Scarica PDF Scarica PDF

I piatti a base di pollo saltato in padella sono deliziosi, salutari e rapidi da preparare. Inoltre, sono perfetti per saziare una persona o un’intera famiglia e si adattano a tutti i gusti. Se sei interessato, ecco un esempio di ricetta e qualche istruzione generica che puoi seguire.

Ingredienti

  • 450 g di petti di Pollo senza pelle, tagliato a fettine
  • 1 cucchiaio di olio di Semi di Arachidi
  • 2 o 3 spicchi d’Aglio, tritati
  • 1 cucchiaio di Zenzero fresco tritato
  • 1 Cipolla di medie dimensioni, tagliata
  • 300 g di Carote tagliate
  • 1 Peperone rosso, senza semi, tagliato a fettine
  • 300 g di Taccole
  • 400 g di Mais
  • 300 g di Broccoli
  • 2 cucchiaini di Farina di Granturco
  • 240 ml di Brodo di Pollo
  • 60 ml di Salsa di Soia
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pollo Saltato in Padella

  1. 1
    Scalda l’olio di semi di arachidi. Versalo in un wok o in una pentola grande e scalda a fuoco medio-alto. Quando sembra diventare lucido, l’olio è abbastanza caldo.
  2. 2
    Aggiungi l’aglio e lo zenzero tritati e lascia cuocere per un minuto.
  3. 3
    Cuoci il pollo. Versalo nel wok in modo che formi uno strato unico e cuocilo finché non imbrunisce. Cerca di non mescolarlo troppo mentre cuoce, ma giralo solo una volta, a metà cottura, per assicurare che entrambi i lati si dorino uniformemente.
    • Il pollo è cotto quando la sua superficie è dorata e il cuore bianco.
    • Prendi un piatto, ricoprilo con della carta assorbente e versaci il pollo, non appena cotto.
  4. 4
    Cuoci le verdure. Se necessario, aggiungi un altro mezzo cucchiaio di olio. Quindi, versa la cipolla, le carote e i peperoni nel wok e lascia cuocere per due minuti. Poi, aggiungi le taccole, il mais e i broccoli.
    • Rigira in continuazione con un cucchiaio di legno finché le verdure non si inteneriscono.
  5. 5
    Prepara la salsa. In una ciotola, versa la farina di granturco, la salsa di soia e il brodo di pollo. Mescola bene per eliminare i grumi di farina.
    • In alternativa, puoi anche aggiungere un cucchiaio di vino di riso o la tua salsa asiatica preferita.
  6. 6
    Versa il pollo cotto nel wok. Aggiungi la salsa e mescola il pollo e le verdure in modo da integrarli bene. Continua a cuocere a fuoco medio finché la salsa non si rapprende un poco.
  7. 7
    Prepara il riso o gli spaghetti giapponesi. Una volta cotti, puoi aggiungerli e mescolarli con il resto, o servirli prima e versarci sopra il misto di verdure e pollo.
  8. 8
    Guarnisci il tutto. Usa gli ingredienti che preferisci – puoi provare con noci tritate (quelle di acagiù sono perfette), scalogno tagliato fine, germogli di soia crudi o erbe aromatiche fresche.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Guida Generica

