi non esitare.
  4. 4
    Pensa ai preparativi. Se vivete insieme, decidete chi si trasferirà e chi resterà nella casa che occupate al momento (naturalmente, non potrai prendere questa decisione da solo). Se ti aspetti che sia la tua partner a traslocare, devi concederle tutto il tempo necessario a trovare una nuova sistemazione e tu dovresti alloggiare da qualche altra parte, nel frattempo.
    • Chiedi ai tuoi genitori o a un amico intimo se puoi restare da loro per qualche giorno, oppure prenota una stanza in albergo per qualche sera.
    • Se non vivete insieme, ma vi vedete tutti i giorni al lavoro o a scuola, devi valutare se vale la pena di cambiare la tua vita. Se pensi che vedervi così spesso possa impedirti di voltare pagina, prendi in considerazione l'idea di cambiare lavoro o corsi scolastici, in modo da evitare di dover interagire sempre con la tua ex.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Comunicare la Notizia

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli il momento giusto. Non esiste il momento perfetto per rompere con la persona che ami, ma senza dubbio alcune situazioni vanno evitate. Tra cui:
    • Quando la tua partner sta affrontando una crisi personale, come la perdita di un familiare, la diagnosi di una malattia o la perdita del lavoro. Se sta attraversando un momento difficile, lascia passare un po' di tempo prima di rompere con lei, in modo da non arrecarle altra sofferenza.
    • Durante un litigio. Evita sempre di chiudere una relazione a caldo; potresti dire cose che non pensi veramente e pentirti della tua decisione in futuro.
    • Davanti ad altre persone. Se hai deciso di rompere con la tua partner in pubblico, assicurati di trovare almeno un tavolo isolato o un angolo in cui conversare. Ricorda che entrambi potreste reagire con grande emotività e avere bisogno di privacy.
    • Tramite messaggio, e-mail o telefono. Se ami davvero una persona, devi parlarle a faccia a faccia per rispetto.
      • L'unica eccezione a questa regola sono le relazioni a lunga distanza, in cui incontrarsi è davvero difficile. Anche in questo caso, cerca di utilizzare un mezzo come Skype o il telefono, invece di metodi più impersonali, come i messaggi o le e-mail.
  2. 2
    Prepara la tua partner alla conversazione. In altre parole, non sorprenderla con la notizia improvvisamente, durante una normale chiacchierata o mentre è impegnata a fare qualcos'altro.
    • Prendila da parte e dille "Voglio parlarti di una cosa" o "Penso che dovremmo parlare".
    • Puoi chiedere alla tua partner di parlare via e-mail o messaggio. In questo modo, avrà tutto il tempo di prepararsi emotivamente a una conversazione importante. Evita di rompere con lei tramite messaggio, ma dille che a breve dovrete parlare di un argomento serio.
  3. 3
    Usa affermazioni in prima persona. Queste frasi ti permettono di esprimere la tua opinione in modo conciso e non darai l'impressione di giudicare la tua partner. Per esempio, puoi dire qualcosa come:
    • "Penso davvero che avere figli non faccia parte dei miei piani di vita". Si tratta di un modo migliore per dire: "Tu vuoi dei figli e io no".
    • "Penso di aver bisogno di passare più tempo da solo al momento". È un modo migliore per dire: "Tu vuoi trascorrere troppo tempo insieme".
    • "Devo pensare al mio futuro" potrebbe essere un'alternativa migliore rispetto a "Non andiamo da nessuna parte insieme".
  4. 4
    Sii sincero, ma evita di essere inutilmente brusco. Tutti meritano di conoscere la verità, ma allo stesso tempo alcune affermazioni non farebbero altro che ferire i sentimenti della tua partner, senza aggiungere nulla di costruttivo.
    • Se il vostro rapporto ha problemi evidenti, per esempio interessi incompatibili, dovresti dirlo alla tua partner.[4] Essere sincero e svelare parte del mistero aiuterà l'altra persona a voltare pagina più rapidamente, invece di lasciare che si chieda costantemente perché tra voi sia finita e che cosa avrebbe potuto fare diversamente. Puoi dire qualcosa come: "So che ti piace uscire tutte le sere, ma io non mi diverto. Non credo che potremo essere felici, a causa della nostra incompatibilità".
    • Trova un modo carino per esprimere le tue critiche. Se ami una persona, dovresti impegnarti a proteggere la sua autostima. Per esempio, invece di dire "Non ti trovo più attraente", prova qualcosa come "Non penso che tra noi ci sia più la giusta alchimia".
    • Evita gli insulti o i colpi bassi, che servirebbero solo a ferire i sentimenti della tua partner.
    • Rassicurala, dicendole che la ami ancora e che tieni molto a lei. Questo la aiuterà ad affrontare meglio il rifiuto. Puoi dire qualcosa come: "Penso che tu sia davvero una persona eccezionale. Sei molto intelligente e hai grande ambizione. Purtroppo i miei sogni sono diversi dai tuoi".
  5. 5
    Suggerisci di restare amici. Se vuoi davvero mantenere l'amicizia con la tua ex, dovresti dirlo alla fine della conversazione in cui vi separate. Di nuovo, preparati alla possibilità che provi troppa sofferenza per riuscire ad avere un rapporto con te, almeno all'inizio. Rispetta le sue esigenze e concedile lo spazio di cui ha bisogno.
    • Evita di continuare a chiamarla o a scriverle regolarmente dopo la separazione. Si tratta di segnali ambigui, che impediscono a entrambi di voltare pagina. Anche se avete deciso di restare amici, dovreste separarvi per un po' di tempo dopo la rottura, senza vedervi o parlarvi.
    • Una volta che è passato un po' di tempo dopo la rottura e quando i sentimenti non sono più così intensi, puoi riallacciare i contatti con la tua ex. Puoi invitarla a un'uscita di gruppo (è meglio evitare le uscite da soli, per non dare segnali ambigui), dicendo qualcosa come: "Ehi, vado al cinema con alcuni amici. Vuoi venire?".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Voltare Pagina Dopo la Separazione

Scarica PDF
  1. 1
    Evita di parlare con la tua ex, almeno all'inizio. Anche se può sembrarti impossibile interrompere del tutto i contatti con una persona che ami, continuare a sentirsi rende la separazione molto più dolorosa. Se hai la tentazione di scriverle, blocca il suo numero sul tuo cellulare e il suo profilo sui social network. In questo modo, eviterai la tentazione.[5]
  2. 2
    Evita di sentirti in colpa o di stare male. Anche se sei stato tu a decidere di chiudere il rapporto, potresti comunque sentirti ferito o provare una sensazione di lutto. Si tratta di reazioni normali, che dovresti accettare per riuscire a guarire.
  3. 3
    Dedica un po' di tempo a te stesso. L'amore può essere complicato. Dopo una separazione con una persona che amavi, potresti provare un senso di lutto. Questo indica che dovresti impiegare un po' di tempo per conoscerti meglio e abituarti di nuovo alla vita da single, prima di buttarti in una nuova relazione.
  4. 4
    Affidati ad amici e parenti. Non avere paura di cercare sostegno emotivo dalle persone più importanti della tua vita, come amici stretti e familiari. Probabilmente, proveranno empatia per la tua situazione, offrendoti consigli e una spalla su cui piangere.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Spezzare il Cuore di un NarcisistaCome ferire un narcisista: 12 strategie efficaci per spezzargli il cuore
Dimenticare una Persona che AmiDimenticare una Persona che Ami
Notare se Tua Moglie ti TradisceNotare se Tua Moglie ti Tradisce
Rifiutare Gentilmente un Ragazzo via MessaggioRifiutare Gentilmente un Ragazzo via Messaggio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sarah Schewitz, PsyD
Co-redatto da:
Psicologa specializzata in Amore e Relazioni di Coppia
Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Schewitz, PsyD. Sarah Schewitz è laureata in Psicologia ed è da oltre 10 anni che aiuta coppie e individui a migliorare e cambiare gli schemi delle proprie relazioni sentimentali. È la fondatrice di Couples Learn, uno studio di psicologia online. Questo articolo è stato visualizzato 15 969 volte
Questa pagina è stata letta 15 969 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità