Questo articolo è stato co-redatto da Catherine Joubert. Catherine Joubert è una stilista personale che lavora con un gran varietà di clienti allo scopo di migliorare il loro stile. Ha aperto la ditta Joubert Styling nel 2012. Da allora è apparsa su Buzzfeed e si è occupata del look di celebrità come Perez Hilton, Angie Everhart, Tony Cavalero, Roy Choi e Kellan Lutz.
Ci sono 18 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 404 volte
Può essere difficile capire quali vestiti ti stanno bene addosso, specialmente se non hai un amico esperto di moda che sappia consigliarti o se non hai uno spiccato senso dello stile. Ma se sceglierai il tuo abito basandoti su alcuni criteri, come il colore della carnagione, la forma del corpo o l’evento cui dovrai partecipare, sarà molto più facile trovare l’outfit perfetto. Poiché devi comunque rimanere sempre fedele al tuo stile personale, sentiti libero di adattare i consigli che trovi in questo articolo ai tuoi gusti e alle tue preferenze.
Passaggi
Vestirsi in Base al Colore della Carnagione
-
1Identifica il colore della tua pelle. Ci sono molti termini usati per descrivere il colorito della pelle, da chiaro o scuro a pallido o olivastro. Il modo più preciso per definire il colorito della carnagione è identificarne il sottotono. Ce ne sono di tre tipi: caldo, freddo e neutro. Mettiti di fronte allo specchio e cerca di capire quale si adatta di più alla tua pelle. Segui questi passaggi per aiutarti[1] :
- Guarda le vene all’interno del polso. Appaiono blu o verdi? Se sono blu o viola, il tuo sottotono è freddo. Se appaiono verdi, è caldo. Se non sei in grado di determinare di che colore sono, probabilmente il tuo sottotono è neutro.
- Indossa il tuo gioiello preferito, o quello che pensi ti stia meglio. È fatto d’oro o d’argento? Se è d’oro, il tuo sottotono è caldo. Se è d’argento, allora sarà freddo. Se stai bene con entrambi, sarà neutro.
- Quando prendi il sole ti abbronzi o ti scotti? Se ti scotti facilmente o diventi rosso, avrai un sottotono freddo. Se ti abbronzi, sarà caldo.
- Considera il colore degli occhi e dei capelli. Se hai gli occhi azzurri, grigi o verdi e i capelli biondi, castani o neri, probabilmente il sottotono della pelle è freddo. Se gli occhi sono marroni, color ambra o nocciola e i capelli biondo o castano ramato o neri, allora sarà caldo.
- Se ti tingi i capelli e il nome del colore della tinta contiene le parole “cenere” o “platino” hai un sottotono freddo. Se nel nome c’è “oro” o “mogano” è caldo.
Consiglio dell'Esperto“Se ricevi molti complimenti per un top o un vestito che indossi, cerca altri capi simili a quello.”
Catherine Joubert
Stilista PersonaleCatherine Joubert
Stilista Personale -
2Se il tuo sottotono è freddo, scegli i colori gioiello. Opta per blu e viola scuro e verde smeraldo. Per esempio, indossa una camicetta verde scuro o viola con un paio di pantaloni di colore neutro[2] .
-
3Scegli colori pastello e il color cammello se il sottotono della tua pelle è freddo. Un maglione celeste o un lungo cappotto color cammello stanno meglio a chi ha un sottotono freddo. Stesso discorso per altri colori pastello, come il giallo e il rosa chiaro e il verde menta[3] .
-
4Se il tuo sottotono è caldo, opta per colori metallizzati. I tessuti e i colori metallizzati, come l’argento o il rame, stanno bene con le carnagioni dai toni caldi, specialmente se abbinati a un rossetto rosso brillante o a gioielli color oro[4] .
- Gli uomini possono inserire tonalità metallizzate nel loro guardaroba attraverso i gioielli. E dovrebbero evitare camicie o pantaloni metallizzati.
-
5Indossa colori fluorescenti o brillanti se la sfumatura della tua pelle è calda. Non aver paura di scegliere tinte forti, soprattutto se la tua carnagione le farà risaltare ancora di più. Il verde, il rosa o il giallo fosforescente sottolineeranno i toni caldi della pelle. Assicurati però di abbinarli ad accessori semplici e discreti, in modo che i colori fluorescenti siano i veri protagonisti del tuo look[5] .
- Altri colori brillanti come il blu cobalto e il verde-azzurro stanno bene a chi ha un sottotono caldo.
-
6Prediligi rossi, arancioni e verdi oliva se la tua pelle ha un colore caldo. Questi colori luminosi sono perfetti per la tua carnagione e ti aiuteranno a evitare di avere un aspetto slavato e grigio[6] .
-
7Cerca la sfumatura di grigio giusta per il colore della tua pelle. Tecnicamente, bianco e nero sono colori neutri, quindi possono teoricamente star bene a chiunque. Ma se azzecchi la tonalità di grigio giusta, il tuo look ne beneficerà. Per i sottotoni caldi meglio un grigio tortora, mentre per quelli freddi è più adatto un grigio antracite o un grigio molto chiaro[7] .
-
8Osa pure con colori accesi, se il tuo sottotono è neutro. Chi ha questo tipo di carnagione ha la fortuna unica di poter indossare praticamente tutte le tonalità, dai colori gioiello ai fluo. Ma il modo migliore per farla risaltare è scegliere colori caldi e accesi o colori freddi come il cobalto e il color cammello[8] .Pubblicità
Vestirsi Secondo la Forma del Corpo Femminile
-
1Prendi le misure. Per determinare con precisione la forma del tuo corpo, dovrai misurare le spalle, il petto, la vita e i fianchi usando un metro da sarta
- Per prendere la misura delle spalle: posiziona il metro sulla punta di una spalla e avvolgilo intorno a te come fosse uno scialle, finché non torni al punto di partenza. Il metro dovrebbe sfiorare la parte superiore della spalla, come se stesse quasi per cadere. Questa è la circonferenza più larga delle spalle; prendi nota di questa misura.
- Per misurare il petto: stai dritta in piedi e avvolgi il metro intorno alla schiena e alla parte più larga del petto, che di solito corrisponde alla parte centrale. Tieni tirato il metro, ma senza schiacciare il seno. Annota la misura.
- Per prendere la misura della vita: arrotola il metro intorno al torace, nella parte più stretta della vita. Il metro deve rimanere piatto rispetto al corpo, senza deformarsi, e dovrai leggere la misura dove le estremità del metro si incontrano, appena sopra l’ombelico. Prendi nota della cifra.
- Per misurare i fianchi: tieni il metro vicino al fianco, sotto l’osso dell’anca, nella parte più larga. Tenendo il metro piatto, avvolgilo intorno alla zona più ampia del sedere e dell’altro fianco e ritorna al punto di partenza. Scrivi la misura.
-
2Determina la forma del tuo corpo. Usando le misure che hai appena preso, individua che tipo di donna sei:
- Sei un triangolo invertito se: le spalle o il petto sono più larghi dei fianchi. La misura delle spalle o quella del petto dovrebbe essere maggiore del 5% rispetto alla misura dei fianchi. Quindi, se le spalle sono 91 cm, i fianchi saranno 86,5 cm o meno.
- La tua forma è il rettangolo se: spalle, petto e fianchi hanno più o meno la stessa misura. Potresti non avere una vita ben definita. Le misure di spalle, petto e fianchi differiscono l’una dall’altra di circa il 5%. La vita dovrebbe essere il 25% più stretta delle spalle o del petto. Quindi, se le spalle sono 91 cm la vita sarà circa 68 cm o più.
- Sei una donna triangolo se: i tuoi fianchi sono più larghi delle spalle. La misura dei fianchi è maggiore del 5% rispetto a quella delle spalle o del petto. Quindi, se le spalle sono 91 cm, i fianchi saranno 95,5 cm o più.
- La tua forma sarà a clessidra se: spalle e fianchi sono più o meno larghi uguali e hai un punto vita molto definito. Le misure di spalle e fianchi si differenzieranno al massimo del 5% una dall’altra; il punto vita invece sarà il 25% più stretto rispetto a spalle, fianchi e petto. Quindi, se spalle e fianchi misurano 91 cm, la vita sarà 68,2 cm o meno.
-
3Scegli un vestito stile impero se la tua forma è il rettangolo o il triangolo. Questi abiti si stringono appena sotto il seno e poi scendono svasati verso l’orlo. Quindi, se sei una donna rettangolo, cerca un abito stile impero che avvolga bene il torace e abbia una forma scampanata, in modo da dare l’illusione di un punto vita definito[9] .
- Se sei una donna triangolo, i vestiti stile impero staranno bene anche a te. Faranno sembrare le gambe più lunghe e snelle.
-
4Scegli un abito con colletto o a forma di t-shirt se sei una donna clessidra. Le linee semplici di questi abiti focalizzeranno l’attenzione sul collo e le spalle. Puoi anche lasciare aperti i primi 2-3 bottoni, creando una scollatura a V che sottolinea la parte superiore del corpo[10] .
-
5Indipendentemente da quale sia la tua forma, indossa degli abiti a vestaglia. Questi vestiti sono formati da un lembo di stoffa che si incrocia sul davanti e si lega sulla parte anteriore o laterale. Inoltre, hanno una scollatura a V che si adatta bene a qualunque forma del corpo[11] .
- Gli abiti fazzoletto sono una versione “cucita” degli abiti a vestaglia: il tessuto è incrociato sul davanti e fissato a formare una scollatura a V.
- Anche i top a fazzoletto e quelli che si incrociano sul davanti e si legano di lato sono perfetti per qualunque forma e abbelliscono la scollatura. Si possono abbinare con un paio di jeans skinny o di pantaloni cargo per un look casual.
-
6Scegli dei pantaloni cargo se sei una donna a triangolo invertito. Questo tipo di pantaloni è stato creato in origine per poter contenere le attrezzature necessarie ai militari, avendo tante tasche all’esterno. I pantaloni cargo aggiungono massa alla parte inferiore del corpo, quindi stanno bene alle forme a triangolo invertito ma anche a quelle già bilanciate, come le donne clessidra.
- Se sei una donna rettangolo, scegline un paio con tasche sui fianchi, in modo da aggiungere qualche curva al di sotto della vita e farla così sembrare più stretta dei fianchi.
-
7Cerca dei pantaloni con taglio maschile se hai una forma a triangolo o hai una corporatura tozza. I normali pantaloni da uomo hanno taglio dritto dai fianchi, con tasche oblique e risvolti. I pantaloni a vita alta faranno sembrare le cosce più lunghe e snelle.
-
8Opta per dei jeans skinny se sei una donna clessidra. Questo tipo di jeans è attillato su vita, fianchi e cosce. Poi è affusolato verso il basso, avvolgendo polpacci e caviglie, in modo da far sembrare le gambe lunghe e magre.
-
9Indipendentemente dalla tua forma, indossa pantaloni o jeans svasati. Il taglio è dritto dai fianchi alle ginocchia e poi si allarga leggermente dal ginocchio alla caviglia. Sta benissimo a tutte, perché allunga la gamba e bilancia i fianchi[12] .Pubblicità
Vestirsi Secondo la Forma del Corpo Maschile
-
1Individua la forma del tuo corpo. Per gli uomini essa dipende dalla misura del busto e dalla capacità di irrobustire petto e spalle. Ci sono cinque principali forme del corpo maschile[13] :
- La forma trapezoidale: le spalle e il petto sono ampi con vita e fianchi stretti. Poiché la parte alta e quella bassa del corpo sono proporzionate, puoi indossare praticamente tutti i capi.
- La forma triangolare invertita: spalle e petto sono ampi, ma fianchi e vita sono molto stretti. Quindi, la parte alta del busto è molto più larga sia della parte bassa del busto che del resto del corpo. Questo tipo di corporatura è comune negli atleti e negli uomini che fanno sollevamento pesi o body building.
- La forma rettangolare: l’ampiezza delle spalle è simile a quella di vita e fianchi. Quindi, quando ti vesti, lo scopo sarà quello di ingrandire le spalle e rimpicciolire la parte bassa del busto.
- La forma a triangolo: petto e spalle sono più stretti della vita e dei fianchi, e sei più abbondante nella parte bassa del busto. Quindi, questa parte sembrerà più larga di quella superiore.
- La forma ovale: il petto e la pancia creano un ovale allungato. Avrai anche spalle strette e gambe magre.
-
2Se sei un uomo trapezio, scegli la moda, i colori e i tagli del momento. Dato che sei ben proporzionato, puoi sperimentare ciò che ti piace con una certa libertà[14] .
- Prova con una polo a strisce larghe orizzontali o verticali, una giacca di cotone color navy o verde militare o una camicia fantasia a maniche lunghe. Scegli dei pantaloni color cachi o dei jeans a taglio slim.
- Cerca maglie e pantaloni non troppo aderenti ma neanche troppo larghi. Per il tuo corpo vanno bene abiti e tagli che sottolineano la figura.
-
3Se sei un triangolo invertito, opta per vestiti che creino un equilibrio tra la parte alta e bassa del corpo. L’idea è dare l’impressione di un fisico più proporzionato[15] .
- Per i pantaloni, prova i tagli dritti e morbidi (piuttosto che slim o skinny), perché aiutano a bilanciare le proporzioni e le spalle larghe.
- Indossa cinture e pantaloni con le tasche. Questi ti aiuteranno a spezzare la figura e a convogliare l’attenzione sul punto vita.
- Scegli maglie con lo scollo a V, fanno sembrare più stretto il petto. Le magliette a righe Breton sono perfette per questa forma del corpo, specialmente se le righe sono localizzate nella zona della pancia anziché in quella del petto.
- Le stampe e i loghi su magliette e pantaloni possono dare un aspetto più snello. Ma non indossarli contemporaneamente (su pantaloni e maglie); se metti una maglia con stampa o logo, abbina dei pantaloni semplici e discreti.
- Scegli dei doppiopetto senza spalline che ampliano il busto, ma senza allargare le spalle o la parte alta del petto.
-
4Evita le giacche strutturate con spalline o ampi baveri, se hai la forma di un triangolo invertito. Queste sottolineeranno la parte più ampia del tuo fisico, invece di rimpicciolirla.
- No alle maglie con ampi scolli a paletta o con maniche a tre quarti. Scegli camicie a maniche corte, tranne nel caso siano per occasioni formali[16] .
-
5Se sei un uomo rettangolo, abbina camicia e maglione. Sovrapporre elegantemente una maglia con lo scollo a V sopra una camicia con colletto può far sembrare più ampi il petto e le spalle e più stretti i fianchi[17] .
- Puoi indossare anche sciarpe e indumenti con scollo tondo che tendono ad ampliare la parte superiore del busto.
- Un blazer o una giacca con le spalline, preferibilmente fatta su misura da un sarto, darà al busto un aspetto più sottile.
-
6Evita abiti doppiopetto o maglie senza maniche, se il tuo corpo ha forma rettangolare. Il doppiopetto servirà solo ad accentuare la forma a rettangolo invece di dare equilibrio.
- Meglio evitare anche fantasie geometriche sulle maglie perché attirano l’attenzione sul petto. Le canottiere invece sottolineano le braccia quindi, se ti piace indossarle, devi metterci qualcosa sopra.
-
7Se sei un uomo triangolo indossa indumenti aderenti. Scegli giacche e cappotti monopetto e camicie con il colletto abbottonato che tendono a snellire il busto.
- I pantaloni con la gamba dritta e quelli in stile militare sono ideali per questa forma, così come blazer e giacche sartoriali dotate di spalline.
- Per la parte superiore del corpo scegli colori scuri, perché appiattiscono la figura. Metti una maglietta chiara con una stampa sotto una camicia con colletto scura.
-
8Evita le righe orizzontali sulla pancia, se la tua forma è il triangolo. Serviranno solo a sottolineare le rotondità. Invece, scegli maglieria a righe verticali[18] .
- Maglie a collo alto o girocollo indossate sopra le magliette diminuiranno la larghezza delle spalle. Scegli invece t-shirt dal taglio regolare.
- Evita pantaloni affusolati sulla gamba o jeans skinny e scegli pantaloni dal taglio regolare.
-
9Se la tua forma è quella ovale, opta per righe verticali e gessati. Assottigliano la figura e ti faranno sembrare più snello. Evita le righe orizzontali, perché ti faranno apparire ancora più tondo.
