Questo articolo è stato co-redatto da Arthur Sebastian. Arthur Sebastian è il Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon a San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 20 anni e crede fermamente che il vero lavoro di un hair stylist di successo derivi dalla passione e dall'amore per questa professione. Ha conseguito la Qualifica in Cosmetologia nel 1998.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 80 882 volte
Quando i capelli sono carichi di elettricità, è pressoché impossibile tenerli in ordine. Esistono tuttavia diversi modi per combattere l'effetto crespo e l'elettricità statica. Se il problema si presenta di frequente, prova a curarli in modo diverso, per esempio evitando le spazzole in plastica, lavandoli meno spesso e usando un phon a effetto ionizzante. Se invece sei alla ricerca di una soluzione rapida, puoi utilizzare i foglietti antistatici per l'asciugatrice o una crema idratante.
Passaggi
-
1Usa i foglietti antistatici per l'asciugatrice se vuoi sbarazzarti dell'elettricità statica velocemente. Prendine uno e strofinalo sui capelli nel punto in cui ne sono affetti. Puoi passarlo anche sulla spazzola e sul pettine in via preventiva.[1]
- Rivesti il fondo del cassetto in cui tieni le spazzole e i pettini con i foglietti antistatici. Mettine uno anche sotto al cuscino con cui dormi.
- Eseguendo una ricerca online puoi trovare dei foglietti antistatici progettati specificamente per eliminare l'elettricità statica dai capelli.
-
2Riduci l'effetto crespo con una crema idratante. Puoi usare una qualunque lozione adatta a idratare la pelle del corpo o delle mani. Strofinane una quantità pari a una monetina tra i palmi per scaldarla prima di massaggiarla uniformemente sui capelli.[2]
- Usane soltanto una piccola quantità, altrimenti i capelli risulteranno appesantiti;
- Scorri le dita tra i capelli per distribuire uniformemente il prodotto. Soffermati a massaggiare le punte e le ciocche particolarmente ribelli.
-
3Raccogli i capelli per tenerli lontani dal viso. Se non hai voglia di combattere con l'elettricità statica, puoi raccoglierli in uno chignon. Puoi anche intrecciarli in diversi modi, per esempio realizzando delle piccole trecce ai lati del viso o un'unica treccia più grande che riunisca tutti i capelli.[3]
- Se l'elettricità statica deriva dall'ambiente in cui ti trovi, raccogli i capelli e tienili raccolti finché non ti rechi altrove.
-
4Cambia il lato in cui fai la riga se intendi indossare un cappello. Prima di mettertelo in testa, sposta la tua riga naturale in un punto differente. Quando lo togli, potrai riportarla nella sua posizione originale; in questo modo non dovrai preoccuparti di combattere con l'elettricità statica e i capelli svolazzanti.[4]
-
5Usa le scarpe con la suola in cuoio anziché in gomma. La gomma trasferisce più facilmente la carica elettrica al corpo, che lo percorre dal basso verso l'alto fino a raggiungere i capelli. Per evitarlo, indossa un paio di calzature con le suole in cuoio. Oltre ad avere i capelli in ordine, ti aiuterà a prevenire anche quelle piccole scosse fastidiose che potresti avvertire toccando un oggetto di metallo.[5]
-
6Usa degli indumenti fatti di tessuti naturali. Quelli sintetici accumulano molta elettricità statica che poi si trasferisce sul corpo. Indossando degli abiti realizzati con tessuti naturali, come cotone, lana o seta, ridurrai le probabilità di ritrovarti con i capelli elettrizzati.[6]
- Per esempio, potresti provare a dormire con i capelli raccolti in una sciarpa di seta o usare una federa di seta per proteggerli dall'elettricità statica.
- Evita i materiali sintetici, come poliestere o nylon.
Pubblicità
-
1Fai lo shampoo meno frequentemente. Invece di lavare i capelli con lo shampoo tutti i giorni, cerca di usarlo soltanto 2-3 volte alla settimana. La cosa più giusta da fare è lavarli solo quando ne hanno veramente bisogno, per mantenerli in salute e anche per prevenire che si elettrizzino. I loro oli naturali contribuiscono infatti a mantenerli disciplinati.[7]
- Se hai i capelli grassi, questo metodo potrebbe risultare incompatibile con le tue esigenze. Prova a usare lo shampoo secco nei giorni in cui non li lavi per essere comunque in ordine.
-
2Usa solo spazzole e pettini fatti di gomma o metallo. La plastica è un buon conduttore di elettricità, quindi se ti spazzoli i capelli con una spazzola di plastica le probabilità che si elettrizzino aumentano. Acquista spazzole e pettini in gomma o metallo per mantenerli in ordine e disciplinati.[8]
- Se le setole della spazzola sono fatte di un materiale naturale, è meglio ancora.
-
3Dopo la doccia, avvolgi i capelli in un asciugamano in microfibra o in una maglietta. Il classico tessuto in spugna degli asciugamani concorre a causare l'effetto crespo e a elettrizzare i capelli; li rende inoltre secchi. È meglio acquistarne uno in microfibra o usare una maglietta in morbido cotone per avvolgere e tamponare i capelli bagnati dopo aver fatto lo shampoo.[9] Questo metodo è indicato soprattutto per i capelli ondulati o ricci.
- Se intendi utilizzare una maglietta, cercane una larga, che riesca a contenere facilmente tutti i tuoi capelli.
-
4Abbandona il tuo vecchio phon e acquistane uno a effetto ionizzante. Questa moderna tecnologia contribuisce a neutralizzare l'elettricità statica che rende i capelli elettrizzati. Se il tuo asciugacapelli è piuttosto datato, prova ad acquistare un modello più moderno agli ioni, per asciugare i capelli più in fretta ed evitare che diventino elettrici.[10]
- Applica un prodotto termoprotettore prima di asciugare i capelli con il phon. Oltre a proteggerli dal calore intenso li renderà più lisci e disciplinati.
-
5Proteggi i capelli anche dal calore della piastra o dell'arricciacapelli. Se il problema dei capelli elettrizzati si presenta dopo averli stirati o arricciati, è probabile che tu non li stia proteggendo nel modo corretto. Applica un termoprotettore spray prima di usare la piastra o l'arricciacapelli e distribuiscilo in modo uniforme usando la spazzola.[11]
- Ricorda che piastra e arricciacapelli vanno usati solo sui capelli perfettamente asciutti per evitare che si disidratino e si rovinino.
Pubblicità
-
1Usa un balsamo senza risciacquo per contrastare l'elettricità statica nei capelli. Generalmente i capelli diventano elettrici quando sono secchi, quindi mantienili idratati per evitare il problema. Tieni il prodotto nella borsa per poterlo applicare anche fuori casa ogni volta che ce n'è bisogno. Versane qualche goccia nel palmo della mano e poi massaggialo uniformemente sui capelli per domare quelli elettrici.[12]
- Al posto del balsamo senza risciacquo, puoi utilizzare anche un olio o una crema idratante per i capelli. L'olio di cocco, di argan o di jojoba non li unge in modo eccessivo e al contempo li ripara. Anche le creme per capelli senza risciacquo sono ideali per curare le chiome secche e stressate. Puoi acquistare il prodotto che preferisci in profumeria oppure online.
-
2Usa un balsamo che contenga silicone per neutralizzare l'elettricità statica nei capelli. Il balsamo è un prodotto indispensabile per avere una chioma sana e di bell'aspetto, in special modo se i tuoi capelli tendono a seccarsi facilmente. Se lo usi solo raramente o non lo usi affatto, considera di acquistarne uno di buona qualità per risolvere il problema dell'elettricità statica.[13]
- Usa il balsamo ogni volta che fai lo shampoo per conseguire i migliori risultati.
- Quando scegli il balsamo e gli altri prodotti per capelli, evita quelli che contengono ingredienti che li disidratano, come l'alcool.
-
3Usa una lacca senza alcool. È un ingrediente molto comune nelle lacche per capelli, ma dato che li disidrata può far aumentare il problema dell'elettricità statica. Per evitarlo, scegli una lacca che non lo contenga. Dovrebbe dichiararlo chiaramente sul fronte dell'etichetta, ma puoi anche guardare la lista di ingredienti sul retro.[14]
- In quantità moderate, la lacca per capelli può contribuire a prevenire l'elettricità statica.
-
4Usa una crema anti crespo per tenere a bada l'elettricità statica. Puoi acquistarla al supermercato, in profumeria oppure online. Massaggiane una quantità grande quanto una monetina sulle lunghezze e sulle punte, evitando la zona delle radici per evitare che i capelli risultino appesantiti.[15]
- Friziona i capelli tra le dita per distribuire la crema in modo uniforme.
- Se intendi mettere la crema anti crespo anche sulle radici, fallo in quantità moderate, specialmente se hai i capelli lisci o fini. Questi prodotti tendono ad appesantirli e, in combinazione con gli oli naturali prodotti dal cuoio capelluto, possono renderli piatti e unti.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.liveabout.com/how-to-eliminate-static-from-your-hair-3517697
- ↑ https://thestir.cafemom.com/beauty_style/150011/10_easy_ways_to_get
- ↑ https://www.self.com/story/rent-the-runway-update-trial
- ↑ https://www.self.com/story/rent-the-runway-update-trial
- ↑ https://www.liveabout.com/how-to-eliminate-static-from-your-hair-3517697
- ↑ https://www.hairbuddha.net/prevent-static-hair/
- ↑ https://www.self.com/story/static-hair
- ↑ https://thestir.cafemom.com/beauty_style/150011/10_easy_ways_to_get
- ↑ https://www.self.com/story/rent-the-runway-update-trial
- ↑ https://www.liveabout.com/how-to-eliminate-static-from-your-hair-3517697
- ↑ https://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ https://www.self.com/story/rent-the-runway-update-trial
- ↑ https://www.self.com/story/rent-the-runway-update-trial
- ↑ https://www.liveabout.com/how-to-eliminate-static-from-your-hair-3517697
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/hairstyles-beauty/hair-care/hair-static