Scarica PDF Scarica PDF

Se hai individuato una pagina web che contiene una gran quantità di testo ed elementi grafici e vuoi memorizzarla per poterla leggere con calma in un secondo momento, puoi salvarla sotto forma di file PDF. I documenti PDF sono facili da stampare e possono essere visualizzati su praticamente qualsiasi dispositivo elettronico. Questo articolo spiega come salvare una pagina web in formato PDF usando Google Chrome.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Computer Windows e Mac

  1. 1
    Apri Google Chrome e vai sulla pagina web che vuoi salvare in formato PDF. Digita l'URL corrispondente all'interno della barra degli indirizzi del browser. Usa i pulsanti e i link presenti sulla barra del browser per accedere alla pagina web di tuo interesse. Quando una pagina web viene salvata in formato PDF tutti i contenuti visibili al suo interno vengono inclusi nel file.

    In molti casi la formattazione dei contenuti presenti nella pagina web sarà diversa dopo la conversione in PDF.

  2. 2
    Clicca sul pulsante . È visualizzato nell'angolo superiore destro della finestra di Google Chrome. Verrà visualizzato il menu principale del browser.
  3. 3
    Clicca sull'opzione Stampa…. È visualizzata la finestra di dialogo "Stampa". Al suo interno è visibile l'anteprima di stampa della pagina web richiesta. All'interno del riquadro dell'anteprima di stampa saranno visibili i cambiamenti della formattazione dei contenuti causati dal processo di stampa.
    • In alternativa, puoi premere la combinazione di tasti Ctrl+P (su Windows) o Cmd+P (su Mac).
  4. 4
    Seleziona l'opzione Salva come PDF dal menu a discesa "Destinazione". È visualizzata all'interno del riquadro sinistro della finestra di dialogo "Stampa". All'interno del menu "Destinazione" sono elencate anche tutte le stampanti disponibili. Selezionando l'opzione "Salva come PDF" indichi al browser che vuoi convertire la pagina web in oggetto in un documento PDF anziché stamparla su carta.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Salva. È di colore blu ed è collocato nella parte superiore sinistra della finestra "Stampa".
  6. 6
    Assegna un nome al nuovo file PDF. Usa il campo di testo "Nome file" ("Salva come" su Mac) per digitare il nome che vuoi assegnare al documento PDF.
  7. 7
    Scegli dove salvare il file PDF. Clicca su una delle cartelle elencate all'interno del riquadro sinistro o destro della finestra per scegliere il punto in cui verrà memorizzato il documento.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Salva. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. La pagina web in esame verrà salvata sul computer sotto forma di documento PDF. Fai doppio clic sull'icona del file PDF apparso nella cartella selezionata per visualizzarne il contenuto.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dispositivi Android

  1. 1
    Avvia Google Chrome cliccando sull'icona . È un'icona di forma circolare di colore rosso, verde e giallo con una sfera blu nel centro. È visualizzata sulla home del dispositivo o all'interno del pannello "Applicazioni".
  2. 2
    Visita la pagina web che vuoi salvare in formato PDF. Digita l'URL corrispondente all'interno della barra degli indirizzi del browser. Usa i pulsanti e i link presenti sulla barra del browser per accedere alla pagina web di tuo interesse. Quando una pagina web viene salvata in formato PDF tutti i contenuti visibili al suo interno vengono inclusi nel file. Nella maggior parte dei casi la formattazione dei contenuti presenti nella pagina web sarà diversa dopo la conversione in PDF.
    • Quando si salva una pagina web in formato PDF viene esportato solo il contenuto visibile e non l'intera struttura e il codice HTML.
  3. 3
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore sinistro dell'app di Google Chrome. Verrà visualizzato il menu principale del browser.
  4. 4
    Scegli l'opzione Condividi…. È una delle voci elencate nel menu di Google Chrome. Verranno visualizzate tutte le opzioni di condivisione.
  5. 5
    Scegli la voce Stampa. È collocata sotto a un'icona a forma di stampante stilizzata. Verrà visualizzato il menu di stampa.
  6. 6
    Tocca l'icona . È visibile nell'angolo superiore destro del menu di stampa. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le stampanti disponibili.
  7. 7
    Scegli l'opzione Salva come PDF. È una delle voci elencate nel menu a discesa apparso.
  8. 8
    Seleziona l'icona per scaricare il PDF . È di colore giallo ed è caratterizzata da una freccia rivolta verso il basso posta su una linea orizzontale e dalla sigla "PDF". È visualizzata nell'angolo superiore destro dello schermo.
  9. 9
    Scegli dove salvare il file PDF. Seleziona una delle cartelle visualizzate nel menu dedicato alle opzioni di memorizzazione del documento.
  10. 10
    Premi il pulsante Fine. La pagina web in esame verrà salvata sul dispositivo in formato PDF. Usa il file explorer predefinito del dispositivo per accedere alla cartella in cui hai memorizzato il PDF e visualizzarne il contenuto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

iPhone e iPad

  1. 1
    Avvia Google Chrome cliccando sull'icona . È un'icona di forma circolare di colore rosso, verde e giallo con una sfera blu nel centro. La versione attuale di Google Chrome per dispositivi iOS non supporta l'esportazione delle pagine web in formato PDF. Tuttavia è possibile inserire una qualsiasi pagina web all'interno della sezione "Elenco di lettura" per poterla consultare in un secondo momento anche offline.
    • Se hai la necessità di salvare una pagina web in formato PDF, puoi farlo utilizzando il browser Safari anziché Google Chrome.
  2. 2
    Visita la pagina web che vuoi salvare in formato PDF. Digita l'URL corrispondente all'interno della barra degli indirizzi del browser. Usa i pulsanti e i link presenti sulla barra del browser per accedere alla pagina web di tuo interesse. Quando una pagina web viene salvata in formato PDF tutti i contenuti visibili al suo interno vengono inclusi nel file. Nella maggior parte dei casi la formattazione dei contenuti presenti nella pagina web sarà diversa dopo la conversione in PDF.
  3. 3
    Premi il pulsante . È caratterizzato da tre puntini ed è collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato il menu principale di Google Chrome.
    • Se stai usando Safari, tocca l'icona di condivisione dei contenuti. È di colore blu ed è caratterizzata da un quadrato e da una freccia rivolta verso l'alto. È collocata nell'angolo superiore destro dello schermo.
  4. 4
    Seleziona l'opzione Elenco lettura. È collocata nella parte inferiore del menu di Google Chrome. La pagina in esame verrà aggiunta alla sezione "Elenco lettura" e potrai consultarla in qualsiasi momento anche offline. Puoi accedere alla sezione "Elenco lettura" dalla parte superiore della finestra di Google Chrome.
    • Se stai usando Safari, seleziona l'opzione Crea PDF, quindi premi il pulsante Fine collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. A questo punto scegli la voce Salva su file..., seleziona la cartella in cui memorizzare il file, quindi premi il pulsante Aggiungi posto nell'angolo superiore destro dello schermo.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 68 948 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 68 948 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità