Scarica PDF Scarica PDF

Le persone che hanno dei gatti hanno già vissuto questo problema: gli animali decidono di marcare il territorio o non riescono a raggiungere la lettiera in tempo, decidendo così di "liberarsi" sulla tua gamba proprio mentre indossi i tuoi jeans preferiti. Tuttavia, la buona notizia è che non è necessario buttare l'indumento: in realtà esistono molti strumenti che puoi utilizzare per eliminare l'odore di urina in modo definitivo. Con un semplice prelavaggio e uno o due lavaggi, i tuoi vestiti possono tornare come nuovi in un paio di giorni al massimo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pretrattare le Macchie di Urina

  1. 1
    Assorbi l'eccesso di liquido con un panno o dei fazzoletti di carta. Limitati a tamponare; se strofini la macchia, il liquido può penetrare ancora più a fondo nelle fibre. Procedi in questo modo se il micio ha appena urinato sul capo d'abbigliamento; se raccogli la pipì quando è ancora fresca, hai maggiori probabilità di togliere il cattivo odore al primo lavaggio.[1]
  2. 2
    Risciacqua la macchia. Metti l'indumento sporco nel lavandino e fai scorrere dall'acqua corrente fredda sull'area per alcuni minuti, poi tampona il tessuto per asciugarlo.[2]
  3. 3
    Pretratta la macchia con uno smacchiatore a base di candeggina. Riempi il lavandino con acqua tiepida, aggiungi un po' di prodotto e metti in ammollo il capo da pulire. Se questo è colorato, lascialo per almeno un'ora, se invece è bianco, puoi tenerlo a bagno fino a 4 ore.[3]
    • Tra gli smacchiatori più popolari ci sono Vanish o OxiClean, ma puoi usare semplicemente del percarbonato di sodio.
    • Evita di usare la candeggina tradizionale, perché quando si mescola all'ammoniaca dell'urina può rilasciare gas pericolosi.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Usare una Soluzione d'Aceto

  1. 1
    Mescola 1 parte di aceto con 3 parti d'acqua. L'aceto è un prodotto acido che neutralizza l'alcalinità dell'urina.[5] Puoi usare indifferentemente l'aceto bianco o quello di sidro, che agiscono nello stesso modo sui capi colorati; tuttavia sugli indumenti bianchi devi usare solo quello bianco per evitare di macchiarli.
  2. 2
    Prepara la lavatrice. Metti l'indumento sporco nell'elettrodomestico e versa una soluzione d'aceto; se lo desideri, puoi aggiungere anche altri vestiti senza provocare danni; fai solo attenzione a non caricare troppo il cestello, in modo che il vestito sporco possa pulirsi accuratamente. Imposta un ciclo di lavaggio con acqua fredda o tiepida, perché quella calda o bollente potrebbe fissare l'odore di urina nelle fibre.[6]
  3. 3
    Aggiungi il bicarbonato di sodio, se lo desideri. Sono sufficienti 250 g circa per ottenere buoni risultati;[7] versalo con cura sul capo sporco prima di avviare il ciclo di lavaggio. Il bicarbonato agisce assieme all'aceto, neutralizzando e assorbendo l'odore di urina.[8]
  4. 4
    Asciuga l'indumento all'aria. Se vuoi asciugarlo all'esterno potrebbero bastare 3 ore prima di completare il processo, mentre al chiuso possono essere necessarie anche 24-36 ore; una volta completamente asciutto, prova ad annusarlo per verificare se l'odore è scomparso. In questo caso puoi tornare a indossarlo normalmente; in caso contrario, lavalo nuovamente ma questa volta usa un detersivo enzimatico.[9]
    • Non usare mai l'asciugatrice, perché il calore può fissare in modo permanente la macchia e l'odore dell'urina, rovinando il capo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Lavare con un Detergente Enzimatico

  1. 1
    Acquista un detersivo a base di enzimi. La maggior parte dei prodotti adatti per i lavaggi in acqua fredda contiene queste sostanze; tuttavia, per maggiore sicurezza, leggi l'etichetta per sapere se sono incluse tra gli ingredienti. Gli enzimi permettono al detersivo di eliminare le macchie a temperature più basse rispetto ai prodotti tradizionali; se puoi, scegline uno che annoveri, come principio attivo, l'enzima proteasi tra gli ingredienti, perché è il migliore per il tuo scopo.[10]
    • Accertati di scegliere un detersivo sicuro sui colori per evitare di macchiare gli indumenti colorati.
  2. 2
    Metti il capo in lavatrice. Imposta un ciclo di lavaggio a bassa temperatura; se lo desideri, puoi aggiungere altri vestiti dai colori analoghi seguendo le indicazioni descritte sull'etichetta. Fai un carico piuttosto ridotto per lasciare abbastanza spazio ai capi e poterli lavare in maniera più accurata.[11]
  3. 3
    Stendi l'indumento all'aria. Non usare l'asciugatrice perché il calore potrebbe fissare l'odore di urina sulle fibre; i tempi di asciugatura all'aperto non sono molto lunghi. Una volta asciutto, controlla il capo per verificare se l'odore è scomparso;[12] in questo caso puoi tornare a indossarlo normalmente, altrimenti ripeti il processo di lavaggio.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ottenere i risultati migliori, scegli un detersivo che contenga gli enzimi e anche il percarbonato di sodio e usalo sia in lavatrice sia come agente per il prelavaggio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare alcun prodotto a base di ammoniaca, perché può rendere l'odore di urina ancora più forte.[13]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno o tovaglioli di carta
  • Aceto
  • Percarbonato di sodio
  • Detersivo enzimatico per bucato
  • Lavatrice
  • Acqua

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Restringere i Jeans
Fare il Bucato a Mano
Sturare un WCSturare un WC
Eliminare l'Elettricità Statica dai Vestiti
Rimuovere il Vomito dagli Interni dell'AutoRimuovere il Vomito dagli Interni dell'Auto
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Rimuovere i Pelucchi dagli Indumenti
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Lavare gli Indumenti che Richiedono il Lavaggio a Secco in CasaLavare gli Indumenti che Richiedono il Lavaggio a Secco in Casa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 581 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 14 581 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità