Scarica PDF Scarica PDF

Causati da un eccesso di sebo, i punti neri e i comedoni chiusi solitamente si formano in zone come naso, guance, mento e fronte [1] . Purtroppo, è impossibile ridurre le dimensioni dei pori o evitare che si ostruiscano, ma puoi diminuire lo sporco che si accumula al loro interno per fare in modo che la pelle sia sempre fresca e pulita. Se usi prodotti contenenti ingredienti che aiutano a combattere l'eccesso di sebo e segui una routine di detersione quotidiana, potrai sbarazzarti velocemente di punti neri e comedoni chiusi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Scegliere i Prodotti Giusti

  1. 1
    Determina il tuo tipo di pelle. Per sbarazzarti di punti neri e comedoni chiusi, devi usare prodotti in grado di sciogliere e ammorbidire le cellule morte che si trovano sulla superficie cutanea, in modo che non si accumulino nei pori. Il tuo tipo di pelle (normale, grassa o mista) ti guiderà nella scelta dei prodotti che dovresti usare per liberarti delle impurità. Se hai incertezze sulla tua epidermide, un dermatologo saprà aiutarti a fare chiarezza [2] [3] .
    • Se hai la cute normale, è probabile che non sia particolarmente sensibile ai prodotti per la cura della pelle. Probabilmente usi già prodotti che trovi al supermercato, in profumeria o in farmacia. Allo scopo di migliorare la pelle, devi sceglierne di mirati per eliminare punti neri e comedoni chiusi.
    • Se hai la pelle grassa, probabilmente è soggetta a eccessi di sebo nella zona T (fronte, naso e mento). Forse usi prodotti che ti sono stati prescritti da un dermatologo e, a causa dell'oleosità, è probabile che la tua pelle sia a tendenza acneica.
    • Se hai la pelle mista, avrà zone normali e parti grasse. Potrebbe anche essere soggetta a seccarsi, specialmente nei mesi invernali, e sarà sensibile ai prodotti da banco. Forse usi detergenti e creme prescritte da un dermatologo per contrastare l'acne.
  2. 2
    Cerca prodotti contenenti acido salicilico, perossido di benzoile o acido glicolico. Questi ingredienti sono dermatologicamente testati per eliminare le cellule morte, inoltre è stato dimostrato che rimuovono punti neri e comedoni chiusi. I prodotti da banco più efficaci a questo scopo possono contenere solo uno di questi tre ingredienti o una combinazione delle tre sostanze. Tuttavia, alcune persone possono essere allergiche a questi principi attivi o soffrire di secchezza a causa della loro azione. Se temi di avere una reazione allergica a queste sostanze, parlane con il tuo dermatologo [4] .
    • Se hai una pelle normale o grassa e non particolarmente sensibile, puoi usare prodotti con un'alta concentrazione di acido salicilico, perossido di benzoile e acido glicolico. Applicare prodotti che contengono tutti e tre gli ingredienti farà sparire velocemente i punti neri.
    • Se hai una pelle sensibile potenzialmente allergica all'acido salicilico (che in questo caso causa screpolature e secchezza), puoi comunque usare prodotti contenenti perossido di benzoile o acido glicolico, oppure una combinazione di entrambi.
  3. 3
    Decidi se preferisci utilizzare un solo prodotto o vari. Questo dipende dal tuo tipo di pelle e dalle sue esigenze. Se hai una cute normale con alcuni punti neri e comedoni chiusi, potresti applicare un prodotto contenente acido salicilico, perossido di benzoile e acido glicolico sulla zona interessata. Applicalo dopo aver lavato il viso con il tuo solito detergente, in modo da rimuovere le cellule morte dalla superficie cutanea.
    • Se hai la pelle grassa o mista tendente ad acne, punti neri e comedoni chiusi, ti conviene utilizzare diversi prodotti. Potresti seguire rituali di bellezza rigidi, ovvero usare un detergente contenente acido salicilico, perossido di benzoile o acido glicolico (o una combinazione di questi ingredienti), per poi proseguire con un tonico a base di perossido di benzoile e concludere con una crema idratante all'acido glicolico. Questo ti aiuterà a migliorare la grana della pelle in generale, ma anche a sbarazzarti di punti neri e comedoni chiusi.
  4. 4
    Utilizza maschere all'argilla. Possono aiutarti ad assorbire il sebo in eccesso dalla superficie cutanea e a esfoliare la pelle, rimuovendo gli eccessi di materia untuosa, che causano punti neri e comedoni chiusi. Queste maschere purificanti dovrebbero essere usate regolarmente, almeno una volta alla settimana, affinché siano efficaci [5] .
    • Si tratta di un prodotto reperibile al supermercato o in erboristeria. Puoi anche chiedere al tuo dermatologo di prescriverti una maschera medicata a base di argilla.
  5. 5
    Prova i cerotti per i punti neri. Puoi trovarli al supermercato. L'utilizzo di questo prodotto può aiutarti a liberare i pori ostruiti, ma senza rituali di bellezza regolari i punti neri torneranno. I cerotti permettono di eliminare immediatamente i punti neri, ma non hanno la stessa efficacia di altri prodotti specifici per combattere gli eccessi di sebo.
  6. 6
    Chiedi al tuo dermatologo di parlarti dei prodotti contenenti retinoidi. I retinoidi (derivati della vitamina A) su prescrizione (quelli più concentrati) sono fra i prodotti più efficaci per liberare i pori ostruiti ed evitare che si formino punti neri. Il tuo dermatologo può prescriverteli sotto forma di compresse o per uso topico. Ti indicherà anche il dosaggio e la frequenza di uso [6] .
    • I retinoidi hanno la funzione di ottimizzare il rinnovamento e il ricambio cellulare, in modo che la pelle sia meno predisposta all'acne. Uniformano anche lo strato cutaneo più esterno, ovvero l'epidermide, e aiutano la cute a espellere le cellule morte. Quando inizi a usarli, potresti osservare screpolature, ma con un utilizzo regolare pari a tre-sette volte alla settimana per quattro-sei settimane, la pelle dovrebbe apparire più pulita e omogenea.
  7. 7
    Chiedi al tuo dermatologo di parlarti della microdermoabrasione e dei peeling chimici. La microdermoabrasione è una tecnica professionale che consiste nel massaggiare delicatamente la pelle con uno strumento abrasivo, rimuovendo lo strato più esterno dell'epidermide, inclusi i punti neri e i comedoni chiusi. Il tuo dermatologo potrebbe eseguire il trattamento o raccomandarti un dispositivo per uso casalingo [7] [8] .
    • Il peeling chimico è una procedura che consiste nell'applicare una soluzione chimica sulla pelle per esfoliarla ed eliminare lo strato cutaneo più esterno. Avrai quindi una pelle nuova e rigenerata, priva di cellule morte, punti neri e comedoni chiusi. Durante la guarigione, sarà particolarmente fotosensibile, ma dovresti notare un miglioramento sostanziale della grana. I peeling chimici vanno eseguiti sempre da un dermatologo [9] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Rituali di Bellezza Quotidiani

  1. 1
    Mai strizzare i punti neri o i comedoni chiusi. Potresti avere la tentazione di spremerli, soprattutto se gonfi o prominenti, ma stuzzicarli e strizzarli infiammerà ancora di più la pelle. Puoi anche causare infezioni o cicatrizzazione. Invece, assicurati di lavare bene il viso e applicare prodotti specifici per trattare le imperfezioni [10] .
    • Mai usare strumenti affilati sulla pelle, anche se vengono considerati specifici per rimuovere i punti neri. Possono causare danni permanenti a cui sarà difficile rimediare, sarà quindi necessario un trattamento più intenso per risolvere il problema.
  2. 2
    Lava il viso almeno due volte al giorno. Per assicurarti di eliminare le cellule morte, dovresti lavare il viso almeno due volte al giorno, una al mattino e un'altra la sera. Utilizza un detergente contenente acido salicilico, perossido di benzoile o acido glicolico per rimuovere efficacemente punti neri e comedoni chiusi [11] .
    • Se ti trucchi tutti i giorni, dovresti sempre lavare bene il viso e struccarti completamente prima di andare a letto. Questo previene accumuli di sporco e cellule morte sulla pelle, inoltre ti assicura che non si formeranno punti neri o comedoni chiusi di notte.
  3. 3
    Utilizza un tonico contenente acido salicilico almeno due volte al giorno. Applicalo dopo aver lavato il viso. Il tonico, solitamente picchiettato con un dischetto di cotone, può aiutare a rimuovere le cellule morte e lo sporco, che possono portare allo sviluppo di punti neri e comedoni chiusi [12] .
    • Se la tua pelle è intollerante o allergica all'acido salicilico, puoi chiedere al tuo dermatologo di prescriverti un tonico al perossido di benzoile o all'acido glicolico.
  4. 4
    Esfolia la pelle almeno tre volte alla settimana. Scegli un esfoliante contenente acido salicilico, perossido di benzoile o acido glicolico per liberare i pori ostruiti. Applicalo con movimenti circolari sulle zone interessate da punti neri e comedoni chiusi, come naso, fronte e mento [13] .
    • L'esfoliazione permette di eliminare le cellule morte e favorisce la rigenerazione cutanea, aiutandoti ad avere una pelle più liscia. Previene anche la comparsa di ulteriori sfoghi, diminuisce le impurità e le macchie da pigmentazione causate dall'acne.
  5. 5
    Applica una crema idratante per evitare che la pelle si secchi. Molti prodotti possono inaridirla, soprattutto se si sta ancora abituando ai principi attivi. Per prevenire secchezza o screpolature, utilizza una crema idratante senza oli e non comedogenica. Queste proprietà ti garantiscono che non occluderà i pori, né irriterà la pelle [14] .
    • Evita di usare creme idratanti troppo oleose, come quelle contenenti vaselina oppure oli minerali. Questi prodotti non fanno che aumentare l'accumulo di sebo e sporco sulla pelle, inoltre causano lo sviluppo di altri punti neri e comedoni chiusi.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Punti NeriRimuovere i Punti Neri
Rimuovere Brufoli e Punti Neri con un Estrattore di ComedoniRimuovere Brufoli e Punti Neri con un Estrattore di Comedoni
Liberarsi dell'AcneLiberarsi dell'Acne
Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Eliminare le Pellicine
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 494 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 10 494 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità