Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo ti permette di capire se una persona ti ha bloccato su Facebook o ti ha semplicemente rimosso dalla lista degli amici. Se non puoi vedere il suo profilo, potrebbe averti bloccato o potrebbe aver cancellato il proprio account; purtroppo non ci sono dei metodi per averne la piena certezza senza contattare direttamente l'utente.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare la Funzione di Ricerca di Facebook

  1. 1
    Apri Facebook. Puoi toccare l'icona che riporta una "f" bianca su sfondo blu (su dispositivo mobile) oppure accedere a questa pagina (per desktop). In questo modo, se hai già effettuato l'accesso, puoi visualizzare la pagina delle notizie.
    • Se non l'hai già fatto, inserisci l'indirizzo di posta elettronica e la password prima di continuare.
  2. 2
    Seleziona la barra di ricerca. Tocca o clicca sul riquadro bianco che riporta la scritta "Cerca" sulla parte superiore della pagina.
  3. 3
    Digita il nome dell'utente. Scrivi il nome della persona che credi ti abbia bloccato, tocca poi Vedi i risultati per [nome] (su dispositivo mobile) oppure premi semplicemente il tasto Invio se stai usando la versione per desktop.
  4. 4
    Seleziona l'etichetta Persone. La puoi vedere nella parte alta della pagina.
    • A volte, le persone che ti hanno bloccato o hanno cancellato il proprio account appaiono nella sezione Tutti ma non in quella Persone.
  5. 5
    Cerca il profilo dell'utente. Se puoi vederlo nella sezione Persone dell'elenco dei risultati, il profilo è attivo, il che significa che potrebbe averti semplicemente rimosso dalla lista degli amici.
    • Se non trovi la pagina personale del contatto, potrebbe aver cancellato il proprio account o potrebbe averti bloccato; in alternativa, potrebbe aver selezionato delle opzioni di privacy tanto ristrette da rendere vana qualsiasi ricerca su Facebook.
    • Se vedi l'account, prova a cliccarlo o a toccarlo; se non sei stato bloccato, potresti visualizzarne una parte.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Sfruttare l'Elenco degli Amici in Comune

  1. 1
    Apri Facebook. Puoi toccare l'icona che riporta una "f" bianca su sfondo blu (su dispositivo mobile) oppure accedere a questa pagina (per desktop). In questo modo, se hai già effettuato l'accesso, puoi visualizzare la pagina delle notizie.
    • Se non l'hai già fatto, inserisci l'indirizzo di posta elettronica e la password prima di continuare.
  2. 2
    Vai alla pagina di un amico. È necessario che sia un amico in comune con la persona che potrebbe averti bloccato e segui questa procedura:
    • Seleziona la Barra di ricerca;
    • Digita il nome dell'amico;
    • Seleziona il suo nome dall'elenco del menu a tendina;
    • Seleziona la sua immagine di profilo.
  3. 3
    Scegli l'etichetta Amici. Si trova sotto la griglia di fotografie in prossimità dell'immagine di profilo (dispositivo mobile) o direttamente sulla foto di copertina (per la versione desktop).
  4. 4
    Seleziona la barra di ricerca. Tocca o clicca su "Cerca" che puoi vedere nella parte alta della schermata (applicazione per cellulari) oppure nell'angolo in alto a destra della pagina degli amici (desktop).
  5. 5
    Digita il nome dell'utente. Inserisci quello della persona che credi ti abbia bloccato; trascorso qualche istante, la lista dovrebbe aggiornarsi con i risultati.
  6. 6
    Cerca il nome dell'utente. Se puoi vederlo insieme alla sua immagine di profilo, significa che non ti ha bloccato.
    • Se non visualizzi alcun risultato, potrebbe averti bloccato oppure potrebbe aver chiuso il proprio account; per saperlo con precisione dovresti chiedere a un amico comune di fare una verifica.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

con i Messaggi

  1. 1
    Apri il sito di Facebook. Vai a questo indirizzo per visualizzare la pagina delle notizie (se hai già effettuato il login).
    • Se non hai ancora inserito le credenziali, fallo ora digitando l'indirizzo di posta elettronica e la password nell'angolo in alto a destra prima di continuare;
    • Questo metodo funziona solamente se hai scambiato almeno un messaggio con la persona che credi ti abbia bloccato;
    • Devi usare la versione desktop di Messenger, perché a volte l'applicazione per cellulari continua a mostrare gli account bloccati.
  2. 2
    Clicca sull'icona dei messaggi. Si tratta di un'immagine che assomiglia a dei fumetti con un fulmine in grassetto e si trova in genere nell'angolo in alto a destra della videata; cliccando su di essa apri un menu a tendina.
  3. 3
    Clicca su Vedi tutti su Messenger. Questo link si trova sul fondo della finestra e ti porta alla pagina di Messenger.
  4. 4
    Seleziona la conversazione. Clicca su quella che hai avuto con la persona che forse ti ha bloccato; dovresti vederla nella colonna a sinistra.
    • Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso per trovare la conversazione.
  5. 5
    Clicca su . È localizzato nell'angolo in alto a destra della pagina; attivandolo si apre una finestra di pop-up sul lato destro della conversazione.
  6. 6
    Cerca un link al profilo dell'interlocutore. Se non lo trovi nella barra laterale sotto il titolo "Profilo Facebook", si è verificata una delle seguenti situazioni:
    • L'utente ti ha bloccato. Quando qualcuno ti inserisce nella lista delle persone bloccate non puoi più accedere al suo profilo né inviargli messaggi.
    • L'utente ha cancellato il proprio account. Sfortunatamente, anche in questo caso non puoi vedere il profilo né inviare messaggi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Escludere una Disattivazione

  1. 1
    Chiedi a un amico comune. Una volta stabilito che non puoi accedere al profilo di una persona che temi ti abbia bloccato, contatta un amico comune e chiedigli se è in grado di visualizzare ancora la pagina di tale individuo. Se ti conferma che è ancora attiva, sai per certo che ti ha bloccato.
    • Questo è l'unico modo per assicurarti che sei finito nella "lista nera" senza contattare direttamente l'utente; tuttavia, alcuni individui considerano tale azione un'invasione della privacy.
  2. 2
    Controlla gli altri social media. Se segui questa persona su Twitter, Pinterest, Tumblr o un altro sito analogo, verifica se improvvisamente non riesci più ad accedere al suo profilo; potrebbe significare che ti ha bloccato su ogni social network.
    • In alternativa, puoi cercare degli indizi che il suo account sia stato cancellato; molte persone comunicano su altri siti di aver chiuso la propria pagina Facebook.
  3. 3
    Contatta direttamente l'utente. Infine, l'unica maniera sicura per sapere se qualcuno ti ha bloccato è porre una domanda diretta; se scegli di farlo, ricorda di non comportarti in maniera minacciosa o rude. Devi essere inoltre preparato ad ascoltare quello che l'altra persona ha da dire in merito, per quanto le sue argomentazioni possano essere spiacevoli.
    • Segui questa strada come ultima risorsa. Se si tratta ad esempio di un amico di vecchia data, vale la pena contattarlo per salvare il rapporto; in caso contrario, puoi limitarti a "incassare" il colpo e andare avanti per la tua strada.
    Pubblicità

Consigli

  • Molti utenti nascondono il proprio profilo dalle ricerche di Google. Le impostazioni di questo tipo impediscono a chiunque non sia un amico o "amico di amico" di accedere alla pagina personale su Facebook.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcune delle persone che ti bloccano hanno un profilo comunque accessibile dall'applicazione Messenger; non puoi inviare messaggi, ma puoi vedere le loro immagini di profilo. Per questo motivo, se stai controllando l'account di una persona, usa la versione per desktop di Facebook Messenger invece di quella per dispositivo mobile.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 185 101 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 185 101 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità