X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 534 volte
Hai visto un film di Jackie Chan e ti stai chiedendo come diavolo fa a saltar su in tempo zero partendo da sdraiato? Sembra che si stacchi da terra senza sforzo, ma puoi farlo anche tu con un po' di allenamento. Ecco come.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Partendo a Faccia in Su
-
1Stenditi schiena a terra.
-
2Tira le gambe su contro il torace. Puoi tenerle piegate o dritte (se sei così elastico).
-
3Appogia i palmi delle mani per terra vicini alle orecchie. Tieni le dita puntate verso la punta delle spalle.
-
4Rotola all'indietro spostando tutto il tuo peso sulle spalle. La spina dorsale dovrebbe trovarsi più in basso delle spalle ed il didietro dovrebbe essere in aria.
-
5Dai un calcio verso l'altro con entrambe le gambe. Cerca di eseguire questo passaggio con la maggiore forza possibile senza stare tanto a guardare l'angolazione.
- Il corpo dovrebbe essere sbalzato in aria per la forza impressa dalle gambe.
-
6Spingi con forza con le mani non appena senti il movimento verso l'alto. Immaginati di fare una flessione al contrario e spingi più che puoi.
- Cerca di fare questo movimento nel modo più esplosivo possibile.
- A questo punto non si torna indietro: o completi il calcio o atterri di schiena. Mettici tutta la forza che hai!!
-
7Atterra sui piedi. Quando hai la sensazione di leggerezza, significa che stai per cadere verso il basso, tira le gambe per terra il più velocemente possibile. Flettile con forza, ed il momento riporterà in alto il resto del tuo corpo (cerca di atterrare sulle dita dei piedi). Senza saperlo ti ritroverai in piedi.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Partendo a Faccia in giù
-
1Sdraiati faccia a terra.
-
2Piega le gambe all'indietro. I talloni dovrebbero toccarti le cosce.
-
3Stendi i palmi delle mani per terra, vicini alle orecchie. Per un kip up a faccia in giù, puoi appoggiare i palmi o i pugni (come ti trovi più comodo).
-
4Dai un calcio all'indietro con violenza e spingi contemporaneamente con le mani. Muovi le braccia come se stessi facendo una flessione: grazie al momento delle gambe e la spinta verso l'alto delle braccia, dovresti riuscire a voltarti in posizione eretta.Pubblicità
Consigli
- Se cadi sempre di schiena devi mettere più forza nel calcio o devi aspettare di sentirti leggero prima di flettere le gambe verso il basso. Molte persone reagiscono a questa sensazione insolita tirando istintivamente le gambe verso il basso, rendendo impossibile la chiusura del kip up.
- Se non riesci a saltare in piedi forse non stai spingendo abbastanza di braccia. Ti servono dei tricipiti forti per fare questa mossa, ma prova a spingere al massimo e vedrai che ce la farai in ogni caso.
- Ce la farai se continui a provare e ad allenarti. Non mollare!
- Il problema che molti incontrano nel fare questa mossa è un'esitazione durante il calcio all'insù. Cerca di realizzare un movimento omogeneo.
- Quando rotoli non tirare le gambe fino alla testa. In questo modo avrai una rotazione eccessiva e non riuscirai a tirarti su per atterrare.
- Le gambe dovrebbero essere allo stesso livello dei tuoi occhi durante la rotazione all'indietro ed i principianti potrebbero avere dei vantaggi mettendo le gambe a rombo, con i piedi che si toccano in alto.
- Prova con diverse tecniche di kip up per trovare quella che più si adatta a te.
- Allenati. Alcune persone ci riescono subito, mentre ad altre servono dei mesi. Non farti scoraggiare dai primi fallimenti, ma cerca di allenarti facendo 20-40 capriole normali, 3 serie di "ponti" da 20 secondi e facendoti aiutare da qualcuno per non farti male se cadi sulla schiena. Prova questa mossa almeno 35 volte al giorno o alla settimana. L'allenamento renderà tutto più facile.
Pubblicità
Avvertenze
- Potresti farti male cercando di chiudere un kip up partendo dal divano perché (a) non hai spazio a sufficienza e (b) potresti atterrare su un bracciolo e farti molto male.
- Questa mossa può essere pericolosa, dato che puoi cadere sulla schiena. Cerca di non cadere su nulla di appuntito o tagliente.
- Usa un tappetino da yoga o un'altra superficie morbida. In questo modo sarà più difficile tirarsi su ma eviterai di farti male nella caduta.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Do a Kip Up (Kick Up)
Español:hacer un kick up
Deutsch:Lernen einen Kip Up zu machen
Nederlands:Een kick up doen
Français:faire un saut carpé
中文:做鲤鱼打挺
Русский:сделать подъем разгибом
Bahasa Indonesia:Melakukan Gerakan Kip Up (Kick Up)
ไทย:กระโดดแบบเฉินหลง
العربية:عمل شقلبة السوستة
Questa pagina è stata letta 23 534 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità