wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 163 119 volte
La micosi alle unghie, più conosciuta come onicomicosi o "tinea unguium", è un'infezione piuttosto comune che può colpire le unghie di mani e piedi, sebbene sia più frequente in questi ultimi.[1] I primi segni spesso sono rappresentati da macchie bianche o gialle sotto le unghie ma la micosi può provocare gravi danni o altre infezioni, se non viene trattata adeguatamente.[2] Identificando i segni, i sintomi e curandola in modo appropriato non solo puoi capire se hai l'onicomicosi, ma puoi anche evitare possibili spiacevoli inestetismi.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:Identificare l'Onicomicosi
-
1Conosci le cause. Questa micosi spesso è provocata da funghi dermatofiti, sebbene possa anche derivare da lieviti o muffe presenti sulle unghie.[3] Il fungo, lievito o muffa che causa l'onicomicosi può infettarti e svilupparsi se ci sono le seguenti condizioni:
- Un taglio invisibile sulla pelle o una piccola separazione tra la cute del letto ungueale e la lamina;
- Ambiente caldo e umido come quello delle piscine, delle docce e anche all'interno delle scarpe.[4]
-
2Sii consapevole dei fattori di rischio. Sebbene la micosi possa colpire chiunque, ci sono alcune condizioni che rendono certi individui più predisposti rispetto ad altri.[5] Queste sono le circostanze che potrebbero esporti maggiormente al rischio di infezione:
- L'età, che può ridurre la circolazione del sangue e rallentare la crescita delle unghie;
- Il sesso, soprattutto gli uomini che hanno familiarità per questo tipo di micosi;
- L'ambiente circostante, in particolare se lavori in spazi umidi oppure se le mani o i piedi sono spesso bagnati;
- Sudorazione abbondante;
- Scelta degli indumenti, come calze o scarpe che non permettono un'adeguata ventilazione e/o un assorbimento del sudore;
- Vicinanza a qualcuno che ha già l'onicomicosi, soprattutto se vivi con la persona infetta;
- Avere il piede d'atleta;
- Avere una lesione minore all'unghia, alla cute o qualche malattia dermatologica come la psoriasi;
- Avere il diabete, problemi circolatori o un sistema immunitario debole.[6]
-
3Riconosci i sintomi. La micosi alle unghie presenta dei sintomi tipici che possono aiutarti a capire facilmente se soffri di quest'infezione. L'unghia infetta da fungo, lievito o muffa può essere:
-
4Osserva i cambiamenti. Presta molta attenzione per verificare se con il tempo avvengono delle variazioni nell'aspetto dell'unghia. Ciò può aiutarti a capire meglio se hai una micosi e a trattarla tempestivamente.[9]
- Controlla la presenza di macchie bianche, gialle o di striature sotto l'unghia o lungo i bordi, perché si tratta dei primi segni tipici dell'infezione.[10]
- Valuta delle alterazioni nella consistenza, come fragilità, ispessimento o perdita di lucentezza.[11]
- Togli lo smalto almeno una volta a settimana, in modo da controllare bene le unghie. Se sono ricoperte da uno strato di colore, non è facile riconoscere in modo efficace i sintomi dell'onicomicosi.
-
5Presta attenzione al dolore. Quando l'infezione avanza può provocare dolore, oltre a infiammazione anche ai tessuti circostanti.[12] Se l'unghia è ispessita può causare dolore e si può distinguere più facilmente la micosi da altri disturbi, come l'unghia incarnita o altre patologie.[13]
- Palpa l'unghia e le zone circostanti per localizzare e identificare il dolore. Puoi premerla delicatamente per capire se provi qualche tipo di dolore.
- Assicurati che la sofferenza fisica non sia dovuta a calzature troppo strette, perché a volte la causa del tuo malessere potrebbe essere proprio questa.
-
6Esamina l'odore. Del tessuto morto o morente può accumularsi sotto l'unghia o nello spazio tra la stessa e la pelle, con la possibilità di creare un cattivo odore.[14] La presenza dell'odore può aiutarti a capire se hai la micosi e trovare il trattamento appropriato.[15]
- Cerca di capire se si tratta di un odore particolarmente sgradevole che ricorda i tessuti morti o marcescenti.[16]
-
7Vai dal medico. Se presenti i sintomi tipici dell'onicomicosi, non sei sicuro di quale sia la causa o le misure che hai preso per curarti da solo non hanno portato a risultati positivi, devi fissare un appuntamento dal medico.[17] Egli esaminerà l'unghia e potrà consigliarti degli esami per confermare il tipo di micosi, in modo da trovare il trattamento giusto per la tua situazione specifica.[18]
- Spiega al dottore da quanto tempo presenti i sintomi e descrivigli ogni tipo di dolore e di odore che provoca l'unghia.
- Lascia che il medico la esamini, dato che potrebbe anche essere l'unico tipo di test necessario per confermare la diagnosi.[19]
- Il dottore potrà prelevare alcuni residui presenti sotto l'unghia per inviarli a un laboratorio per ulteriori accertamenti, affinché si possa definire la causa dell'infezione.[20]
- Tieni presente che alcune patologie, come la psoriasi, possono presentare delle infezioni alle unghie simili a quella micotica.[21]
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:Trattare l'Onicomicosi
-
1Taglia e lima le unghie. Se le mantieni corte e le assottigli, puoi alleviare il dolore e ridurre la pressione sulle unghie stesse e sul letto ungueale.[22] In questo modo permetti a qualunque tipo di prodotto curativo di penetrare meglio nella lamina ungueale e debellare l'infezione.[23]
- Ammorbidisci le unghie prima di tagliarle o limarle. Per farlo, applica una pomata di urea su quelle malate e coprile con un bendaggio; il mattino seguente risciacquale per eliminare il prodotto. Segui questa procedura finché le unghie si saranno ammorbidite.[24]
- Proteggi l'area attorno all'unghia con della vaselina.[25]
-
2Applica il Vicks Vaporub. Alcuni studi hanno dimostrato che questo prodotto spalmato sull'onicomicosi può essere di aiuto nella cura dell'infezione.[26] Distribuisci uno strato sottile di prodotto ogni giorno in modo da uccidere il fungo.[27]
- Usa un cotton fioc per applicarlo sull'unghia.[28]
- Mettilo alla sera e lascialo in posizione tutta la notte; risciacqualo il mattino dopo.
- Ripeti la procedura finché l'infezione non sarà scomparsa.
-
3Prova dei rimedi erboristici. Esistono diverse prove a dimostrazione dell'efficacia di questi rimedi alternativi a base di erbe per curare le infezioni micotiche.[29] Due soluzioni fitoterapiche che possono uccidere i funghi delle unghie e tenere l'infezione sotto controllo sono:[30]
- Estratto di erba serpentaria (deriva dalla famiglia dei girasoli). Applicalo ogni tre giorni per un mese, due volte a settimana durante il mese successivo e una volta a settimana il terzo mese.
- Olio di melaleuca. Applicalo due volte al giorno finché il fungo non sparisce.[31]
-
4Usa creme e pomate. Se noti delle macchie o dei segni bianchi o gialli sulle unghie, applica una pomata specifica, da banco o su prescrizione. Nei casi più gravi il medico prescriverà un farmaco topico.[32] In questo modo puoi bloccare l'infezione sul nascere prima che si diffonda e diventi più grave.[33]
- Lima la superficie dell'unghia, immergi la zona infetta nell'acqua e asciugala bene prima di applicare la pomata.[34]
- Attieniti alle istruzioni del medico e a quelle riportate sulla confezione per fermare l'infezione in modo più efficace.
-
5
-
6Prendi dei farmaci antifungini per via orale. A seconda della gravità dell'onicomicosi, il medico potrà prescrivere questo tipo di medicinale. Si tratta di principi attivi, come la terbinafina (Lamisil) e l'itraconazolo (Sporanox), che promuovono lo sviluppo di nuovo tessuto ungueale libero da infezione che sostituisce quello colpito dalla micosi.[39]
- Questo trattamento dura 6-12 settimane. Tieni presente che saranno necessari 4 mesi o anche più prima di eliminare l'infezione.[40]
- Queste cure comportano degli effetti collaterali, come sfoghi cutanei e danni epatici. Informa il medico di eventuali patologie di cui soffri prima di assumere degli antimicotici per uso orale.[41]
-
7Valuta altre soluzioni. Se l'infezione micotica è grave, può richiedere dei trattamenti più invasivi. Discuti con il tuo dottore circa altre possibili procedure, come la rimozione dell'unghia o la laserterapia per uccidere il fungo.[42]
- Il medico potrà decidere di togliere l'unghia, se l'infezione è particolarmente estesa. In questo caso sappi che ne ricrescerà una nuova entro un anno.[43]
- Alcuni studi hanno riscontrato che la fototerapia e quella al laser possono aiutare a curare l'onicomicosi, sia singolarmente sia anche in combinazione con altri farmaci.[44] Tieni presente che queste terapie non sempre sono coperte dal servizio sanitario nazionale e potrebbero essere costose.[45]
-
8Previeni l'infezione. Puoi evitare che si diffonda o che si ripresenti grazie a delle misure preventive per minimizzare il rischio di ammalarti. Mettendo in atto le seguenti abitudini puoi cercare di ridurre il più possibile le probabilità di onicomicosi:
- Tieni le mani e i piedi puliti e le unghie corte e asciutte;
- Indossa calze che assorbono il sudore;
- Metti delle calzature che favoriscono la traspirazione;
- Getta via le scarpe vecchie;
- Applica un antimicotico in spray o in polvere all'interno delle calzature;
- Evita di strappare la pelle attorno alle unghie;
- Metti sempre delle calzature quando sei in luoghi pubblici;
- Togli lo smalto e le unghie artificiali;
- Lava sempre le mani e i piedi dopo aver toccato un'unghia infetta.[46]
Pubblicità
Consigli
- Inizia i trattamenti il prima possibile. La micosi può diffondersi, se non viene curata tempestivamente.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/definition/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/definition/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/definition/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/definition/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/risk-factors/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/risk-factors/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/symptoms/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/symptoms/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/symptoms/con-20019319
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001330.htm
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001330.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/definition/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/definition/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/causes/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/symptoms/con-20019319
- ↑ http://www.pdrhealth.com/diseases/nail-fungus/symptoms
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/symptoms/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/symptoms/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/tests-diagnosis/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/tests-diagnosis/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/tests-diagnosis/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/alternative-medicine/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/alternative-medicine/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/alternative-medicine/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/alternative-medicine/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/treatment/con-20019319
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/nail-fungus/basics/prevention/con-20019319