- Assicurati che i pantaloni siano della lunghezza giusta, appena sotto la caviglia. I pantaloni larghi accorciano le gambe e danno meno definizione alla parte inferiore del corpo.
- I pantaloni affusolati allungano la gamba e la definiscono meglio.
-
10Se sei un uomo ovale, aggiungi punti in cui focalizzare lo sguardo con colori o stampe particolari. Abbina una camicia fantasia o stampata con un paio di pantaloni o una giacca di colore scuro per un look interessante e che ti dona.
-
11Evita scaldacollo, girocollo ampi o maglie a collo alto se la tua forma è quella ovale. Aumenteranno l’effetto tondo anziché smorzarlo[19] .
- Cinture a fascia o colorate serviranno solo ad attirare l’attenzione sulla vita e a sottolineare la zona più larga. Quindi, scegli cinture semplici o non indossarle affatto.
Pubblicità
Vestirsi Secondo l’Evento cui si deve Partecipare
-
1Quando ti prepari per un colloquio di lavoro sii creativo ma professionale. Le vecchie regole valgono sempre: niente jeans, niente abiti scollati e niente scarpe da ginnastica. Gli uomini dovrebbero indossare un completo o una camicia, belle scarpe e la cravatta. Le donne invece hanno più libertà di scelta[20] .
- Abbina una camicetta di seta a una gonna a tubino, con una giacca corta e un paio di tacchi, oppure una camicia fantasia a un paio di pantaloni a sigaretta con delle ballerine eleganti. Puoi anche indossare un tubino con una cintura e un cardigan per avere un aspetto professionale e curato.
-
2Chiedi al padrone di casa se è previsto un dress code per la cena cui sei invitato. Può essere difficile azzeccare l’abito giusto per una cena. Quindi, vai dritto alla fonte e con noncuranza chiedi se ha suggerimenti sull’abbigliamento per la serata[21] .
- Se non sei sicuro del dress code ma non vuoi disturbare il padrone di casa, c’è una soluzione: le donne possono mettere in borsetta una bella sciarpa e un paio di orecchini pendenti per arricchire il proprio outfit, mentre gli uomini possono portare con sé una giacca o mettere in tasca una cravatta per essere più eleganti in caso fosse necessario.
-
3Se stai andando a un cocktail party, scegli un abbigliamento casual ma elegante. Questo look può diventare davvero interessante con i giusti dettagli e una gonna o un paio di pantaloni su misura. Per un uomo vanno benissimo pantaloni e camicia[22] .
- Le donne possono indossare i tacchi o un paio di ballerine originali. Gli uomini possono indossare mocassini in pelle, scarpe stringate o un paio di slip-on[23] .
- Per gli uomini: completa il tuo outfit con una giacca o un cappotto sportivo. Per le donne: scegli una giacca aderente.
-
4Opta per un abbigliamento professionale ma non troppo formale per un impegno di lavoro o una festa in ufficio. Pensa alla filosofia del tuo luogo di lavoro. È conservatore o più rilassato? Non importa quanto sia tranquillo l’ambiente dove lavori o l’occasione cui parteciperai: mai indossare abiti provocanti[24] .
- Un vestito troppo scollato potrebbe pregiudicare la tua immagine in ufficio.
- Le donne possono scegliere pantaloni attillati abbinati a un top o a una camicetta con sopra un blazer. Un abito a vestaglia con dei gioielli semplici è un ottimo modo per essere vestiti bene per la serata e contemporaneamente professionali[25] .
- Gli uomini possono indossare una cravatta fantasia o con una trama particolare e una camicia con colletto con una stampa o un interessante dettaglio sul taschino. Meglio i pantaloni aderenti dei jeans.
-
5Non indossare il bianco a un matrimonio, a meno che tu non sia la sposa o lo sposo. Puoi scegliere altri colori accesi come il nero e il rosso, ma il bianco è esclusiva degli sposi. Considera la stagione e il luogo in cui si svolgerà la cerimonia, quando scegli cosa indossare[26] .
- Per un matrimonio estivo in campagna le donne possono mettere un semplice abito di seta stampato o di colore acceso, mentre gli uomini possono optare per una camicia con pantaloni in cotone.
- Per un matrimonio autunnale o invernale potrebbe essere necessario per le donne un abito aderente, magari di lana con un paio di stivali, per gli uomini un maglione con scollo a V e camicia.
-
6Scegli un abbigliamento semplice ed elegante, se devi andare a un funerale o a una veglia. L’abito non deve essere nero, ma deve essere rispettoso. Capi di colori scuri neutri come il navy, il marrone o il verdone sono delle ottime scelte. Evita qualunque abito o accessorio che sembri troppo festoso, a meno che tu abbia dettagli precisi sulla cerimonia[27] .Pubblicità
Consigli
- Alcune parti di questo articolo sono suddivise in sezioni in base al sesso per una questione di chiarezza, ma non sentirti limitato per questo in quello che vuoi indossare: sentiti libero di scegliere come vestirti in base alla carnagione, alla forma del corpo e all’evento cui stai per andare, indipendentemente dal fatto che tu sia uomo o donna.
Riferimenti
- ↑ http://www.ilmiomakeup.it/sottotono-della-pelle-test-cosa-e/
- ↑ http://outfitperfetto.blogspot.it/2015/06/come-scegliere-i-colori-da-indossare.html
- ↑ http://outfitperfetto.blogspot.it/2015/06/come-scegliere-i-colori-da-indossare.html
- ↑ http://outfitperfetto.blogspot.it/2015/06/come-scegliere-i-colori-da-indossare.html
- ↑ http://junglam.com/fashion/come-abbinare-i-colori/
- ↑ http://outfitperfetto.blogspot.it/2015/06/come-scegliere-i-colori-da-indossare.html
- ↑ http://outfitperfetto.blogspot.it/2015/06/come-scegliere-i-colori-da-indossare.html
- ↑ http://outfitperfetto.blogspot.it/2015/06/come-scegliere-i-colori-da-indossare.html
- ↑ http://modaperprincipianti.com/tags/tag/donna-rettangolo/Page-1.html
- ↑ http://modaperprincipianti.com/tags/tag/donna-clessidra/Page-1.html
- ↑ http://www.leitv.it/buccia-di-banana/stile/wrap-dress-labito-a-vestaglia-che-sta-bene-a-tutte/
- ↑ http://www.verdementablog.com/2014/11/tendenze-come-indossare-il-jeans-flare-o-scampanato-o-zampa.html
- ↑ http://camiciaecravatta.com/come-valorizzare-il-fisico-maschile/forma-e-proporzioni-del-corpo-maschile/
- ↑ http://camiciaecravatta.com/come-valorizzare-il-fisico-maschile/forma-e-proporzioni-del-corpo-maschile/
- ↑ http://staibenissimo.com/valorizza-il-fisico-cosa-indossare-se-sei-uomo-nacho/
- ↑ http://staibenissimo.com/valorizza-il-fisico-cosa-indossare-se-sei-uomo-nacho/
- ↑ http://camiciaecravatta.com/come-valorizzare-il-fisico-maschile/forma-e-proporzioni-del-corpo-maschile/
- ↑ https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/lartedelcasual/PROMEMORIA+PER+LO+SHOPPING1.pdf
- ↑ http://camiciaecravatta.com/come-valorizzare-il-fisico-maschile/forma-e-proporzioni-del-corpo-maschile/
- ↑ http://www.marcotogni.it/come-vestirsi-colloquio/
- ↑ http://www.stylosophy.it/articolo/come-vestirsi-per-una-serata-importante-i-consigli-di-elisa-taviti/53383/
- ↑ http://www.unadonna.it/moda/dress-code-labbigliamento-giusto-per-loccasione-giusta/11787/
- ↑ http://www.unadonna.it/moda/dress-code-labbigliamento-giusto-per-loccasione-giusta/11787/
- ↑ http://www.leitv.it/buccia-di-banana/come-mi-vesto-se/come-mi-vesto-per-una-cena-di-lavoro/
- ↑ http://beauty.pianetadonna.it/come-vestirsi-per-una-cena-di-lavoro-183778.html
- ↑ http://www.beautydea.it/come-vestirsi-matrimonio-invitate/
- ↑ http://www.vitespeciali.it/il-galateo-del-lutto/