  1. 1
    Prepara il pollo. Per quattro porzioni, usa circa 450 g di petto o cosce di pollo senza pelle. In questo tipo di ricette, solitamente si usano molte più verdure che carne, ma puoi scegliere diversamente.
    • Lava il pollo in acqua fredda, asciugalo con carta assorbente e appoggialo su un tagliere.
    • Elimina ogni traccia di grasso e taglialo a fettine di circa 5 mm di spessore.
    • Per insaporire ulteriormente il pollo, puoi marinarlo in un misto di 1 cucchiaio d’aglio tritato, 1 cucchiaio e mezzo di farina di granturco, 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di vino di riso o sherry e 3/4 di cucchiaio di sale. Versa il tutto sul pollo e mescola. Lascia riposare in frigorifero per un lasso di tempo dai cinque minuti a un’ora prima di cuocere.
  2. 2
    Decidi quale padella usare. La scelta migliore è il wok. Puoi usare una padella normale, ma non avresti la possibilità di sfruttarne al meglio i lati e potresti rischiare di far cadere gli ingredienti mentre li mescoli.
    • Non comprare un wok anti-aderente, sarebbe pericoloso e inutile per la cottura a fuoco alto. La superficie delle padelle anti-aderenti, infatti, non è fatta per essere scaldata ad alte temperature e, con il wok, si cuoce sempre a fuoco alto.
    • Per mescolare, usa una spatola da cucina che sia leggermente flessibile.
  3. 3
    Scegli le verdure che preferisci senza porti limiti se non quelli dettati dai tuoi gusti. Ci sono cuochi che raccomandano di sceglierne solo 2 o 3 tipi, per evitare di avere un piatto con troppi sapori e anche per risparmiare tempo nella preparazione. Altri, invece, consigliano l’approccio “tutto tranne il lavandino”. Scegli il metodo che preferisci, o semplicemente usa gli ingredienti che hai in quel momento.
    • Cerca di tagliare le verdure in pezzi di uguali dimensioni, sarà più facile evitare che, a fine cottura, alcune siano stracotte e altre semi-crude.
    • Al di là della dimensione dei pezzi, alcune verdure cuociono più in fretta di altre. Separale a seconda dei tempi di cottura e versale nel wok tenendo conto di questi tempi. Ecco una piccola guida che potrebbe esserti utile se hai dei dubbi:
      • I funghi cuociono in 5/10 minuti, a seconda del tipo e della dimensione.
      • Cavolo, spinaci e altre verdure simili hanno tempi di cottura tra i 4 e i 6 minuti.
      • Alle verdure come asparagi, broccoli, carote e fagiolini servono dai 3 ai 5 minuti per essere cotte.
      • Peperoni, piselli, zucchine e zucca sono pronti in soli 2 o 3 minuti.
      • I germogli di soia sono i più rapidi, cuociono in meno di 1 minuto.
  4. 4
    Scegli la salsa che preferisci e dai un tocco originale al piatto. Puoi sceglierne una piccante, dolce, salata o al gusto di noce e trasformare la cena da salutare ma noiosa a esotica e saporita. Puoi comprare una salsa al supermercato o farne una tu. Ecco alcune idee:
    • Salsa di Limone:
      • 60 ml di succo di Limone
      • 1 cucchiaio di scorza di Limone
      • 60 ml di Brodo di Pollo
      • 1 cucchiaio di Salsa di Soia
      • 2 cucchiai di Zucchero
    • Salsa agrodolce:
      • 60 ml di Brodo di Pollo
      • 2 cucchiai di Salsa di Soia
      • 2 cucchiai di Aceto di sidro di mele
      • 1 cucchiaio di Zucchero di Canna
      • 1/2 cucchiaino Peperoncino a scaglie
    • Salsa di arachidi:
      • 4 cucchiai di Burro d’Arachidi
      • 3 cucchiai di salsa di soia Tamari
      • 3 cucchiai di Miele
      • Una radice di Zenzero, sbucciata e tagliata, di circa 2,5 cm
      • 1 spicchio d’Aglio, tritato
      • 1 cucchiaino di Peperoncino a scaglie
      • 1/2 arancia, spremuta
  5. 5
    Scegli il contorno. Solitamente si sceglie una qualche forma di carboidrato per aggiungere sostanza al piatto. Qualunque sia la tua scelta, puoi aggiungerla mescolandola al resto o servirla a parte. Sono molte le possibilità.
    • Riso integrale, probabilmente la scelta più salutare.
    • Riso bianco.
    • Spaghetti giapponesi o cinesi, di riso o frumento.
    • Spaghetti italiani, come i capelli d’angelo.
    • Niente! Se vuoi limitare i carboidrati, questo è un piatto saporito che si mangia benissimo da solo.
  6. 6
    Scegli con cosa guarnire. Aggiungi un tocco di colore o sapore e rendi la presentazione del piatto gradevole.
    • Prova le noci di acagiù tostate o i semi di sesamo, scalogno tagliato fine o peperoncino, germogli di soia crudi o erbe fresche tritate, come coriandolo, prezzemolo o basilico.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a usare altri tipi di carne, come tacchino o agnello.
  • Per una versione vegetariana del piatto, sostituisci il pollo con il tofu.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non scottarti con l’olio e l’acqua bollente.
  • Prima di servire in tavola il piatto, avverti coloro che hanno allergie alimentari. La salsa di soia e quella teriyaki contengono glutine e grano, senza dimenticare che le acagiù e la salsa di arachidi (o salsa satay) potrebbero nuocere a coloro che sono allergici alle noci.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un misurino
  • Un wok o una padella grande
  • Un tagliere
  • Un coltello
  • Uno scolapasta
  • Uno sbuccia patate
  • Un cucchiaio
  • Un vassoio

wikiHow Correlati

Tritare l'Aglio
Grattugiare lo Zenzero
Preparare una Zuppa di Pollo
Preparare la Salsa di SoiaPreparare la Salsa di Soia - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Capire se il Pollo è Andato a Male
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Cuocere la Pancetta
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Cuocere un Hamburger in Padella
Cucinare la Spalla di Maiale
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cuocere il Petto di Pollo Surgelato
Preparare la Carne AsadaPreparare la Carne Asada
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 697 volte
Categorie: Carne | Ricette
Questa pagina è stata letta 6 697 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità