wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 344 volte
La maggior parte dei laptop costruiti negli ultimi 5 anni integra al suo interno una scheda di rete Wi-Fi. Se possiedi un vecchio computer portatile o se vuoi essere certo che il tuo laptop sia dotato di una scheda di rete wireless, dovrai seguire semplicemente le istruzioni fornite in questo articolo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Verificare il Modello del Laptop
-
1Esamina il lato inferiore del laptop per individuare la marca e il modello. Nella parte inferiore del computer, dovrebbe essere presente un'etichetta adesiva sulla quale è riportato il modello del dispositivo caratterizzato da una serie di lettere e numeri. Prendi nota di questo codice su un foglio di carta.
- Se non riesci a individuare il modello del tuo laptop, prova a esaminare l'interno dell'alloggiamento della batteria. Potrebbe essere visibile in questo punto della scocca del computer.
-
2Esegui una ricerca online usando il modello del computer. Digita il codice del modello del laptop all'interno di un motore di ricerca, in modo da poter esaminare le specifiche tecniche del dispositivo. Avrai a disposizione tutte le informazioni dettagliate sul dispositivo, incluso se è dotato o meno di una scheda di rete wireless.
- Se la configurazione hardware del tuo laptop è stata modificata dopo l'acquisto o se si tratta di un prodotto di seconda mano e vuoi un'ulteriore conferma, prosegui nella lettura dell'articolo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Usare Windows 7 o una Versione Precedente
-
1Accedi al "Pannello di controllo" tramite il menu "Start". Quest'ultimo è collocato nell'angolo inferiore sinistro del desktop. Clicca sul pulsante "Start" per aprire l'omonimo menu, quindi clicca sulla voce "Pannello di controllo".[1]
-
2Individua il link "Gestione dispositivi" all'interno della sezione "Sistema e sicurezza". Dopo aver aperto la finestra del "Pannello di controllo", clicca sull'icona "Sistema e sicurezza", quindi seleziona l'opzione "Sistema". All'interno della pagina apparsa è presente il link "Gestione dispositivi". Clicca su quest'ultimo per aprire l'omonima finestra di dialogo.[2]
- Per poter accedere alla finestra di sistema "Gestione dispositivi", potresti avere la necessità di inserire la password dell'account amministratore del computer.
-
3Clicca sulla categoria "Schede di rete". All'interno della finestra "Gestione dispositivi", sono elencate tutte le periferiche hardware e i dispositivi presenti nel computer. Accedi alla sezione "Schede di rete" per visualizzare l'elenco di tutte le schede di rete installate sul tuo laptop.
-
4Individua la scheda Wi-Fi del tuo computer. Non esiste un nome unico per indicare una scheda di rete Wi-Fi, quindi dovrai scorrere tutta la lista di adattatori di rete alla ricerca di un'indicazione come "wireless", "802.11" o "WiFi" presente nel nome.
- Se nella sezione "Schede di rete" non è elencata neanche una scheda che riporta nel nome l'indicazione "wireless" o "WiFi", significa che il tuo computer non è dotato di questo tipo di adattatore di rete.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Usare Windows 8 o una Versione Superiore
-
1Apri la barra degli accessi di Windows 8. Sposta il cursore del mouse nell'angolo superiore o inferiore destro dello schermo. Verrà visualizzata la barra degli accessi di Windows.
-
2Clicca sull'icona "Impostazioni". È collocata nella parte inferiore del menu apparso. Verrà visualizzato il menu "Impostazioni" di Windows.
-
3Osserva la prima delle sei icone apparse nella parte inferiore della menu relativo alle impostazioni rapide di Windows 8. La prima icona del gruppo, posta in alto a sinistra, è composta da cinque barre di dimensioni crescenti disposte da sinistra a destra. Se è presente l'icona indicata, significa che il tuo laptop è dotato di scheda di rete Wi-Fi.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Usare un Mac con Sistema Operativo OS X Yosemite
-
1Apri la finestra "Informazioni su questo Mac." Accedi al menu "Apple" cliccando sull'icona a forma di logo della Apple collocata nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a tendina dal quale potrai selezionare l'opzione "Informazioni su questo Mac".
-
2Clicca sul pulsante "Resoconto di sistema". Nella parte superiore della finestra "Informazioni su questo Mac" sono elencate diverse schede, seleziona la scheda denominata "Panoramica" (dovrebbe essere quella predefinita). Individua il pulsante "Resoconto di sistema" e cliccaci sopra con il mouse.
-
3Clicca sulla sezione "Rete" per poter consultare le informazioni relative alla scheda di rete wireless. Scorri verso il basso l'elenco presente nel pannello sinistro della finestra finché non individui la sezione "Rete", quindi cliccaci sopra con il mouse per espanderla. A questo punto clicca sulla voce "Wi-Fi."
-
4Le informazioni sulla scheda di rete sono elencate nella sezione "Interfacce". Se il tuo Mac è dotato di una scheda Wi-Fi, sarà elencata all'interno della sezione indicata. Alla voce "Tipo scheda" sarà visualizzato il nome della periferica, per esempio "AirPort Extreme" (il nome della scheda del tuo Mac potrebbe essere diverso).
- Se il Mac non è dotato di scheda di rete wireless, vedrai apparire il messaggio di errore "Wi-Fi: Nessun hardware installato" nella parte superiore destra dello schermo.
Pubblicità
Consigli
- All'interno della finestra "Gestione dispositivi", sono elencati tutti i dispositivi e le periferiche hardware presenti all'interno del computer.
Avvertenze
- Ricorda che non devi mai disinstallare un dispositivo o una periferica del computer, a meno di non conoscerne la funzione o lo scopo. Alcuni componenti hardware del computer potrebbero non funzionare senza gli appositi driver.