Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Schewitz, PsyD. La Dottoressa Sarah Schewitz è una psicologa clinica abilitata dal California Board of Psychology con oltre 10 anni di esperienza. Si è laureata in Psicologia al Florida Institute of Technology nel 2011. È la fondatrice di Couples Learn, uno studio di psicologia online che aiuta coppie e individui a migliorare e cambiare i propri paradigmi sentimentali e relazionali.
Questo articolo è stato visualizzato 212 973 volte
Se ti trovi su questa pagina, allora significa che hai dei dubbi sulla tua relazione. Una certa quantità di domande e di interiorizzazione è perfettamente salutare per qualunque relazione, ma come fare a sapere se quel fastidioso groppo in gola ti sta realmente dicendo che è tempo di troncarla? Chiudere una relazione non è mai semplice, anche quando sai che è la cosa giusta da fare. Innanzitutto, devi essere certo che sia la scelta giusta valutando se ti riconosci tra le condizioni elencate in questo articolo. Continua a leggere.
Passaggi
-
1Considera gli aspetti del tuo partner che non riesci ancora ad accettare. Vuoi che cambi per te? In questo caso sarebbe giusto che anche il tuo partner pretenda altrettanto. Oppure, potresti provare ad accettare completamente quello che vorresti cambiasse. Dillo ad alta voce: "Accetto il fatto che il mio fidanzato sia disordinato". Poi chiediti se i benefici derivanti dalla relazione superano questo problema. Se così fosse, prova ad accettarlo per quello che è piuttosto che tentare di volerlo cambiare.
- Se si tratta di qualcosa di talmente pesante o irritante che non riesci a superare e sai che la persona non cambierà, allora può essere il momento di mettere fine alla relazione.
- Forse avete origini religiose differenti. Se entrambi rifiutate di convertirvi e la religione è molto importante per voi, allora può essere certamente un motivo di rottura.
-
2Pensa ai tuoi problemi. Potresti scoprire che vuoi rompere perché non riesci ad affrontare certe questioni che ti riguardano, come l'insicurezza, la paura dell'abbandono, ecc. Tuttavia, se non risolvi i dubbi che ti affliggono, si ripresenteranno in ogni singola relazione. Per esempio, se sei stato tradita e hai intenzione di rompere con questa persona prima di riaffezionarti e correre di nuovo il rischio di essere ferito, questa non è una buona ragione per chiudere un rapporto. Devi affrontare le tue paure invece di fuggire.
- Se pensi che siano i tuoi problemi a mettervi in difficoltà, allora parlane con il tuo partner e cercate insieme di trovare una soluzione.
-
3Cerca di capire se mantieni questa relazione solo perché non vuoi urtare i suoi sentimenti. Se sei il tipo di persona che è solita soddisfare i bisogni di tutti, probabilmente nel tuo profondo non vuoi continuare questo rapporto, ma ti spaventa l'idea di dirgli che è finita. Tuttavia, devi anche capire che continuare così non va bene nemmeno per lui e potrebbe ferirlo in ogni caso.
- Se sai che la relazione non ha davvero futuro per te, allora porre separarsi quanto prima possibile sarà la cosa migliore che puoi fare anche per il tuo partner, perché avrà modo di riprendersi e di trovare una relazione più adeguata in seguito.
- Sebbene la situazione ideale sia troncare una relazione in un momento di tranquillità, non rimandare a causa di un compleanno, un matrimonio, San Valentino, Natale con la tua famiglia o per un milione di altre ragioni che renderebbero poco conveniente la rottura. Potrebbe continuare per sempre e non troveresti mai il momento giusto per farlo (anche se, naturalmente, alcuni sono migliori di altri).
-
4Cerca di capire se non rompi la relazione perché hai paura di restare da sola. Sei terrorizzata all'idea di rimanere single? Talvolta la gente è riluttante a porre fine a un rapporto perché non vuole rimanere sola. Stare con una persona considerandola un segnaposto non è solo spiacevole per lei, ma anche per te stessa, perché avrai minori opportunità di crescere come individuo e di trovare la persona giusta per te.
-
5Preparati ad accettare la possibilità che forse non sei più innamorata dell'altra persona, o magari il caso contrario. Nessuno sa esattamente perché ci piacciono o amiamo certe persone. A volte non riusciamo proprio a stabilire una connessione. Altre volte una persona può sviluppare sentimenti forti mentre l'altra no. Succede, e fa male. Ma non è colpa di nessuno. L'affetto e l'amore non possono essere forzati. Magari in un certo momento eri pazzamente innamorata, ma quanto è durata? Prima riesci ad ammettere come ti senti realmente e prima troverai una soluzione.
-
6Medita. Trascorri un po' di tempo seduto da solo ad occhi chiusi, concentrandoti sul tuo respiro. Magari non ti porterà immediatamente a una risposta su cosa dovresti fare in merito alla relazione, ma ti sentirai più concentrato e maggiormente in contatto con i tuoi pensieri. Potresti essere talmente preso dal panico da non avere un momento di tranquillità per riuscire ad ascoltare che cosa ti stanno dicendo il tuo corpo e la tua mente.
-
7Sei imbarazzato a farti vedere in giro con il tuo partner? È una questione importante. Se esci per un aperitivo con amici o colleghi, sei felice di portarla con te perché ne sei fiero o trovi delle scuse per lasciarla a casa perché non sopporti di averla con te nelle situazioni sociali?
- Certo, alcune persone sono più timide di altre e alcune situazioni sono più divertenti se il partner non è presente, ma, generalmente, dovresti essere orgoglioso della persona che sta con te ed essere felice di mostrarla agli altri. Se non ti fa piacere essere visto con quella persona, allora come puoi essere felice nella vostra relazione?
Pubblicità
-
1Cerca di capire se la tua relazione è manipolativa. Questo tipo di relazione non è sana. Perché la relazione sopravviva, il partner manipolativo dovrebbe cambiare drasticamente il proprio comportamento. Qualora non dovesse cambiare, sarebbe più saggio mettere la parola fine.
- Se vieni manipolato o controllato, allora si tratta di uno di quei rari casi in cui è meglio evitare di rompere la relazione faccia a faccia; se temi una reazione violenta, allora fallo a distanza e lascia che un amico ti aiuti a riprenderti.
-
2Fai attenzione se il tuo partner non ti rispetta. Se chi ti è vicino si prende realmente cura di te, sicuramente non ti critica né ti umilierà mai, per nessuna ragione. Se ti viene dato un feedback costruttivo per aiutarti a crescere come persona, è una cosa, ma essere intenzionalmente malvagi verso di te è un'altra. Ad esempio, se inciampi e rompi qualcosa e lui magari ti dice: "Sei un idiota! Perché non guardi che cosa stai facendo almeno una volta nella tua vita?", è un segnale palese; lascia quella persona e cercati qualcun altro chi abbia più cura di te.
- La carenza di rispetto da parte del tuo partner può essere più sottile. Forse scherza sul tuo fisico, fa battute sulla tua carriera o ti dice che sei un incapace. Anche questo è mancanza di rispetto.
-
3Guarda se ti rimprovera sempre. Ogni tanto va bene litigare litigare, e può persino essere salutare per una relazione se vi permette di discutere in modo costruttivo delle vostre frustrazioni. Tuttavia, se il tuo partner ti urla sempre contro, è costantemente in disaccordo, ti insulta ed è crudele nei tuoi riguardi senza alcun motivo, allora è il momento di tirartene fuori.
-
4Controlla se il tuo partner si vergogna del vostro rapporto. È un segnale d'allarme molto indicativo. Se si imbarazza a portarti in giro o persino a dire che uscite insieme, allora è un grosso problema. Non esistono buone ragioni perché quella persona voglia nascondere il vostro amore, tranne nel caso in cui sia troppo giovane per avere una relazione o abbia un buon motivo per nasconderla a dei genitori prepotenti. Ma se vuole mantenere il segreto con i vostri amici o conoscenti, si rifiuta di tenerti la mano o di farsi vedere con te in pubblico, allora potrebbe essere il momento di porre fine al rapporto. Sicuramente vuoi stare con qualcuno che non si vergogni di te, ma che ne sia addirittura orgoglioso: è questo che meriti.
-
5Sei sempre tu a cercare l'intimità? Se devi sempre essere tu a chiedere un po' di coccole, allora potresti essere nei guai, soprattutto se ti ritrovi a mendicare un saluto o un bacio di commiato. Non devi avere paura di parlarne. Forse il tuo partner ha problemi di intimità o non vuole toccarti perché l'hai tradito. Qualunque sia il problema, è necessario lavorarci sopra oppure terminare la relazione, perché un rapporto così non è accettabile.
-
6Ti costringe a fare qualcosa controvoglia? Se ti fa bere quando non vuoi, se ti costringe a fare sesso quando non sei pronta o a comportarti in modo eccessivo (eccedere in velocità, molestare sconosciuti,…) o generalmente ad adottare un comportamento che ti spaventa, allora è il momento di porre fine al rapporto. Questa persona non prende minimamente in considerazione i tuoi bisogni e desideri e puoi trovare qualcuno che realmente si preoccupa per te.
- Potresti non realizzare subito che stavi facendo qualcosa forzatamente, magari perché stavi solo tentando di mettere un po' di equilibrio nella relazione.
Pubblicità
-
1Prendi in considerazione se qualcuno ti ha messo in guardia dall'uscire con quella persona. Anche se non dovresti porre termine alla tua relazione solo perché il tuo migliore amico pensa vagamente che potresti trovare di meglio, dovresti riconsiderare il tuo rapporto se tutti i tuoi amici, familiari o anche solo conoscenti ti consigliano di tirartene fuori appena possibile. Se hanno dei motivi reali, allora è un'indicazione del fatto che è il momento di rompere.
- Naturalmente, gli altri potrebbero non capire come funziona il vostro rapporto e non puoi valutarne la qualità sui giudizi delle altre persone. Ma se tutti ti dicono di tagliare, prendi almeno in considerazione che abbiano una buona ragione per consigliartelo.
- Guarda se il rapporto si evolve troppo velocemente. Dovrebbe crescere con tranquillità e vi dovreste prendere tutto il tempo necessario per conoscervi a vicenda. Se conosci il tuo partner da soli due mesi e parlate già di convivenza o matrimonio, qualcuno potrebbe essere semplicemente ossessionato dall'idea dell'impegno. Se ti senti pressato dalla relazione senza nemmeno avere il tempo di conoscere la persona con cui stai, allora è necessario rallentare o fermarsi.
- Fai attenzione se non si parla del futuro. È accettabile se hai 15 anni: non avrebbe senso parlare di matrimonio, convivenza, carriera, bambini,… ma se siete sulla trentina o uscite insieme da anni, allora dovreste poter parlare insieme del futuro. Se il vostro rapporto è ormai consolidato, ma nessuno di voi fa progetti che vadano oltre il mese, allora potrebbe essere dovuto al fatto che non vi considerate una coppia a lungo termine. Se questo è il vostro caso, allora devi valutare se continuare il rapporto.
- Valuta se il vostro rapporto è influenzato da un grave problema. Anche se esistono segni meno gravi che possono indicare la necessità di porre fine a una relazione, ce ne sono alcuni che indicano che è necessario cambiare radicalmente la situazione. Se ti riconosci in questi segnali, allora potrebbe essere il momento di terminare il rapporto:
- Sei stato vittima di abuso fisico e/o psicologico, sfruttamento finanziario o degradazione da parte del tuo partner, a tal punto da mettere in pericolo la tua salute o la tua sicurezza.
- Il tuo partner ti spinge a fare cose che non vuoi, come delle attività criminali. Gli ultimatum e le minacce sono segnali di una relazione potenzialmente pericolosa. Non cadere nella trappola del "se mi amassi davvero, lo faresti".
- I litigi hanno preso il sopravvento sulla comunicazione, il sesso, il supporto emotivo e tutto ciò che sta alla base dell'essere coppia.
- La gelosia tormenta il tuo partner, che ha stabilito delle restrizioni riguardanti chi puoi vedere e quando. L'altra persona non può controllare la tua vita sociale, che appartiene solo a te.
- Il tuo partner è un alcolizzato o fa uso di droghe e il suo consumo ha alterato la vostra vita di coppia.
- Sei alcolista o tossicodipendente e non riesci a venirne fuori. Non fai nulla di buono continuando a vivere questa relazione.
- La tua relazione si basava su fondamenta superficiali che non esistono più, come andare a tutte le feste, condividere hobby, fare sesso senza amore.
- Controlla se la tua relazione procede costantemente tra alti e bassi. Un vero partner amorevole dovrebbe essere tale sempre, indipendentemente dalla situazione. Se il vostro rapporto s'interrompe e riprende ogni volta, allora è il momento di separarsi in maniera definitiva, perché c'è qualcosa che non va. Non è il caso di tornare sui propri passi e riprendere il rapporto: meglio evitare quel continuo malessere. Ci sono altri possibili partner che ti aspettano.
- Controlla se avete obiettivi di vita contrastanti. Se ti vedi come biologo marino che girerà il mondo e il tuo partner, invece, vuole fare l'insegnante e vivere in Molise, vicino alla sua famiglia per tutta la vita, allora avete un problema. Se tu non vuoi avere figli, mentre lei vuole averli subito e tanti, allora avete un problema. Se i vostri sogni e i vostri obiettivi di vita futura non sono davvero allineati, fareste meglio a terminare la vostra relazione.
- Se sei ancora adolescente, è normale che i tuoi obiettivi di vita siano in continua evoluzione e avrai tempo per rifletterci. Ma se dovete iniziare ora a pianificare il vostro futuro e non esistono possibili punti d'incontro, allora potrebbe essere il momento di ripensare al vostro rapporto.
- Fai attenzione se uno di voi è stato ripetutamente infedele. Il tradimento non è mai un buon segno, perché significa che siete infelici nel vostro rapporto. Sebbene sia possibile imparare a perdonarsi a vicenda, se continua a succedere, allora sarà difficile recuperare il vostro rapporto. Potrebbe essere un segnale indicativo per entrambi che la vostra relazione non è sufficiente.
- Valuta se vi siete semplicemente estraniati. È una situazione dolorosa. Magari vi amavate davvero al liceo o all'università, ma ora vi ritrovate ad essere persone completamente diverse con amici, sogni e interessi differenti. Se realizzi che l'unica cosa che avete in comune è la vostra storia insieme e che questa non è sufficiente, potrebbe essere il momento di passare oltre. Questo è uno dei motivi più difficili per porre fine a un rapporto, perché non è colpa di nessuno ed entrambi nutrite ancora molto affetto l'uno per l'altra, ma non significa che dobbiate stare ancora insieme se non ha valore per le persone che siete attualmente.
- Cerca di capire se avete dei segreti tra di voi. Qualsiasi forma di segreto o inganno, anche se non correlata al tradimento, è una bandiera rossa che segnala la mancanza di fiducia nel rapporto. Al tuo partner non dovresti nascondere niente di più che una festa a sorpresa. È diverso dal non condividere le tue rogne sul lavoro perché sai che la annoieresti; è invece grave se le nascondi che stai cercando lavoro in un'altra regione, perché non sapresti che cosa fare se lo ottenessi.
- Controlla se siete disposti a fare degli sforzi. Se eravate soliti fare dei picnic romantici, progettare dei momenti di incontro elaborati e prendervi cura l'uno dell'altra quando eravate malati, ma adesso vi sforzate a malapena di prendere il telefono per rispondere a un SMS, allora o vi sforzate maggiormente o ponete fine alla vostra relazione. Se tu o il tuo partner non avete più voglia di impegnarvi, allora dovete capire che non vale la pena andare avanti.
- Valuta se avete iniziato a prendervi molto tempo da trascorrere separati. Forse tu e il tuo partner vi siete già di fatto separati senza dirvelo e senza prenderne atto ufficialmente. Se trascorrete la maggior parte del vostro weekend con amici separati, facendo visita alle vostre rispettive famiglie da soli o semplicemente restando a casa a seguire ciascuno il proprio hobby invece di uscire insieme (il caso tipico è guardare due televisori diversi in due stanze separate…), allora il vostro rapporto è già terminato. Se questo è il caso, potrebbe essere il momento di ufficializzarlo.
