Scarica PDF Scarica PDF

I noduli reumatoidi sulle dita possono essere dolorosi e ostacolare l'attività quotidiana. Si chiamano noduli di Heberden quando spuntano sulla punta delle dita; nodi di Bouchard quando compaiono a livello delle articolazioni interfalangee prossimali.[1] Sono rigonfiamenti ossei causati dall'osteoartrite e, anche se non è possibile eliminarli del tutto, puoi adottare qualche misura per ridurre dolore, gonfiore e fastidio. Continua a leggere l'articolo per imparare ad alleviare l'infiammazione alle mani e avere sollievo in pochissimo tempo.

1

Trattamento termico

  1. Applica un panno caldo sulle dita per 20 minuti. Il calore è uno dei rimedi casalinghi più semplici per gestire il dolore dovuto all'artrite perché, favorendo la circolazione sanguigna, aiuta a distendere i muscoli e le articolazioni irrigidite. Inumidisci un panno e mettilo nel microonde per circa 20 secondi, al massimo 1 minuto, in modo da ottenere un impacco caldo.[2]
    • In alternativa, immergi le mani nell'acqua calda (tra 33-38° C) per 20 minuti.
    Pubblicità
2

Impacchi freddi

  1. Applica sulle dita un impacco di ghiaccio in gel per 20 minuti. È un metodo davvero economico per ottenere un rapido sollievo dal dolore! Il freddo aiuta a intorpidire le mani e ridurre il gonfiore alleviando la sofferenza.[3]
    • In mancanza, prova a usare una confezione di verdure surgelate avvolta in un asciugamano.
    • Per alleviare il dolore, puoi anche alternare l'uso di impacchi caldi e freddi.[4]
3

Antidolorifici da banco

  1. Prova ad assumere un comune antidolorifico, come il paracetamolo o l'ibuprofene. Questi farmaci da banco possono aiutarti a ridurre il dolore causato dall'artrite alle dita.[5] Anche i farmaci antinfiammatori non steroidei (cosiddetti FANS), come l'ibuprofene (Moment, Brufebn e altri) e il naprossene sodico (Aleve), contribuiscono a diminuire il gonfiore favorendo il movimento delle articolazioni.
    • Prima di ricorrer ai FANS, i medici raccomandano il paracetamolo (Tachipirina) perché comporta un numero inferiore di effetti collaterali.[6]
    • Chiedi al medico il dosaggio corretto per gestire il dolore. In genere la posologia può arrivare fino a 4.000 mg.[7]
    Pubblicità
4

Trattamenti topici

  1. Applica una pomata antidolorifica sulle dita, 3-4 volte al giorno. Esistono diversi tipi di antidolorifici per uso topico contro i noduli reumatoidi, tra cui pomate, gel, lozioni e unguenti facili da applicare.[8] Compra un prodotto da banco a base di capsaicina e salicilato di metile. Se non tolleri bene gli antidolorifici orali, puoi provare un FANS in gel per uso topico chiamato diclofenac.[9]
    • Segui le istruzioni relative alle dosi e all'applicazione riportate sul foglietto illustrativo.
5

Olio di CBD

  1. Molte persone riferiscono che l'olio di CBD aiuta a gestire il dolore causato dall'artrite. Anche se non esistono problemi di sicurezza se usato in quantità moderate, gli studi sono contrastanti sul fatto che l'olio di CBD sia davvero efficace.[10] Puoi provare a prenderlo per via orale, topica o anche sotto forma di spray, ma prima consulta il medico. Devi assicurarti che non interferisca con altri farmaci che stai assumendo.[11]
    • Stabilisci un piano terapeutico con il tuo medico curante e inizia con un dose bassa, assunta di notte.
    • Utilizza solo prodotti CBD certificati secondo le "norme di buona fabbricazione" (Good Manufacturing Practice - GMP).
    Pubblicità
6

Tutori e guanti

  1. Utilizza un tutore per sostenere le articolazioni delle dita e favorire l'allineamento. I noduli di Heberden e i noduli di Bouchard sono causati dall'irritazione prodotta dall'usura della cartilagine, che porta le ossa a sfregarsi tra loro. Le articolazioni hanno bisogno di un po' di tregua, quindi puoi fornirgliela indossando stecche e guanti per l'artrite ideati appositamente contro questa patologia. Puoi comprarli in farmacia o in sanitaria. La limitazione dei movimenti aiuta a proteggere le articolazioni perché impedisce di muoverle infiammando ulteriormente i noduli.[12]
    • Consulta il medico per sapere quale tipo di tutore dovresti usare e per quanto tempo.
7

Integratori

  1. Prova la glucosamina, la condroitina, l'olio di pesce, il SAM-e e la curcumina. Se stai cercando un rimedio naturale contro i noduli reumatoidi, prova questi integratori! Hanno proprietà antinfiammatorie che aiutano a calmare il dolore articolare. Tuttavia, non devi sostituire una terapia completa per l'artrite con la supplementazione alimentare. Consulta il medico prima di iniziarla per assicurarti che non interagisca con i farmaci che eventualmente stai già assumendo.[13]
    • La glucosamina e la condroitina sono componenti della cartilagine in grado di alleviare il dolore e il gonfiore se assunte insieme. In genere il dosaggio corrisponde a 500 mg, 3 volte al giorno.[14]
    • L'olio di pesce contiene acidi grassi omega-3 che favoriscono la salute delle articolazioni. Acquista un integratore a base di olio di pesce, contenente almeno 1 g di acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA) per dose.[15]
    • SAM-e (S-Adenosilmetionina) è un composto antinfiammatorio presente naturalmente nel corpo umano. In genere la dosa giornaliera equivale a 1.200 mg.
    • La curcumina è il principio attivo e antinfiammatorio della curcuma. In genere la dose giornaliera equivale a 1.500 mg.
    • Secondo alcuni studi, la glucosamina solfato serve ad alleviare il dolore in caso di artrite a carico delle ginocchia, ma sono necessari ulteriori ricerche per dimostrare la sua efficacia anche per le dita.[16]
    Pubblicità
8

Alimentazione antinfiammatoria

  1. Inizia la dieta mediterranea per alleviare il dolore alle articolazioni delle dita. La dieta mediterranea non solo aiuta a ridurre l'infiammazione causata dai noduli di Heberden e Bouchard, ma serve anche a migliorare lo stato di salute generale. Inserisci nel tuo piano alimentare pesce, frutta a guscio e semi, frutta e verdura fresca, olio d'oliva e cereali integrali in modo da assimilare una grande quantità di acidi grassi omega-3, antiossidanti e fibre salutari.[17]
    • Cerca di consumare 80-120 g di pesce, due volte alla settimana.
    • Prova a mangiare una manciata di frutta a guscio tutti i giorni.
    • Assumi 9 porzioni di frutta e verdura al giorno (circa 110 g).
    • Mangia 170 g di cereali integrali al giorno.
9

Esercizi e stretching

  1. Migliora la funzionalità delle articolazioni delle dita con semplici movimenti. Gli esercizi possono rafforzare i muscoli circostanti le articolazioni evitando di comprometterne la mobilità già minata dai noduli reumatoidi.[18] Consulta un fisioterapista per essere sicuro di eseguire correttamente i movimenti, ma puoi praticare lo stretching alle mani a casa. Se hai la possibilità, esegui più ripetizioni di ogni esercizio per ciascuna mano:[19]
    • Prova a toccare con ogni dito la punta del pollice, uno alla volta.
    • Chiudi il pugno, quindi apri lentamente la mano.
    • Cerca di piegare le falangi tutte contemporaneamente, quindi distendile lentamente.
    • Piega il pollice sul palmo della mano, verso il mignolo.
    • Interrompi l'esercizio se senti dolore.
    Pubblicità
10

Dispositivi adattivi e riposo

  1. Utilizza apparecchi speciali ed evita movimenti che affaticano le mani. I dispositivi adattivi aiutano a ridurre lo sforzo a carico delle mani in modo da mettere a riposo le articolazioni. Potrebbe trattarsi, ad esempio, di un manico dello spazzolino da denti più ampio o un'impugnatura speciale per scrivere con la penna. Quando inizi a sentire le dita che si stancano o ti fanno male, ascolta il tuo corpo. Concediti una piccola pausa!
    • Ad esempio, aiutati con l'apribarattolo invece di girare il coperchio.
    • Sostituisci le posate normali con altre dotate di manici più doppi e pensati appositamente per il tuo problema.
11

Iniezioni di steroidi

  1. Rivolgiti al medico per avere maggiori informazioni sulle iniezioni di corticosteroidi o acido ialuronico. Le iniezioni di steroidi possono offrire sollievo nell'immediato per 4-8 settimane, in caso di dolore forte causato dai noduli reumatoidi. Se opti per le iniezioni, i sintomi potrebbero peggiorare per 24 ore dal trattamento, ma dopo 2 giorni inizierai a avvertire un miglioramento.[20]
    • Secondo alcuni studi, questi farmaci sono abbastanza efficaci nel trattamento dell'artrite alle ginocchia, ma i risultati delle ricerche sono contrastanti sull'efficacia contro l'osteoartrite alle mani.
    Pubblicità
12

Chirurgia

  1. I noduli reumatoidi raramente necessitano di un intervento chirurgico, tranne nei casi più gravi. Se pregiudicano gravemente i movimenti delle mani, consulta il medico per avere maggiori informazioni sugli interventi di artroplastica (sostituzione dell'articolazione) e artrodesi (fusione di due o più articolazioni). L'artroplastica aiuta a mantenere la piena funzionalità articolare mediante l'ausilio di un impianto. L'artrodesi allevia il dolore, ma può dare luogo a una perdita della mobilità.[21]
    • Considera la terapia laser a basso livello (LLLT) per alleviare il dolore e migliorare i movimenti.[22] Tieni presente, tuttavia, che gli studi non hanno dimostrato in maniera decisiva l'efficacia di questo trattamento in tutti i casi.

wikiHow Correlati

Scrocchiarsi la Schiena AltaScrocchiarsi la Schiena Alta
Far Scrocchiare la Parte Bassa della Schiena
Riconoscere i Sintomi dell'HIVRiconoscere i Sintomi dell'HIV
Rallentare il tuo Battito Cardiaco
Trattenere la PipìTrattenere la Pipì
Controllare i LinfonodiControllare i Linfonodi
Sentirsi Meglio Dopo il VomitoSentirsi Meglio Dopo il Vomito
Curare un Dito Insaccato
Capire Se Hai un'Intolleranza all'AlcoolCapire Se Hai un'Intolleranza all'Alcool
Rimuovere una Cisti SebaceaRimuovere una Cisti Sebacea
Camminare con una StampellaCamminare con una Stampella
Liberarsi di un'Unghia IncarnitaLiberarsi di un'Unghia Incarnita
Evitare il Mal di Stomaco quando si Assumono gli AntibioticiEvitare il Mal di Stomaco quando si Assumono gli Antibiotici
Riconoscere i Sintomi della LeucemiaRiconoscere i Sintomi della Leucemia
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Siddharth Tambar, MD
Co-redatto da:
Reumatologo Iscritto all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Siddharth Tambar, MD. Il Dottor Siddharth Tambar è un reumatologo iscritto all’albo che lavora al Chicago Arthritis and Regenerative Medicine di Chicago. Con oltre 19 anni di esperienza, è specializzato in Medicina Rigenerativa e Reumatologia, focalizzandosi particolarmente sul plasma ricco di piastrine e sui trattamenti con cellule staminali derivate dal midollo osseo per artrite, tendiniti, lesioni e mal di schiena. Si è laureato in Economia alla State University of New York a Buffalo. Si è successivamente laureato in Medicina alla State University of New York di Syracuse. Ha completato il tirocinio, la specializzazione in medicina interna e la fellowship in reumatologia al Northwestern Memorial Hospital. È iscritto sia all’albo dei reumatologi sia a quello degli internisti. È anche in possesso di certificazioni di ecografia diagnostica e interventistica muscoloscheletrica, ottenute dall'American College of Rheumatology e dall'American Institute of Ultrasound in Medicine.
Questa pagina è stata letta 806 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità