Scarica PDF Scarica PDF

Se stai iniziando ad avere la sensazione che la tua relazione sia agli sgoccioli, potrebbe essere un buon momento per riesaminarla con il tuo partner. Ci sono diversi passi che possono essere fatti per riportare la vostra storia sulla strada della ripresa.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Decidi se ne valga la pena. Si tratta certamente di uno degli aspetti più deprimenti della vita, ma può capitare che alcune relazioni siano davvero impossibili da salvare. Quindi prenditi del tempo e pensa alla tua relazione. Trova la causa reale del conflitto o della rottura. Di chi è la colpa ? Se ti trovi in una relazione caratterizzata da abusi fisici o emotivi, l'idea migliore potrebbe essere quella di mollare tutto e cercare un nuovo inizio. Altrimenti, dovresti trovare il coraggio di affrontare i passi successivi con determinazione. Insomma, se pensi ancora che la relazione possa essere salvata, impegnati a farlo.
  2. 2
    Individua il problema. E' sicuramente difficile riparare una relazione quando non si sa esattamente cosa sia andato storto. Parla al tuo partner per vedere se sia disponibile a provare un sistema conosciuto come "Plus Delta". Se lo fosse, prendetevi del tempo durante la giornata in cui entrambi farete quanto segue:

    • Avrete bisogno di un pezzo di carta piegato in tre parti e una penna a testa.
    • Chiamate la prima colonna "Positivi", la seconda "Negativi" e la terza "Delta".
    • Nella colonna "Positivi", ognuno di voi dovrà scrivere le cose che trova positive nella vostra relazione. Esempio: "Le nostre camminate nel parco", o "Il modo in cui ci si sveglia a vicenda quando si hanno dei brutti sogni".
    • Nella colonna "Negativi", ognuno di voi riporterà gli aspetti negativi nella vostra relazione. Esempio: "Come si finisca sempre ad urlare quando ci si arrabbia", o "La nostra mancanza di comunicazione durante i litigi".
    • Delta è un termine usato in matematica e scienze che significa "Sviluppo". Dovrete usare questa colonna per identificare cambiamenti specifici che desiderate apportare alla vostra relazione. Questo può significare trascurare qualcosa per farne un'altra. Esempio: "Più coccole mentre guardiamo la TV" o "Avere più cenette romantiche" o "Più comunicazione quotidiana.
  3. 3
    Condividete i vostri pensieri. E' importante che questi pensieri non siano condivisi in modo scontroso o litigioso. Mentre ne parlate dovete tenervi per mano o essere abbracciati. Potrebbe sembrare strano se avete appena litigato, ma può fare la differenza.
  4. 4
    Ascolta. Quando il tuo partner sta parlando, non interromperlo per ribattere quanto ha detto o per difenderti. Ricordati che se ha scritto qualcosa nella colonna dei "Negativi", è perchè quella cosa lo ferisce o lo preoccupa veramente. Che questi sentimenti siano razionali o meno, è importante rispettarli.
  5. 5
    Agisci. Prova ad identificare alcuni dei problemi più importanti elencati nella lista dell'altro e trova un modo per risolverli. Ad esempio, se uno dei problemi fosse la comunicazione, impegnatevi a parlarvi per venti minuti ogni giorno senza la tv, la radio o il computer acceso.
  6. 6
    Mantenere i progressi. Assicurati di scusarti per aver ferito i sentimenti dell'altro e ripeti il processo ogni volta che sia necessario.
  7. 7
    Cerca soluzioni alternative con l'altra persona.
    Pubblicità

Consigli

  • Spesso il modo migliore per risolvere problemi non è parlarne ma fare direttamente quello che sai poter essere la soluzione. Quindi, non approciare il tuo partner dicendo "Abbiamo dei problemi, parliamone e risolviamoli". Fai prima uno sforzo per iniziare a risolverli. Le persone spesso si arrabbiano ancora di più quando devono affrontare il fatto che entrambi state avendo problemi.
  • Mostrare affetto e amore aiuta.
  • Dopo il primo esercizio "Plus Delta", potrebbe essere più pratico riprovare a farlo verbalmente. Ricordati comunque di essere rispettoso.
  • Se decidi di rifare l'esercizio usando i foglietti, potresti raccoglierli man mano in un raccoglitore per riguardarli in seguito, tenendo traccia dei vostri progressi.
  • Puoi usare questo metodo per riparare rapporti anche con i colleghi di lavoro, gli amici ed i membri della famiglia. Naturalmente puoi lasciare da parte il contatto fisico e sostituirlo con un ambiente rilassante e sereno.
  • Accordati sul fatto di mantenere i vostri "Plus Delta" privati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non forzare mai qualcuno a provare qualcosa che non vuole fare.
  • Questo metodo potrebbe non funzonare in tutti i tipi di relazione.
  • L'altra parte potrebbe non essere pronta o disponibile a salvare la relazione.
  • Fai attenzione a cosa dici e come lo dici, perchè potrebbe essere interpretato male causando il fallimento del tentativo di salvare il rapporto.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Spezzare il Cuore di un NarcisistaCome ferire un narcisista: 12 strategie efficaci per spezzargli il cuore
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Rifiutare Gentilmente un Ragazzo via MessaggioRifiutare Gentilmente un Ragazzo via Messaggio
Dimenticare una Persona che AmiDimenticare una Persona che Ami
Capire Quando la Tua Ragazza Vuole LasciartiCapire Quando la Tua Ragazza Vuole Lasciarti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 538 volte
Questa pagina è stata letta 17 538 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità