Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983.
Questo articolo è stato visualizzato 40 321 volte
Forse hai una relazione molto profonda con un uomo sposato e stai cercando di capire come chiuderla. Sebbene possa prometterti di lasciare la moglie e iniziare con te una nuova vita, è probabile che continui a lasciarti in sospeso o ti faccia aspettare finché non sarai stanca delle sue parole vuote. Se da un lato può essere emotivamente difficile tentare di lasciare un uomo sposato quando provi ancora qualcosa per lui, è importante prepararsi ad affrontare questa conversazione ed esprimere il desiderio di porre fine alla vostra relazione nel modo più chiaro ed efficace possibile.
Passaggi
Prepararsi a Parlare della Fine della Relazione
-
1Considera perché hai deciso di lasciarlo. Se sei preoccupata o non hai la certezza se sia giusto o no rompere con lui, prova a elaborare una lista dei motivi per cui il vostro rapporto non funziona. Magari hai l'impressione che sia giunto il momento di porvi fine perché ti senti delusa dalla sua incapacità di lasciare la moglie, per i sensi di colpa dovuti al fatto che mente costantemente a te e alla sua famiglia o per la rabbia di essere "l'altra donna". Pertanto, può essere utile portare alla mente i motivi per cui forse è arrivato il momento di mettere un punto alla vostra relazione mentre ti prepari ad affrontare questo discorso con lui.
- Molto spesso gli uomini sposati che hanno rapporti extraconiugali danno scuse molto simili per spiegare perché tradiscono la moglie e perché non possono lasciarla. Ad esempio: "Non ho divorziato a causa dei bambini", "Non la amo più e non credo di averla mai amata" oppure "Non dormiamo insieme e non lo facciamo da molto da tempo".[1]
- Anche se sicuramente avrai creduto a queste scuse all'inizio della relazione, nel corso del tempo è probabile che ti sia stancata di sentirle e oggi sei delusa perché ti sembra incapace di lasciare la moglie, anche quando afferma di essere infelice o insoddisfatto. Probabilmente spetterà a te porre fine al vostro rapporto, dal momento che forse gli sta bene lasciarti in sospeso e continuare a utilizzare le stesse giustificazioni.
-
2Comunica con la tua famiglia e i tuoi amici. Nonostante tu decida di non dire niente della tua relazione ad amici stretti e familiari, puoi appoggiarti a loro in altri modi. Trascorri e goditi il tuo tempo libero con loro, lontano dall'altra persona, per osservare il vostro rapporto da una prospettiva diversa e ricordare a te stessa che nella vita esistono altri legami importanti, oltre a quello sentimentale.
- Se c'è un familiare o un amico con cui senti di poterti confidare, parla con lui di tutto quello che stai provando e della decisione di chiudere la tua relazione. A volte manifestando le tue sensazioni a chi riesce ad ascoltarti, hai la possibilità di comprendere le motivazioni che stanno dietro una determinata decisione e, in questo caso, potrai sentirti appoggiata nella decisione di lasciarlo.
- Se hai difficoltà a esprimere a qualcuno ciò che provi, puoi mettere per iscritto i tuoi pensieri su un diario. Analizzando le emozioni riportate tra le pagine, hai la possibilità di prepararti a sostenere il tuo discorso e darai a te stessa l'opportunità di dare sfogo a ciò che senti riguardo al tuo rapporto.
-
3Concentrati di nuovo sulle tue esigenze e priorità. È importante prepararsi in maniera dinamica concentrandosi sulle proprie esigenze e priorità. Torna a prenderti cura di te stessa seguendo una dieta equilibrata, facendo attività fisica regolarmente e dormendo 8-9 ore ogni notte. Puoi anche iniziare a frequentare un corso per imparare le tecniche di gestione dello stress, come lo yoga o la meditazione. Avendo cura di te, riuscirai a voltare pagina dopo la rottura, fisicamente e mentalmente.[2]
- Invece di dedicare il tuo tempo ad analizzare che cosa è andato storto nella tua relazione, concentrati su un hobby o una passione nuova oppure perfeziona le tue competenze professionali. Se dai priorità alla tua carriera e al tuo benessere rispetto alle esigenze del tuo partner, potrai sentirti molto più sicura di te e autonoma.
Consiglio dell'EspertoAssistente Sociale ClinicoKlare Heston, LCSW
Assistente Sociale ClinicoRiprendersi dopo ogni rottura richiede tempo e pazienza. Klare Heston, assistente sociale, afferma: “Se hai deciso che il tuo partner non va più bene per te, è meglio farglielo sapere e porre fine alla relazione. Potresti ancora amarlo a questo punto, e va bene. Puoi andare avanti tagliando il legame e frequentando di più amici e familiari. Metti da parte i ricordi con lui per qualche tempo, mentre ti ristabilisci".
Pubblicità
Parlare della Fine della Relazione
-
1Trova un momento in cui siete entrambi soli e potete parlare in privato. Probabilmente la conversazione sarà intensa e difficile, quindi crea le condizioni giuste scegliendo il momento e il luogo appropriato per essere soli e parlare a quattr'occhi. Potreste sedervi tranquillamente sulla panchina di un parco o nell'angolo appartato di una caffetteria. Scegli un posto neutrale e abbastanza isolato che dia a entrambi il modo di parlare e ascoltare.
- Scegli un posto appartato per parlare in pubblico piuttosto che farlo in casa. Questo può proteggerti da una possibile reazione negativa da parte dell'uomo.
-
2Esprimiti con calma e chiarezza. Dal momento che sei tu a lasciarlo, toccherà a te cominciare a parlare, chiarendo le tue intenzioni. Cerca di mantenere la voce calma e controllata, poiché se ti fai prendere dall'emozione, comunicherai all'altra parte che ha la possibilità di confortarti evitando questo tipo di conversazione. Se usi un tono calmo e chiaro, sarà evidente la tua decisione di porre fine alla relazione.
- Per esempio, potresti cominciare dicendogli che dovete discutere del vostro rapporto e di quanto sei insoddisfatta o in difficoltà in questa situazione: "Vorrei parlare con te della nostra relazione. Non mi sento felice e penso che dobbiamo affrontare questo problema".
-
3Utilizza frasi in prima persona. Per assicurati di essere compresa, esprimiti formulando frasi in prima persona, come ad esempio: "Ho l'impressione che non ci stiamo impegnando nella nostra relazione e non mi sento affatto a mio agio sapendo di essere l'altra donna" oppure "Penso che dovremmo mettere un punto alla nostra storia. Sono stanca di tutte le bugie e i sotterfugi".
- A questo punto, potrebbe cercare di convincerti a cambiare idea o ricorrere a scuse già usate in passato. Opponiti spiegando i motivi per cui ritieni che sia arrivato il momento di lasciarvi e puntualizzando che hai preso la tua decisione. Le frasi in prima persona dimostreranno che ti assumi la responsabilità di questa scelta ed esprimeranno ciò che provi, senza sottintendere accuse o recriminazioni nei suoi confronti. In questo modo sarai in grado di parlare in maniera controllata e impedire che la conversazione si trasformi in un acceso litigio.
-
4Resta ferma sul desiderio di porre fine alla relazione. Dopo aver dichiarato le tue intenzioni in merito, non transigere sulla tua decisione, ma rifiuta le scuse che potrebbe utilizzare e allontanati se cerca di farti cambiare idea.[3]
- Per esempio, potresti dire: "È inutile discutere su questo punto. Non ho intenzione di cambiare idea e spero che tu sappia rispettare la mia decisione, cercando di non contattarmi in alcun modo. Penso che ognuno di noi debba starsene per conto proprio per poter accettare la separazione".
- Dovresti tagliare tutti i ponti con lui in modo che abbia il tempo di accettare la tua decisione e per non essere tentata di riprendere il rapporto. Evita di chiamare, inviare sms o e-mail, e non rispondere a nessuno dei suoi messaggi se ti contatta. Così facendo, gli dimostrerai che la tua decisione di lasciarlo non è uno scherzo e riuscirai anche a voltare pagina.
Pubblicità