Passare all'Azione
- Evita di rompere un rapporto nella concitazione del momento. Se non è il caso di salvare il rapporto, riuscirai benissimo a vederlo in un momento di tranquillità. Inoltre, chiudere una relazione in un momento di rabbia può essere molto difficile. Assicurati di essere in un momento di razionalità e di averci riflettuto a lungo prima di dichiarare la tua intenzione.
- Provate a passare un po' di tempo separati se avete bisogno di riflettere. Concordate di non vedervi per una settimana o due e assicuratevi di chiarire che state ancora insieme e che la vostra relazione rimarrà esclusiva durante questo periodo di separazione. Non trascorrete del tempo insieme, non parlate al telefono, non scambiatevi messaggi. Questa separazione di prova potrebbe aiutarvi a valutare il rapporto. All'inizio è difficile, ma, se sei felice senza questa persona nella tua vita, allora probabilmente rompere con lei potrebbe essere una buona idea.
- Se i primi giorni stai bene, ma poi senti la sua mancanza e ritieni che la tua vita non sia completa senza di lei, probabilmente dovreste tentare di recuperare il vostro rapporto.
- Considera se, nonostante tutto, vale la pena salvare il vostro rapporto. Ti sei ritagliato del tempo per pensare se chiudere o meno questa relazione: potrebbe anche significare che il rapporto ha delle buone fondamenta. Forse dovresti lottare per rimanere con questa persona, anche se questo significasse dover attuare dei drastici cambiamenti:
- C'è un nucleo condiviso di valori e credenze simili che condividete, specialmente spirituali e morali.
- Avete ancora fiducia l'uno nell'altra; sai di avere il suo supporto e hai fiducia che lotterà al tuo fianco per il bene della vostra famiglia.
- Si sono verificati dei problemi inattesi che non vi hanno permesso di trovare un vostro equilibrio. Problemi di salute, traumi, questioni finanziarie, regressioni a una dipendenza e depressioni possono accadere in un attimo e sembrano peggiorare davvero la vita. Prendetevi del tempo, lasciate che la situazione perda la sua connotazione di gravità e cercate di rimanere amici fino a quando non sarà finita.
- Siete stati presi da un vortice in cui comportamenti negativi ne innescano altri ancora più pesanti e difficili. Bisogna rompere questo circolo vizioso riprendendo il controllo sulle proprie reazioni negative, decidere una tregua e dare al proprio partner l'opportunità di gestire questa situazione non ottimale.
- Hai la tendenza a sfuggire all'impegno non appena compaiono dei problemi. Prenditi del tempo per calmarti e cerca di tornare a essere suo amico. Ricorda che cosa ti piace di lei, prenditene cura. Ti farà bene imparare ad assumerti delle responsabilità.
- Vi siete allontanati e ora ti sembra di vivere con una sconosciuta. Per risolvere questa situazione dovreste parlare, ascoltarvi e trascorrere del tempo insieme. Magari scoprirete di essere ancora innamorati.
Consigli
- Confidati con i tuoi amici più intimi o con la tua famiglia. Senti che cosa pensano della tua relazione; ricorda comunque che la decisione è solo tua.
- Elenca i pro e i contro di questa relazione. Se gli elementi negativi sono la maggioranza, allora bisognerebbe porre fine alla relazione.
- Se siete sul punto di lasciarvi oppure è il tuo partner a farlo, rassegnati. Non farti vedere piangere. Potresti sembrare debole davanti agli altri. Se ti lascia perché non corrispondi alle sue attese e tu gli corri ancora dietro per dimostrargli che sei perfetta, smettila. Ringrazia questa persona perché ti ha fatto capire che hai bisogno di concentrarti su te stessa, non su di lui. Considera le critiche positivamente e vai oltre: diventeranno presto dei dolci vecchi ricordi.
- Scrivi i pro e i contro riguardanti la tua relazione. Se gli svantaggi superano i benefici, chiudi il rapporto.
- Come Chiudere una Relazione
- Come Disinnamorarsi
- Come Riconoscere una Relazione Manipolativa e Autoritaria
- Come Smettere di Essere Troppo Accomodante con gli Altri
- Come Godersi la Vita da Single
- Come Essere Ottimista
- Come Capire la Differenza tra Amore, Infatuazione e Desiderio